Titolo e contributi: Die marquise Von O.. [Videoregistrazione] / von Eric Rohmer inszeniert ; Kleists novelle
Pubblicazione: Francia : Les Films du losange, c1976 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment
Descrizione fisica:
1 DVD (107') : color. (PAL), son. ; 12 cm
Serie: Rohmer collection
Data:1976
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Lingue: italiano, francese
- Con contenuti extra
- Sottotitoli: italiano
- I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
- Per tutti
- DVD area 2
Nomi:
Almendros, Néstor
(Trova su Wikipedia)
Bickel, Moidele
(Trova su Wikipedia)
Clever, Edith
(Trova su Wikipedia)
Decugis, Cecile
(Trova su Wikipedia)
Delmotte, Roger
(Trova su Wikipedia)
Frey, Bernhard
(Trova su Wikipedia)
Ganz, Bruno
(Trova su Wikipedia)
Grandsart, Herve'
(Trova su Wikipedia)
Gutschwager, Helo
(Trova su Wikipedia)
Keden, Rolf
(Trova su Wikipedia)
Leconte, Annie
(Trova su Wikipedia)
Linkers, Eduard
(Trova su Wikipedia)
Luhr, Peter
(Trova su Wikipedia)
Niefind, Dagmar
(Trova su Wikipedia)
Preussische Militarmusik
(Trova su Wikipedia)
Rohmer, Eric
(Trova su Wikipedia)
Sander, Otto
(Trova su Wikipedia)
Seippel, Edda
(Trova su Wikipedia)
Von Mollendorff, Roger
(Trova su Wikipedia)
von Kleist, Heinrich
(Trova su Wikipedia)
Classi:
791.437 2 Singoli film (22)
Condividi il titolo
Abstract:
Nel 1799 i cosacchi assaltano una cittadella dell'Italia cisalpina, conquistando il castello comandato dal marchese Von O. Sua figlia Giulietta, vedova e madre di due bambine, è aggredita da alcuni soldatacci, che tentano di violentarla. La salva il provvidenziale intervento di un tenente colonnello russo, il conte di F., che la riconsegna ai genitori. Qualche tempo dopo, l'uomo, che la famiglia di Giulietta credeva morto, si presenta al castello chiedendo con importuna insistenza la mano della giovane marchesa, ma ottiene un fermo anche se condizionato rifiuto. Passano i giorni, e Giulietta, che ne aveva avuto il presentimento, ha ora la certezza di essere incinta. Ella è sicura della propria innocenza: non lo sono invece i suoi genitori, che la cacciano di casa. Noncurante dello scandalo pur di dare un padre al nascituro, Giulietta pubblica un annuncio su un giornale, invitando l'ignoto responsabile della sua gravidanza a presentarsi, promettendogli di sposarlo. Con sua enorme e sgradita sorpresa (intanto il padre e la madre, convinti della sua virtù, l'hanno perdonata e riaccolta in casa) chi risponde all'annuncio è il conte, il quale confessa d'avere approfittato di lei, svenuta, la notte stessa in cui l'aveva strappata alla soldataglia. Malgrado la sua profonda indignazione, e purché il conte rinunci ai suoi diritti coniugali, Giulietta lo sposa. La nascita del bambino, però, e le sincere prove di devozione del conte indurranno la marchesa, un anno dopo, a ricambiare finalmente il suo amore. (Cinematografo)