Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2022

Trovati 8711 documenti.

Mostra parametri
Audiocorso di anatomia per operatori della salute

Audiolibro

Riccardo Forlani - Riccardo Forlani

Audiocorso di anatomia per operatori della salute

Edizioni Enea

Logo mlol

Titolo e contributi: Audiocorso di anatomia per operatori della salute

Pubblicazione: Edizioni Enea

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: L’Audiocorso di anatomia per operatori della salute, proposto dalle edizioni ENEA, è un viaggio nel corpo attraverso le parti che lo costituiscono, a partire dalla cellula, passando per tessuti, organi, apparati, e per approdare infine a una visione d’insieme. Conoscere l’anatomia e la fisiologia del corpo umano è il primo indispensabile passo per tutti coloro che vogliono comprendere i messaggi che l’organismo comunica attraverso la manifestazione dei sintomi e della sofferenza. L’Audiocorso racchiude le fondamenta essenziali per costruire qualsiasi tipo di disciplina e di trattamento, dal più energico al più sottile. Autore del corso è il medico Riccardo Forlani, che presta anche la voce a questo audiolibro didattico che si ascolta molto piacevolmente.Contenuto: Audiocorso di Anatomia per operatori della salute Indice delle tracce: 01 Introduzione 02 La cellula 03 I tessuti 04 L'apparato locomotore 05 Il cuore 06 Il sistema circolatorio 07 L'apparato respiratorio 08 L'apparato digerente 09 Il sistema nervoso 10 Gli organi di senso 11 L'apparato urinario 12 Il sistema endocrino 13 Il sistema immunitario 14 ll sistema linfatico 15 L'equilibrio acido-base 16 ConclusioneDownload (size) = 1 files zip (mp3)128 Kbps – 522 Mb 

Fondamenti di patologia per operatori della salute

Audiolibro

Riccardo Forlani - Riccardo Forlani

Fondamenti di patologia per operatori della salute

Edizioni Enea

Logo mlol

Titolo e contributi: Fondamenti di patologia per operatori della salute

Pubblicazione: Edizioni Enea

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: 'Fondamenti di patologia per operatori della salute’, prodotto dalle Edizioni ENEA, è un audiolibro destinato a tutti coloro che intendano approfondire i temi della malattia e della cura in una visione olistica dell'individuo. Osservando infatti l'individuo nella sua totalità, la malattia perde la sua connotazione negativa e diventa la spia per segnalare la necessità di un aggiustamento in qualche aspetto della vita. Corpo, psiche e spirito sono interrelati tra loro come interrelate sono tutte le parti dell'individuo: saper cogliere queste relazioni e sapervi agire diventa la chiave per leggere i sintomi. Riccardo Forlani, medico, è autore e lettore di questo audiolibro, attraverso il quale è riuscito a coniugare sapientemente analisi e sintesi, visione d’insieme e al tempo stesso informazioni chiare e dettagliate con una speciale attenzione alla didattica.Contenuto: Indice delle tracce 01 Introduzione 02 La malattia 03 L’accrescimento patologico 04 I processi regressivi 05 I processi con risultato difensivo 06 Le malattie del sistema cardiocircolatorio Parte 1 07 Le malattie del sistema cardiocircolatorio Parte 2 08 Le malattie dell’apparato respiratorio 09 Le malattie dell’apparato digerente 10 Le malattie del fegato, delle vie biliari e del pancreas 11 Le malattie delle ossa 12 Le malattie del rene e delle vie urinarie 13 Le malattie del sangue e degli organi emolinfopoietici 14 Le malattie del sistema endocrino 15 Le principali malattie del sistema immunitario 16 Le malattie del sistema nervosoDownload (size) = 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 480 Mb 

L'isola del tesoro

Audiolibro

Robert Louis Stevenson - Luigi Marangoni (con la partecipazione di Moro Silo)

L'isola del tesoro

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: L'isola del tesoro

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: L'isola del tesoro è uno dei più celebri romanzi d'avventura di tutti i tempi e anche una delle opere letterarie che hanno avuto più adattamenti cinematografici, radiofonici e teatrali. Dai nomi inventati su una mappa disegnata per gioco prende corpo quello che diventerà un classico senza tempo della letteratura per ragazzi ma capace di affascinare anche un pubblico adulto, i personaggi del romanzo sono infatti ormai patrimonio dell’immaginario collettivo. Ambientato nel 1700, epoca d’oro della pirateria, L'isola del tesoro (Treasure Island) è la storia di un ragazzo, Jim Hawkins, che per caso entra in possesso della mappa di un tesoro sepolto in una sperduta isola dei Caraibi. Jim ne parla con alcuni amici aristocratici i quali si rendono subito conto che il tesoro in questione è quello del mitico e famigerato pirata Flint. Organizzano allora il viaggio a bordo della Hispaniola e ingaggiano la ciurma (tra cui il temibile cuoco e capo pirata Long John Silver) inconsapevoli che molti di loro sono ex uomini di Flint. Non mancheranno tempeste e ammutinamenti e, una volta alla meta, una lotta sanguinosa per la conquista del bottino. Divertente e ricco di suspense il romanzo è letto con grande perizia dall'attore Luigi Marangoni che oltre ad una narrazione chiara e coinvolgente offre una vasta gamma vocale di caratteri dei personaggi.Contenuto: da cap. 1 a cap. 34  (versione integrale) (Copertina per gentile concessione di Gabbris Ferrari)Download (size) = 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 352 Mb

Robert Louis Stevenson - La Freccia Nera

Audiolibro

Robert Louis Stevenson - Luigi Marangoni

Robert Louis Stevenson - La Freccia Nera

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Robert Louis Stevenson - La Freccia Nera

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Ambientato nel turbolento contesto storico dell’Inghilterra del XV° secolo, insanguinata dalla Guerra delle Due Rose tra la casa di Lancaster e quella di York, La Freccia Nera è uno dei romanzi più popolari e amati dell’ ‘inventore di avventure’ Robert Louis Stevenson. Racconta le vicende del giovane e coraggioso Dick Shelton, ricco di valori e ideali, orfano di entrambi i genitori e cresciuto dal signorotto opportunista e violento Sir Daniel Brackley che lo avvia alla carriera militare. Sir Daniel viene braccato da un gruppo di fuorilegge che vivono nei boschi e il cui simbolo è una freccia nera. Questi fanno di tutto per proteggere Dick, sostenendo di conoscere le torbide circostanze dell'assassinio di suo padre: il responsabile sarebbe proprio il suo tutore. Dick si unisce pertanto alla banda della Freccia Nera cercando vendetta e al contempo di mettere in salvo la sua amata Joanna Sedley, rapita da Sir Daniel per darla in sposa a un altro uomo. Dopo molte battaglie e al termine delle sue peripezie, Dick sarà nominato cavaliere dal futuro re d'Inghilterra Riccardo III, detto il Gobbo, e prima di sposare Joanna, vedrà l'assassino di suo padre ucciso da una freccia nera. Un romanzo storico pieno di avventure e che ascoltiamo come una favola della quale ha tutti gli elementi: la corte, i cavalieri, le armi, gli amori. E il finale, come in una favola, non avrebbe potuto essere diverso. Letto per ragazzi ed adulti dall’esperta voce dell’attore Luigi Marangoni. (immagine di copertina di Gabbris Ferrari)Contenuto: “La Guerra delle due Rose” - Breve nota storica al romanzo (lettura di Moro Silo) Prologo Libro Primo: I due ragazzi (capitoli 1-7) Libro Secondo: Moat House (capitoli 1-5) Libro Terzo: Lord Foxham (capitoli 1-6) Libro Quarto: Il travestimento (capitoli 1-6) Libro Quinto: Il gobbo (capitoli 1-8) (versione integrale testo in formato .PDF)Download (size): 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 425 Mb tot.

Mi manda Somerset - "Il caso Benedetto"

Audiolibro

Rory Cappelli - Nadia Perciabosco

Mi manda Somerset - "Il caso Benedetto"

Alfaudiobook audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Mi manda Somerset - "Il caso Benedetto"

Pubblicazione: Alfaudiobook audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Chi è l’uomo che perseguita Clelia Dubois, che la segue da mesi, le telefona, la fotografa, la spia, si impadronisce della sua vita? E perché lo fa? Un nuovo caso per l’investigatrice privata Amanda Sommers e la sua agenzia di squinternati “Mi manda Somerset”. Tra atmosfere alla Almodovar e da noir francese anni Trenta, Amanda troneggia, bellissima e grassissima, ironica e dolcemente profonda, ferita come le donne di cui si occupa, ma, a differenza di loro, guarita e ormai invincibile. Un audioracconto che, ricco di situazioni ironiche e colpi di scena, conduce direttamente nell'incubo che ogni giorno vivono centinaia di donne: lo stalking. Un incubo che stravolge la vita, che toglie il sonno e la tranquillità in un crescendo di violenza verso le vittime. Con Amanda, la sua socia Carla, lievemente sociopatica e abilissima con il computer, Giulio, giornalista di cui Amanda è forse innamorata e che forse è innamorato di lei, Suresh, fioraio di piazza Vittorio, Armando e Amalia con la loro libreria ristorante in piazza San Martino ai Monti e una serie di personaggi incastonati in una Roma di un blu cupo, screziato del proverbiale bianco tiepolesco del suo cielo. L’ironica e appassionata lettura è dell’attrice siciliana Nadia Perciabosco.Contenuto: AudioraccontoDownload (size) = 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 77 Mb tot.

Storia dell'Italia repubblicana

Audiolibro

Silvio Lanaro - Eugenio Farn

Storia dell'Italia repubblicana

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia dell'Italia repubblicana

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Vincitore del Premio “Acqui-Storia 1993” e del Premio della Società Italiana per lo studio della Storia Contemporanea1993, il libro di Lanaro rappresenta la sintesi d’assieme forse più felice, più ricca di letture suggestive, più avvincente, anche in termini letterari, che sia apparsa fino ad oggi. La narrazione, che prende avvio dall’immediato dopoguerra e si snoda fino al governo Craxi, è dotta e pregevole, sostenuta da un dialogo assiduo col dibattito scientifico, e con un ampio ventaglio di fonti ricavate dalla narrativa e dal cinema. Attraverso la raffinata filigrana intessuta dalle pagine di Lanaro è possibile intravedere sempre i lineamenti e i caratteri di un’Italia delle “cose smarrite” e mai più ritrovate e finanche delle “cose mai date”. Lo storico ha scritto un'opera di grande respiro intellettuale e di grande sapienza narrativa e ha dato dignità storica al problema dell'identità nazionale dell'Italia repubblicana per la prima volta affrontato con tanta ricchezza analitica e acutezza interpretativa. Opere di questa natura offrono un importante contributo al dibattito politico oltre che alla riflessione storica.Contenuto: Storia dell'Italia repubblicana. L’economia, la politica, la cultura, la società dal dopoguerra agli anni ‘90 (versione integrale), Edizione a stampa Marsilio, Venezia, 1997.Download (size) = 2 files zip (mp3) 128 Kbps – 962 Mb tot. (470 Mb  512 Mb)

Poesie di un capo del personale e di un clochard

Audiolibro

Stefano Cosulich - Stefano Cosulich

Poesie di un capo del personale e di un clochard

Shamba Edizioni

Logo mlol

Titolo e contributi: Poesie di un capo del personale e di un clochard

Pubblicazione: Shamba Edizioni

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: La prima parte di ‘Poesie di un capo del personale e di un clochard’, proposto da Shamba edizioni, raccoglie le poesie che raccontano i successi e i momenti bui della carriera dell’autore in qualità di manager e capo del personale, a partire dal suo primo impiego fino ai momenti difficili della cassa integrazione; la seconda parte raccoglie invece alcune fra le poesie che Cosulich ha dedicato al mondo dei clochard, uomini ai margini della società e apparentemente agli antipodi dei manager, riscoprendo come è possibile e importante saper stare con gli altri e saperli ascoltare. Nelle poesie di Stefano Cosulich, da lui stesso lette, si ritrovano i temi della leadership per scelta, della solitudine e del saper essere trattati, con una intensità ed una autenticità davvero rare.Contenuto: PoesieDownload (size) = 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 34 Mb tot.

Stefano di Lauro - Dittico dell'amore osceno

Audiolibro

Stefano Di Lauro - Anna Garofalo, Davide De Marco

Stefano di Lauro - Dittico dell'amore osceno

Shamba Edizioni

Logo mlol

Titolo e contributi: Stefano di Lauro - Dittico dell'amore osceno

Pubblicazione: Shamba Edizioni

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Dittico dell'amore osceno è il titolo della coppia di racconti di Stefano di Lauro, proposti in audiolibro da Shamba Edizioni. Entrambi ruotano attorno alla  genesi e agli esiti dell'amore perverso, infausto, rovinoso… osceno, appunto. Il primo racconto, Ex Libris, narra dell'incontro tra un uomo e una donna, e della condivisione di un'insolita perversione che li condurrà a un tragico epilogo. Altrettanto tragicamente si conclude il secondo racconto, De Visu, in cui  l'arido protagonista sperimenta un'unica, impossibile, malata forma d'amore. Due amori che oltrepassano i limiti dell'accettabile e della decenza, con  l'intento di scuotere e risvegliare. Danno voce ai racconti Anna Garofalo e Davide De Marco. Contenuto: Dittico dell’amore osceno Indice delle tracce: - 01 Ex libris (lettura di Anna Garofalo - colonna sonora di Giorgio Distante) - 02 De Visu - parte 1 (lettura di Davide De Marco - colonna sonora di Vito Mannarini e Giuseppe Pascucci) - 03 De Visu - parte 2 Download (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps - 86 Mb tot.

Storie Queer Vol.1

Audiolibro

Edward Montgomery, Andrea Pasquini - Fabio Bezzi

Storie Queer Vol.1

Alfaudiobook audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Storie Queer Vol.1

Pubblicazione: Alfaudiobook audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Quattro storie di uomini che vivono l'amore con coraggio, orgoglio e passione. Un genere particolare di racconti, crudi, ironici o poetici per narrare in alcuni minuti di parole e musica un mondo differente dall'abituale. Nel primo racconto, “Maurizio 1984”, due adolescenti si incontrano durante l'estate del 1984; i loro sguardi, il loro cercarsi e scoprirsi; camminano insieme tra le palme quando improvvisamente... Il secondo racconto, “La voce registrata”, narra dell'incontro tra un ragazzo di strada e il suo cliente; una storia della vita sui marciapiedi, con il suo erotismo, la sua violenza e la ricerca d'amore; due mondi distanti che si toccano sul finire della notte lasciando una voce registrata raccolta da un collezionista di storie. Nel terzo racconto, “San Sebastiano”, due uomini si incontrano, si amano, guidati dall'immagine di San Sebastiano; un richiamo parlato in una lingua sconosciuta, ma compresa da uomini innamorati che si scambieranno una eterna promessa d'amore. Nel quarto, “Telefonate”, la vita di un direttore di supermercato eterosessuale è stravolta dall'arrivo di un giovane e affascinante ragazzo; un frenetico e divertente scambio di telefonate e l'abbandonarsi infine ad un piacere fino ad allora sconosciuto. La lettura è dell’attore Fabio Bezzi, sulle musiche di Luca Vittori e Marco Forni.Contenuto: 1) Maurizio. 1984 2) La voce registrata 3) San Sebastiano 4) TelefonateDownload (size) = 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 59.9 Mb

Stabat Mater

Audiolibro

Tiziano Scarpa - Alessandra Bedino

Stabat Mater

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Stabat Mater

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: “Stabat Mater” (Premio Strega 2009) è un romanzo profondamente intimista e introspettivo, ambientato nella più ampia cornice storica della Venezia dei primi del ‘700. La storia di Cecilia, la protagonista, è raccontata dalla sua stessa voce sotto forma di diario epistolare; diario che l’orfana violinista scrive freneticamente nelle sue notti insonni all’interno dell’Ospitale della Pietà, uno degli orfanotrofi storicamente esistiti nella città lagunare, luogo di cristiana pietà e di profonda solitudine e isolamento per le sue giovani ospiti. Cecilia è attraversata da molteplici e multiformi tormenti: al malessere e alla ricerca della propria identità tipica dei suoi sedici anni si somma infatti la sensazione, palpabile e quasi rassicurante nel suo costante riproporsi, della Morte; per la giovane, però, è compagna ancor più grave l’angoscia che si accompagna al senso di vuoto lasciato dalla madre mai conosciuta e destinataria, più ideale che reale, delle lettere che Cecilia scrive, nel buio, utilizzando come carta gli spartiti musicali. Le giornate di Cecilia, così come quelle delle altre ragazze, sono infatti scandite dalla musica dei loro strumenti; musica che è mezzo di lode a Dio e unico punto di contatto con il mondo esterno. Musica che da abitudine quotidiana diventa stravolgente scossa emotiva quando nella vita dell’orfanotrofio e della giovane violinista arriva un nuovo maestro compositore, dal grosso naso e dai capelli color del rame: Antonio Vivaldi. E la piccola storia di Cecilia si intreccia, seppur brevemente e senza pretese di fedele ricostruzione storica da parte dell’autore, a quella del geniale Prete Rosso: il rapporto conflittuale che si instaurerà tra la ragazza e il celeberrimo compositore condurrà Cecilia a trovare la propria strada e a compiere, infine, un audace gesto di emancipazione ed autonomia. La prosa di Scarpa, musicale nel suo incedere spezzato e ricca di immagini forti ed evocative, riesce a rendere la varietà e la complessità, talvolta vorticosa, delle sensazioni e dei sentimenti della protagonista. Un romanzo travolgente, tra note musicali e poesia. La lettura dell’attrice Alessandra Bedino - accompagnata dalle più belle musiche vivaldiane - ci fa vivere il mondo di Cecilia, il suo caos emotivo e visionario.Contenuto: Versione integrale suddivisa in 74 tracce audio - Edizione a stampa: Einaudi, Torino, 2008Download (size) : 1 file zip (mp3)128 Kbps - 194 Mb

Il giornalino di Gian Burrasca

Audiolibro

Vamba - Elenora Calamita

Il giornalino di Gian Burrasca

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il giornalino di Gian Burrasca

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Il Giornalino di Gian Burrasca è il diario di un ragazzino immaginario di nome Giannino Stoppani, soprannominato “Gian Burrasca” per le tante marachelle che combina.Tra un’avventura e l’altra, Giannino confida alle pagine di un diario gioie e sofferenze di ragazzo incompreso, mettendo in ridicolo i familiari che lo sgridano, lo castigano e addirittura lo rinchiudono in collegio, perché non apprezzano le buone intenzioni con cui egli mette in atto i suoi scherzi spiritosi, che regolarmente si concludono in un disastro. Un successo letterario straordinario, ormai centenario, che stimola e trova sempre nuove reinterpretazioni ancor oggi nel cinema e nella TV e ora in audiolibro. L’autore lo dedica a tutti “ i ragazzi d’Italia…perché lo facciano leggere ai loro genitori.” Un’opera che mette in ridicolo l’ipocrisia del mondo piccolo-borghese italiano d’inizio ‘900 ma che conserva sempre attuale l’amore e l’interesse per il mondo dei piccoli che sanno osservare e descrivere situazioni e persone con intelligenza e precisione…e gli adulti spesso non ci fanno caso. Gian Burrasca scopre le leggi della società adulta e che queste leggi sono ferree e immodificabili: “I piccini di fronte ai grandi hanno sempre torto, specialmente quando hanno ragione”. Dettaglio brani: da capitolo 1 a capitolo 34 (versione integrale) Download (size) = 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 415 Mb tot.

Trattato sulla tolleranza

Audiolibro

Voltaire - Moro Silo

Trattato sulla tolleranza

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Trattato sulla tolleranza

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Il “Trattato sulla tolleranza” è una delle più famose opere di François Marie Arouet, noto al mondo come Voltaire. Pubblicata in Francia nel 1763 costituisce un testo fondamentale ancor oggi per la riflessione sulla libertà di fede e sul rispetto delle opinioni altrui, in una parola ciò che identifichiamo come imprescindibile in una società definita “civile”. Voltaire trae spunto, per quest’opera breve, da alcuni clamorosi errori giudiziari della sua epoca che crearono molto scalpore e finirono in tragedia, e sempre per questioni che lo scrittore definisce ‘superstiziose’: un misto di fanatismo religioso, irrazionalità e incapacità di vedere le gravi conseguenze del ricorso alla violenza gratuita, alla sopraffazione, alla tortura e alla diffamazione per imporre il punto di vista intollerante ed estremo di un’unica religione confessionale (sia essa cattolica, protestante e di qualsiasi altro genere). Voltaire scava anche nella storia dell’antichità o dei popoli lontani dell’Asia per cercare le origini di un atteggiamento aperto al pluralismo delle idee e ad una visione improntata alla giustizia e alla corretta convivenza fra le genti, secondo i precetti morali di una religione (la sua) “naturale”, con una divinità aconfessionale, senza dogmi nè prescrizioni cerimoniali. La conclusione del suo discorso è tutta in quella “Preghiera a Dio” fortemente polemica e nello stesso tempo così poetica.Contenuto: Riduzione dal libro a stampa Ed. Feltrinelli, 1995Download (size) = 1 file zip (mp3) 128 Kbps – 148 Mb

Carlo Callegari,  Pietro Parolin,  Matteo Righetto,  Elena Girardin - Sugarpulp

Audiolibro

AA. VV. - Marco Zanni

Carlo Callegari, Pietro Parolin, Matteo Righetto, Elena Girardin - Sugarpulp

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Carlo Callegari, Pietro Parolin, Matteo Righetto, Elena Girardin - Sugarpulp

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: In questo audiolibro, primo volume del movimento letterario Sugarpulp, sono raccolti quattro racconti inediti dei giovani autori che per primi hanno partecipato a questa nuova avventura letteraria. Ecco alcuni brevi estratti dal loro Manifesto: ‘Sugarpulp è narrazione a 200 all'ora, è scrittura montata in modo ipercinetico, è dialogo-azione-dialogo-azione, è un modo di scrivere che mescola il linguaggio cinematografico della sceneggiatura con i profumi di sangue e zucchero della Bassa, dei campi di mais, delle case coloniche, le osterie, i colli, gli ippodromi, il mito della Romea e del Delta. [...] Le storie Sugarpulp sono girandole impazzite, sono pastiche di piombo e noir, di tradimenti e devianze, sono la nuova grande frontiera di uno scrivere che vuole celebrare la liturgia di una terra e una realtà sociale tipiche del Nordest. Perché il Nordest, la Bassa, la grande Pianura Padana non sono più - da oggi - un paese per vecchi’.Contenuto: SugarpulpIndice:01 - Scuola guida02 - La caccia03 - Tutta colpa della diossina04 - La via dell’amore 

Perché gli uomini possono fare una sola cosa per volta e le donne ne fanno troppe tutte insieme?

Audiolibro

Allan e Barbara Pease - Alessandro D'Errico, Anna Lola Nardi

Perché gli uomini possono fare una sola cosa per volta e le donne ne fanno troppe tutte insieme?

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché gli uomini possono fare una sola cosa per volta e le donne ne fanno troppe tutte insieme?

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: In questo curioso e divertente 'manuale di sopravvivenza per la coppia sull'orlo di una crisi di nervi' Allan e Barbara Pease attingono alle ultime nuove scoperte del differente funzionamento del cervello maschile e femminile per spiegare come raggiungere e mantenere relazioni più armoniose, felici e durature con il sesso opposto. L'audiolibro per chiunque si sia svegliato almeno una volta nel cuore della notte chiedendosi perché lui/lei non la/lo capisce.

Ernesto Che Guevara

Audiolibro

Amedeo C. Coffano

Ernesto Che Guevara

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Ernesto Che Guevara

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Ernesto Guevara de la Serna, detto ‘El Che’, è stato la figura cardine dei movimenti rivoluzionari che hanno infiammato l'America Latina e Cuba negli anni '60. La sua vita e le sue imprese leggendarie hanno trasformato El Che in una leggenda vivente, i fatti drammatici che portarono alla sua morte lo resero un eroe per intere generazioni, una sorta di martire laico. In questo audiolibro viene raccontata la vita di un uomo straordinario che ha rappresentato per i giovani della sinistra europea (e non solo) l'essenza stessa dell'impegno politico, della lotta rivoluzionaria, della lotta contro l'ingiustizia, un uomo che ha trasceso i confini della storia per diventare una delle icone del ventesimo secolo.

Il linguaggio del corpo

Audiolibro

Andrea Favaretto - Andrea Favaretto

Il linguaggio del corpo

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Il linguaggio del corpo

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Si dice che la comunicazione-non-verbale costituisca il 55% della comunicazione stessa, dunque è da non sottovalutare; la maggior parte dei movimenti del corpo che facciamo mentre comunichiamo sono inconsci, ma hanno un significato preciso e sono molto più incisivi delle parole stesse: rivelano spesso qualcosa di importante. Le parole possono mentire mentre il corpo non può ingannare poiché attinge direttamente alla nostra parte più profonda e meno filtrata a livello conscio; la stretta di mano, il giocherellare con l’anello, il grattarsi il naso, la postura, sono gesti che esprimono costantemente determinati segnali e quindi possono, oppure no, confermare quello che si sta esprimendo a voce. Questo audiolibro guida a cogliere, interpretare e padroneggiare i segreti del linguaggio del corpo, per poter comunicare efficacemente, per poter sedurre, per vendere e per relazionarti al meglio con i tuoi interlocutori.Contenuto: Il linguaggio del corpo(4 tracce) 

9 secondi per convincere

Audiolibro

Anna Fonseca - Anna Fonseca; Claudio Belotti

9 secondi per convincere

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: 9 secondi per convincere

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Ogni giorno milioni di voci viaggiano sulle linee telefoniche con l’obiettivo di generare opportunità commerciali. Come distinguere la propria voce in questo coro? Come conseguire telefonate che garantiscano il successo? La soluzione è adottare tecniche di Marketing Telefonico, sperimentando il metodo ROAD! Quest’audiolibro ti offre utili spunti per affrontare l’attività telefonica e in questo modo ti basteranno 9 secondi per ConVincere!

Le avventure di Sherlock Holmes Vol. 1

Audiolibro

Arthur Conan Doyle - Stefano Skalkotos; Paolo Tonietto

Le avventure di Sherlock Holmes Vol. 1

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Sherlock Holmes Vol. 1

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Questo primo volume presenta tre racconti in cui Sherlock Holmes, sempre insieme all'inseparabile Watson, deve districarsi su più fronti: un efferato omicidio sconvolge una tranquilla cittadina di campagna; un giovane ingegnere cade vittima della spietata ferocia di una banda di criminali; un tetro avvertimento che precede una serie di delitti inspiegabili. Tre casi in cui Sherlock Holmes dà prova di tutto il suo genio, riuscendo a trovare la soluzione ad ogni enigma, grazie al metodo scientifico e al suo inconfondibile fiuto.

Sherlock Holmes e il Mastino dei Baskerville

Audiolibro

Arthur Conan Doyle - Stefano Skalkotos; Paolo Tonietto

Sherlock Holmes e il Mastino dei Baskerville

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Sherlock Holmes e il Mastino dei Baskerville

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Sherlock Holmes e il Dottor Watson devono affrontare uno dei loro nemici più terribili: un enorme mastino assetato di sangue che, secondo un'oscura leggenda, perseguita tutti i discendenti della nobile famiglia dei Baskerville. Pubblicato per la prima volta nel 1902, Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville di Arthur Conan Doyle travalica i confini del giallo per sconfinare nell'horror: protagonista assoluta di tutta la vicenda la desolata brughiera inglese, con la sua atmosfera spettrale e il suo insostenibile senso di straniamento.

Sherlock Holmes e lo scapolo aristocratico

Audiolibro

Arthur Conan Doyle - Stefano Skalkotos; Paolo Tonietto

Sherlock Holmes e lo scapolo aristocratico

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Sherlock Holmes e lo scapolo aristocratico

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: In questo avvincente racconto di Arthur Conan Doyle, Sherlock Holmes, e il fedele Watson, indagano sulla scomparsa della giovane Hattie, avvenuta subito dopo il suo matrimonio, durante il ricevimento. Si tratta di un’altra sfida ardua, per la più celebre coppia di investigatori di tutti i tempi, perché in questa intricata vicenda, nulla è come sembra e colpi di scena e suspense, sono garantiti!