Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Archilochus <sec. 7. a. C.>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2024
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 67 documenti.

Mostra parametri
Soli nella tempesta

Libro

Bortuzzo, Manuel

Soli nella tempesta : disciplina e armonia per affrontare le battaglie della vita / Manuel Bortuzzo

Milano : Rizzoli, 2024

Titolo e contributi: Soli nella tempesta : disciplina e armonia per affrontare le battaglie della vita / Manuel Bortuzzo

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2024

Descrizione fisica: 170, [1] p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788817184366

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Alma

Libro

Manzon, Federica

Alma / Federica Manzon

Milano : Feltrinelli, 2024

Narratori Feltrinelli

Titolo e contributi: Alma / Federica Manzon

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2024

Descrizione fisica: 267 p. ; 21 cm

Serie: Narratori Feltrinelli

ISBN: 9788807035784

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Tre giorni dura il ritorno a Trieste di Alma, che dalla città è fuggita per rifarsi una vita lontano, e ora è tornata per raccogliere l’imprevista eredità di suo padre. Un uomo senza radici che odiava il culto del passato e i suoi lasciti, un padre pieno di fascino ma sfuggente, che andava e veniva al di là del confine, senza che si potesse sapere che lavoro facesse là nell’isola, all’ombra del maresciallo Tito “occhi di vipera”. A Trieste Alma ritrova una mappa dimenticata della sua vita.

Mal D'America

Libro

Mal D'America : il peso dell'impero mina la repubblica : il Numero Uno non si piace più : come perdere fingendo di vincere

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2024

Fa parte di: Limes : rivista italiana di geopoliticanr. 3/2024

Titolo e contributi: Mal D'America : il peso dell'impero mina la repubblica : il Numero Uno non si piace più : come perdere fingendo di vincere

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2024

Descrizione fisica: 300 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mal D'America
Nota:
  • 998076475908896 - Limes : rivista italiana di geopolitica - nr. 3/2024 -
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
Grammamanti

Libro

Gheno, Vera

Grammamanti : immaginare futuri con le parole / Vera Gheno

Torino : Einaudi, 2024

Super ET. Opera viva

Titolo e contributi: Grammamanti : immaginare futuri con le parole / Vera Gheno

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 133 p. ; 21 cm

Serie: Super ET. Opera viva

ISBN: 9788806260224

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
I folgorati

Libro

Bissoli, Susanna

I folgorati / Susanna Bissoli

Torino : Einaudi, 2024

Titolo e contributi: I folgorati / Susanna Bissoli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 181 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806255824

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: «Penso che sono sopravvissuta e che forse dovrei cominciare a farmene qualcosa, di questa vita che avanza». Si può sopravvivere alla scarica di un fulmine: le tracce magari sembrano minime, ma nel profondo si cambia per sempre. I protagonisti di questo romanzo sono proprio dei folgorati: da quando li ha attraversati la morte, la vita è diventata una cosa imprevedibile. Una figlia volubile e spinosa, un padre burbero, con la lingua sciolta e la gamba “cancara”. Sono malati tutti e due, bisticciano e si rincorrono, si aiutano più ridendo che piangendo. In un susseguirsi di dialoghi intensi, esilaranti, veri, questo libro ci racconta la forza testarda della famiglia..

Autobiogrammatica

Libro

Giartosio, Tommaso

Autobiogrammatica / Tommaso Giartosio

Roma : Minimum fax, 2024

Nichel ; 119

Titolo e contributi: Autobiogrammatica / Tommaso Giartosio

Pubblicazione: Roma : Minimum fax, 2024

Descrizione fisica: 440 p. ; 21 cm

Serie: Nichel ; 119

ISBN: 9788833894867

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: L’Autobiogrammatica che avete tra le mani è un gioco sorprendente e vertiginoso: il racconto di un’esistenza – unica e comune – come la storia di un linguaggio. Esiste un legame segreto tra le due linee sinuose lungo cui si snoda la nostra vita: da una parte l’apprendistato dell’alfabeto, dei nomi, del lessico famigliare, dell’insulto, dello scherzo, delle lingue straniere, dei codici segreti, della poesia; dall’altra l’invadente amore per i genitori, la scuola che è un viaggio nell’ignoto, le seduzioni e dilazioni dell’amicizia e del desiderio, la contrattazione di un posto nel mondo – in un’Italia in cui regnano il privilegio, il pregiudizio, la violenza politica e privata. Tommaso Giartosio traccia tutti i legami che connettono questa doppia elica, e sa che imbarcarsi in un’impresa del genere significa chiedersi: quali lettere hanno il sapore dello zucchero sulle nostre labbra, e da dove nasce questo godimento? Qual è l’abbecedario dei nostri amori? Quali parole racchiudono le nostre paure? La lingua come origine della coscienza e del mondo, genealogia degli affetti, identità e disidentità, filtro per lo sguardo, sola possibilità di dare un senso a ciò che abbiamo vissuto.

Locus desperatus

Libro

Mari, Michele

Locus desperatus / Michele Mari

Torino : Einaudi, 2024

Titolo e contributi: Locus desperatus / Michele Mari

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 131 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806264512

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: A tutti, prima o poi, è toccato separarsi da qualcosa che reputavamo soltanto nostro: ma senza ciò che ci appartiene sapremmo ancora dire chi siamo davvero? Il protagonista di questo romanzo abita un appartamento arredato con grande gusto e altrettanta paranoia, due caratteristiche da cui è difficile liberarsi. Soprattutto nel momento in cui si riceve un’improvvisa richiesta di sfratto, che sembra avere una genesi ultraterrena..

I miei giorni alla libreria Morisaki

Libro

Yagisawa, Satoshi

I miei giorni alla libreria Morisaki / Satoshi Yagisawa ; traduzione di Gala Maria Follaco

Milano : Feltrinelli, 2024

Universale economica Feltrinelli

Titolo e contributi: I miei giorni alla libreria Morisaki / Satoshi Yagisawa ; traduzione di Gala Maria Follaco

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2024

Descrizione fisica: 149 p. ; 20 cm

Serie: Universale economica Feltrinelli

ISBN: 9788807898440

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Morisaki shoten no hibi -
Condividi il titolo

Abstract: Jinbocho, Tokyo. Il quartiere delle librerie e delle case editrici, paradiso dei lettori. Un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza al piano superiore adibita a magazzino. È il regno di Satoru, l'eccentrico zio di Tatako. Entusiasta e un po' squinternato, dedica la sua vita ai libri e alla Morisaki, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato. L'opposto di Tatako, che non esce di casa da quando l'uomo di cui era innamorata le ha detto di voler sposare un'altra. È Satoru a lanciarle un'ancora di salvezza, offrendole di trasferirsi al primo piano della libreria.

Il mondo cambia l'Ucraina

Libro

Il mondo cambia l'Ucraina : riscopriamo la diplomazia per pensare il dopoguerra e ricostruire un paese distrutto

Roma : GEDI, 2024

Fa parte di: Limesn. 7 (2024)

Titolo e contributi: Il mondo cambia l'Ucraina : riscopriamo la diplomazia per pensare il dopoguerra e ricostruire un paese distrutto

Pubblicazione: Roma : GEDI, 2024

Descrizione fisica: 275 p., [4] carte di tav. : ill., c. geogr. ; 24 cm

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mondo cambia l'Ucraina
Fa parte di: Limesn. 7 (2024)
Nota:
  • 998043059308896 - Limes - n. 7 (2024) -
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
Virdimura

Libro

Lo Iacono, Simona

Virdimura / Simona Lo Iacono

Milano : Guanda, 2024

Narratori della Fenice

Titolo e contributi: Virdimura / Simona Lo Iacono

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2024

Descrizione fisica: 219 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della Fenice

ISBN: 9788823533998

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Nata in un giorno di pioggia e di presagi, Virdimura porta il nome del muschio che affiora tenace dalle mura di Catania e della sua nascita non sa quasi nulla. A crescerla è suo padre, il maestro Urìa, medico ed ebreo, « il più alto dei giudei, il più forte, il più santo ». Un uomo che conosce i segreti delle spezie e i progressi delle scienze, che parla molte lingue, che sa che da tutto bisogna imparare: dalla natura, dalla strada, dalla poesia. A Virdimura insegna a guarire sia i corpi sia le anime, senza distinguere tra musulmani, cristiani o ebrei..

Leggere pericolosamente

Libro

Nafisi, Azar

Leggere pericolosamente : il potere sovversivo della letteratura in tempi difficili / Azar Nafisi ; traduzione di Anna Rusconi

Milano : Adelphi, 2024

La collana dei casi ; 151

Titolo e contributi: Leggere pericolosamente : il potere sovversivo della letteratura in tempi difficili / Azar Nafisi ; traduzione di Anna Rusconi

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2024

Descrizione fisica: 222 p. ; 22 cm

Serie: La collana dei casi ; 151

ISBN: 9788845938603

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene, in appendice, p. 205-216: Lettere di mio padre a Lyndon B. Johnson
Condividi il titolo
L'ultimo mago

Libro

Diotallevi, Francesca

L'ultimo mago / Francesca Diotallevi

Vicenza : Pozza, 2024

I narratori delle tavole [Pozza]

Titolo e contributi: L'ultimo mago / Francesca Diotallevi

Pubblicazione: Vicenza : Pozza, 2024

Descrizione fisica: 238 p. ; 22 cm

Serie: I narratori delle tavole [Pozza]

ISBN: 9788854527430

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: "È la notte di Capodanno del 1960 e, in un lussuoso appartamento affacciato sul parco del Valentino, un gruppo di persone siede attorno a un tavolo. L’aria è quasi elettrica e nessuno osa emettere un fiato. Aspettano l’inizio di quelli che il padrone di casa chiama «esperimenti» ma che per chi è lì hanno un valore inestimabile, metafisico, soprannaturale. Gustavo Rol ha l’eleganza garbata e poco esibita di chi cammina con naturalezza in qualunque stanza del mondo, e il pubblico pende dalle sue labbra. Solo un uomo lo guarda con sospetto, è sicuro che ci sia un trucco e vuole svelarlo. Nino Giacosa è un uomo rotto, in fuga: dai debiti di gioco, dai fantasmi della disfatta di El Alamein, da Miriam, la donna che ha amato. Da sé stesso. Dopo tanti sogni infranti, tuttavia, ha trovato qualcosa che può riempire il vuoto della sua esistenza: una storia. La storia che sta scrivendo giorno e notte nella squallida stanza di una pensione è quella di un grande imbroglio, celato dalle mani sapienti di un illusionista. Ed è con questo atteggiamento scettico, l’occhio attento a ogni dettaglio, che Nino inizia a partecipare alle serate di Rol. Ma tra i due uomini, all’apparenza così diversi, si crea presto una complicità imprevista..

Associazione culturale Il telaio Kulturverein

Libro

Associazione culturale Il telaio Kulturverein Brunico

Associazione culturale Il telaio Kulturverein : 1984-2024 : 40 anni di eventi culturali a Brunico / Marco Pellizzari

Brunico : Il telaio, 2024

Titolo e contributi: Associazione culturale Il telaio Kulturverein : 1984-2024 : 40 anni di eventi culturali a Brunico / Marco Pellizzari

Pubblicazione: Brunico : Il telaio, 2024

Descrizione fisica: 122 p. : ill. ; 28 cm

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Front. su 2 p.
Condividi il titolo
Domani, domani

Libro

Giannone, Francesca

Domani, domani : romanzo / Francesca Giannone

Milano : Nord, 2024

Narrativa [Nord] ; 905

Titolo e contributi: Domani, domani : romanzo / Francesca Giannone

Pubblicazione: Milano : Nord, 2024

Descrizione fisica: 380 p. ; 23 cm

Serie: Narrativa [Nord] ; 905

ISBN: 9788842934905

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Salento, 1959. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un'eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare insieme, uniti. Quindi l'idea di rimanere lì come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone è devastante per entrambi. Lorenzo, orgoglioso e impulsivo, se ne va sbattendo la porta, col cuore colmo di rabbia e con un solo obiettivo: trovare i soldi necessari per riprendersi quello che è suo. Ma Agnese non lo segue: tanto risoluta se si tratta di formulare saponi quanto insicura quando le tocca abitare il mondo al di fuori del saponificio, dichiara: «Io resto dov'è casa mia».

Il tempo degli imprevisti

Libro

Janeczek, Helena

Il tempo degli imprevisti / Helena Janeczek

Parma : Guanda, 2024

Narratori della Fenice

Titolo e contributi: Il tempo degli imprevisti / Helena Janeczek

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2024

Descrizione fisica: 228 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della Fenice

ISBN: 9788823529120

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Cosa rimane del Novecento? Ci siamo davvero lasciati per sempre alle spalle i suoi sogni, le lotte, le ombre? È sul filo di queste domande che si muove la scrittura di Helena Janeczek, il suo talento nell'indagare le vite di personaggi normali che, incrociando i grandi rovesciamenti della Storia, diventano destini eccezionali capaci di consegnarci, nel racconto immaginato, il senso di un'eredità collettiva. Ripercorrendo gli inizi del secolo scorso alla ricerca di storie marginali, solo in parte note, conosciamo le sorelle Zanetta, maestre arrivate nella Milano dei fermenti per l'Expo del 1906, che aderiscono ai sogni socialisti..

Fine della guerra

Libro

Fine della guerra : conflitti infiniti perché senza scopo sono la malattia dell'Occidente : solo il ritorno alla politica ci salverà

Roma : GEDI, 2024

Fa parte di: Limesn. 4 (2024)

Titolo e contributi: Fine della guerra : conflitti infiniti perché senza scopo sono la malattia dell'Occidente : solo il ritorno alla politica ci salverà

Pubblicazione: Roma : GEDI, 2024

Descrizione fisica: 239 p., [5] c. di tav. : ill., c. geogr. ; 24 cm

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fine della guerra
Fa parte di: Limesn. 4 (2024)
Nota:
  • 998043059308896 - Limes - n. 4 (2024) -
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
La strangera

Libro

Aidala, Marta

La strangera / Marta Aidala

Milano : Guanda, 2024

Narratori della Fenice

Titolo e contributi: La strangera / Marta Aidala

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2024

Descrizione fisica: 330 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della Fenice

ISBN: 9788823534056

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Prendere la propria vita e andare - per capire se stessa, trovare un futuro, non scendere più ma restare. Sono questi i motivi per cui, una mattina di maggio, Beatrice lascia Torino per trasferirsi tra le montagne. Quelle montagne che, ne è certa, sono donne anche se spesso recano nomi maschili. Donne come lei, che appena arrivata al rifugio del Barba, un uomo burbero dal passato misterioso, si sente respinta, in quanto fumna e strangera. Marta Aidala ha il coraggio di una voce limpida che lascia parlare i gesti e gli accadimenti, i rumori del bosco, gli odori, la luce di un cielo alto sopra le cime. E sa raccontare nei dettagli più concreti una nuova epica, quella di una ragazza che va dietro alla propria libertà nonostante le esitazioni e le paure, una ragazza che cerca se stessa nei sentieri e tra gli uomini di montagna, in un mondo che sente suo anche se le vecchie tradizioni la guardano con diffidenza. Con timore e curiosità, come la guarda Elbio, il giovane malgaro con cui Beatrice instaurerà un legame profondo, fatto di ritrosie e slanci, in quell'intimità fragile e struggente che c'è tra due persone che si specchiano e si riconoscono. Quando l'estate finisce Beatrice però decide di non seguire Elbio a valle, rimane invece assieme al Barba in rifugio, luogo che ora, forse, sente di poter chiamare casa. Ma l'inverno senza neve le rivelerà una montagna inaspettata, spingendola a rimettere tutto in discussione, e interrogandola ancora una volta sul suo futuro, sulla persona che vuole essere e sui luoghi a cui sente di appartenere.

Il bambino

Libro

Aramburu, Fernando

Il bambino / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia

Milano : Guanda, 2024

Narratori della fenice

Titolo e contributi: Il bambino / Fernando Aramburu ; traduzione di Bruno Arpaia

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2024

Descrizione fisica: 267 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della fenice

ISBN: 9788823534629

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • El niño -
Condividi il titolo

Abstract: Nicasio ogni giovedì si reca al cimitero di Ortuella per parlare con il nipotino, Nuco. Non riesce a rassegnarsi all'idea che il bambino non ci sia più, che sia morto insieme a tanti altri nell'esplosione di gas che ha distrutto la scuola. E quindi, nella sua testa, continua a portarlo in giro per il paese, a rimproverarlo, a giocare con lui. A partire da un tragico incidente, un fatto di cronaca che nel 1980 sconvolse i Paesi Baschi e l'intera Spagna, Fernando Aramburu torna nei luoghi e fra la gente di "Patria" e mescola finzione e realtà per raccontare la storia di una famiglia che deve affrontare la più dolorosa delle perdite. Ognuno dei protagonisti reagirà a modo suo, e dovrà trovare in sé la forza per andare avanti. Indimenticabile la figura del nonno con la sua lucida follia; ammirevole quella della madre Mariaje, che cerca con ostinazione di ricominciare a vivere ma per farlo non può continuare a nascondere i segreti su cui ha costruito il suo matrimonio; tenera e dolorosa quella del padre José Miguel, uomo semplice e goffo, che si aggrappa alla moglie nell'illusione di riuscire a salvare qualcosa.

Bharat, la strategia dell'India

Libro

Bharat, la strategia dell'India : Delhi si vuole apripista del dopo-Occidente : polo asiatico, guru del mondo : i rischi del nazionalismo induista

Roma : GEDI, 2024

Fa parte di: Limesn. 8 (2024)

Titolo e contributi: Bharat, la strategia dell'India : Delhi si vuole apripista del dopo-Occidente : polo asiatico, guru del mondo : i rischi del nazionalismo induista

Pubblicazione: Roma : GEDI, 2024

Descrizione fisica: 298 p., [6] p. di tav. : ill., c. geogr. ; 24 cm

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bharat, la strategia dell'India
Fa parte di: Limesn. 8 (2024)
Nota:
  • 998043059308896 - Limes - n. 8 (2024) -
  • Scritti di vari
Condividi il titolo
Una certa idea di Italia

Libro

Una certa idea di Italia : contro l'alibi del declino irreversibile, idee per un progetto nazionale prima che gli altri decidano per noi

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2024

Fa parte di: Limes : rivista italiana di geopoliticanr. 2/2024

Titolo e contributi: Una certa idea di Italia : contro l'alibi del declino irreversibile, idee per un progetto nazionale prima che gli altri decidano per noi

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2024

Descrizione fisica: 324 p. : ill. ; 24 cm

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una certa idea di Italia
Nota:
  • 998076475908896 - Limes : rivista italiana di geopolitica - nr. 2/2024 -
  • Scritti di vari
Condividi il titolo