Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Burunson

Trovati 36592 documenti.

Mostra parametri
Camicia nera

Videoregistrazioni: DVD

Camicia nera [Videoregistrazione] / regia, soggetto e sceneggiatura: Giovacchino Forzano

Italia : Istituto Nazionale Luce, 1933 ; Italia : Istituto Luce, c2004

Fa parte di:

Titolo e contributi: Camicia nera [Videoregistrazione] / regia, soggetto e sceneggiatura: Giovacchino Forzano

Pubblicazione: Italia : Istituto Nazionale Luce, 1933 ; Italia : Istituto Luce, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (88') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1933

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Camicia nera
Fa parte di:
Nota:
  • 998071090808896 - 2001 -
  • Descrizione basata sul sito cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Realizzato con grande dispendio di mezzi in occasione del Decennale della Marcia su Roma, è uno dei più significativi esempi di film-documentario della propaganda fascista.. (Dal contenitore)

La guerra lampo dei fratelli Marx

Videoregistrazioni: DVD

La guerra lampo dei fratelli Marx [Videoregistrazione] / regia di Leo Mc Carey ; attori Groucho Marx, Harpo Marx, Chico Marx e Zeppo Marx

1933

Titolo e contributi: La guerra lampo dei fratelli Marx [Videoregistrazione] / regia di Leo Mc Carey ; attori Groucho Marx, Harpo Marx, Chico Marx e Zeppo Marx

Pubblicazione: 1933

Descrizione fisica: VHS 70' : BN - Sonoro ; ½ in

Data:1933

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Duck soup
Nota:
  • Prodotto in USA 1933.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Il compagno B

Videoregistrazioni: DVD

Il compagno B [Videoregistrazione] / directed by George Marshall and Raymond McCarey ; dialogue by H. M. Walker

Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1932 ; Italia : Elleu Multimedia, c2003

Stanlio & Ollio

Titolo e contributi: Il compagno B [Videoregistrazione] / directed by George Marshall and Raymond McCarey ; dialogue by H. M. Walker

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1932 ; Italia : Elleu Multimedia, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (62') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Stanlio & Ollio

ISBN: 8874760000

Data:1932

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pack up your troubles
Varianti del titolo:
  • Il compagno B
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Stanlio e Ollio partono per la guerra: si tratta della prima guerra mondiale. Dopo una serie di avventurose peripezie, riescono a tornare in patria sani e salvi. Essi ora si propongono di consegnare ai nonni l' orfana di un loro commilitone, disperso in un' azione bellica, il quale era stato abbandonato dalla moglie. Il compito è tutt'altro che facile, perchè i due amici non conoscono i parenti della piccina, né conoscono il loro indirizzo. C'è un solo elemento che possa servir loro di guida nelle ricerche: il cognome della bimba, Smith. Ma si tratta di un' indicazione molto vaga, perchè il cognome Smith è diffusissimo negli Stati Uniti. Questa circostanza dà luogo ad una serie di gustosi equivoci. Naturalmente la vicenda si conclude felicemente (Cinematografo)

Mancia competente

Videoregistrazioni: DVD

Mancia competente [Videoregistrazione] / adattamento di Grover Jones ; dalla commedia di Laszlo Aladar ; sceneggiatura di Samson Raphaelson ; regia di Ernest Lubitsch

Stati Uniti d'America : Paramount, 1932 ; Italia : Mondadori Video, 1995

Titolo e contributi: Mancia competente [Videoregistrazione] / adattamento di Grover Jones ; dalla commedia di Laszlo Aladar ; sceneggiatura di Samson Raphaelson ; regia di Ernest Lubitsch

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount, 1932 ; Italia : Mondadori Video, 1995

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (80') : b/n, son. ; 1/2 in

Data:1932

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Trouble in Paradise
Varianti del titolo:
  • Trouble in Paradise
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Gaston Monescu, un famoso ladro, incontra e s'innamora di Lily Vautier, anch'essa ladra di professione. Per derubare la bella e ricchissima Mariette Colet, Gaston s'introduce nella sua casa e nel suo cuore, rischiando d'innamorarsi davvero e di provocare la gelosia della sua Lily.. (Cinematografo)

Scarface

Videoregistrazioni: DVD

Scarface [Videoregistrazione] / un film di Howard Hawks ; soggetto di Ben Hecht ; tratto da Scarface di Armitage Trail e dai giornali dell'epoca ; sceneggiatura di Seton I. Miller, John Lee Mahin, William R. Burnett ; una produzione Howard Hawks, Howard Hughes per Atlantic Pictures ; regia di Howard Hawks

Stati Uniti d'America : Atlantic Pictures, 1932 ; Italia : Ermitage Cinema, 2003

Ermitage Cinema ; 129

Titolo e contributi: Scarface [Videoregistrazione] / un film di Howard Hawks ; soggetto di Ben Hecht ; tratto da Scarface di Armitage Trail e dai giornali dell'epoca ; sceneggiatura di Seton I. Miller, John Lee Mahin, William R. Burnett ; una produzione Howard Hawks, Howard Hughes per Atlantic Pictures ; regia di Howard Hawks

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Atlantic Pictures, 1932 ; Italia : Ermitage Cinema, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Ermitage Cinema ; 129

Data:1932

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Scarface
Varianti del titolo:
  • Lo sfregiato
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area tutte
Condividi il titolo

Abstract: Storia ispirata alle vere gesta di Al Capone, narra la scalata al potere di Tony Camonte. Diventato finalmente il numero uno di tutta la criminalità organizzata di Chicago, commette un errore a causa della gelosia per sua sorella Cesca, uccidendo l' amico e complice Rinaldo. (Cinematografo)

Grand Hotel

Videoregistrazioni: DVD

Grand Hotel [Videoregistrazione] / dal romanzo di Vicki Baum ; regia di Edmund Goulding ; [soggetto: William A. Drake ; sceneggiatura: Bela Balazs]

Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1932 ; Italia : Turner Entertainment Co. and Warner Bros Entertainment IncWarner Home Video [distributore], c2004

I capolavori delle star ; 9

Titolo e contributi: Grand Hotel [Videoregistrazione] / dal romanzo di Vicki Baum ; regia di Edmund Goulding ; [soggetto: William A. Drake ; sceneggiatura: Bela Balazs]

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1932 ; Italia : Turner Entertainment Co. and Warner Bros Entertainment IncWarner Home Video [distributore], c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (108') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I capolavori delle star ; 9

Data:1932

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Grand Hotel
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito cinematografo.it
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, rumeno, olandese, italiano e inglese per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nella Berlino del 1928 il Grand Hotel dove si incontra "gente che va, gente che viene" è un pretesto narrativo per un cast fatto di soli divi (Cinematografo)

Addio alle armi

Videoregistrazioni: DVD

Addio alle armi [Videoregistrazione] / a Frank Borzage production ; screen play by Benjamin Glazer and Oliver H.P. Garrett ; from the novel by Ernest Hemingway ; directed by Frank Borzage

Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, 1932 ; Italia : Ermitage Cinema, 2006

Ermitage Cinema

Titolo e contributi: Addio alle armi [Videoregistrazione] / a Frank Borzage production ; screen play by Benjamin Glazer and Oliver H.P. Garrett ; from the novel by Ernest Hemingway ; directed by Frank Borzage

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount Pictures, 1932 ; Italia : Ermitage Cinema, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (78') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Ermitage Cinema

Data:1932

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A farewell to arms
Varianti del titolo:
  • Addio alle armi
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante la prima guerra mondiale, sul fronte italiano nasce la storia d'amore tra Henry, un tenente americano che partecipa alla guerra come volontario, e Catherine, l'infermiera che lo cura nell'ospedale militare dove lui è stato ricoverato in seguito a una ferita. La guerra imperversa e quando lei parte, lui, per raggiungerla, diserta e va in Svizzera. Catherine è gravemente ammalata e ha perso il bambino che aspettava da lui. Henry arriverà in tempo solo per vederla e stringerla un'ultima volta tra le braccia. (Cinematografo)

Febbre di vivere

Videoregistrazioni: DVD

Febbre di vivere [Videoregistrazione] / a Selznick release ; directed by George Cukor ; screen play by Howard Estabrook and Harry Wagstaff Gribble ; from the play by Clemence Dane

Stati Uniti d'America : Selznick : Buena vista Television : Radio Pictures, 1932 ; Italia : 01 Distribution : BIM : Dall'Angelo Pictures, c2005

Titolo e contributi: Febbre di vivere [Videoregistrazione] / a Selznick release ; directed by George Cukor ; screen play by Howard Estabrook and Harry Wagstaff Gribble ; from the play by Clemence Dane

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Selznick : Buena vista Television : Radio Pictures, 1932 ; Italia : 01 Distribution : BIM : Dall'Angelo Pictures, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (66') : b/n, son. ; 12 cm

Data:1932

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A bill of divorcement
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Dopo una lunga permanenza in manicomio un alienato, che era ritenuto inguaribile, riacquista la ragione ed è dimesso. Egli torna in casa con la fiducia di poter ricostruire la propria esistenza. Purtroppo la moglie, durante la sua assenza, ha ottenuto il divorzio, nè recede dalla nuova posizione dinanzi al marito che ritorna a lei. La figliuola invece, per non abbandonare il padre, sacrifica ogni possibilità di vita e si dedica a lui per sempre. (Cinematografo)

Das blaue Licht

Videoregistrazioni: DVD

Das blaue Licht [Videoregistrazione] / Ein film von und mit Leni Riefenstahl

Germania : Leni Riefenstahl Studio, 1932 ; Leipzig : Kinowelt Home Entertainment : Arthaus, c2005

Titolo e contributi: Das blaue Licht [Videoregistrazione] / Ein film von und mit Leni Riefenstahl

Pubblicazione: Germania : Leni Riefenstahl Studio, 1932 ; Leipzig : Kinowelt Home Entertainment : Arthaus, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (146') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1932

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La luce azzurra
Nota:
  • Lingue: tedesco
  • Con contenuti extra
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo
A farewell to arms

Videoregistrazioni: DVD

A farewell to arms [Videoregistrazione] / directed by Frank Borzage ; produced by Edward A. Blatt ; written by Oliver H. P. Garrett and Benjamin Glazer ; based on the original novel by Ernest Hemingway

Stati Uniti d'America : Paramount, 1932 ; Gran Bretagna : Pickwick Group : Elstree Hill Entertainment, c2004

Titolo e contributi: A farewell to arms [Videoregistrazione] / directed by Frank Borzage ; produced by Edward A. Blatt ; written by Oliver H. P. Garrett and Benjamin Glazer ; based on the original novel by Ernest Hemingway

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount, 1932 ; Gran Bretagna : Pickwick Group : Elstree Hill Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (78') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1932

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
A farewell to arms
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore e sul sito Cinematografo.it
  • Lingue: inglese
  • Per tutti
  • DVD area 1
Condividi il titolo

Abstract: Durante la prima guerra mondiale, sul fronte italiano nasce la storia d'amore tra Henry, un tenente americano che partecipa alla guerra come volontario, e Catherine, l'infermiera che lo cura nell'ospedale militare dove lui è stato ricoverato in seguito a una ferita. La guerra imperversa e quando lei parte, lui, per raggiungerla, diserta e va in Svizzera. Catherine è gravemente ammalata e ha perso il bambino che aspettava da lui. Henry arriverà in tempo solo per vederla e stringerla un'ultima volta tra le braccia (Cinematografo)

Der Rebell

Videoregistrazioni: DVD

Der Rebell [Videoregistrazione] / den Luis Trenker Film ; eine Paul Kohner Produktion ; Originalmanuskript: Luis Trenker ; Drehbuch: Walter Schmidkunz und Robert Adolf Stemmle ; Regie: Kurt Bernhardt und Luis Trenker

Germania : Movieman ; S.l. : Reelife, 1932 ; Germania : EMS new media, c2004

Fa parte di: Die Luis Trenker DVD-Edition4

Titolo e contributi: Der Rebell [Videoregistrazione] / den Luis Trenker Film ; eine Paul Kohner Produktion ; Originalmanuskript: Luis Trenker ; Drehbuch: Walter Schmidkunz und Robert Adolf Stemmle ; Regie: Kurt Bernhardt und Luis Trenker

Pubblicazione: Germania : Movieman ; S.l. : Reelife, 1932 ; Germania : EMS new media, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (83') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1932

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Der Rebell
Nota:
  • 998011701008896 - Die Luis Trenker DVD-Edition - 4 -
  • Lingue: tedesco
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1809, di ritorno da Jena, dove ha studiato, nel Tirolo natio occupato dalle truppe franco-bavaresi, Severin trova il suo maso distrutto, madre e sorella assassinate. Uccisi due dragoni per reazione, si dà alla macchia e diventa un ribelle. Sul suo esempio tutta la regione insorge, ma una battaglia in campo aperto è vinta dall'esercito francese. Severin viene fucilato. (Morandini)

Grand Hotel

Videoregistrazioni: DVD

Grand Hotel [Videoregistrazione] / dal romanzo di Vicki Baum ; regia di Edmund Goulding ; [soggetto: William A. Drake ; sceneggiatura: Bela Balazs]

Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1932 ; Italia : Mondadori Video, 1991

Titolo e contributi: Grand Hotel [Videoregistrazione] / dal romanzo di Vicki Baum ; regia di Edmund Goulding ; [soggetto: William A. Drake ; sceneggiatura: Bela Balazs]

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer, 1932 ; Italia : Mondadori Video, 1991

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (115') : b/n, (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1932

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Grand Hotel
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito cinematografo.it
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Nella Berlino del 1928 il Grand Hotel dove si incontra "gente che va, gente che viene" è un pretesto narrativo per un cast fatto di soli divi (Cinematografo)

M - Il mostro di Düsseldorf

Videoregistrazioni: DVD

M - Il mostro di Düsseldorf [Videoregistrazione] / ein Fritz Lang Film ; soggetto: Egon Jacobson ; sceneggiatura: Thea von Harbou, Fritz Lang

Germania : Nero Film, 1931 ; Italia : Ermitage Cinema, 2003

Titolo e contributi: M - Il mostro di Düsseldorf [Videoregistrazione] / ein Fritz Lang Film ; soggetto: Egon Jacobson ; sceneggiatura: Thea von Harbou, Fritz Lang

Pubblicazione: Germania : Nero Film, 1931 ; Italia : Ermitage Cinema, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (117') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1931

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
M
Varianti del titolo:
  • M
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito cinematografo.it
  • Lingue: tedesco con sottotitoli in italiano
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il terrore regna nella città di Dusseldorf. Un "mostro" inafferrabile ha già ucciso molte bambine senza che la polizia abbia ancora potuto interrompere la tragica serie di delitti. La caccia al criminale è condotta sia dalla polizia che dalla potente organizzazione dei ladri della città, che vede nei delitti, e nel conseguente aumento della vigilanza e degli arresti, una seria minaccia alla propria vitalità. Grazie ad una capillare rete di vigilanza, tesa in tutta al città con il concorso dei ladri e dei mendicanti, l' organizzazione della malavita riesce a scoprire un tenue indizio: il "mostro", nell' avvicinare le sue vittime fischietta un macabro motivo. Ben presto il criminale è individuato da un giovane adepto dell' organizzazione che, urtando l' assassino, lo segna con una grossa "M" di gesso sulle spalle. (Cinematografo)

M

Videoregistrazioni: DVD

M [Videoregistrazione] : Il mostro di Düsseldorf / ein Fritz Lang Film ; soggetto: Egon Jacobson ; sceneggiatura: Thea von Harbou, Fritz Lang

Germania : Nero Film, 1931 ; Italia : Ermitage Cinema, c2003

Titolo e contributi: M [Videoregistrazione] : Il mostro di Düsseldorf / ein Fritz Lang Film ; soggetto: Egon Jacobson ; sceneggiatura: Thea von Harbou, Fritz Lang

Pubblicazione: Germania : Nero Film, 1931 ; Italia : Ermitage Cinema, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (117') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1931

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
M
Varianti del titolo:
  • M
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il terrore regna nella città di Dusseldorf. Un "mostro" inafferrabile ha già ucciso molte bambine senza che la polizia abbia ancora potuto interrompere la tragica serie di delitti. La caccia al criminale è condotta sia dalla polizia che dalla potente organizzazione dei ladri della città, che vede nei delitti, e nel conseguente aumento della vigilanza e degli arresti, una seria minaccia alla propria vitalità. Grazie ad una capillare rete di vigilanza, tesa in tutta al città con il concorso dei ladri e dei mendicanti, l' organizzazione della malavita riesce a scoprire un tenue indizio: il "mostro", nell' avvicinare le sue vittime fischietta un macabro motivo. Ben presto il criminale è individuato da un giovane adepto dell' organizzazione che, urtando l' assassino, lo segna con una grossa "M" di gesso sulle spalle. L' uomo s' accorge di essere braccato e cerca scampo in una fabbrica, nella quale però rimane rinserrato. Scesa la notte, i più abili scassinatori penetrano nella fabbrica, la rovistano da cima a fondo, s' impadroniscono del giovane paranoico e mentre giunge la polizia lo conducono lontano, nel grande sotterraneo dove si è radunato il tribunale della malavita. Qui l' assassino, di fronte alle implacabili accuse, si difende istericamente, narrando in modo drammatico come a spingerlo ai turpi delitti sia una forza malvagia ed incontrollabile che opera dentro di lui. La sua difesa è però inutile: il tribunale della malavita emette la condanna a morte e sta per eseguirla, quando la polizia irrompe nel sotterraneo. Seguendo a sua volta l' esile traccia, è riuscita ad identificare il "mostro" ed a sottrarlo, all' ultimo momento, ad un linciaggio. Sarà la giustizia ufficiale a giudicarlo (Cinematografo)

Frankenstein

Videoregistrazioni: DVD

Frankenstein [Videoregistrazione] / produced by Carl Laemmle jr ; from the novel by Percy B. Shelley ; screen play: Garrett Fort, Frances Edwards Faragoh ; directed by James Whale

Stati Uniti d'America : Universal, 1931 ; Italia : Universal Pictures, c2004

Titolo e contributi: Frankenstein [Videoregistrazione] / produced by Carl Laemmle jr ; from the novel by Percy B. Shelley ; screen play: Garrett Fort, Frances Edwards Faragoh ; directed by James Whale

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal, 1931 ; Italia : Universal Pictures, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (67') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1931

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Frankenstein
Nota:
  • Lingue: inglese, italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, italiano, spagnolo, croato, polacco, portoghese, serbo, sloveno
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un giovane scienziato ha trovato un fluido magnetico grazie al quale, innestando un nuovo cervello in un uomo morto, lo si richiama in vita. Nell'esperimento che egli fa, però, il cervello innestato è quello di un pazzo criminale. Ne viene fuori un essere belluino pericolosissimo. Il mostro uccide i guardiani e va alla ricerca del giovane scienziato che gli diede, per così dire, l'esistenza. Questi si è ritirato nel villaggio nativo per sposare la propria fidanzata. E nel villaggio, segnalata la presenza del mostro, si organizza una caccia spietata. Si salva il giovane medico, proprio mentre sta per essere finito dalla belva in sembianze di uomo. E il mostro fa una orrenda morte tra le fiamme. (Cinematografo)

City lights

Videoregistrazioni: DVD

City lights [Videoregistrazione] / written and directed by Charles Chaplin

Stati Uniti d'America : United Artists, 1931 ; s.l. : Roy Export Company Establishment, c1958 ; Italia : Warner Home Video Italia [distributore], c2007

Charlie Chaplin Collection [Panorama] ; 4 - I DVD di Panorama ; 85

Titolo e contributi: City lights [Videoregistrazione] / written and directed by Charles Chaplin

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : United Artists, 1931 ; s.l. : Roy Export Company Establishment, c1958 ; Italia : Warner Home Video Italia [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (82') : b/n. (PAL), muto ; 12 cm

Serie: Charlie Chaplin Collection [Panorama] ; 4 - I DVD di Panorama ; 85

Data:1931

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
City lights
Varianti del titolo:
  • Luci della città
Nota:
  • Lingue: inglese
  • Sottotitoli: francese, italiano, tedesco, spagnolo, arabo, bulgaro, rumeno, olandese
  • Il titolo parallelo si ricava dall'etichetta
  • All. a: Panorama
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un povero vagabondo dall'animo sensibile e pieno di generose aspirazioni incontra un giorno una povera ragazza cieca, che vende fiori, e se ne innamora. Essa lo crede un ricco signore. Il vagabondo non può dimenticare la gentile immagine: errando una notte per la città, giunge alla sponda del fiume, dove un ricco signore disperato è sul punto di togliersi la vita. Il vagabondo lo distoglie dall'insano proposito e lo rincuora: i due diventano ottimi amici. Ma il milionario è tanto preso dai suoi affari e dai suoi piaceri che non ha tempo di pensare all'amico e un bel giorno parte per l'Europa. L'affetto, che lega il vagabondo alla cieca, si fa invece sempre piu' intenso. Un giorno la ragazza s'ammala e il vagabondo si piega a tutti i mestieri per poterle procurare il necessario. Finalmente ritorna il milionario che offre ospitalità al vagabondo e provvede alla cieca i mezzi necessari perché si faccia operare. Alcuni parenti del milionario accusano di furto il vagabondo, che, benché innocente, deve passare dei mesi in carcere. Nel frattempo la ragazza, che ha riacquistato la vista, ha aperto un bel negozio di fiori. Un giorno il vagabondo, uscito di carcere, si ferma dinanzi alla vetrina della fioraia. Questa gli va incontro e a un tratto riconosce in lui l'ignoto benefattore.. (Cinematografo)

Mata Hari

Videoregistrazioni: DVD

Mata Hari [Videoregistrazione] : a george Fitzmaurice production

USA : Metro Goldwyn Mayer, c1931 ; Italia : Warner Home Video, c2005

Titolo e contributi: Mata Hari [Videoregistrazione] : a george Fitzmaurice production

Pubblicazione: USA : Metro Goldwyn Mayer, c1931 ; Italia : Warner Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (85') : b/n. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1931

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mata Hari
Varianti del titolo:
  • Mata Hari
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, italiano non udenti, inglese, inglese non udenti, francese, olandese, arabo, bulgaro, rumeno
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante la prima guerra mondiale furoreggia a Parigi una avvenente danzatrice, che porta un misterioso nome esotico: Mata Hari. L'addetto militare russo Shubin, che fa parte della piccola schiera dei suoi intimi, se ne innamora e ne fa la sua amante. Nessuno sospetta che l'affascinante danzatrice sia una spia tedesca; soltanto il capo del controspionaggio francese ne ha la certezza, ma non le prove. Un pilota aviatore russo, il ten. Alexis Rosanoff, giunto dalla Russia con importanti documenti, s'innamora di Mata Hari. Questa mostra di gradire le premure dell'ufficiale e, ottemperando agli ordini ricevuti, riesce ad impadronirsi dei messaggi che Rosanoff deve recare in Russia. Ma quando apprende che Alexis è rimasto ferito gravemente in seguito ad un incidente di volo, essa sente d'amarlo e corre all'ospedale, non curando le velate minacce del capo dello spionaggio tedesco. Shubin minaccia di denunciarla come spia, coinvolgendo Rosanoff nello scandalo: per impedirglielo, Mata Hari lo uccide. Arrestata e processata, la danzatrice è condannata a morte. Essa vuol tener celata la sua sorte ad Alexis, che in seguito all'incidente è divenuto cieco. Egli crede ch'ella si trovi in una clinica e quando lo lascia per affrontare il plotone d'esecuzione, la crede avviata alla sala operatoria. (Cinematografo)

Berge in Flammen

Videoregistrazioni: DVD

Berge in Flammen [Videoregistrazione] / einen Luis Trenker Film ; der Marcel Vandal & Charles Delac Produktion ; Manusckript: Luis Trenker ; Drehbuch: Karl Hartl ; Regie: Hartl, Trenker

Germania : Atlas Film, 1931 ; Germania : 101 Pixel : Film 101, c2004

Titolo e contributi: Berge in Flammen [Videoregistrazione] / einen Luis Trenker Film ; der Marcel Vandal & Charles Delac Produktion ; Manusckript: Luis Trenker ; Drehbuch: Karl Hartl ; Regie: Hartl, Trenker

Pubblicazione: Germania : Atlas Film, 1931 ; Germania : 101 Pixel : Film 101, c2004

Descrizione fisica: 2 DVD (94') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1931

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Berge in Flammen
Nota:
  • Lingue: tedesco
  • Con contenuti extra
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • DVD area 0
Condividi il titolo

Abstract: Grande Guerra. Il soldato altoatesino Dimai, arruolato nell'esercito austriaco, si trova a combattere proprio nelle vicinanze del suo paese, contro gli alpini comandati dal suo amico capitano Franchini. Il disagio di sentirsi straniero in casa sua è grande. Finita la guerra, l'amicizia fra Dimai e Franchini sarà ulteriormente rinsaldata. (MyMovies.it)

Luci della città

Videoregistrazioni: DVD

Chaplin, Charles Spencer

Luci della città [Videoregistrazione]

S.l. : MK2 S.A. ; S.l. : Warner Bros. Entertainment ; S.l. : Warner Home Video, 1931

Charlie Chaplin Collection [DVD]

Titolo e contributi: Luci della città [Videoregistrazione]

Pubblicazione: S.l. : MK2 S.A. ; S.l. : Warner Bros. Entertainment ; S.l. : Warner Home Video, 1931

Descrizione fisica: 2 DVD : Colore - Sonoro

Serie: Charlie Chaplin Collection [DVD]

Data:1931

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
City lights
Nota:
  • materiale video e audio inedito dagli archivi della famiglia Chaplin
  • audio originale inglese rimasterizzato in Dolby Digital 5.1 e 1.0 mono
  • lingue: Inglese 5.1
  • menù interattivo
  • accesso diretto alle scene
  • sottotitoli: Italiano, Francese, tedesco, Spagnolo, Arabo, Bulgaro, Rumeno, Olandese
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: inserti speciali: prefazione di David Robinson, Chaplin Today: Luci della Cittá, Scena tagliata, The Champion (1915) in estratto, le riprese, prove con Georgia Hale, The Dream Prince, prova, Chaplin e i pugili, Winston Churchill in visita, Chaplin parla!, viaggio a Bali, galleria fotografica, manifesti del film, trailer cinematografici, la Collezione Chaplin

Dracula

Videoregistrazioni: DVD

Dracula [Videoregistrazione] / by Bram Stoker ; from the play adapted by Hamilton Deane & John L. Balderston ; a Tod Browning production ; produced by Carl Laemmle Jr. ; directed by Tod Browning

Stati Uniti d'America : Universal Studios, c1931 ; Italia : Universal Studios, c2004

Titolo e contributi: Dracula [Videoregistrazione] / by Bram Stoker ; from the play adapted by Hamilton Deane & John L. Balderston ; a Tod Browning production ; produced by Carl Laemmle Jr. ; directed by Tod Browning

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal Studios, c1931 ; Italia : Universal Studios, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (72') : b/n. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1931

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dracula
Nota:
  • Lingue: italaino, inglese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: inglese, italiano, spagnolo, croato, polacco, portoghese, serbo, sloveno
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Se si toglie Nosferatu (1922), capolavoro muto di F.W. Murnau, è il 1o film ispirato al romanzo (1897) di Bram Stoker di cui però usa l'adattamento teatrale (1931) di Hamilton Dean e John Balderston e sulla distanza l'origine del palcoscenico si fa sentire negativamente. Suggestiva fotografia di Karl Freund e imponente, teatraleggiante interpretazione di B. Lugosi. Visto oggi appare piuttosto ingenuo, ma il fascino del suo impianto scenico permane. Insieme con Frankenstein, dello stesso anno, fu per l'Universal l'inizio di un predominio nel campo del cinema terrificante e sensazionale. Verso la fine degli anni '50 il suo posto fu preso dalla britannica Hammer. (Morandini)