La svolta occidentale. De Gasperi e il nuovo ruolo internazionale dell'Italia
eBook / testo digitale

Perrone, Nico

La svolta occidentale. De Gasperi e il nuovo ruolo internazionale dell'Italia

Abstract: Il 3 gennaio 1947 il presidente del consiglio De Gasperi partiva per lo storico viaggio negli Stati Uniti in cui furono poste le basi dello schieramento "occidentale" dell'Italia. Da parte americana il nostro era considerato solo un paese sconfitto nella recente guerra, non certo un possibile protagonista della politica internazionale, ma De Gasperi riuscì ugualmente, vincendo molte resistenze da entrambe le parti, a fare accettare il suo disegno. Nel rapido evolversi della situazione mondiale, questa scelta rimarrà l'asse portante della politica estera ita­liana nel dopoguerra. Due anni dopo, De Gasperi volle e riuscì a portare nell'Alleanza Atlantica l'Italia, esclusa nell'iniziale impostazione del presidente degli Stati Uniti Truman; mancò però di valutare la posizione necessariamente subordinata cui il nostro paese sarebbe stato destinato nel Patto. Queste cruciali vicende vengono ricostruite sulla base di una scrupolosa e ampiamente citata documentazione, in parte inedita, come le carte personali di Eisenhower e Truman scoperte dall'autore ad Abilene (Kansas) e Independence (Missouri), e dei fascicoli custoditi negli archivi britannici e italiani.


Titolo e contributi: La svolta occidentale. De Gasperi e il nuovo ruolo internazionale dell'Italia

Pubblicazione: Castelvecchi, 03/02/2017

EAN: 9788869448102

Data:03-02-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

Il 3 gennaio 1947 il presidente del consiglio De Gasperi partiva per lo storico viaggio negli Stati Uniti in cui furono poste le basi dello schieramento "occidentale" dell'Italia. Da parte americana il nostro era considerato solo un paese sconfitto nella recente guerra, non certo un possibile protagonista della politica internazionale, ma De Gasperi riuscì ugualmente, vincendo molte resistenze da entrambe le parti, a fare accettare il suo disegno. Nel rapido evolversi della situazione mondiale, questa scelta rimarrà l'asse portante della politica estera ita­liana nel dopoguerra. Due anni dopo, De Gasperi volle e riuscì a portare nell'Alleanza Atlantica l'Italia, esclusa nell'iniziale impostazione del presidente degli Stati Uniti Truman; mancò però di valutare la posizione necessariamente subordinata cui il nostro paese sarebbe stato destinato nel Patto. Queste cruciali vicende vengono ricostruite sulla base di una scrupolosa e ampiamente citata documentazione, in parte inedita, come le carte personali di Eisenhower e Truman scoperte dall'autore ad Abilene (Kansas) e Independence (Missouri), e dei fascicoli custoditi negli archivi britannici e italiani.

Citazioni

APA:Perrone, N..(2017). La svolta occidentale. De Gasperi e il nuovo ruolo internazionale dell'Italia Castelvecchi.

MLA:Perrone, Nico, . La svolta occidentale. De Gasperi e il nuovo ruolo internazionale dell'Italia Castelvecchi.2017.

Chicago:Perrone, Nico, . (2017). La svolta occidentale. De Gasperi e il nuovo ruolo internazionale dell'Italia Castelvecchi.

Harvard:Perrone, N..(2017). La svolta occidentale. De Gasperi e il nuovo ruolo internazionale dell'Italia Castelvecchi.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo