Fuoco al cielo
Libro

Di Grado, Viola

Fuoco al cielo

Abstract: Tamara e Vladimir vivono a Musljumovo, remoto villaggio al confine con la Siberia, tra caseggiati in rovina e fabbriche abbandonate. Vivono in un'area geografica per decenni assente dalle mappe: quella della "città segreta", luogo sinistro da cui era vietato uscire e comunicare con l'esterno, responsabile negli anni '50 e '60 di ben tre catastrofi nucleari. Vladimir, infermiere di buona famiglia, è arrivato da Mosca, scegliendo di prendersi cura di chi non ha niente, delle persone dimenticate dal mondo. Tamara, insegnante, è invece nata e cresciuta nel villaggio, e abituata a pensare che ogni cosa sia destinata a contaminarsi e guastarsi velocemente. Incontrandosi, i due vengono sorpresi da una passione totalizzante che si appropria di ogni pensiero, e accende un bagliore salvifico persino lì, nel luogo più radioattivo del pianeta, in mezzo ai resti di una natura satura di veleno. Questo sentimento così tenace, che sembra schermarli dalle insidie del reale, li rafforza e li divora al tempo stesso, finché un evento prodigioso arriverà a sconvolgere le loro vite e le loro certezze..


Titolo e contributi: Fuoco al cielo / Viola Di Grado

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2019

Descrizione fisica: 233 p. ; 22 cm

Serie: Oceani [La nave di Teseo] ; 58

ISBN: 9788893448185

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Di Grado, V..(2019). Fuoco al cielo La nave di Teseo.

MLA:Di Grado, Viola, . Fuoco al cielo Milano : La nave di Teseo.2019.

Chicago:Di Grado, Viola, . (2019). Fuoco al cielo Milano : La nave di Teseo.

Harvard:Di Grado, V..(2019). Fuoco al cielo Milano : La nave di Teseo.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo