Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay
eBook / testo digitale

Muzzi, Francesca

Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay

Abstract: Il calcio non è uno sport per signorine, si sa. Figuriamoci se va bene per un finocchio. E invece no: benvenuti nell'Italia del calcio gay. Dagli Outsiders Milano ai Bugs Bologna, dai Revolution Soccer Team ai Toret Torino, dagli Arzenal Genova passando per i Phoenix a Roma fino ai Pochos di Napoli, in tutta la penisola è ormai un vero e proprio fiorire di squadre maschili in cui l'orientamento omosessuale non è proprio un problema, anzi. Un universo variegato di tornei e associazioni, un "altro calcio" parallelo che ha le stesse regole di quello "normale". E, udite udite, anche un Fantacalcio. In questo libro questi ragazzi che vogliono solamente giocare a pallone ci raccontano le loro storie: storie difficili di volgare discriminazione ma anche gioiose, divertenti e piene di passione sportiva e di amicizia. Storie che infrangono il più resistente luogo comune di questo sport, sempre sbandierato da giocatori e allenatori professionisti, secondo il quale nel calcio, italiano e non, i gay semplicemente non esistono. Certo, la strada è ancora lunga. Che si cominci a percorrerla, però, è un buon segno. Fischio d'inizio.


Titolo e contributi: Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay

Pubblicazione: Ultra, 20/12/2018

EAN: 9788867766802

Data:20-12-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

Il calcio non è uno sport per signorine, si sa. Figuriamoci se va bene per un finocchio. E invece no: benvenuti nell'Italia del calcio gay. Dagli Outsiders Milano ai Bugs Bologna, dai Revolution Soccer Team ai Toret Torino, dagli Arzenal Genova passando per i Phoenix a Roma fino ai Pochos di Napoli, in tutta la penisola è ormai un vero e proprio fiorire di squadre maschili in cui l'orientamento omosessuale non è proprio un problema, anzi. Un universo variegato di tornei e associazioni, un "altro calcio" parallelo che ha le stesse regole di quello "normale". E, udite udite, anche un Fantacalcio. In questo libro questi ragazzi che vogliono solamente giocare a pallone ci raccontano le loro storie: storie difficili di volgare discriminazione ma anche gioiose, divertenti e piene di passione sportiva e di amicizia. Storie che infrangono il più resistente luogo comune di questo sport, sempre sbandierato da giocatori e allenatori professionisti, secondo il quale nel calcio, italiano e non, i gay semplicemente non esistono. Certo, la strada è ancora lunga. Che si cominci a percorrerla, però, è un buon segno. Fischio d'inizio.

Citazioni

APA:Muzzi, F..(2018). Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay Ultra.

MLA:Muzzi, Francesca, . Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay Ultra.2018.

Chicago:Muzzi, Francesca, . (2018). Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay Ultra.

Harvard:Muzzi, F..(2018). Giochiamo anche noi. L'Italia del calcio gay Ultra.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo