Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Olandese
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Moro Silo

Trovati 105 documenti.

Mostra parametri
I Promessi Sposi
81
Audiolibro

Alessandro Manzoni - Moro Silo

I Promessi Sposi

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: E' il momento di confrontarci con la lingua manzoniana, di assaporarne la meraviglia e misurarne la distanza linguistica e culturale rispetto all’Italiano di questo nostro nuovo secolo. Non c’è opera che meglio di questa abbia saputo parlarci, estensivamente e nei dettagli, di noi italiani, del mondo e del modo in cui viviamo, delle nostre debolezze e delle nostre virtù. L’opera è indicizzata per capitoli e contiene l’intero testo in formato PDFLeggi tutto

Reparto N.6
82
Audiolibro

Anton Cechov - Moro Silo

Reparto N.6

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract:   In questo famoso racconto cechoviano Andrej Efimyc è il medico di uno squallido ospedale di provincia, dove i malati sono trattati come bestie. Nel reparto manicomiale sono ricoverati cinque matti, e, tra di loro, vi è anche Ivan Dmitric, una specie di ‘filosofo’ afflitto da mania di persecuzione che crede nell'immortalità. Andrej Efimyc, assalito da una profonda crisi spirituale innescata dall’inutilità della propria professione, prende a frequentare sempreLeggi tutto

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
83
Audiolibro

Carlo Collodi - Moro Silo

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Riscopriamo la storia vera di Pinocchio, quella che e’ uscita dalla penna di Carlo Lorenzini (alias Collodi) alla fine dell’Ottocento in Italia, ma che ha conquistato il mondo. Le avventure di Pinocchio e’ diventato uno di quei libri che si collocano ormai al di la’ del tempo e delle lingue, infatti, insieme con Bibbia e Corano, è il libro piu’ tradotto al mondo. il Narratore vi propone una lettura del testo originale con una voce che saLeggi tutto

Il Canzoniere (poesie scelte)
84
Audiolibro

Francesco Petrarca - Moro Silo

Il Canzoniere (poesie scelte)

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: La voce del narratore recita le più belle poesie di Petrarca, tratte dal  Canzoniere dove l’autore, prende in esame i suoi sentimenti, analizza il suo amore non corrisposto per Laura ( chiunque sia stata questa donna) ed esplora le sue crisi più profonde e irrisolte. Il Canzoniere ( titolo originale Rerum vulgarium fragmenta) è una delle opere più famose di tutta la storia letteraria italiana ed europea, la modernità del Petrarca è presente nelLeggi tutto

La Metamorfosi
85
Audiolibro

Franz Kafka - Moro Silo

La Metamorfosi

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Un capolavoro letterario senza tempo, in cui Kafka mescola il reale con l’assurdo, l’insensibilità con la compassione, il grottesco col naturale, creando una storia lucida e spietata che scuote, coinvolge e sconvolge l’ascoltatore-lettore. Il protagonista della vicenda, il commesso viaggiatore Gregor Samsa, si sveglia una mattina scoprendosi trasformato in un enorme scarafaggio; la sua mente però non è mutata: pensa, ragiona, sente ancora da uomo.Leggi tutto

Operette Morali (selezione)
86
Audiolibro

Giacomo Leopardi - Moro Silo - Iacopo Vettori

Operette Morali (selezione)

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Le Operette Morali, il libro «più caro dei miei occhi» come lo definì lo stesso Leopardi, sono una raccolta di prose e dialoghi di carattere satirico, fantastico e filosofico, scritte tra il 1824 e il 1832, in cui lo scrittore e poeta tenta di educare un'Umanità incapace di guardare in faccia la realtà e che si culla in vane illusioni. Leopardi si sforza, a volte con spietatezza ed ironia, di “chiarirgli” quale sia il suo destino. Le Operette sonoLeggi tutto

Poesie (selezione)
87
Audiolibro

Giacomo Leopardi - Moro Silo - Raimondo Moncada

Poesie (selezione)

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: L’audiolibro propone l’ascolto di alcune fra le opere più profonde di Giacomo Leopardi: La Ginestra, l’Infinito, il Canto Notturno di un Pastore errante dell’Asia e altre. Le sue liriche celebrano l'illusione, l'amore, la bellezza e i nobili sentimenti umani come unico conforto per lo straziante processo del vivere, per l'affermazione della dignità umana. Queste poesie del poeta recanatese sono tra le più studiate e le più amate in tutto il mondo.Leggi tutto

La roba, La lupa, Rosso Malpelo
88
Audiolibro

Giovanni Verga - Stefania Pimazzoni - Moro Silo

La roba, La lupa, Rosso Malpelo

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Con le sue opere Verga divenne maestro nel movimento Realista che proponeva un'analisi oggettiva e scientifica della società e della psicologia degli individui, staccata da ogni ingerenza personale, emozionale e ideologica dell'autore. Nelle Novelle l'autore descrive il triste mondo dei diseredati e dei disgraziati della Sicilia dell''800, oppressi da un destino avverso. Ne "La roba" Mazzarò, essere umano venuto al mondo senza nulla, accumulaLeggi tutto

Le città Invisibili (riduzione)
89
Audiolibro

Italo Calvino - Moro Silo

Le città Invisibili (riduzione)

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Italo Calvino è stato uno degli scrittori italiani degli ultimi decenni più amati e conosciuti nel mondo. Nato a Cuba e cresciuto a San Remo, Italia, cominciò la sua carriera come scrittore di opere realistiche e impegnate politicamente nel clima degli sconvolgimenti del dopoguerra italiano. Successivamente dà voce alla sua anima di contastorie che riesce ad afferrare le piccole vanità umane e ad intrecciarle entro storie fantastiche, esplorando laLeggi tutto

La Coscienza di Zeno
90
Audiolibro

Italo Svevo - Moro Silo

La Coscienza di Zeno

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract:  Il capolavoro di Svevo è centrato sulla figura di Zeno, ma è in realtà un gioco di specchi: c’è Ettore Schmitz, autore reale, che si specchia nell’autore inventato, Italo Svevo, che a sua volta si specchia in Zeno, autore del diario di vita commissionatogli dal suo psicoanalista, in una rincorsa ludica alle possibili identificazioni. Zeno soffre di quella sindrome un tempo chiamata nevrastenia e per questo si rivolge alla psicoanalisi, ma senza esiti curativi realiLeggi tutto

I viaggi di Gulliver
91
Audiolibro

Jonathan Swift - Moro Silo

I viaggi di Gulliver

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: “I Viaggi di Gulliver” (Gulliver's Travels) è un capolavoro della letteratura mondiale, un romanzo che coniuga fantasia e satira. Il Dr. Gulliver, chirurgo e marinaio, scrive il libro sotto forma di diario personale e fa il resoconto di alcuni viaggi disastrosi e avventurosi presso strani popoli. E’ suddiviso in quattro parti corrispondenti ad altrettanti mirabili incontri con popoli totalmente diversi. Nella Prima Parte, la più conosciuta, Gulliver s'Leggi tutto

Ventimila leghe sotto i mari
92
Audiolibro

Jules Verne - Moro Silo

Ventimila leghe sotto i mari

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Uno dei più bei romanzi d’avventura e di mare che anticipa molti dei temi ecologici con cui dobbiamo fare i conti ai giorni nostri: la fede in una scienza che sembra offrire un progresso inarrestabile; la necessità di sapersi sorprendere di fronte alle meraviglie della Natura, anziché di vedere in essa solo una fonte di risorse; il bisogno di libertà di ogni singolo individuo… Sotto la guida del capitano Nemo, uomo nobile e generoso nel cui cuore però albergano odioLeggi tutto

Trattato sulla tolleranza
93
Audiolibro

Voltaire - Moro Silo

Trattato sulla tolleranza

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Il “Trattato sulla tolleranza” è una delle più famose opere di François Marie Arouet, noto al mondo come Voltaire. Pubblicata in Francia nel 1763 costituisce un testo fondamentale ancor oggi per la riflessione sulla libertà di fede e sul rispetto delle opinioni altrui, in una parola ciò che identifichiamo come imprescindibile in una società definita “civile”. Voltaire trae spunto, per quest’opera breve, da alcuni clamorosi errori giudiziari della suaLeggi tutto

Il Maestro e Margherita
94
Audiolibro

Michail Bulgakov - Moro Silo

Il Maestro e Margherita

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Il Maestro e Margherita è il romanzo più conosciuto di Michail Bulgakov e capolavoro della letteratura del XX secolo. Dopo svariate stesure viene ultimato dalla moglie dello scrittore un anno dopo la sua prematura morte. Oggetto di censura da parte dell’autorità dell’Unione Sovietica, vede la pubblicazione nella sua integrità solo venti anni più tardi. A rendere il romanzo tanto scabroso è l’impietoso e satirico ritratto della Russia stalinista che l’autore fa emergereLeggi tutto

H. G. Wells - La Macchina del Tempo
95
Audiolibro

Herbert George Wells - Moro Silo

H. G. Wells - La Macchina del Tempo

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: "Temo di non riuscire a descrivervi le singolari sensazioni che si hanno viaggiando nel tempo: sono eccessivamente spiacevoli. Sembra di essere sulle montagne russe: si ha cioè la sensazione di precipitare inevitabilmente con la testa all’ingiù! Provavo, inoltre, l’orribile presentimento di una imminente catastrofe."La Macchina del Tempo è una delle prime storie ad aver portato nella fantascienza il concetto di viaggio nel tempo basato su un mezzoLeggi tutto

Robinson Crusoe
96
Audiolibro

Daniel Defoe - Moro Silo

Robinson Crusoe

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Robinson Crusoe di Daniel Defoe è il racconto-monologo di una storia 'semplice' che è diventata uno dei libri più belli e più letti del mondo: quella di Robinson, un giovane marinaio inglese innamorato dei viaggi e dell'avventura che fa naufragio, si salva raggiungendo un'isola deserta, vive in totale solitudine per 24 anni, divide la sua solitudine per altri tre anni con il 'buon selvaggio' Venerdì, poi viene recuperato alla società attraverso unaLeggi tutto

Prima di Adamo
97
Audiolibro

Jack London - Moro Silo

Prima di Adamo

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: "Quando io e voi, addormentati o assopiti, cadiamo attraverso lo spazio e torniamo in noi con una sensazione di batticuore, proprio nell'attimo immediatamente prima di fracassarci le ossa al suolo, non facciamo che ricordarci di quel che avvenne ai nostri antenati arboricoli e che si è impresso, per le successive modificazioni cerebrali, nell'eredità della specie."Richiamandosi alla teoria dell'evoluzione, Jack London fa rivivere nei sogni di unLeggi tutto

L'odore del riso
98
Audiolibro

Angelo Ricci - Moro Silo

L'odore del riso

Antonio Tombolini Editore

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: Un ex collaborazionista del regime militare argentino ritorna alla sua terra d'origine, la Lomellina, per compiere, forse, una vendetta contro chi lo ha iniziato in gioventù, alla pratica della sopraffazione e della violenza. Dopo il crollo del regime, che farà crollare anche le granitiche certezze politiche del protagonista, l'uomo torna in Lomellina alla ricerca della grande casa padronale del latifondista, suo comandante in Argentina e causaLeggi tutto

Sette sono i re
99
Audiolibro

Angelo Ricci - Moro Silo

Sette sono i re

Antonio Tombolini Editore

Logo mlol

Abstract: Anteprima audio: A nord, in Lombardia, ci sono da sistemare alcune cose. Sono state prese delle decisioni senza interpellare il boss. E non va bene. Così dal profondo Sud arriva l'ordine di dare un segnale chiaro: mai alzare la cresta. L'uomo di fiducia dei boss sa a chi rivolgersi. Un professionista serio. Un mercenario che ha visto le peggiori guerre. Un uomo capace di innalzare uno scudo tra sé e la propria memoria. Qualsiasi missione è soltanto un lavoro da fare.Leggi tutto

Il Conte di Montecristo - Tomo I - Da marinaio a prigioniero
100
Audiolibro

Alexandre Dumas - Moro Silo

Il Conte di Montecristo - Tomo I - Da marinaio a prigioniero

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Abstract:  1815. Edmond Dantès, marinaio di diciannove anni, sbarca a Marsiglia dopo aver preso, da secondo, il comando della nave Pharaon. Qui gli viene confermato dall’armatore Pierre Morrel, proprietario della Pharaon, che verrà ufficialmente nominato capitano: ma questa non è l’unica buona notizia, Edmond può infatti finalmente riabbracciare il suo povero e vecchio padre e sposare la donna che ama, la catalana Mercedes. Tuttavia, prima ancora che il matrimonio vengaLeggi tutto