Trovati 36608 documenti.

Mostra parametri
The sting

Videoregistrazioni: DVD

The sting [Videoregistrazione] / directed by George Roy Hill ; written by David S. Ward ; produced by Tony Bill and Michael and Julia Phillips

Stati Uniti d'America : Universal Pictures, 1973 ; Italia : Panorama, c2007

Gli imperdibili [Panorama]

Titolo e contributi: The sting [Videoregistrazione] / directed by George Roy Hill ; written by David S. Ward ; produced by Tony Bill and Michael and Julia Phillips

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal Pictures, 1973 ; Italia : Panorama, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (124') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Gli imperdibili [Panorama]

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The sting
Varianti del titolo:
  • La stangata
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Illinois (Usa), 1963. Johnny Hooker e il suo amico Luther si guadagnano da vivere organizzando truffe. Un giorno, il pollo di turno si rivela un pericoloso gangster. Luther pagherà con la vita. Hooker sogna la vendetta e si rivolge a un vecchio amico del defunto, Gondorff, uno dei più abili truffatori dello Stato. Insieme organizzano contro il boss, una vera e propria "stangata (Cinematografo)

Come eravamo

Videoregistrazioni: DVD

Come eravamo [Videoregistrazione] / a Ray Stark-Sydney Pollack production ; written by Arthur Laurents ; produced by Ray Stark ; directed by Sidney Pollack

Stati Uniti d'America : Columbia Pictures : Rastar Productions, 1973 ; Italia : Sony Pictures Home Entertainment : Panorama, c1996

Gli imperdibili [Panorama] - I DVD collection di Panorama ; 79

Titolo e contributi: Come eravamo [Videoregistrazione] / a Ray Stark-Sydney Pollack production ; written by Arthur Laurents ; produced by Ray Stark ; directed by Sidney Pollack

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia Pictures : Rastar Productions, 1973 ; Italia : Sony Pictures Home Entertainment : Panorama, c1996

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Gli imperdibili [Panorama] - I DVD collection di Panorama ; 79

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The way we are
Varianti del titolo:
  • Come eravamo
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, portoghese, spagnolo
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La vicenda del film si svolge al tempo dell'ultima presidenza di Roosvelt, negli Stati Uniti. Non sono tuttavia i fatti che interessano ma la psicologia dei due protagonisti: Katie, una giovane propagandista, convinta delle sue idee politiche, all'inizio del film in favore del comunismo e alla fine contro la bomba atomica; Hubbel, un giovane americano, benestante, che si è arruolato in marina ed è uno scrittore promettente, sicuro del successo, anche per gli incoraggiamenti di Katie. I due giovani, che si sono innamorati, convivono insieme, hanno una bambina e poi.. si separano, avendo riconosciuto la loro incompatibilità psicologica. (Cinematografo)

Siddhartha

Videoregistrazioni: DVD

Siddhartha [Videoregistrazione] / a Conrad Rooks production ; produced, directed and written for the screen by Conrad Rooks

Stati Uniti d'America : Atlas Pictures : Winkler Film, 1973 ; Germania : Universum Film, c2003

Titolo e contributi: Siddhartha [Videoregistrazione] / a Conrad Rooks production ; produced, directed and written for the screen by Conrad Rooks

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Atlas Pictures : Winkler Film, 1973 ; Germania : Universum Film, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (82') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1973

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Siddhartha
Nota:
  • Lingue: tedesco, inglese
  • Sottotitoli: tedesco per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Precede il tit. Hermann Hesse
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Tratto dal romanzo omonimo di Hermann Hesse, è la storia del giovane Siddhartha, figlio di un sacerdote bramino, alla ricerca del significato della vita

Polvere di stelle

Videoregistrazioni: DVD

Polvere di stelle [Videoregistrazione] / regia Alberto Sordi ; [prodotto] da Edmondo Amati

Italia : Capitolina produzioni Cinematografiche, 1973 ; Italia : TDS, c2003 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Il grande cinema di Alberto Sordi ; 11 / presentato da Paolo Mereghetti - I documenti del Corriere della Sera

