Robot. Rivista di fantascienza (2010)
eBook / testo digitale

Curtoni, V.

Robot. Rivista di fantascienza (2010)

Abstract: RIVISTE - Eugie Foster, Mike Resnick, Lezli Robyn, Ruth Nestvold, Dario Tonani, Danilo Arona, Nicoletta Vallorani, Francesco Dimitri, interviste con Joe Dante, Gianfranco de Turris, Sebastiano FuscoChi siamo noi? Spesso per confrontarci col mondo e con gli altri esseri umani indossiamo una maschera, che ci protegge e ci aiuta a essere classificati dal prossimo nelle categorie che ci definiscono. Ma non sarebbe bello se la maschera oltre all'aspetto ci fornisse anche l'anima, un passato, dei ricordi, una vita immaginaria da cambiare ogni giorno come si cambia d'abito? È l'affascinante mondo descritto dal racconto di Eugie Foster, Premio Nebula 2010, che apre questo numero. E del rapporto tra anima, carne e metallo parla anche la collaborazione transoceanica tra l'americano Mike Resnick e l'australiana Lezli Robyn. Ancora carne e metallo con i paguri, gli esseri metà uomo e metà automobile immaginati da Dario Tonani. Del tutto privo di carne è l'interlocutore dello sfortunato turista marziano immaginato da Ruth Nestvold e senz'anima, ma in un altro senso, sono i turisti raccontati da Nicoletta Vallorani su un pianeta che ricorda molto Pandora. E non potevano a questo punto mancare le anime maledette raccontate da due maestri del fantastico, Danilo Arona e Francesco Dimitri. Nella parte saggistica una lunga e biografica intervista col duo storico Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco e un'intervista col leggendario regista Joe Dante.


Titolo e contributi: Robot. Rivista di fantascienza (2010)

Pubblicazione: Delos Digital, 20/07/2010

EAN: 9788865300022

Data:20-07-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

RIVISTE - Eugie Foster, Mike Resnick, Lezli Robyn, Ruth Nestvold, Dario Tonani, Danilo Arona, Nicoletta Vallorani, Francesco Dimitri, interviste con Joe Dante, Gianfranco de Turris, Sebastiano FuscoChi siamo noi? Spesso per confrontarci col mondo e con gli altri esseri umani indossiamo una maschera, che ci protegge e ci aiuta a essere classificati dal prossimo nelle categorie che ci definiscono. Ma non sarebbe bello se la maschera oltre all'aspetto ci fornisse anche l'anima, un passato, dei ricordi, una vita immaginaria da cambiare ogni giorno come si cambia d'abito? È l'affascinante mondo descritto dal racconto di Eugie Foster, Premio Nebula 2010, che apre questo numero. E del rapporto tra anima, carne e metallo parla anche la collaborazione transoceanica tra l'americano Mike Resnick e l'australiana Lezli Robyn. Ancora carne e metallo con i paguri, gli esseri metà uomo e metà automobile immaginati da Dario Tonani. Del tutto privo di carne è l'interlocutore dello sfortunato turista marziano immaginato da Ruth Nestvold e senz'anima, ma in un altro senso, sono i turisti raccontati da Nicoletta Vallorani su un pianeta che ricorda molto Pandora. E non potevano a questo punto mancare le anime maledette raccontate da due maestri del fantastico, Danilo Arona e Francesco Dimitri. Nella parte saggistica una lunga e biografica intervista col duo storico Gianfranco de Turris e Sebastiano Fusco e un'intervista col leggendario regista Joe Dante.

Citazioni

APA:Curtoni, V..(2010). Robot. Rivista di fantascienza (2010) Delos Digital.

MLA:Curtoni, V., . Robot. Rivista di fantascienza (2010) Delos Digital.2010.

Chicago:Curtoni, V., . (2010). Robot. Rivista di fantascienza (2010) Delos Digital.

Harvard:Curtoni, V..(2010). Robot. Rivista di fantascienza (2010) Delos Digital.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo