Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
eBook / testo digitale

Canfora, Luciano - Arcangeli, Massimo

Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)

Abstract: Platone scrive, in un passo famosissimo del Fedone, che il Mediterraneo è solo una piccola parte della terra, in cui abitiamo come formiche o rane intorno a uno stagno. Le rane intorno al Mediterraneo rappresentano il conflitto permanente che si snoda e si sviluppa in quest'area del mondo.


Titolo e contributi: Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)

Pubblicazione: Castelvecchi, 16/01/2017

EAN: 9788869447129

Data:16-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

Platone scrive, in un passo famosissimo del Fedone, che il Mediterraneo è solo una piccola parte della terra, in cui abitiamo come formiche o rane intorno a uno stagno. Le rane intorno al Mediterraneo rappresentano il conflitto permanente che si snoda e si sviluppa in quest'area del mondo.

Citazioni

APA:Canfora, L..(2017). Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?) Castelvecchi.

MLA:Canfora, Luciano, . Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?) Castelvecchi.2017.

Chicago:Canfora, Luciano, . (2017). Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?) Castelvecchi.

Harvard:Canfora, L..(2017). Mediterraneo, una storia di conflitti. Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?) Castelvecchi.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo