Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Stangel, Peter

Trovati 8795 documenti.

Mostra parametri
I Vangeli apocrifi

Audiolibro

Claudio Gianotto - Alberto Rossatti

I Vangeli apocrifi

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: I Vangeli apocrifi

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Cosa sono e cosa contengono i Vangeli apocrifi? Come e perché sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana? Nei primi secoli del cristianesimo circolavano diverse raccolte delle parole di Gesù, ma solo alcune, sopravvissute ad un lungo processo di selezione e valutazione, si sono affermate, non senza contrasti, come espressione del suo autentico messaggio. Il volume, che presenta e discute i più importanti vangeli apocrifi, ricostruisce gli ambienti di origine della tradizione su Gesù, e fa luce sul difficile processo di elaborazione della memoria di ciò che Gesù aveva detto e fatto.A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:Mary di Abel Ferrara con Juliette BinocheL'ultima tentazione di Cristo di Martin Scorsese con Willem Dafoe e Harvey KeitelIndice tracce:01 Cap. 1 - I primi sviluppi del movimento di Gesù: l’elaborazione della memoria - Lo scandalo della crocifissione02 Gli ambienti di origine della tradizione su Gesù03 I predicatori itineranti e i simpatizzanti residenziali della Galilea04 Giacomo, fratello del Signore e la comunità di Gerusalemme05 Gli ellenisti e la diffusione del movimento fuori della Palestina06 Le caratteristiche della tradizione su Gesù07 Cap. 2 - Dalla tradizione orale alla fissazione nello scritto - La scomparsa dei testimoni oculari e il differimento della seconda venuta di Gesù08 La variegata produzione letteraria del cristianesimo nascente09 Cap. 3 - Vangeli canonici e vangeli apocrifi - Che cos’è un vangelo10 L’avvio del processo di canonizzazione delle Scritture cristiane11 Selezione ed esclusione: la polemica contro gli eretici e la condanna dei loro scritti apocrifi12 Che cos'è un apocrifo?13 La condanna degli apocrifi14 Problemi di classificazione dei vangeli apocrifi15 Cap. 4 - Vangeli senza cornice narrativa: la tradizione delle parole di Gesù16 La «fonte Q»17 La struttura e i contenuti18 La prospettiva teologica19 Ambiente d’origine e datazione20 Il «Vangelo secondo Tommaso»21 La formazione della raccolta22 Il nucleo originario e il problema dei rapporti con la tradizione sinottica23 Le aggiunte e lo slittamento dalla prospettiva apocalittica a quella mistica24 Gli «agrapha» di Gesù - Cenni di storia della ricerca25 Alcuni esempi26 Dialoghi di rivelazione27 «Epistola apocrifa di Giacomo»28 Le condizioni per seguire Gesù nel Regno dei cieli29 «Dialogo del Salvatore»30 Conoscere se stessi31 «Vangelo secondo gli Egiziani»32 La necessità della continenza sessuale33 «Lettera degli apostoli»34 La fede nella risurrezione della carne35 «Domande di Bartolomeo»36 La discesa di Gesù agli inferi37 Cap. 5 - Vangeli con cornice narrativa38 I cosiddetti «vangeli giudeocristiani»39 Il «Vangelo degli ebioniti»40 Il «Vangelo dei nazarei (o nazorei)»41 Il «Vangelo secondo gli ebrei»42 Gesù appare al fratello Giacomo43 Il «Vangelo di Pietro»44 La risurrezione di Gesù45 Il «Vangelo segreto di Marco»46 Gesù risuscita un giovane e lo istruisce sul mistero del regno di Dio47 Gli altri vangeli frammentari48 I vangeli dell’infanzia49 Il «Protovangelo di Giacomo»50 Verifica della verginità di Maria dopo che ha partorito Gesù51 «L’infanzia del Signore Gesù»52 Miracoli compiuti da Gesù fanciullo53 Reazioni stizzite di Gesù54 Cap. 6 - Vangeli gnostici55 Il «Vangelo di Maria»56 Dibattito sul ruolo di Maria Maddalena nella trasmissione degli insegnamenti di Gesù57 Il «Vangelo di Giuda»58 Gli altri vangeli gnosticiContenuto: I Vangeli apocrifi. Un'altra immagine di Gesù  (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2009)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 262 Mb

Gay e lesbiche

Audiolibro

Luca Pietrantoni e Gabriele Prati - Eugenio Farn

Gay e lesbiche

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Gay e lesbiche

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Come e quando ci si scopre gay e lesbiche? Cosa vuol dire omosessualità nelle altre culture? E cosa accade nelle specie animali? Se nell'Ottocento l'omosessualità era ancora considerata una malattia, oggi viene definita una variante dello sviluppo, ed è diventata una condizione sempre più visibile nelle società moderne. Lesbiche e gay si confrontano con un contesto meno ostile - anche se pregiudizi e discriminazioni persistono talora in forme subdole -, formano coppie e famiglie e scelgono di rivelarsi sul luogo di lavoro. Nell'audiolibro si considerano i molti aspetti dell'omosessualità nel mondo odierno, mettendo anche in luce analogie e diversità di comportamenti tra gay e lesbiche all'interno della comunità.A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:Pride di Matthew Warchus con Bill NighyI segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee con Heath Ledger e Jake GyllenhaalMery per sempre di Marco Risi con Michele Placido e Alessandra Di SanzoIndice tracce:01 Cap. 1 - Che cosa è l’omosessualità02 Sesso e genere: le tante variazioni03 Quanti sono i gay e le lesbiche?04 Bisessualità e attrazione verso le persone transgender05 La storia dei termini sull’omosessualità06 Cap. 2 - L’omosessualità tra natura e cultura07 In natura esistono animali omosessuali?08 Cosa accade nelle altre culture?09 Le origini dell’omosessualità10 Orientamento omosessuale e teoria dell’evoluzione11 Cap. 3 - Atteggiamenti verso l’omosessualità - Si dice che gay e lesbiche…12 L’omofobia: problema del singolo o della società?13 Come si manifesta l’omofobia?14 Pregiudizi in calo15 Cap. 4 - Gay e lesbiche tra disagio e salute16 La storia della patologizzazione17 Una variante dello sviluppo18 Vulnerabilità nella salute mentale e fisica19 Lo stress da minoranza20 Cap. 5 - L’omosessualità in età giovanile - Come e quando ci si scopre gay o lesbica?21 L’esposizione al bullismo a scuola22 L’omofobia interiorizzata23 Visibilità e amicizie24 Dirlo in famiglia25 Cap. 6 - Relazioni e coppie omosessuali26 La ricerca di un partner27 Analogie e differenze28 La vita sessuale29 Il riconoscimento giuridico30 La genitorialità31 Cap. 7 - Le persone omosessuali tra lavoro e comunità - Le esperienze sul luogo di lavoro32 Il movimento omosessuale in Italia33 La comunità gay e lesbica34 Per saperne di piùContenuto: Gay e lesbiche. Quando si è attratti da persone dello stesso sesso  (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2011)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 278 Mb

Il Corano

Audiolibro

Paolo Branca - Eugenio Farn

Il Corano

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Corano

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Accostarsi alla cultura islamica senza conoscere il Corano è forse anche più riduttivo che guardare alla storia dell’Occidente senza tenere conto della Bibbia. Resterebbe precluso, al di là della conoscenza degli articoli di fede, l’accesso alle letterature, al pensiero, al diritto e agli usi e costumi di un’area immensa che da quattordici secoli ruota attorno a questo testo sacro. Un grande monumento letterario, oltre che un codice religioso, con una straordinaria carica evocativa.A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:Muhammad di Majid MajidiIl messaggio di Moustapha Akkad con Anthony QuinnIndice tracce:01 Premessa02 Cap. 1 - Tra oralità e scrittura: l’avvento del «Profeta illetterato» - Il Corano e il suo ambiente d’origine03 Influssi ebraici e cristiani04 Elementi caratteristici05 Cap. 2 - La «discesa» del Corano e la predicazione - L’inizio della rivelazione06 I contenuti07 Primo periodo meccano08 Secondo periodo meccano09 Terzo periodo meccano10 Il periodo medinese11 A proposito di pace e guerra12 Tipologie e aspetti stilistici13 Cap. 3 - Dalle prime redazioni al Corano qual è oggi - L’eredità del Profeta14 La vulgata15 Un testo composito16 Cap. 4 - I dotti e i semplici - Le scienze coraniche classiche17 Tendenze esegetiche moderne18 Il Corano nella vita dei credenti19 Cap. 5 - Dalla controversia medievale al post-orientalismo - Un testo confutato, ma poco conosciuto20 Evoluzione e problemi di una nuova scienza21 Cap. 6 - Traduzioni, studi e ulteriori prospettive - La traducibilità del Corano22 Gli studi23 Nuovi orizzontiContenuto: Il Corano. Il Libro sacro della civiltà islamica  (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2^ edizione aggiornata, 2016)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 226 Mb

Uno, nessuno e centomila

Audiolibro

Luigi Pirandello - Claudio Carini

Uno, nessuno e centomila

Recitar Leggendo

Logo mlol

Titolo e contributi: Uno, nessuno e centomila

Pubblicazione: Recitar Leggendo

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Vitangelo Moscarda, il protagonista dell'ultimo, straordinario romanzo di Pirandello, in seguito alla banale osservazione della moglie a proposito del suo naso che pende un po' da una parte, si mette sulle tracce del vero se stesso, accorgendosi però, che se il corpo può essere unico, così non accade per l'anima. La sua ricerca finisce per prendere inquietanti aspetti che si avvicinano ad una molteplicità di sapore faustiano, fino ad una modificazione tale dei propri comportamenti, che spinge sua moglie, i parenti e gli amici a considerarlo pazzo. Il suo tormentato "io", ormai impossibilitato a riconoscersi nella maschera che gli altri gli hanno assegnato, si frantuma in "centomila alter ego". La situazione precipita fino alla separazione dalla moglie, la quale inizia, insieme ad alcuni amici, un'azione legale nel tentativo di interdirlo. La sua opposizione alla "finzione" della società ed il suo delirio visionario lo costringeranno in un ospizio per il resto dei suoi giorni. Pirandello stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il romanzo "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".Contenuto : Uno, nessuno e centomilaDownload (size): 1 file zip (mp3) ( testo in PDF)128 Kbps – 321 Mb

Storia d'Italia - Tomo V - Il Rinascimento

Audiolibro

AA. VV. - Eugenio Farn

Storia d'Italia - Tomo V - Il Rinascimento

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Storia d'Italia - Tomo V - Il Rinascimento

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Il Rinascimento è un periodo artistico, scientifico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia a partire dalla Firenze medicea fino alla seconda metà del  XVI secolo. In questo periodo maturò un nuovo modo di concepire il mondo e l'individuo, sviluppando in tutte le direzioni le idee dell'Umanesimo. Ma il '500 fu anche un secolo di grandi sconvolgimenti economici, politici, religiosi e sociali. Si stabilizzarono le monarchie nazionali (Francia, Inghilterra e Spagna), in ambito economico e sociale, con la scoperta del Nuovo Mondo, avvennero espansioni coloniali che allargarono a dismisura l'orizzonte del mondo europeo. Iniziarono enormi trasformazioni in Europa, accompagnate da squilibri e contraddizioni: se da una parte si fa spazio l'economia mercantile su scala mondiale, dall'altra, soprattutto in Italia, le campagne restano legate a realtà tipiche dell'economia feudale. Il fulcro del commercio si sposta inoltre dal Mar Mediterraneo verso il Nord Europa e l'Oceano Atlantico con notevoli ripercussioni sui commerci veneziani e di altre signorie italiane. In ambito religioso avviene la Riforma protestante, cioè lo scisma fra Chiesa cattolica e Chiesa protestante nordeuropea. Nella seconda metà del secolo la Chiesa romana reagisce allo scisma con una profonda riorganizzazione delle sue strutture e della sua ideologia che trova il suo compimento nel Concilio di Trento (Controriforma). Quest'opera raccoglie insieme cinque volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 34 'Scienza e Tecnica nel Rinascimento' fino al vol. 38 'La Controriforma'; un percorso storico descritto con un linguaggio chiaro e reso ancor più intelligibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn.Contenuto: Storia d'Italia - Tomo V - Il Rinascimento. Dalla scoperta delle Americhe alla ControriformaIndice tracce: VOL. 34 - Scienza e Tecnica nel Rinascimento 01 Le prime ricerche matematiche02 Invenzione e diffusione della stampa03 Le nuove armi da fuoco04 I grandi scienziati del Rinascimento05 Nuovi strumenti per la navigazione VOL. 35 - La scoperta di nuove terre06 L'uomo, il mezzo, il movente07 Inizia la grande avventura08 Cristoforo Colombo e gli altri navigatori09 La spartizione del Mondo Nuovo10 Conquiste, saccheggi e violenze11 L'esplorazione del Pacifico12 Le conseguenze delle scoperte VOL. 36 - Il Cinquecento13 Le guerre d'Italia14 Inizia la decadenza economica e politica dell'Italia15 Perdita del monopolio16 Il frazionamento politico17 Rafforzamento del sistema corporativo18 La rivoluzione dei prezzi19 La gaudente Venezia rinascimentale20 Abitare a Milano21 Il divertimento popolare VOL. 37 - La Riforma in Europa22 Martin Lutero e la ribellione dei tedeschi23 Gli aspetti principali della Riforma Luterana24 La traduzione della Bibbia25 Huldrych Zwingli: profeta e guerriero26 Giovanni Calvino e la Città di Dio27 La Riforma nelle isole britanniche28 La Riforma nei Paesi Bassi29 La Francia deli Ugonotti30 Fermenti in Spagna e in Italia VOL. 38 - La Controriforma31 I motivi alla base della Controriforma Cattolica32 Azione unitaria e universale33 Ignazio di Loyola e la Compagnia di Gesù34 L'Inquisizione35 Il Concilio di Trento36 San Carlo BorromeoDownload (size):  1 file zip (mp3)128 Kbps – 276 Mb

Impara a risolvere i conflitti

Audiolibro

Claudio Belotti - Claudio Belotti; Michele Mariotti; Stefania Nali

Impara a risolvere i conflitti

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Impara a risolvere i conflitti

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  "Non puoi andare d’accordo con tutti, questo è chiaro, ma se ascolti con attenzione il tuo interlocutore, se comunichi in modo efficace, e se sai valutare fino a che punto valga la pena risolvere, hai vinto." E’ straordinario questo nuovo audioBook di Claudio Belotti che fornisce gli strumenti necessari per risolvere conflitti di ogni genere, e guida, con esempi pratici, a modelli di comportamento adeguati. Come pensare, cosa dire e come dirlo, come porsi, cosa considerare in un conflitto: c’è questo e molto altro in questo audioBook dedicato a tutti coloro che svolgono professioni che richiedono anche questa capacità sempre più indispensabile, e a chi vuole migliorare i rapporti in famiglia, con il partner, con gli amici. Con la sua consueta capacità di fotografare i nostri tempi, Claudio Belotti individua ancora una volta un aspetto primario del nostro quotidiano, il rapporto tra noi e gli altri, e insegna a migliorarlo.Contenuto: Impara a risolvere i conflitti

I promessi sposi

Audiolibro

Alessandro Manzoni - Claudio Carini

I promessi sposi

Recitar Leggendo

Logo mlol

Titolo e contributi: I promessi sposi

Pubblicazione: Recitar Leggendo

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Il Romanzo italiano per eccellenza che avrà un’ influenza decisiva nella unificazione linguistica dell'Italia. Un grandioso affresco storico dove vengono magistralmente delineate le nostre radici culturali, sociali e politiche. Renzo e Lucia, don Abbondio, padre Cristoforo, don Rodrigo, l'Innominato, l'Azzeccagarbugli, la monaca di Monza... personaggi che sono entrati a far parte della nostra cultura e dei nostri modi di dire.Contenuto: I promessi sposiDownload (size): 3 files zip (mp3) ( testo in PDF)128 Kbps – 1.389 Mb  (461 Mb 482 Mb 446 Mb)

A righe gialle e blu

Audiolibro

Enrico Prevedello - Narratori vari

A righe gialle e blu

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: A righe gialle e blu

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  Due giovani donne forti e volitive si scontrano e confrontano sul difficile terreno della burocrazia. Le scartoffie e le pratiche burocratiche diventano un'occasione di scontro e un modo per parlare delle difficoltà che i migranti incontrano sulla via dell'integrazione nel nostro paese. Il radiodramma fa parte del progetto 'Storie sull'onda', promosso da MetaArte in collaborazione con Progetto Giovani, Università di Padova, Conservatorio Pollini e C6.Contenuto: A righe gialle e blu (radiodramma)

Racconto di Natale (riduzione)

Audiolibro

Charles Dickens - Claudio Carini

Racconto di Natale (riduzione)

Recitar Leggendo

Logo mlol

Titolo e contributi: Racconto di Natale (riduzione)

Pubblicazione: Recitar Leggendo

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: "Al diavolo il Natale con tutta l'allegria! O che altro è il Natale se non un giorno di scadenze quando non si hanno soldi; un giorno in cui ci si ritrova più vecchi di un anno e nemmeno di un'ora più ricchi; un giorno di chiusura di bilancio che ci dà, dopo dodici mesi, la bella soddisfazione di non trovare una sola partita all'attivo? Se potessi fare a modo mio, ogni idiota che se ne va in giro con questo 'allegro Natale' in bocca, dovrebbe essere bollito nella propria pentola e sotterrato con uno stecco di agrifoglio nel cuore. Sì, proprio!"L’audiolibro propone una riduzione di una delle più famose e commoventi storie sul Natale.Contenuto: Racconto di Natale (riduzione)Download (size):  1 file zip128 Kbps - 71,7  Mb

Eva

Audiolibro

Marta Roversi - Narratori vari

Eva

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Eva

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  E' la storia di una giovane mamma, arrivata in Italia poco dopo aver scoperto di essere incinta. Eva si deve scontrare con i pregiudizi sui migranti, particolarmente odiosi perché vengono da parte delle maestre della scuola che frequenta suo figlio. Il radiodramma fa parte del progetto Storie sull'Onda - radiostorie sull'essere migrante, promosso da MetaArte in collaborazione con Progetto Giovani, Università di Padova, Conservatorio Pollini e C6.Contenuto: Eva (radiodramma)

L'Inizio della Fine

Audiolibro

Alvaro Gradella - Alvaro Gradella

L'Inizio della Fine

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: L'Inizio della Fine

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  378 dopo Cristo: sulla piana di Adrianopoli, in Tracia (non lontano dalle rive sud occidentali del Mar Nero), i barbari Goti infliggono ai Romani una terribile disfatta che - secondo la maggioranza degli storici - darà inizio alla fine dell'Impero Romano d'Occidente. Uno dei pochi sopravvissuti sarà il Dux Moesiae Secundae Magno Clemente Massimo, il protagonista di questo romanzo. L'Imperatore Graziano deciderà, allora, di comandarlo in Britannia come Governatore: qui, il nostro eroe incontrerà l'Arcidruido Taliesin e avrà i primi contatti con il "mondo sottile" dei Celti, con visioni, momenti misterici e con qualcosa di tanto stupefacente che un generale di Roma mai avrebbe pensato di affrontare. In questo Audiobook, la bellissima voce dell’autore di questo coinvolgente romanzo, legge la sua opera più conosciuta.

Sherlock Holmes. Lo spettro dalla faccia gialla

Audiolibro

Arthur Conan Doyle - Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Valentina Virando, Gianmarco Ceconi

Sherlock Holmes. Lo spettro dalla faccia gialla

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Sherlock Holmes. Lo spettro dalla faccia gialla

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:   L’intuito del più celebre investigatore del mondo, quello che gli ha permesso di risolvere i più intricati misteri e di smascherare i criminali più spietati, raramente ha fallito. Molto raramente. Le indagini però, a volte possono rivelarsi più complesse di quello che appare, talmente insidiose da mettere in difficoltà anche Sherlock Holmes. Un inquietante essere che appare e scompare dalla finestra di un villino della campagna inglese e una gentildonna che tenta di nascondere segreti impronunciabili sono i protagonisti di questa insolita e davvero imprevedibile indagine dell’investigatore di Baker Street e del suo collaboratore, il dottor Watson. Mai come in questo misterioso caso sarà difficile per loro portare alla luce la verità, che a volte è davvero impensabile. Seguiteli nella loro indagine, fate la vostra ipotesi… potreste avere l’onore di sconfiggere il grande Sherlock Holmes.

Iliade

Audiolibro

Omero - Claudio Carini

Iliade

Recitar Leggendo

Logo mlol

Titolo e contributi: Iliade

Pubblicazione: Recitar Leggendo

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Primo capolavoro della letteratura occidentale, scritto probabilmente intorno all'VIII secolo a.C., l'Iliade è, insieme con l'Odissea, uno dei pilastri di tutta la cultura occidentale. Nel poema si narrano i 51 giorni della guerra di Troia, dall'ira di Achille ai funerali di Ettore, densi di battaglie ed imprese nelle quali si intrecciano continuamente i destini di dèi ed eroi. Nei 24 libri che compongono il poema vengono descritti tutti i perché della guerra, oltre a sentimenti grandiosi ed eterni quali l'orgoglio, l'amicizia, l'ira. L'audiolibro propone una traduzione fluida e scorrevole dell'opera nella sua versione integrale, in una interpretazione ad alta voce misurata ed altamente evocativa.Contenuto: Iliade  (versione integrale - traduzione di Claudio Carini)Download (size): 2 files zip (mp3)128 Kbps – 806 Mb  (395 Mb 411 Mb)

Mobbing

Audiolibro

Dina Guglielmi - Virginia Alba

Mobbing

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Mobbing

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Che cosa significa esattamente «fare mobbing»? È un attacco ai diritti civili, ma connaturato al lavoro organizzato; è una minaccia al buon funzionamento delle organizzazioni, ma ci sono stili di gestione che lo rendono più probabile; è individuale nelle conseguenze ma è collettivo nei meccanismi che lo innescano. Per chi ha potere è più facile esercitarlo ma le false accuse di mobbing sono a loro volta una potente arma di mobbing. Nelle aule di tribunale, nei luoghi di lavoro e nella vita quotidiana il fenomeno del mobbing ha molte facce, che il libro ci aiuta a identificare e a comprendere, evocando casi, storie vere e situazioni tratte da film.A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:Mi piace lavorare (Mobbing) di Francesca Comencini con Nicoletta BraschiNorth Country - Storia di Josey di Niki Caro con Charlize TheronIndice tracce:01 Cap. 1 - Mobbing: fenomeno reale o moda? - Un po’ di storia02 La palazzina Laf dell’Ilva di Taranto03 Bullismo e mobbing04 Che cosa è mobbing?05 La storia di Angela06 I numeri07 Mobbing, stress, bossing, straining e stalking… un problema di confini08 Cap. 2 - Come, quando e in che modo: le strategie per fare mobbing - Come fare mobbing09 La storia di Josey10 Misurare le azioni per misurare il mobbing11 Cap. 3 - Quando è il capo a essere la vittima - Chi è coinvolto e come interagisce12 Il caso di Carlo13 Relazioni gerarchiche e tipo di mobbing14 Il caso di Roberta15 Altre classificazioni meno note16 Relazioni gerarchiche e genere17 Cap. 4 - Le cause del mobbing: personalità o ambiente di lavoro? - Di chi è la colpa?18 La personalità del mobber e del mobbizzato19 Come interviene il gruppo20 Il caso di Luigi21 Sono le organizzazioni che causano mobbing?22 Verso un modello multi-causale23 «Mi piace lavorare»24 Cap.5 - Una pratica che lascia i segni: le conseguenze del mobbing - Quali conseguenze?25 Conseguenze sull’individuo…26 … sul gruppo di lavoro…27 … e a livello organizzativo28 Cap.6 - Cosa dice la legge: la regolamentazione in Italia e in Europa - Partiamo dall’Italia29 Dalla tutela della libertà e dignità del lavoratore alla sicurezza e prevenzione sul lavoro30 La molestia sessuale31 Come dimostrare il mobbing e risarcire il danno?32 Cosa succede negli altri paesi europei?33 Unione europea e mobbing34 Cap.7 - Mobbing: che fare? - Dalla prevenzione al recupero35 Gli interventi di prevenzione primaria36 Gli interventi di prevenzione secondaria37 Gli interventi di prevenzione terziaria (per ridurre il danno)38 Il caso di Paola39 Il caso di Riccardo40 Alcune esperienze: dall’Irlanda alla Norvegia, passando per la Danimarca…41 … e arrivando in Italia42 Per concludereContenuto: Dina Guglielmi - Mobbing. Quando il lavoro ci fa soffrire (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2015)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 209 Mb

Novelle per un anno

Audiolibro

Luigi Pirandello - Claudio Carini

Novelle per un anno

Recitar Leggendo

Logo mlol

Titolo e contributi: Novelle per un anno

Pubblicazione: Recitar Leggendo

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Progetto incompiuto di dar forma ad una sterminata produzione di racconti brevi, Novelle per un anno è una straordinaria carrellata di personaggi presi spesso dal vero, ma che la penna dell'autore trasforma in caricature ispiratrici di tante opere teatrali di successo. I temi predominanti sono quelli della nevrosi, della pazzia, del disagio esistenziale, della assurdità della vita. L'audiolibro propone una ricca antologia delle novelle più conosciute ed apprezzate:01 La giara; 02 Lumìe di Sicilia; 03 Ciàula scopre la luna; 04 Un’altra allodola; 05 Non è una cosa seria; 06 Pensaci Giacomino; 07 Il figlio cambiato; 08 Scialle nero; 09 La casa del Granella; 10 L’amica delle mogli; 11 La lega disciolta; 12 La patente; 13 La morta e la viva; 14 Dialoghi fra il Gran Me e il piccolo Me; 15 La tragedia d’un personaggio; 16 L’imbecille; 17 Capannetta; 18 Quando si è capito il giuoco; 19 L’illustre estinto; 20 Il treno ha fischiato; 21 Colloqui con i personaggi; 22 Candelora; 23 La cattura; 24 Il corvo di Mizzaro; 25 Il pipistrello; 26 Guardando una stampa; 27 Di sera, un geranio; 28 C’è qualcuno che ride.Contenuto : Novelle per un annoDownload (size): 2 files zip (mp3) ( testo in PDF ed EPUB)128 Kbps – 626 Mb  (319 Mb 307 Mb)

Le avventure di Pinocchio

Audiolibro

Carlo Collodi - Claudio Carini

Le avventure di Pinocchio

Recitar Leggendo

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: Recitar Leggendo

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: "C’era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d’inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze..." Libro per ragazzi, ma non solo, "Le avventure di Pinocchio" è uno dei più grandi capolavori della letteratura di tutti i tempi. L'audiolibro propone la lettura ad alta voce dell'opera nella sua versione integrale.Contenuto: Le avventure di PinocchioDownload (size):  1 file zip ( testo in PDF ed EPUB)128 Kbps - 269  Mb

I dischi, la storia

Audiolibro

Lucio Mazzi - Lucio Mazzi; Marcello Pozza

I dischi, la storia

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: I dischi, la storia

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  A chi è dedicata questa collana? A chi ha spesso sentito parlare di un certo artista o di un certo genere musicale ma non lo conosce perfettamente. A chi non è interessato a biografie "vita morte e miracoli" e a noiosi trattati su un genere o un altro, ma unicamente a ciò che in ambito musicale conta davvero: la musica. Questi audiobook presentano infatti la recensione di tutti gli album di un artista o i più rappresentativi di un certo genere musicale o di un periodo storico (ad esempio i cantautori degli anni '70, il beat italiano, il progressive rock, ecc.), e i testi sono raccontati più che letti, dal loro stesso autore, il critico musicale Lucio Mazzi. Di fatto una completa storia artistica ma anche, e soprattutto, una precisa indicazione di ascolto per conoscere davvero ciò di cui si è solo sentito parlare.In questo audiobook: The Beatles - I dischi, la storiaContenuto: The Beatles - I dischi, la storia

Le difficoltà di apprendimento a scuola

Audiolibro

Cesare Cornoldi - Alessandra Bedino

Le difficoltà di apprendimento a scuola

il Narratore audiolibri

Logo mlol

Titolo e contributi: Le difficoltà di apprendimento a scuola

Pubblicazione: il Narratore audiolibri

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Il percorso scolastico può trasformarsi in una corsa a ostacoli. Cosa può significare avere una dislessia, incontrare difficoltà nella scrittura, in matematica o nella comprensione di un testo? Quali sono i disturbi non-verbali dell’apprendimento? Genitori e insegnanti sono spesso incerti e confusi di fronte a questi problemi. Il libro parte da casi esemplificativi e fornisce indicazioni utili per distinguere tra difficoltà generiche e disturbi specifici e per orientarsi nelle iniziative concrete da intraprendere affinché ogni inciampo non diventi una caduta.A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:Mommy di Xavier Dolan con Anne DorvalADHD Rush Hour di Stella SavinoIndice tracce:01 Introduzione02 Cap.1 - Le difficoltà di apprendimento - Quanti sono i casi di difficoltà di apprendimento?03 Non tenere il passo con i compagni: basso rendimento scolastico04 Ambiente sociale, famiglia e qualità dell’istruzione05 Il caso di Mario: il ruolo della personalità e della motivazione06 L’autostima07 Problemi di socializzazione con coetanei e adulti08 Gli handicap veri e propri09 L’handicap mentale10 Cap.2 - I disturbi specifici dell’apprendimento - Il caso di Roberto: disturbo specifico o generale?11 I disturbi specifici dell’apprendimento: definizione e caratteristiche generali12 La legge 17013 La valutazione iniziale e i criteri di identificazione14 Chi se ne occupa e dove15 Le procedure diagnostiche16 Interventi riabilitativi ed effettive possibilità di recupero17 La classificazione18 Cap.3 - Le dislessie19 Cristina: un caso di dislessia specifica evolutiva20 Prima della scuola primaria: dal disturbo del linguaggio orale al disturbo del linguaggio scritto21 Perché le abilità fonologiche sono così importanti per imparare a leggere e a scrivere?22 La valutazione delle difficoltà di lettura23 La dislessia: caratteristiche generali e sottotipi24 Come si può intervenire sul bambino dislessico?25 Cap.4 - Le difficoltà e i disturbi della scrittura - Vari aspetti della scrittura26 Le disgrafie27 La diagnosi28 La disortografia29 Le difficoltà di espressione scritta30 Perché certi studenti sono impacciati nell’espressione scritta?31 Cap.5 - Le difficoltà in matematica e le discalculie32 La valutazione delle abilità aritmetiche e matematiche33 Le discalculie gravi34 I disturbi nella soluzione di problemi35 I disturbi della memoria e le difficoltà dell’apprendimento36 Cap.6 - Le difficoltà nella comprensione del testo e nello studio37 Il caso di Marika38 I disturbi nella comprensione del testo39 Le difficoltà di studio40 Metacognizione e disturbo specifico di apprendimento41 Interventi riabilitativi42 Cap.7 - I disturbi non-verbali dell’apprendimento - Il caso di Denis43 Memoria di lavoro visuospaziale e immagini mentali44 I disturbi della coordinazione motoria e le disprassie45 L’aiuto al bambino con disturbo non-verbale46 Cap.8 - I disturbi di attenzione e di iperattività - Il caso di Angelo47 Il disturbo e le sue caratteristiche48 Attenzione e autoregolazione49 La valutazione del disturbo50 Modalità di intervento e ruolo della scuola e della famiglia51 Per saperne di piùContenuto: Cesare Cornoldi - Le difficoltà di apprendimento a scuola. Fare fatica a leggere, commettere errori nello scrivere, non capire la matematica: che fare.  (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2015)Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 242 Mb

