Il paese dei coppoloni
eBook / testo digitale

Capossela, Vinicio

Il paese dei coppoloni

Abstract: Coppoloni, gente da macello. Gente all'avventura. Gente senza istruzione. Gente da trapazzo, gente da lavoro. Noi siamo coppoloni e basta, ma la coppola che ci oscura la testa pure ci fa prendere il volo nel cielo."Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando?" Così si chiede al viandante-narratore nelle terre dei padri. Il viandante procede con il passo dell'iniziato, lo sguardo affilato, la memoria popolata di storie. E le storie gli vengono incontro nelle vesti di figure, ciascuna portatrice di destino, che hanno il compito di ispirati accompagnatori.Luoghi e personaggi suonano, con i loro "stortinomi", immobili e mitici, immersi in un paesaggio umano e geografico che mescola il noto e l'ignoto. Scatozza "domatore di camion", Mandarino "pascitore di uomini", la Totara, Cazzariegghio, Pacchi Pacchi, Testadiuccello, Seppoia, la Marescialla: ciascuno ragguaglia il viandante, ciascuno lo mette in guardia, ciascuno sembra custode di una verità che tanto più ci riguarda quanto più è fuori dalla Storia. Il viandante deve misurarsi, insieme al lettore, con un patrimonio di saggezza che sembra aver abbandonato tutti quanti si muovono per sentieri e strade, sotto la luna, nella luce del meriggio, accompagnati dall'abbaiare dei cani.E poi ci sono la musica e i musicanti. La musica da sposalizio, da canto a sonetto, la musica per uccidere il porco, la musica da ballo per cadere "sponzati come baccalà", la musica da serenata, il lamento funebre, la musica rurale, da resa dei conti.Vinicio Capossela ha scritto un'opera memorabile in cui la realtà è visibile solo dietro il velo deformante di un senso grandioso, epico, dell'umana esistenza, di un passato che torna a popolare di misteri e splendori l'opacità del nostro caos.Vincitore del Premio Carlo Levi e libro che ha valso a Capossela il Premio Autore Dante al Premio Strega (2015), il romanzo è stato la traccia per il film documentario Vinicio Capossela - Nel paese dei coppoloni (Nexo Digital, 2015, regia di Stefano Obino; Feltrinelli Real Cinema 2016).Questa nuova edizione è arricchita di un antefatto che precede il romanzo.


Titolo e contributi: Il paese dei coppoloni

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 25/11/2023

EAN: 9788807034756

Data:25-11-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

Coppoloni, gente da macello. Gente all'avventura. Gente senza istruzione. Gente da trapazzo, gente da lavoro. Noi siamo coppoloni e basta, ma la coppola che ci oscura la testa pure ci fa prendere il volo nel cielo."Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando?" Così si chiede al viandante-narratore nelle terre dei padri. Il viandante procede con il passo dell'iniziato, lo sguardo affilato, la memoria popolata di storie. E le storie gli vengono incontro nelle vesti di figure, ciascuna portatrice di destino, che hanno il compito di ispirati accompagnatori.Luoghi e personaggi suonano, con i loro "stortinomi", immobili e mitici, immersi in un paesaggio umano e geografico che mescola il noto e l'ignoto. Scatozza "domatore di camion", Mandarino "pascitore di uomini", la Totara, Cazzariegghio, Pacchi Pacchi, Testadiuccello, Seppoia, la Marescialla: ciascuno ragguaglia il viandante, ciascuno lo mette in guardia, ciascuno sembra custode di una verità che tanto più ci riguarda quanto più è fuori dalla Storia. Il viandante deve misurarsi, insieme al lettore, con un patrimonio di saggezza che sembra aver abbandonato tutti quanti si muovono per sentieri e strade, sotto la luna, nella luce del meriggio, accompagnati dall'abbaiare dei cani.E poi ci sono la musica e i musicanti. La musica da sposalizio, da canto a sonetto, la musica per uccidere il porco, la musica da ballo per cadere "sponzati come baccalà", la musica da serenata, il lamento funebre, la musica rurale, da resa dei conti.Vinicio Capossela ha scritto un'opera memorabile in cui la realtà è visibile solo dietro il velo deformante di un senso grandioso, epico, dell'umana esistenza, di un passato che torna a popolare di misteri e splendori l'opacità del nostro caos.Vincitore del Premio Carlo Levi e libro che ha valso a Capossela il Premio Autore Dante al Premio Strega (2015), il romanzo è stato la traccia per il film documentario Vinicio Capossela - Nel paese dei coppoloni (Nexo Digital, 2015, regia di Stefano Obino; Feltrinelli Real Cinema 2016).Questa nuova edizione è arricchita di un antefatto che precede il romanzo.

Citazioni

APA:Capossela, V..(2023). Il paese dei coppoloni Feltrinelli Editore.

MLA:Capossela, Vinicio, . Il paese dei coppoloni Feltrinelli Editore.2023.

Chicago:Capossela, Vinicio, . (2023). Il paese dei coppoloni Feltrinelli Editore.

Harvard:Capossela, V..(2023). Il paese dei coppoloni Feltrinelli Editore.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo