Il condominio negli edifici è notevolmente diffuso in Italia, dove rappresenta la modalità abitativa largamente più utilizzata. Tale circostanza, se da una parte comporta una certa "familiarità" con il fenomeno, da un'altra determina l'inconveniente di diffondere una falsa percezione delle regole che sovrintendono la gestione dell'edificio, le quali, però, sono di natura "tecnica" - prevalentemente riguardanti le materie giuridiche - e, quindi, sostanzialmente ad appannaggio degli esperti del settore. Questo volume analizza i principi generali, le varie tipologie di condominio, i meccanismi di individuazione del relativo patrimonio, i criteri per il corretto utilizzo dei beni e degli impianti e le tematiche relative al regolamento e alle tabelle millesimali, strumenti particolarmente finalizzati all'amministrazione del fabbricato.