Titolo e contributi: Polvere di stelle [Videoregistrazione] / regia Alberto Sordi ; [prodotto] da Edmondo Amati

Pubblicazione: Italia : Capitolina produzioni Cinematografiche, 1973 ; Italia : TDS, c2003 ; Italia : RCS Quotidiani, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (123') : Colore - Sonoro ; 12 cm. +1 fascicolo

Serie: Il grande cinema di Alberto Sordi ; 11 / presentato da Paolo Mereghetti - I documenti del Corriere della Sera

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Polvere di stelle
Nota:
  • Suppl. integrativo a: Il Corriere della Sera, a. 133, n. 108 (7 mag. 2008)
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; 16/9 widescreen version ; Dolby Digital, mono
Condividi il titolo

Abstract: Mimmo Adami e Dea Dani sono a capo di una scalcinata compagnia d'avanspettacolo, che dopo varie peripezie giunge a Bari, dove sono da poco sbarcate le truppe degli Alleati. Il comico e la soubrette approfittano così del ritrovato clima festoso per allestire uno spettacolo al teatro Petruzzelli. Lo straordinario successo che riscuotono li spinge a fantasticare su gloria e fama, ma l'arrivo in città di altre compagnie, reso possibile dalla liberazione della Capitale, ridimensiona le loro aspettative e fa svanire il sogno di esibirsi davanti a prestigiose platee. (Mereghetti)

American graffiti

Videoregistrazioni: DVD

American graffiti [Videoregistrazione] / a Lucasfilm, Coppola production ; produced by Francis Ford Coppola ; written by George Lucas and Gloria Katz & Willard Huyck ; directed by George Lucas

Stati Uniti d'America : Lucasfilm, 1973 ; Italia : Universal Studios, c2003

Titolo e contributi: American graffiti [Videoregistrazione] / a Lucasfilm, Coppola production ; produced by Francis Ford Coppola ; written by George Lucas and Gloria Katz & Willard Huyck ; directed by George Lucas

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Lucasfilm, 1973 ; Italia : Universal Studios, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (108') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
American graffiti
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: inglese, francese, tedesco, finlandese, svedese, portoghese, polacco, norvegee, olandese, danese, turco, cecoslovacco, bulgaro, ungherese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: John Miller è il più affascinante, il più ambito dalle ragazze. Nessuno lo batte quando è alla guida della sua auto. Di fatto si imbarca con Carrol, dodicenne, bruttina, capricciosa, che pretende già di essere sexy e di fare soffrire i maschi. Egli un po' la insulta e un po' la protegge. Terry Fields è il più disgraziato ed infantile. Si vanta di una macchina immensa, che, in realtà, ha avuto in prestito. Si guadagna, come compagna occasionale, l'affascinante Herby. Mentre i due però sono appartati in un prato, dei loschi figuri rubano loro la macchina. Steve Bilander e Lory formano la coppia più fissa ed insieme più contrastata. La ragazza sfodera tutte le sue arti per non farlo partire per il college. Curt Menderson ha vinto una borsa di studio dal circolo dei commercianti. Incappa in tre "Pharaons", teppisti dai blusoni di pelle, che lo costringono a boicottare un'auto della polizia. Tutti i personaggi si ritrovano alla fine per la sfida in auto tra John Miller e Bob Falfa. La macchina di quest'ultimo si incendia. Poi il solo Curt parte per il college. (Cinematografo)

Scener ur ett äktenskap

Videoregistrazioni: DVD

Scener ur ett äktenskap [Videoregistrazione] / en film av Ingmar Bergman ; produktionsledare: Lars-Owe Carlberg

Svezia : Cinematograph AB, 1973 ; Italia : Svensk Filmindustri, 2005 : BIM : QMedia : Twentieth Century Fox Home Entertainment

Titolo e contributi: Scener ur ett äktenskap [Videoregistrazione] / en film av Ingmar Bergman ; produktionsledare: Lars-Owe Carlberg

Pubblicazione: Svezia : Cinematograph AB, 1973 ; Italia : Svensk Filmindustri, 2005 : BIM : QMedia : Twentieth Century Fox Home Entertainment

