Darwin e i suoi amici
Libro

Celli, Giorgio

Darwin e i suoi amici

Abstract: Ogni scoperta scientifica ha sempre dei precursori che la anticipano, dei coevi che la sostengono, e degli epigoni che in qualche modo la "tradiscono". La teoria dell'evoluzione non fa eccezione: Darwin non è stato una meteora solitaria, ma il sole al centro di una costellazione di pianeti. E sebbene sul grande naturalista e i suoi "interpreti" esista una letteratura sconfinata, poco esplorata è la "ricezione" dell'evoluzionismo in latitudini culturali molto lontane dall'Occidente autarchico.. (ibs.it)


Titolo e contributi: Darwin e i suoi amici / Giorgio Celli

Pubblicazione: Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2011

Descrizione fisica: 127 p. : ill. b/n ; 21 cm

Serie: I saggi [Baldini Castoldi Dalai] ; 424

ISBN: 9788860738370

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Illustrazioni e allegati: illustrazioni
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Celli, G..(2011). Darwin e i suoi amici Baldini Castoldi Dalai.

MLA:Celli, Giorgio, . Darwin e i suoi amici Milano : Baldini Castoldi Dalai.2011.

Chicago:Celli, Giorgio, . (2011). Darwin e i suoi amici Milano : Baldini Castoldi Dalai.

Harvard:Celli, G..(2011). Darwin e i suoi amici Milano : Baldini Castoldi Dalai.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo