Libro
Bignardi, Daria
Ogni prigione è un'isola / Daria Bignardi
Milano : Mondadori, 2024
Strade blu
Titolo e contributi: Ogni prigione è un'isola / Daria Bignardi
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2024
Descrizione fisica:
164 p. ; 21 cm
Serie: Strade blu
ISBN: 9788804761037
Data:2024
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Condividi il titolo
Abstract:
«So come vanno le cose col carcere» scrive, «il carcere lo odiano tutti. Alcuni amano il carcere degli altri, per così dire»: parlarne è un gesto inevitabilmente politico, perché rivolgendo lo sguardo al carcere lo si rivolge al cuore della società, ma questo è anche e prima di tutto un libro personale, in cui ogni cosa – ritratti, riflessioni, cronaca, ricordi – è cucita assieme dalla scrittura limpida e coinvolgente di Daria Bignardi. "Il carcere è come la giungla amazzonica, come un paese in guerra, un'isola remota, un luogo estremo dove la sopravvivenza è la priorità e i sentimenti primari sono nitidi": forse è per questo che, da narratrice attratta dai luoghi dove "l'uomo è illuminato a giorno", Daria Bignardi trent'anni fa è entrata per la prima volta in un carcere. Da allora le prigioni non ha mai smesso di frequentarle: ha collaborato con il giornale di San Vittore, portato in tv le sue conversazioni coi carcerati, accompagnato sua figlia di tre mesi in parlatorio a conoscere il nonno recluso, è rimasta in contatto con molti detenuti ed è tuttora un "articolo 78", autorizzata cioè a collaborare alle attività culturali che si svolgono in carcere..