Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Pubblicazione locale Tirolensia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Letteratura -- Saggi

Trovati 21 documenti.

Mostra parametri
Il diritto di sognare Gaston Bachelard
1
Libro

Bachelard, Gaston

Il diritto di sognare / Gaston Bachelard

Nuova ed

Bari : Dedalo, 2008

La scienza nuova ; 139

Letteratura e mito Furio Jesi ; con un saggio di Andrea Cavalletti
2
Libro

Jesi, Furio

Letteratura e mito / Furio Jesi ; con un saggio di Andrea Cavalletti

Torino : Einaudi, 2008

Piccola biblioteca Einaudi ; 181.^Nuova serie, Saggistica letteraria e linguistica

Chi ha paura dei classici?
3
Libro

Chi ha paura dei classici? : Bur Classici on the Road 2006

Milano : Rizzoli, 2007

BUR [Rizzoli]. Saggi

Il lettore di romanzi Albert Thibaudet ; a cura di Federico Bertoni
4
Libro

Thibaudet, Albert

Il lettore di romanzi / Albert Thibaudet ; a cura di Federico Bertoni

Napoli : Liguori, 2000

Sileni ; 5

Approdi letterari Giosue Bonfanti
5
Libro

Bonfanti, Giosue

Approdi letterari : (1945-1998) / Giosue Bonfanti

Lecce : Manni, 2000

Sentieri di gloria Vittorio Sereni ; a cura di Giuseppe Strazzeri ; introduzione di Giovanni Raboni
6
Libro

Sereni, Vittorio

Sentieri di gloria : note e ragionamenti sulla letteratura / Vittorio Sereni ; a cura di Giuseppe Strazzeri ; introduzione di Giovanni Raboni

Milano : Mondadori, 1996

Piccola biblioteca Oscar [Mondadori] ; 96.^Strumenti ; 96

Abstract: Bibliogr.: p. 171-174

Angelus Novus Walter Benjamin ; a cura di Renato Solmi ; con un saggio di Fabrizio Desideri
7
Libro

Benjamin, Walter

Angelus Novus : saggi e frammenti / Walter Benjamin ; a cura di Renato Solmi ; con un saggio di Fabrizio Desideri

Torino : Einaudi, 1995

Einaudi Tascabili. Saggi ; 271

Empirismo eretico Pier Paolo Pasolini ; prefazione di Guido Fink
8
Libro

Pasolini, Pier Paolo

Empirismo eretico / Pier Paolo Pasolini ; prefazione di Guido Fink

Milano : Garzanti, 1995

Gli elefanti. Saggi

Perché leggere i classici Italo Calvino
9
Libro

Calvino, Italo

Perché leggere i classici / Italo Calvino

Milano : Mondadori, 1991

I libri di Italo Calvino

Il testo letterario a cura di Dario Corno ; saggi di Bottiroli .. [et al.]
10
Libro

Il testo letterario : esercizi di semiotica della letteratura da Dante a Montale / a cura di Dario Corno ; saggi di Bottiroli .. [et al.]

Torino : G. Giappichelli, 1984

Teoria della letteratura a cura di Ezio Raimondi e Luciano Bottoni
11
Libro

Teoria della letteratura / a cura di Ezio Raimondi e Luciano Bottoni

2. ed

Bologna : Il mulino, 1980

Problemi e prospettive [Il mulino]. Serie di linguistica e critica letteraria

Le droghe di Marsiglia Alfredo Giuliani
12
Libro

Giuliani, Alfredo

Le droghe di Marsiglia / Alfredo Giuliani

Milano : Adelphi, 1977

Saggi [Adelphi] ; 12

Angelus novus Walter Benjamin ; traduzione e introduzione di Renato Solmi
13
Libro

Benjamin, Walter

Angelus novus : saggi e frammenti / Walter Benjamin ; traduzione e introduzione di Renato Solmi

Torino : Einaudi, 1976

Reprints Einaudi ; 69

Il diritto di sognare Gaston Bachelard
14
Libro

Bachelard, Gaston

Il diritto di sognare / Gaston Bachelard

Bari : Dedalo, 1974

La scienza nuova ; 27

Altre inquisizioni Jorge Luis Borges ; prefazione di Francesco Tentori Montalto
15
Libro

Borges, Jorge Luis

Altre inquisizioni / Jorge Luis Borges ; prefazione di Francesco Tentori Montalto

Milano : Feltrinelli, 1973

Universale economica Feltrinelli ; 674

Abstract: Il libro raduna scritti apparsi in varie sedi fra il 1934 e il 1952. Borges è riuscito a dire cose nuove su autori talora celeberrimi, talora trascurati. Si tratti di Cervantes o di Kafka, di Wilde o di Chesterton, di Hume o di Berkeley, di Bloy o di Schopenauer, di Beckford o di Coleridge, tutti gli autori qui trattati sembrano diventare, senza alcuna forzatura, anelli di una catena anonima e infinita, dove, occultato, il lettore incontrerà anche l'anello che corrispondeLeggi tutto

Altre inquisizioni Jorge Luis Borges ; [prefazione di Francesco Tentori Montalto]
16
Libro

Borges, Jorge Luis

Altre inquisizioni / Jorge Luis Borges ; [prefazione di Francesco Tentori Montalto]

Milano : Feltrinelli, 1963

Biblioteca di letteratura [Feltrinelli]. I classici moderni ; 21

Abstract: Il libro raduna scritti apparsi in varie sedi fra il 1934 e il 1952. Borges è riuscito a dire cose nuove su autori talora celeberrimi, talora trascurati. Si tratti di Cervantes o di Kafka, di Wilde o di Chesterton, di Hume o di Berkeley, di Bloy o di Schopenauer, di Beckford o di Coleridge, tutti gli autori qui trattati sembrano diventare, senza alcuna forzatura, anelli di una catena anonima e infinita, dove, occultato, il lettore incontrerà anche l'anello che corrispondeLeggi tutto

Saggi critici Riccardo Bacchelli
17
Libro

Bacchelli, Riccardo

Saggi critici / Riccardo Bacchelli

Milano : Mondadori, 1962

Fa parte di: Tutte le opere di Riccardo Bacchelli19

Saggi italiani 1959 scelti da Moravia e Zolla
18
Libro

Saggi italiani 1959 / scelti da Moravia e Zolla

Milano : Bompiani, 1960

Saggi critici di Francesco de Sanctis ; a cura di Carlo Salinari
19
Libro

De Sanctis, Francesco

Saggi critici / di Francesco de Sanctis ; a cura di Carlo Salinari

Milano : Universale economica, 1953

Universale economica. Serie storia e filosofia

Eresie letterarie Giovanni Papini
20
Libro

Papini, Giovanni

Eresie letterarie : (1905-1928) / Giovanni Papini

Firenze : Vallecchi, stampa 1932

Opere di Giovanni Papini ; 13