Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Target di lettura Giovani (in generale)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2009
× Materiale DVD/Video

Trovati 95 documenti.

Mostra parametri
I segreti dell'universo ; dal big bang ai buchi neri

Videoregistrazioni: DVD

I segreti dell'universo ; dal big bang ai buchi neri [Videoregistrazione] / regia: Thomas Lucas

Milano : Cinehollywood, 2009

Titolo e contributi: I segreti dell'universo ; dal big bang ai buchi neri [Videoregistrazione] / regia: Thomas Lucas

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I segreti dell'universo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Tit. dell'opusc.: Meraviglie del cosmo
  • Nome del regista dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un gruppo di scienziati e astronomi è alla ricerca delle origini della nostra galassia. In una zona remota nel cuore della Via Lattea credono di aver identificato una strana presenza, forse un buco nero, che potrebbe rivelarci la nostra origine. Il documentario propone un viaggio attraverso le piú importanti teorie astronomiche rivelando le ultime scoperte sulla formazione della Via Lattea.

Harry Potter e il principe mezzosangue

Videoregistrazioni: DVD

Harry Potter e il principe mezzosangue [Videoregistrazione] / directed by David Yates ; screenplay by Steve Kloves ; produced by David Heyman, David Barron ; based on the novel by J.K. Rowling

Italia : Warner Home Video, c2009

Titolo e contributi: Harry Potter e il principe mezzosangue [Videoregistrazione] / directed by David Yates ; screenplay by Steve Kloves ; produced by David Heyman, David Barron ; based on the novel by J.K. Rowling

Pubblicazione: Italia : Warner Home Video, c2009

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (147') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Harry Potter and the Half-Blood-Prince
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, tedesco; non udenti: italiano, inglese, tedesco
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.40:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La scuola per maghi di Hogwarts non è più il luogo protetto e accogliente di una volta. La presenza di Voldemort è sempre più incombente e minacciosa e i pericoli si moltiplicano. E stavolta non è solo Harry Potter ad essere in pericolo, anche gli altri studenti e i babbani non sono al sicuro. Durante il suo sesto anno di studi, quindi, Harry sarà chiamato a combattere ancora una volta con il suo acerrimo nemico e al suo fianco avrà, come sempre, il prof. Silente ma anche un vecchio amico e collega di questi, Horace Lumacorno. (Cinematografo).

Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Paradiso [[Videoregistrazione].] . Canto trentatreesimo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante13

Titolo e contributi: Paradiso [[Videoregistrazione].] . Canto trentatreesimo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (65') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paradiso
Fa parte di: Tutto Dante13
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 13 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto settimo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante7

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto settimo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (53') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante7
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 7 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto ventiseiesimo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante11

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto ventiseiesimo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (59') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante11
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 11 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto nono / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante9

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto nono / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (49') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante9
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 9 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Piccolo mondo antico

Videoregistrazioni: DVD

Piccolo mondo antico [Videoregistrazione] / regia: Mario Soldati ; [soggetto: Antonio Fogazzaro ; sceneggiatura: Mario Soldati .. [et al.]

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2009

Titolo e contributi: Piccolo mondo antico [Videoregistrazione] / regia: Mario Soldati ; [soggetto: Antonio Fogazzaro ; sceneggiatura: Mario Soldati .. [et al.]

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Piccolo mondo antico
Nota:
  • Descrizione basata sul sito cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1:33.1 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Nella prima metà del secolo 19. in alta Italia il giovane rampollo di una nobile famiglia sposa, contro il volere della dispotica ava, la nipote di un modesto impiegato. La vita dei due coniugi è amareggiata dalla ostilità della nobile e arcigna signora la quale, non contenta di aver cacciato di casa suo nipote e di averlo diseredato, fa destituire dal Governo Austriaco il sostenitore della famigliola, che è appunto il modesto impiegato statale. Intanto il giovane sposo si associa ai movimenti rivoluzionari che serpeggiavano in Italia. Durante una sua assenza la bimbetta che è venuta ad allietare il matrimonio, per una fatale imprudenza, perde la vita.. (cinematografo.it)

Yes man

Videoregistrazioni: DVD

Yes man [Videoregistrazione] / based on the book by Danny Wallace ; screenplay by Nicholas Stoller and Jarrad Paul & Andrew Mogel ; produced by Richard D. Zanuck, David Heyman ; directed by Peyton Reed

Milano : Warner Home Video Italia, c2009

Titolo e contributi: Yes man [Videoregistrazione] / based on the book by Danny Wallace ; screenplay by Nicholas Stoller and Jarrad Paul & Andrew Mogel ; produced by Richard D. Zanuck, David Heyman ; directed by Peyton Reed

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video Italia, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Yes man
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, arabo, ebraico, islandese, italiano per non udenti, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Tit. dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 2.40:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Carl Allen è un uomo la cui vita è finita in un vicolo cieco, soprattutto a causa della sua totale incapacità nel dare una risposta affermativa alle proposte che gli vengono fatte sul posto di lavoro o nella vita privata. Deciso a cambiare il corso della sua esistenza, Carl aderisce ad un programma basato semplicemente sull'impegno di dire 'sì' ad ogni proposta, sempre.. (cinematografo.it)

La riproduzione

Videoregistrazioni: DVD

La riproduzione [Videoregistrazione] : quante strade per venire al mondo? / a cura di Piero Angela ; written by Maureen Lemire and Jonathan Ward ; produced by Maureen Lemire

Milano : Rai Trade : RCS quotidiani : Corriere della sera, c2009

Viaggio nella scienza ; 20 - I manuali del Corriere della Sera ; 20

Titolo e contributi: La riproduzione [Videoregistrazione] : quante strade per venire al mondo? / a cura di Piero Angela ; written by Maureen Lemire and Jonathan Ward ; produced by Maureen Lemire

Pubblicazione: Milano : Rai Trade : RCS quotidiani : Corriere della sera, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (55' 00'') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p.)

Serie: Viaggio nella scienza ; 20 - I manuali del Corriere della Sera ; 20

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La riproduzione
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Complemento del titolo dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.66 ; formato audio: stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Molte cose ci sembrano assolutamente ovvie e quasi banali, ma ad osservarle da vicino e con il metodo scientifico non lo sono affatto, come la riproduzione. Che differenza c'è tra la riproduzione sessuale e quella asessuale? Perché la riproduzione sessuale, che richiede maggiore dispendio di energia vince, nella stragrande maggioranza delle specie, la partita? (Dal contenitore)

L'avventura dell'ossigeno

Videoregistrazioni: DVD

L'avventura dell'ossigeno [Videoregistrazione] : dal cuore delle supernove alla molecola dell'acqua / a cura di Piero Angela

Milano : Rai Trade : RCS quotidiani : Corriere della sera, c2009

Viaggio nella scienza ; 8 - I manuali del Corriere della Sera ; 8

Titolo e contributi: L'avventura dell'ossigeno [Videoregistrazione] : dal cuore delle supernove alla molecola dell'acqua / a cura di Piero Angela

Pubblicazione: Milano : Rai Trade : RCS quotidiani : Corriere della sera, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (59' 25'') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p.)

Serie: Viaggio nella scienza ; 8 - I manuali del Corriere della Sera ; 8

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'avventura dell'ossigeno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Complemento del titolo dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.66 ; formato audio: stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Questa è la storia di un atomo straordinario. Tossico, ma indispensabile alla vita. Fragile, ma potente. Ingrediente di innumerevoli reazioni chimiche, eppure indistruttibile. E talmente abbondante sulla terra che oggi ognuno di noi, forse, respira atomi respirati, un tempo, da Giulio Cesare, Cleopatra o Genghis Khan. L'ossigeno. Ma com'è arrivato sul nostro pianeta? (Dal contenitore)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto quinto / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante5

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto quinto / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (58') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante5
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 5 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Il mio sguardo

Videoregistrazioni: DVD

Il mio sguardo [Videoregistrazione] : corso di video / con Otis Buri .. [et al.] ; supervisione: Debora Scaperrotta .. [et al.]

Seconda edizione

Bolzano : Zelig, 2009

Titolo e contributi: Il mio sguardo [Videoregistrazione] : corso di video / con Otis Buri .. [et al.] ; supervisione: Debora Scaperrotta .. [et al.]

Seconda edizione

Pubblicazione: Bolzano : Zelig, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (30') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mio sguardo
Note di contenuto:
  • Contiene: Odio / di Otis Buri -- Worte / di Kilian Prader -- La mia prima foto / di Gloria Rauch -- My little blue angel / di Carmen Lageder -- Il salto dell'ombra / di Felix Comploi -- Origami / di Felix Kusstatscher -- Sulle tracce del mio paese / di Krekar Hamadmaruf
Nota:
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo
Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto decimo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante10

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto decimo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (64') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante10
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 10 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto sesto / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante6

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto sesto / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (51') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante6
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 6 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto trentatreesimo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante12

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto trentatreesimo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (66') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante12
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 12 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto ottavo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante8

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto ottavo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (52') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante8
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 8 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Senso

Videoregistrazioni: DVD

Senso [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; soggetto di Luchino Visconti e Suso Cecchi D'Amico ; dal racconto "senso" di Camillo Boito ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico e Luchino Visconti ; con la collaborazione di Carlo Alianello, Giorgio Bassani, Giorgio Prosperi

Milano : Dolmen Home Video, 2009

Cristaldifilm

Titolo e contributi: Senso [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; soggetto di Luchino Visconti e Suso Cecchi D'Amico ; dal racconto "senso" di Camillo Boito ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico e Luchino Visconti ; con la collaborazione di Carlo Alianello, Giorgio Bassani, Giorgio Prosperi

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (122') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD)

Serie: Cristaldifilm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Senso
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.50:1 ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: A Venezia, alla vigilia della battaglia di Custoza, una patrizia veneta, la contessa Livia Serpieri, il cui marito parteggia per l'Austria, si innamora di un giovane ufficiale austriaco, Franz Mahler. L'amore diventa ben presto passione e non tarda a privarla di ogni ritegno. Franz è un individuo equivoco e vile che finge di amare Livia mentre in realtà mira solo al suo denaro perché ne ha bisogno per pagare un medico e farsi esonerare dal servizio militare.. (cinematografo.it)

Link 900

Videoregistrazioni: DVD

Link 900 [Videoregistrazione] : il novecento in Alto Adige/Südtirol : la nostra storia in 10 documentari / Autonome Provinz Bozen-Südtirol. Italienische Kultur = Provincia autonoma di Bolzano. Cultura italiana ; regia e sceneggiatura di Vincenzo Mancuso ; una produzione Zelig

Bolzano : Zelig : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro Audiovisivi Bolzano, c2009

Titolo e contributi: Link 900 [Videoregistrazione] : il novecento in Alto Adige/Südtirol : la nostra storia in 10 documentari / Autonome Provinz Bozen-Südtirol. Italienische Kultur = Provincia autonoma di Bolzano. Cultura italiana ; regia e sceneggiatura di Vincenzo Mancuso ; una produzione Zelig

Pubblicazione: Bolzano : Zelig : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro Audiovisivi Bolzano, c2009

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (247') : color., b/n, son. ; 12 cm. +1 fasc. (24 p.)

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Link 900
Nota:
  • Descrizione basata anche sull'alleg
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: 1.85:1 ; formato audio: 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Link 900 è una serie di 10 brevi documentari che racconta la storia del Novecento in Alto Adige/Südtirol. Ogni puntata affronta un tema particolare e tutte insieme compongono un unico, ampio affresco. Sguardi e prospettive diverse ci restituiscono l'immagine di una terra plurilingue e di confine, attraverso una storia di contrapposizioni e lacerazioni ma anche di incontro e convivenza.. (Dal contenitore)

La gravidanza

Videoregistrazioni: DVD

La gravidanza [Videoregistrazione] : nove, straordinari, mesi / Piero Angela

Milano : Rai Trade : RCS quotidiani : Corriere della sera, c2009

Viaggio nella scienza - I manuali del Corriere della Sera ; 25

Titolo e contributi: La gravidanza [Videoregistrazione] : nove, straordinari, mesi / Piero Angela

Pubblicazione: Milano : Rai Trade : RCS quotidiani : Corriere della sera, c2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (52' 08'') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p.)

Serie: Viaggio nella scienza - I manuali del Corriere della Sera ; 25

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gravidanza
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.66 ; formato audio: stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: C'e un periodo della nostra vita di cui non ricordiamo niente: eppure è stato il periodo più importante, quello che ci ha permesso di diventare quello che siamo oggi. Sono i 9 mesi di gravidanza. Questa puntata è dedicata a tutto ciè che ruota intorno a questo momento magico della trasmissione della vita da una generazione all'altra. E' il viaggio che tutti noi abbiamo compiuto.. (dal contenitore)

Da cosa dipende la bellezza

Videoregistrazioni: DVD

Da cosa dipende la bellezza [Videoregistrazione] : il fascino della simmetria / a cura di Piero Angela ; written by Denise Schrier Cetta and Jonathan Ward ; produced by Denise Schrier Cetta

Milano : Rai Trade, c2009 : RCS quotidiani : Corriere della sera

Viaggio nella scienza ; 26 - I manuali del Corriere della Sera ; 26

Titolo e contributi: Da cosa dipende la bellezza [Videoregistrazione] : il fascino della simmetria / a cura di Piero Angela ; written by Denise Schrier Cetta and Jonathan Ward ; produced by Denise Schrier Cetta

Pubblicazione: Milano : Rai Trade, c2009 : RCS quotidiani : Corriere della sera

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (54' 52'') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p.)

Serie: Viaggio nella scienza ; 26 - I manuali del Corriere della Sera ; 26

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Da cosa dipende la bellezza
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Complemento del titolo dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.66 ; formato audio: stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Cosa è il bello? Per secoli filosofi e scrittori si sono cimentati a definire la bellezza, senza riuscire a trovare una definizione soddisfacente. Ci sono del resto tanti tipi di bellezza: la bellezza di un volto, per esempio, o di un corpo. La bellezza di un paesaggio, oppure di una musica, o di un quadro. La bellezza di un'architettura, o persino di una formula matematica. Ma come possiamo definire la bellezza? (Dal contenitore)