Albert Einstein. Cronaca di un incontro

Audiolibro

Riccardo Abati - Marco Zanni; Dario Sansalone; Marcello Pozza

Albert Einstein. Cronaca di un incontro

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Albert Einstein. Cronaca di un incontro

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  Tutti ce lo immaginiamo come una delle più lucide menti del XX secolo, ed è vero, ma dietro alla figura del grande scienziato Albert Einstein c’è qualcosa di più: un uomo estroverso, con lo sguardo oltre ogni pensabile universo, imprevedibile nelle sue reazioni, un filosofo, un padre e un marito dai risvolti affettivi poco noti. David Zuckenberg, giornalista alle prime armi con molte speranze e poche esperienze, fa il possibile per riuscire a strappare un’intervista al celebre scienziato. Vuole sapere tutto di lui, si è messo in testa di scrivere un articolo sensazionale. Il confronto tra il ragazzo e l’imprevedibile professor Einstein è tutt’altro che semplice, ma inaspettatamente entusiasmante. Attraverso le parole del professore, il giovane Zuckenberg viene a conoscenza delle sue più significative scoperte scientifiche ma anche della sua vita privata: i due matrimoni, la sua idea del trascendente, le vicende storiche della Germania travolta dalla follia nazista. Sarà la migliore intervista della sua vita. Nel dialogo tra lo scienziato e il giornalista, è inevitabile l’accenno alla teoria della relatività e alla sua applicazione nella vita di tutti i giorni.Contenuto: Albert Einstein. Cronaca di un incontro

Banking & Finance. Il linguaggio bancario e finanziario in inglese

Audiolibro

Clive Griffiths - Clive Griffiths

Banking & Finance. Il linguaggio bancario e finanziario in inglese

GOODmood Edizioni Sonore

Logo mlol

Titolo e contributi: Banking & Finance. Il linguaggio bancario e finanziario in inglese

Pubblicazione: GOODmood Edizioni Sonore

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract:  “In Business with Clive” è l’inglese commerciale spiegato in modo semplice ed efficace da Clive Griffiths, uno dei più famosi insegnanti d’inglese d’Italia. E’ una collana di audiobook suddivisa per argomenti, che insegna ad entrare e a destreggiarsi con le parole giuste nella realtà lavorativa che parla la lingua inglese. Indispensabile per chi lavora e per chi desidera farlo, per chi ha contatti commerciali, amministrativi, bancari, di pubbliche relazioni o per chi sta cercando un’opportunità d’impiego internazionale. Clive Griffiths ti svela e ti fa ascoltare, passo dopo passo, il linguaggio del business, le espressioni più utili e adeguate, le frasi di presentazione più usate e attuali, le formule fondamentali per sostenere un colloquio con un cliente, un datore di lavoro, un collega, in lingua inglese.Contenuto: Banking & Finance. Il linguaggio bancario e finanziario in inglese