Descrizione fisica: 2 DVD (163') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Scener ur ett äktenskap
Varianti del titolo:
  • Scene da un matrimonio
Nota:
  • Lingue: italiano, svedese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Diviso in 6 capitoli, è l'analisi di un rapporto di coppia tra Marianne e Johann su un arco di 10 anni. Nell'ultimo capitolo, ormai divorziati e risposati, si ritrovano dopo sette anni, più maturi e adulti, scoprendo di amarsi ancora, ma in modo diverso. (Morandini)

Martha

Videoregistrazioni: DVD

Martha [Videoregistrazione] / von Rainer Werner Fassbinder ; nach Motiven einer Erzahlung von Cornell Woolrich ; produktion: Peter Märthesheimer ; ein Film von Rainer Werner Fassbinder

Germania : WDR : Pro-jet Film Produktion : Filmverlag der Autoren, 1973 ; Italia : Dolmen Home Video, 1994?

Titolo e contributi: Martha [Videoregistrazione] / von Rainer Werner Fassbinder ; nach Motiven einer Erzahlung von Cornell Woolrich ; produktion: Peter Märthesheimer ; ein Film von Rainer Werner Fassbinder

Pubblicazione: Germania : WDR : Pro-jet Film Produktion : Filmverlag der Autoren, 1973 ; Italia : Dolmen Home Video, 1994?

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Martha
Nota:
  • Lingue: italiano, tedesco con sottotitoli in italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Trentenne ancora nubile, Martha Hyer, che a Roma ha incontrato il padre, lo vede morire per un improvviso malore sulla scalinata di Trinità dei Monti. Rientrata in Germania, dove vive sua madre semi-alcoolizzata e dominatrice, Martha riprende il suo lavoro presso una biblioteca. Ma ecco che rivede l'affascinante Helmut Salomon, il quale le chiede di sposarlo. A quanto dice, egli è intensamente innamorato, ma Helmut si rivela ben presto un "maschio" violento, autoritario ed esigentissimo. La donna, per sua natura timida e frustrata, si adegua. Già in viaggio di nozze si manifestano sintomi e fatti allarmanti. Helmut - fatta dimissionaria la moglie dal lavoro senza neppure interpellarla - comincia a modo suo la "rieducazione" di essa, in un clima di costanti pressioni. In amore sono sevizie, morsi e botte; in casa imposizioni assurde e malvagie di ogni genere: letture di astrusi testi scientifici; obbligo di ascoltare musiche austere e comunque classiche (durante le lunghe assenze di lavoro del capo famiglia); l'uccisione di un gatto; il distacco del telefono, fino al divieto assoluto di uscire dalla lussuosa villa. Oppressa e disperata, Martha, durante un'assenza di Helmut, riesce a confidarsi con il giovane Kaiser, conosciuto a suo tempo nella biblioteca, convinta com'è che il marito mediti di eliminarla… (Cinematografo)

The Exorcist

Videoregistrazioni: DVD

The Exorcist [Videoregistrazione] / directed by William Friedkin ; written for the screen and produced by William Peter Blatty, based on his novel

Stati Uniti d'America : Warner Bros, 1973 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Titolo e contributi: The Exorcist [Videoregistrazione] / directed by William Friedkin ; written for the screen and produced by William Peter Blatty, based on his novel

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Warner Bros, 1973 ; Italia : Warner Home Video, c1999

Descrizione fisica: 1 DVD (117') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The Exorcist
Varianti del titolo:
  • L' esorcista
  • L'exorciste
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: inglese, francese, italiano, olandese, arabo, spagnolo, portoghese, tedesco, inglese per non udenti, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • I tit. paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Regan, dodicenne figlia dell'attrice MacNeil, in occasione di un ricevimento in casa propria inesplicabilmente dimostra segni di squilibrio mentale. La madre, preoccupata, ricorre a luminari che sottopongono la fanciulla sventurata a molteplici indagini e dolorose terapie, finendo con il confessare l'incapacità della scienza. Rumori inesplicabili e altri fenomeni, le indagini di Kinderman sulla strana morte di un regista amico di famiglia, tutto induce la madre atea a ricorrere al padre gesuita Karras. Questi, laureato in medicina e specializzato in psichiatria, tende a spiegare il caso di Regan come un fenomeno naturale; tuttavia, indotto da numerosi elementi, è costretto ad ammettere la "possessione" diabolica e a ricorrere al vescovo per l'esecuzione dell'esorcismo. Il rito viene compiuto da un anziano e preparato sacerdote con l'assistenza dello stesso Karras: Regan torna alla normalità; ma l'esorcista muore per apoplessia e padre Karras, a sua volta posseduto, si butta dalla finestra (Cinematografo)

Der Zauberstein

Videoregistrazioni: DVD

Der Zauberstein [Videoregistrazione] : ein Märchenmusical aus dem Comic-Wunderland / Buch und Regie: Rolf Kauka ; eine Produktion der Gamma-Film ; im Auftrag der Kauka-Film

Germania : Gamma Film : Kauka Film, 1973 ; Germania : Universal Marketing Group, 2005

Fix e Foxi

Titolo e contributi: Der Zauberstein [Videoregistrazione] : ein Märchenmusical aus dem Comic-Wunderland / Buch und Regie: Rolf Kauka ; eine Produktion der Gamma-Film ; im Auftrag der Kauka-Film

Pubblicazione: Germania : Gamma Film : Kauka Film, 1973 ; Germania : Universal Marketing Group, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (73') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Fix e Foxi

Data:1973

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Der Zauberstein
Nota:
  • Lingue: tedesco
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Maugli

Videoregistrazioni: DVD

Maugli [Videoregistrazione] : polnaja versija fil'ma / rezisser: R. Davydov

Russia : Sojuzmul'tfil'm, 1973 ; Russia : Krupnyj plan, c2006

Zolotaja Kollekcia Animacii

Titolo e contributi: Maugli [Videoregistrazione] : polnaja versija fil'ma / rezisser: R. Davydov

Pubblicazione: Russia : Sojuzmul'tfil'm, 1973 ; Russia : Krupnyj plan, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Zolotaja Kollekcia Animacii

Data:1973

Lingua: Russo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Maugli
Nota:
  • Tit. e responsabilità traslitterate dal russo
  • Lingue: russo
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Per tutti
Condividi il titolo
Rappresaglia

Videoregistrazioni: DVD

Rappresaglia [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-francese Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; sceneggiatura di Robert Katz e George Pan Cosmatos ; tratto dal libro Morte a Roma di Robert Katz ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da George Pan Cosmatos

Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1973 ; Italia : Surf Video : Cecchi Gori Home Video, 2005?

Cinema d’autore

Titolo e contributi: Rappresaglia [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-francese Compagnia Cinematografica Champion, Les Films Concordia ; sceneggiatura di Robert Katz e George Pan Cosmatos ; tratto dal libro Morte a Roma di Robert Katz ; prodotto da Carlo Ponti ; diretto da George Pan Cosmatos

Pubblicazione: Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia, 1973 ; Italia : Surf Video : Cecchi Gori Home Video, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD (102') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema d’autore

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rappresaglia
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Roma, nel marzo del 1944, è sotto il dominio dei tedeschi e controllata dalle SS. Mentre Padre Antonelli, direttore dell'Istituto Superiore del Restauro, tenta di sottrarre alla rapina un quadro di Masaccio, il tenente colonnello Herbert Kappler, facendo pressioni sul di lui superiore, Padre Pancrazio, ottiene la consegna del prezioso dipinto. Nel frattempo si sta organizzando un attentato ad una compagnia di SS che è solita attraversare le vie della capitale; il piano riesce e una trentina di soldati tedeschi restano uccisi a via Rasella. Il comandante della piazza, Generale Maelzer, informa direttamente Berlino e riceve l'ordine di una immediata rappresaglia: dieci italiani per ogni tedesco morto. Viene incaricato dell'esecuzione Kappler, il quale, pur facendo presente l'inutilità e la pericolosità di tale azione, si appresta ad ubbidire e lavora febbrilmente tutta la notte per compilare l'elenco delle vittime; Dollmann, suo diretto collaboratore, prega segretamente Padre Pancrazio di avvertire e far intervenire il Papa. Il 24 marzo 1944, poche settimane prima della liberazione di Roma, Kappler, con i suoi ufficiali e soldati, compie l'eccidio alle Fosse Ardeatine. Tra gli uccisi vi è anche Padre Antonelli, presentatosi spontaneamente non appena appreso che Pio XII non sarebbe intervenuto, ma che si sarebbe unicamente pubblicato sull'Osservatore Romano, dopo il massacro, un generico appello alla non violenza. (Cinematografo)

L'amico di famiglia

Videoregistrazioni: DVD

L'amico di famiglia [Videoregistrazione] / di Claude Chabrol ; una co produzione Les Films La Boetie, Canaria Films ; un film di Claude Chabrol

Francia : Les Films la Boetie ; Italia : Canaria Films, 1973 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2004

Cinema mon amour

Titolo e contributi: L'amico di famiglia [Videoregistrazione] / di Claude Chabrol ; una co produzione Les Films La Boetie, Canaria Films ; un film di Claude Chabrol

Pubblicazione: Francia : Les Films la Boetie ; Italia : Canaria Films, 1973 ; Italia : Mondo Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (89') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema mon amour

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Les noces rouges
Varianti del titolo:
  • L'amico di famiglia
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Lucienne, moglie di Paul deputato e sindaco, diviene amante di Pierre Maurice che il marito stesso le ha messo accanto avendolo scelto come suo vice nei problemi amministrativi e politici. I due amanti, travolti da folle passione, si incontrano nei boschetti dei dintorni, poi nelle stanze dello storico castello, quindi in casa di Pierre che, per essere del tutto libero, uccide la moglie Clotilde da lungo tempo immobile. Paul, privo di scrupoli, accortosi della tresca tra la moglie e l'amico, decide di sfruttarla per costringere Pierre ad appoggiarlo in una egoistica manovra di speculazione terriera. Gli amanti assassinano il sindaco inscenando un incidente stradale al quale le autorità fingono di credere per ragioni politiche. Tutto verrebbe coperto da un compiacente silenzio se Hélène, figlia di Lucienne ma non di Paul, accortasi di tutto, non denunciasse la cosa con l'intenzione di rendere felice la mammma facendo trionfare la verità. Lucienne e Pierre vengono arrestati (Cinematografo)

Paper moon

Videoregistrazioni: DVD

Paper moon [Videoregistrazione] : Luna di carta / a Peter Bogdanovich production ; based on the novel Addie Pray by Joe David Brown ; directed and produced by Peter Bogdanovich

Stati Uniti d'America : Paramount Pictures : Directors Company, 1973 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2003

Widescreen Collection

Titolo e contributi: Paper moon [Videoregistrazione] : Luna di carta / a Peter Bogdanovich production ; based on the novel Addie Pray by Joe David Brown ; directed and produced by Peter Bogdanovich

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount Pictures : Directors Company, 1973 ; Italia : Paramount Home Entertainment, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Widescreen Collection

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paper moon
Varianti del titolo:
  • Paper moon
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese per non udenti, inglese, arabo, bulgaro, ceco, croato, danese, finlandese, francese, ebraico, greco, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, spagnolo, sloveno, svedese, tedesco, turco, ungherese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Addie è un'orfanella novenne che Moze, dichiarandosi grande amico della madre defunta prende con sé, assicurando che la condurrà nel Missouri, a St. Joseph, presso la zia Billie. In realtà il giovane, che vive di espedienti, sfrutta la bimba per ricattare un debitore della defunta estorcendogli 200 dollari. Dell'episodio approfitta la sveglia e astuta Addie, che si affianca a Moze, prima cooperando nel commercio truccato di Bibbie, e in seguito in tutta una serie di affarucci. Quando alla comitiva si aggiunge Trixi, artista da baraccone che intende sfruttare Moze, la bimbetta si rinchiude in se stessa, fumando, ascoltando la radio e riflettendo imbronciata sino a che non trova il modo di intrappolare l'arrivista e farla cacciare. Di nuovo soli, Addie e Moze tentano un ardito colpo ai danni di un contrabbandiere di alcoolici: incappano così nelle ire dello sceriffo Hardin che li insegue sino a St. Joseph e recupera il bottino non senza impartire una severa lezione al giovanotto. Moze infine conduce Addie presso la zia, ma essa immediatamente ritorna a lui, ed egli non ha il coraggio di abbandonare una bimba che ha imparato ad amare e che forse è sua figlia (Cinematografo)

Lisa and the devil

Videoregistrazioni: DVD

Lisa and the devil [Videoregistrazione] / screenplay by Mario Bava, Alfred Leone ; director: Mario Bava ; produced by Alfred Leone

Italia : Alfred Leone Production, 1973 ; Italia : Rarovideo : Nocturno : Minerva Pictures : Sony Pictures Home Entertainment, c2004

Horror Club

Titolo e contributi: Lisa and the devil [Videoregistrazione] / screenplay by Mario Bava, Alfred Leone ; director: Mario Bava ; produced by Alfred Leone

Pubblicazione: Italia : Alfred Leone Production, 1973 ; Italia : Rarovideo : Nocturno : Minerva Pictures : Sony Pictures Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 2 DVD (92', 88') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Horror Club

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lisa e il diavolo
Varianti del titolo:
  • Lisa e il diavolo
  • La casa dell'esorcismo
  • The house of exorcism
Note di contenuto:
  • Contiene anche: The house of exorcism = La casa dell'esorcismo / screenplay by Alberto Cittini, Alfred Leone ; directed by Mickey Lion ; produced by Alfred Leone. - Versione inglese
Nota:
  • La casa dell'esorcismo è un montaggio alternativo di Lisa e il diavolo con scene aggiuntive e una nuova regia
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Lisa e il diavolo: Lisa Reiner, una turista americana in visita a Toledo, subisce la fascinazione di un misterioso individuo che traffica con manichini dalle fattezze umane. Persasi per le vie della città, Lisa viene raccolta da una macchina che, insieme ad altre due persone, la conduce in una sontuosa e sinistra villa. Qui, la ragazza rivede il personaggio incontrato a Toledo e comincia pian piano a sprofondare in un caleidoscopio di incubi… ; La casa dell'esorcismo: Lisa, una ragazza americana in gita a Toledo, cade in deliquio davanti a un affresco che raffigura il demonio. Un prete, dopo averle prestato i primi soccorsi e accompagnatala in ospedale, si convince che la giovane sia preda di una possessione diabolica. Frattanto, Lisa vive in stato onirico un'agghiacciante vicenda all'interno di una villa popolata da strani personaggi che sembrano fuori dal tempo… (dvd.it)

Il giorno dello sciacallo

Videoregistrazioni: DVD

Il giorno dello sciacallo [Videoregistrazione] / un film di Fred Zinnemann

Gran Bretagna : Warwick Film Productions, 1973 ; Italia : Universal Studios, c2003

Titolo e contributi: Il giorno dello sciacallo [Videoregistrazione] / un film di Fred Zinnemann

Pubblicazione: Gran Bretagna : Warwick Film Productions, 1973 ; Italia : Universal Studios, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (137') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The day of the jackal
Varianti del titolo:
  • Il giorno dello sciacallo
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: inglese, francese, polacco, danese, olandese, svedese, bulgaro, greco, portoghese, finlandese, norvegese, tedesco, cecoslovacco, turco, ungherese
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1963, fallito un attentato a De Gaulle, organizzato dall'Oas, i capi di questa organizzazione affidano il compito di uccidere il generale a un killer inglese che si fa chiamare "Sciacallo". Torturando un membro dell'Oas, il controspionaggio francese intuisce, sia pure nebulosamente, il piano degli antigollisti. Il compito di dare un volto al misterioso Sciacallo tocca al commissario Claude Lebel, che ha ricevuto dal governo pieni poteri. Grazie alla collaborazione della polizia inglese, Lebel riesce nell'intento. Penetrato in Francia dal confine italiano, dopo aver ucciso sia l'uomo che gli ha fornito un passaporto falso, sia l'artigiano che ha costruito per lui l'arma con cui dovrà uccidere De Gaulle, lo Sciacallo sembra pero' inafferrabile. Sfuggito per l'ennesima volta alla cattura, dopo aver seminato dietro di sè un altro cadavere - quello di una nobildonna con cui ha avuto una fugace avventura -, lo Sciacallo giunge a Parigi, dove è imminente un'apparizione in pubblico di De Gaulle. Ospite di un giovane, col quale si è spacciato per cittadino danese, lo Sciacallo, quando scopre d'essere stato smascherato, uccide anche costui. Arriva il giorno stabilito per l'assassinio di De Gaulle e il killer, riuscito a superare il fitto sbarramento della polizia, spara al generale. Chinato il capo per esigenze del cerimoniale, De Gaulle schiva il colpo. Mentre lo Sciacallo sta per spararne un altro, Lebel piomba su di lui e lo uccide. (Cinematografo)

L'  ultima casa a sinistra

Videoregistrazioni: DVD

L' ultima casa a sinistra [Videoregistrazione] / regia di Wes Craven

Stati Uniti d'America : Lobster Enterprises, 1973 ; Italia : Minerva Pictures : Sony Pictures Home Entertainment [distributore] : Rarovideo : Nocturno : Univideo : Laserfilm

Titolo e contributi: L' ultima casa a sinistra [Videoregistrazione] / regia di Wes Craven

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Lobster Enterprises, 1973 ; Italia : Minerva Pictures : Sony Pictures Home Entertainment [distributore] : Rarovideo : Nocturno : Univideo : Laserfilm

Descrizione fisica: 2 DVD : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' ultima casa a sinistra
Nota:
  • Tit. dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Polvere di stelle

Videoregistrazioni: DVD

Polvere di stelle [Videoregistrazione] / soggetto di Ruggero Maccari ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Bernardino Zapponi e Alberto Sordi ; regia di Alberto Sordi

Italia : Capitolina produzioni cinematografiche, 1973 ; Italia : Warner Home Video, c2003

Titolo e contributi: Polvere di stelle [Videoregistrazione] / soggetto di Ruggero Maccari ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Bernardino Zapponi e Alberto Sordi ; regia di Alberto Sordi

Pubblicazione: Italia : Capitolina produzioni cinematografiche, 1973 ; Italia : Warner Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (123') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Polvere di stelle
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Roma 1943. La soubrette Dea Dani e il comico Mimmo Adami (coniugi) sono a capo di una scalcinata compagnia d'avanspettacolo: ottengono una scrittura e si recano per una tournèe in Abruzzo soltanto perché nessun altro vuole mettere a repentaglio, in quei luoghi dilaniati dalla guerra, la propria vita. Dopo l'armistizio, gli uomini della compagnia vengono imprigionati dai fascisti, ma Dea, concedendo le proprie grazie a un federale, ne ottiene la liberazione. Inopinatamente (la nave che doveva trasportarla a Venezia, per esibirsi davanti alle "camicie nere" viene dirottata da partigiani), la compagnia giunge a Bari, stracolma di soldati statunitensi. Il gusto non proprio esigente, facilone, di quest'ultimi (sia generali, sia soldati semplici), e l'intraprendenza, anche questa facilona e non priva di spregiudicatezza, di Mimmo e Dea, permettono alla compagnia di allestire uno spettacolo di successo ("Polvere di stelle") nel famoso teatro "Petruzzelli". Mimmo e Dea vivono il loro sogno di gloria e fantasticano un futuro ancora più brillante; per di più, Dea trova l'amore travolgente nel soldato John. Ma la realtà si mostra in tutta la sua crudezza quando, grazie all'occupazione di Roma, è permesso a grosse compagnie di varietà di raggiungere Bari. Dopo l'incredulità iniziale, i due sono costretti a tornarsene nella capitale (anche John che aveva promesso amore eterno è sparito), a chiedere, invano, scritture degne della loro "bravura" e infine a vivere, ormai derelitti, pateticamente di rimpianti. (Cinematografo)

La grande abbuffata

Videoregistrazioni: DVD

La grande abbuffata [Videoregistrazione] / il film di Marco Ferreri ; soggetto di Marco Ferreri ; sceneggiatura di Marco Ferreri e Rafael Azcona ; una coproduzione Mara Films, Capitolina Produzioni Cinematografiche

Francia : Mara films ; Italia : Capitolina Produzioni Cinematografiche, 1973 ; Italia : L'>Unità, 1995?

Cinema Italia [L'Unità] ; 8

Titolo e contributi: La grande abbuffata [Videoregistrazione] / il film di Marco Ferreri ; soggetto di Marco Ferreri ; sceneggiatura di Marco Ferreri e Rafael Azcona ; una coproduzione Mara Films, Capitolina Produzioni Cinematografiche

Pubblicazione: Francia : Mara films ; Italia : Capitolina Produzioni Cinematografiche, 1973 ; Italia : L'>Unità, 1995?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (123') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Cinema Italia [L'Unità] ; 8

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La grande bouffe
Nota:
  • La censura si ricava dal sito www.cinematografo.it
  • Vietato ai minori di anni 14
Condividi il titolo

Abstract: Ugo cuoco, Michel produttore televisivo, Marcello pilota, Philippe magistrato, sono amici e membri di un ristretto club di buongustai. Per un week-end gastronomico essi raggiungono la fatiscente villa di Philippe ove un tempo soggiornò Boileau. Mentre iniziano i lauti pasti, Marcello fa giungere tre prostitute che, tuttavia, se ne vanno non appena s'avvedono dell'indifferenza ed estrema banalità degli ospiti. Solo Andrea, una maestra che ha condotto gli alunni ad ammirare il "tiglio di Boileau" accetta l'invito di tornare alla villa per tutta la durata della tragedia. Di tragedia, infatti si tratta, poiché il continuo, abbondante e raffinato "abbuffarsi" risulta fatale per i quattro. Marcello rimane congelato nel giardino di notte, su una rabberciata Bugatti. Michel tira le cuoia nel corso degli sforzi per liberarsi di gas intestinali. Ugo rimane stecchito tra le contrazioni dell'impossibile digestione e da una masturbazione meccanica praticatagli da Andrea, Philippe muore nel giardino, mangiando ancora. Mentre i cani ululano, i commessi della "macelleria" portano nuove vivande. (Cinematografo)

Magnetism

Videoregistrazioni: DVD

Magnetism [Videoregistrazione] / creator & host: David L. Goodstein ; producer: Peter F. Buffa ; writers: Donald Button, Jack Arnold ; a co-production of the California Institute of Thchnology and The Corporation for Community College Television

S.l. : Documentario scientifico ; Stati Uniti d'America : California Institute of Technology ; S.l. : The Corporation for Community College Television ; Italia : Laservision produzioni ; Italia : Studio SP, c1973

Videoscuola - The mechanical universe

Titolo e contributi: Magnetism [Videoregistrazione] / creator & host: David L. Goodstein ; producer: Peter F. Buffa ; writers: Donald Button, Jack Arnold ; a co-production of the California Institute of Thchnology and The Corporation for Community College Television

Pubblicazione: S.l. : Documentario scientifico ; Stati Uniti d'America : California Institute of Technology ; S.l. : The Corporation for Community College Television ; Italia : Laservision produzioni ; Italia : Studio SP, c1973

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 29' : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Videoscuola - The mechanical universe

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Magnetism
Varianti del titolo:
  • Magneti
Note di contenuto:
  • The mechanical universe and beyond
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Tit. parallelo dal contenitore.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Light all about us

Videoregistrazioni: DVD

Light all about us [Videoregistrazione] / educational collaborator: Nelson F. Beeler ; script: Tom Ascher ; direction: Dick Larson

S.l. : Documentario scientifico ; S.l. : Coronet ; Italia : Studio SP, c1973

Videoscuola

Titolo e contributi: Light all about us [Videoregistrazione] / educational collaborator: Nelson F. Beeler ; script: Tom Ascher ; direction: Dick Larson

Pubblicazione: S.l. : Documentario scientifico ; S.l. : Coronet ; Italia : Studio SP, c1973

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 11'15" : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Videoscuola

Data:1973

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Light all about us
Varianti del titolo:
  • La luce intorno a noi
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo