Le balene lo sanno. Viaggio nella California messicana
eBook / testo digitale

Cacucci, Pino

Le balene lo sanno. Viaggio nella California messicana

Abstract: La Baja California, la California messicana, è la più lunga penisola del mondo, quasi duemila chilometri conficcati nel cuore dell'Oceano Pacifico. Pino Cacucci è ritornato nel "suo" Messico per attraversarlae per raccontarla, da sud a nord, da La Paz alla frontiera di Tijuana. Lungo la Carretera Federal 1, detta anche Transpeninsular, ha raccolto storie di pirati e tesori sepolti, di gesuiti e missioni abbandonate, di indios e viaggiatori perduti. Sulle orme di Steinbeck, che qui viaggiò nel 1940, ha riscoperto leggende di regine e perle giganti. E ovviamente si è immerso nella strepitosa natura della Baja, nelle sterminate distese di cactus, nel paesaggio lunare delle saline, nelle montagne che hanno forma di donna. E nelle baie d'incanto dove le balenesi avvicinano allegre per giocare con le barche dei pescatori. Perchéil Messico fu il primo paese, più di sessant'anni fa, a creare riserve protette per questi animali dall'intelligenza misteriosa, e loro lo sanno – lo hanno certamente capito – che gli uomini non sono tutti assassini, e che da queste parti vive un'umanità più autentica e amichevole.


Titolo e contributi: Le balene lo sanno. Viaggio nella California messicana

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 20/04/2011

EAN: 9788807711015

Data:20-04-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Dati generali (100)
  • Tipo di data: data di dettaglio

La Baja California, la California messicana, è la più lunga penisola del mondo, quasi duemila chilometri conficcati nel cuore dell'Oceano Pacifico. Pino Cacucci è ritornato nel "suo" Messico per attraversarlae per raccontarla, da sud a nord, da La Paz alla frontiera di Tijuana. Lungo la Carretera Federal 1, detta anche Transpeninsular, ha raccolto storie di pirati e tesori sepolti, di gesuiti e missioni abbandonate, di indios e viaggiatori perduti. Sulle orme di Steinbeck, che qui viaggiò nel 1940, ha riscoperto leggende di regine e perle giganti. E ovviamente si è immerso nella strepitosa natura della Baja, nelle sterminate distese di cactus, nel paesaggio lunare delle saline, nelle montagne che hanno forma di donna. E nelle baie d'incanto dove le balenesi avvicinano allegre per giocare con le barche dei pescatori. Perchéil Messico fu il primo paese, più di sessant'anni fa, a creare riserve protette per questi animali dall'intelligenza misteriosa, e loro lo sanno – lo hanno certamente capito – che gli uomini non sono tutti assassini, e che da queste parti vive un'umanità più autentica e amichevole.

Citazioni

APA:Cacucci, P..(2011). Le balene lo sanno. Viaggio nella California messicana Feltrinelli Editore.

MLA:Cacucci, Pino, . Le balene lo sanno. Viaggio nella California messicana Feltrinelli Editore.2011.

Chicago:Cacucci, Pino, . (2011). Le balene lo sanno. Viaggio nella California messicana Feltrinelli Editore.

Harvard:Cacucci, P..(2011). Le balene lo sanno. Viaggio nella California messicana Feltrinelli Editore.


BibTeX - EndNote - RefWorks - HTML - Stampa
Condividi il titolo