Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue a d
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1966
× Materiale DVD/Video

Trovati 1 documenti.

Mostra parametri
L'armata Brancaleone

Videoregistrazioni: DVD

L'armata Brancaleone [Videoregistrazione] / una produzione Titanus, Fair Film ; in coproduzione con Les Films Marceau ; soggetto e scenografia: Age, Scarpelli, Monicelli ; un film prodotto da Mario Cecchi Gori ; diretto da Mario Monicelli

Italia : Titanus ; Francia : Fair Film : Les Films Marceau, 1966 ; Italia : Medusa Video, 2004?

Il grande cinema

Titolo e contributi: L'armata Brancaleone [Videoregistrazione] / una produzione Titanus, Fair Film ; in coproduzione con Les Films Marceau ; soggetto e scenografia: Age, Scarpelli, Monicelli ; un film prodotto da Mario Cecchi Gori ; diretto da Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Titanus ; Francia : Fair Film : Les Films Marceau, 1966 ; Italia : Medusa Video, 2004?

Descrizione fisica: 1 DVD (114') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema

Data:1966

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'armata Brancaleone
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un cavaliere in viaggio per prendere possesso del feudo di Aurocastro, viene assalito dai briganti che dopo averlo sopraffatto lo gettano in un fosso. Un membro della banda, avendo trovato la pergamena che attesta l'investitura del feudo, convince l'amico Brancaleone a sostituirsi al cavaliere. Brancaleone si mette al comando dei briganti ma lungo il percorso per Aurocastro incappa in diverse avventure: l'incontro con Teofilatto ed i suoi bizantini, l'occupazione e la fuga da una città in preda alla peste, il salvataggio di una stravagante promessa sposa. Giunta infine al feudo, l'armata viene assalita dai Saraceni ma è salvata dai guerrieri comandati dal cavaliere che era stato aggredito dalla banda. Per Brancaleone ed i suoi uomini non resta che partire per una Crociata in Palestina. (Cinematografo)