Vaccini e minori tra disinformazione e falsi miti
eBook / testo digitale

Amati, Fabiano - Cappelli, Maria Giovanna - Cattaneo, Elena - Conversano, MIchele - Germinario, Cinzia - Grignolio, Andrea - Laforgia, Nicola - Zampano, Francesca

Vaccini e minori tra disinformazione e falsi miti

Abstract: Ogni anno i vaccini salvano la vita a milioni di persone, e sono tra le conquiste più importanti del genere umano. Tuttavia, dopo aver debellato e quasi azzerato malattie come il vaiolo e la poliomielite, sono diventati "vittime" del loro stesso successo e oggi, in Italia e non solo, sono messi in discussione con il pretesto della "libertà di scelta", considerati da alcuni "ormai inutili" e screditati da campagne di disinformazione prive di fondamento scientifico e, purtroppo, a volte strumentalizzati nello scontro politico.Anche oggi che la reintroduzione dell'obbligo vaccinale ha riportato le coperture ai livelli di sicurezza, rimane utile e prezioso il contributo di questo volume, stimolato da un seminario di studi tenutosi presso il Consiglio regionale della Puglia nel marzo 2017.L'impegno per la tutela della salute pubblica, importanti ricerche sulle vaccinazioni dei minori in termini di prevenzione delle malattie, ricadute economiche delle campagne di vaccinazione e la libertà come dovere di non arrecare danno alla comunità, e non come mera volontà personale o proprietà di se stessi e dei propri figli, sono il filo che accompagna tutti i capitoli del libro: autori diversi con estrazioni culturali diverse, per affermare il diritto alla salute così come Costituzione comanda.


Titolo e contributi: Vaccini e minori tra disinformazione e falsi miti

Pubblicazione: Codice Edizioni, 25/05/2020

EAN: 9788875789138

Data:25-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

Ogni anno i vaccini salvano la vita a milioni di persone, e sono tra le conquiste più importanti del genere umano. Tuttavia, dopo aver debellato e quasi azzerato malattie come il vaiolo e la poliomielite, sono diventati "vittime" del loro stesso successo e oggi, in Italia e non solo, sono messi in discussione con il pretesto della "libertà di scelta", considerati da alcuni "ormai inutili" e screditati da campagne di disinformazione prive di fondamento scientifico e, purtroppo, a volte strumentalizzati nello scontro politico.Anche oggi che la reintroduzione dell'obbligo vaccinale ha riportato le coperture ai livelli di sicurezza, rimane utile e prezioso il contributo di questo volume, stimolato da un seminario di studi tenutosi presso il Consiglio regionale della Puglia nel marzo 2017.L'impegno per la tutela della salute pubblica, importanti ricerche sulle vaccinazioni dei minori in termini di prevenzione delle malattie, ricadute economiche delle campagne di vaccinazione e la libertà come dovere di non arrecare danno alla comunità, e non come mera volontà personale o proprietà di se stessi e dei propri figli, sono il filo che accompagna tutti i capitoli del libro: autori diversi con estrazioni culturali diverse, per affermare il diritto alla salute così come Costituzione comanda.

Citazioni

APA:Amati, F..(2020). Vaccini e minori tra disinformazione e falsi miti Codice Edizioni.

MLA:Amati, Fabiano, . Vaccini e minori tra disinformazione e falsi miti Codice Edizioni.2020.

Chicago:Amati, Fabiano, . (2020). Vaccini e minori tra disinformazione e falsi miti Codice Edizioni.

Harvard:Amati, F..(2020). Vaccini e minori tra disinformazione e falsi miti Codice Edizioni.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo