Un agile strumento per aiutare i ragazzi nell'apprendimento della matematica, in particolare multipli e divisori.Apprendere multipli e divisoriIl percorso di apprendimento "dal problema alla regola" consente all' alunno di " costruire" egli stesso i concetti di multiplo e divisore, che " tradizionalmente" riceve invece già formalizzati e veicolati principalmente attraverso la comunicazione verbale piuttosto che visiva e operativa. Il ragazzo, in tal modo, è motivato alla ricerca del risultato, che è anche la soluzione del problema. Come emerge dalla pratica di classe, si dispone inoltre ad acquisire una maggiore padronanza del meccanismo risolutivo. Le storie-problema proposte sono attinte dalla quotidianità e dall'esperienza dei ragazzi. Questo consente loro di attivare una riflessione metacognitiva sulla funzione del calcolo con i multipli e i divisori sulle relative procedure e sulla semantica che sottintendono. Partendo dalla situazione-problema, la funzione dei multipli e dei divisori e del calcolo relativo vengono colti in maniera intuitiva. Un Quaderno AmicoNon solo un libro, ma un quaderno dove lo studente può scrivere, disegnare, scarabocchiare. Un aspetto fondamentale per capire bene a cosa servono multipli e divisori! Ma Quaderno Amico è anche un libro da sfogliare e leggere, con calma, fino alla fine