Introduzione a Lacan
eBook / testo digitale

Tarizzo, Davide

Introduzione a Lacan

Abstract: Dai primi passi nel mondo della psichiatria alla scoperta della psicoanalisi freudiana, dalla frequentazione dei seminari di Kojève all'inserimento negli ambienti dello strutturalismo, dalla lettura di Heidegger all'amicizia con Merleau-Ponty, fino al confronto critico con Sartre e Ricœur, quello di Lacan si profila come un percorso teorico assolutamente originale, sempre in bilico tra la ricerca clinica e la speculazione filosofica.


Titolo e contributi: Introduzione a Lacan

Pubblicazione: Laterza, 01/09/2014

EAN: 9788842070023

Data:01-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

Dai primi passi nel mondo della psichiatria alla scoperta della psicoanalisi freudiana, dalla frequentazione dei seminari di Kojève all'inserimento negli ambienti dello strutturalismo, dalla lettura di Heidegger all'amicizia con Merleau-Ponty, fino al confronto critico con Sartre e Ricœur, quello di Lacan si profila come un percorso teorico assolutamente originale, sempre in bilico tra la ricerca clinica e la speculazione filosofica.

Citazioni

APA:Tarizzo, D..(2014). Introduzione a Lacan Laterza.

MLA:Tarizzo, Davide, . Introduzione a Lacan Laterza.2014.

Chicago:Tarizzo, Davide, . (2014). Introduzione a Lacan Laterza.

Harvard:Tarizzo, D..(2014). Introduzione a Lacan Laterza.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo