Elogio del pomodoro
Libro

Citati, Pietro <1930- >

Elogio del pomodoro

Abstract: Pietro Citati ha nostalgia dei pomodori che mangiava da bambino, durante le lunghe estati al mare. Il pomodoro era il frutto supremo di quelle vacanze, con le sue forme diverse, complicate, con le sue spaccature e screziature "e talvolta generosi aspetti barocchi, che piacevano ai pittori napoletani del diciassettesimo secolo".. (ibs.it)


Titolo e contributi: Elogio del pomodoro / Pietro Citati

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2011

Descrizione fisica: [8], 266 p. ; 23 cm

Serie: Saggi [Mondadori]

ISBN: 9788804613015

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Target: adulti, generale
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri regolari
Testi (105)
  • Indice: con indice
  • Genere: fiction (narrativa)

Citazioni

APA:Citati, P..(2011). Elogio del pomodoro Mondadori.

MLA:Citati, Pietro, . Elogio del pomodoro Milano : Mondadori.2011.

Chicago:Citati, Pietro, . (2011). Elogio del pomodoro Milano : Mondadori.

Harvard:Citati, P..(2011). Elogio del pomodoro Milano : Mondadori.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo