Esercizi di campi elettromagnetici
eBook / testo digitale

Vegni, Lucio - Toscano, Alessandro - Bilotti, Filiberto

Esercizi di campi elettromagnetici

Abstract: La presente raccolta di esercizi di Campi elettromagnetici vuole essere un sussidio didattico per lo studente che nell'ambito delle esercitazioni di questo insegnamento si trova a dover utilizzare sia conoscenze di base diffuse nei corsi precedenti, quali quelli di Matematica e Fisica che conoscenze più avanzate presentate in corsi paralleli quali quelli di Elettrotecnica e Metodi Matematici per l'Ingegneria. Sulla base della mia esperienza mi sono convinto che è importante che tutti gli studenti siano portati a utilizzare in modo il più possibile omogeneo gli strumenti base utili all'acquisizione delle conoscenze necessarie al superamento dell'esame. Per questo motivo gli esercizi proposti sono suddivisi in due parti:PRIMA PARTE: costituita da una miscellanea di esercizi di Analisi Matematica (Scalare e Vettoriale) di Elettrotecnica (Analisi Circuitale) e di Fisica (Elettrostatica e Magnetostatica)SECONDA PARTE: riguarda specificamente esercizi di Elettrodinamica, Linee di trasmissione Uniformi, Guide d'Onda ed Antenne e costituisce il cuore delle esercitazioni del corso di Campi Elettromagnetici I. In questa seconda parte gli esercizi di Elettrodinamica, Linee di Trasmissione, Antenne ed Allineamenti di Antenne sono proposti agli studenti sia del corso di Diploma che del corso di Laurea


Titolo e contributi: Esercizi di campi elettromagnetici

Pubblicazione: Società Editrice Esculapio, 01/01/2023

Data:01-01-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

La presente raccolta di esercizi di Campi elettromagnetici vuole essere un sussidio didattico per lo studente che nell'ambito delle esercitazioni di questo insegnamento si trova a dover utilizzare sia conoscenze di base diffuse nei corsi precedenti, quali quelli di Matematica e Fisica che conoscenze più avanzate presentate in corsi paralleli quali quelli di Elettrotecnica e Metodi Matematici per l'Ingegneria. Sulla base della mia esperienza mi sono convinto che è importante che tutti gli studenti siano portati a utilizzare in modo il più possibile omogeneo gli strumenti base utili all'acquisizione delle conoscenze necessarie al superamento dell'esame. Per questo motivo gli esercizi proposti sono suddivisi in due parti:PRIMA PARTE: costituita da una miscellanea di esercizi di Analisi Matematica (Scalare e Vettoriale) di Elettrotecnica (Analisi Circuitale) e di Fisica (Elettrostatica e Magnetostatica)SECONDA PARTE: riguarda specificamente esercizi di Elettrodinamica, Linee di trasmissione Uniformi, Guide d'Onda ed Antenne e costituisce il cuore delle esercitazioni del corso di Campi Elettromagnetici I. In questa seconda parte gli esercizi di Elettrodinamica, Linee di Trasmissione, Antenne ed Allineamenti di Antenne sono proposti agli studenti sia del corso di Diploma che del corso di Laurea

Citazioni

APA:Vegni, L..(2023). Esercizi di campi elettromagnetici Società Editrice Esculapio.

MLA:Vegni, Lucio, . Esercizi di campi elettromagnetici Società Editrice Esculapio.2023.

Chicago:Vegni, Lucio, . (2023). Esercizi di campi elettromagnetici Società Editrice Esculapio.

Harvard:Vegni, L..(2023). Esercizi di campi elettromagnetici Società Editrice Esculapio.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo