Del congresso notturno delle Lammie libri tre di Girolamo Tartarotti roveretano. S'aggiungono due dissertazioni epistolari sopra l'arte magica. All'illustrissimo signor Ottolino Ottolini, gentiluomo veronese, conte di Custozza &c.
Libri antichi (prima del 1830)

Tartarotti, Girolamo

Del congresso notturno delle Lammie libri tre di Girolamo Tartarotti roveretano. S'aggiungono due dissertazioni epistolari sopra l'arte magica. All'illustrissimo signor Ottolino Ottolini, gentiluomo veronese, conte di Custozza &c.

Titolo e contributi: Del congresso notturno delle Lammie libri tre di Girolamo Tartarotti roveretano. S'aggiungono due dissertazioni epistolari sopra l'arte magica. All'illustrissimo signor Ottolino Ottolini, gentiluomo veronese, conte di Custozza &c.

Pubblicazione: In Rovereto : a spese di Giambatista Pasquali libraro e stampatore in Venezia, 1749

Descrizione fisica: XXXII, 460 [i.e. 458] p. : [1] ritratto ; 4°

Impronta: sion 36I. umo- (d(b (3) 1749 (R)

Data:1749

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In appendice, con proprio occhietto a carta 2S1r: Lettera del signor conte Gianrinaldo Carli pubblico professore dell'Università di Padova, al signor Girolamo Tartarotti, intorno all'origine, e falsità della dottrina de' maghi, e delle streghe; a carta 2Y2r: Risposta di Girolamo Tartarotti alla lettera, intorno all'origine, e falsità della dottrina de' magli, e delle streghe, del sig. conte Gio. Rinaldo Carli, professore dell'Universotà di Padova
  • Luogo reale di pubblicazione: Venezia, cfr. ESTeR
  • Corsivo ; greco ; romano
  • Segnatura: a-d⁴ A-M⁴ N⁴(-N2) O-Z⁴ 2A-2O⁴ 2P⁶ 2Q-2R² 2S-3M⁴
  • Omesse nella numerazione le p. 98-99
  • Frontespizio stampato in rosso e nero
  • Fregio xilografico sul frontespizio
  • Iniziali, testatine e finalini xilografici
  • Lettera del signor conte Gianrinaldo Carli pubblico professore dell'Università di Padova, al signor Girolamo Tartarotti, intorno all'origine, e falsità della dottrina de' maghi, e delle streghe -
  • Risposta di Girolamo Tartarotti alla lettera, intorno all'origine, e falsità della dottrina de' magli, e delle streghe, del sig. conte Gio. Rinaldo Carli, professore dell'Universotà di Padova -
Risorse esterne:
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Tartarotti, G..(1749). Del congresso notturno delle Lammie libri tre di Girolamo Tartarotti roveretano. S'aggiungono due dissertazioni epistolari sopra l'arte magica. All'illustrissimo signor Ottolino Ottolini, gentiluomo veronese, conte di Custozza &c. a spese di Giambatista Pasquali libraro e stampatore in Venezia.

MLA:Tartarotti, Girolamo, . Del congresso notturno delle Lammie libri tre di Girolamo Tartarotti roveretano. S'aggiungono due dissertazioni epistolari sopra l'arte magica. All'illustrissimo signor Ottolino Ottolini, gentiluomo veronese, conte di Custozza &c. In Rovereto : a spese di Giambatista Pasquali libraro e stampatore in Venezia.1749.

Chicago:Tartarotti, Girolamo, . (1749). Del congresso notturno delle Lammie libri tre di Girolamo Tartarotti roveretano. S'aggiungono due dissertazioni epistolari sopra l'arte magica. All'illustrissimo signor Ottolino Ottolini, gentiluomo veronese, conte di Custozza &c. In Rovereto : a spese di Giambatista Pasquali libraro e stampatore in Venezia.

Harvard:Tartarotti, G..(1749). Del congresso notturno delle Lammie libri tre di Girolamo Tartarotti roveretano. S'aggiungono due dissertazioni epistolari sopra l'arte magica. All'illustrissimo signor Ottolino Ottolini, gentiluomo veronese, conte di Custozza &c. In Rovereto : a spese di Giambatista Pasquali libraro e stampatore in Venezia.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo