Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1998
× Materiale DVD/Video
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 1 documenti.

Mostra parametri
Shakespeare in love

Videoregistrazioni: DVD

Shakespeare in love [Videoregistrazione] / directed by John Madden ; written by Marc Norman and Tom Stoppard ; produced by David Parfitt .. [et al.] ; a film by John Madden

Stati Uniti d'America : Universal Pictures : Miramax Films : The Bedford Falls Company, 1998 ; Italia : Universal : Universal Studios : Universal Pictures, c2003

Titolo e contributi: Shakespeare in love [Videoregistrazione] / directed by John Madden ; written by Marc Norman and Tom Stoppard ; produced by David Parfitt .. [et al.] ; a film by John Madden

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal Pictures : Miramax Films : The Bedford Falls Company, 1998 ; Italia : Universal : Universal Studios : Universal Pictures, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Shakespeare in love
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: inglese, francese, portoghese, greco, arabo
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Londra, nell'estate del 1593, WillShakesperare, giovane autore in forte ascesa nelvivace panorama teatrale della capitale, cadeimprovvisamentepreda di un pericoloso blocco creativo. Non riesce più a trovare la fantasia per cominciare ascrivere un'opera di cui haconcepito finora solo il titolo: "Romeo e Ethel,la figlia del pirata". Impresari e proprietari di teatri lo incalzano, ma lui subiscemolto la contemporanea presenza deldrammaturgoChristopher Marlowe, considerato il migliore di tutti.Lafortuitaconoscenzadi una misteriosa ragazza glidà di nuovo slancio e fiducia in se stesso. Scrive il testo che, con qualche suggerimento, viene a mano a mano modificandosi, e, allo stesso tempo, comincia a provarne la messa in scena. La convenzione dell'epoca proibisce alle donne di calcare il palcoscenico. Per il ruolo di Romeo si presenta un giovane, che dopo qualche incertezza, viene accettato. Sotto spoglie maschili, si tratta in realtà di lady Viola, figlia di una nobile famiglia con una grande passione per il teatro. Lady Viola non è altro che la ragazza di cui Will si è innamorato perdutamente. Will corteggia Viola sotto il balcone di casa, e infine sale, e, di nascosto, passano la notte insieme. Sono innamoratissimi, ma lei, per motivi di casata, è destinata a sposare l'insopportabile lord Essex. Mentre le prove vanno avanti, il falso attore viene scoperto e allontanato, il teatro chiuso. La messa in scena riprende in un altro spazio, ma, per la sera della prima, viene improvvisamente a mancare l'attore che interpreta Giulietta. Viola, che è tra il pubblico, scende e ne prende il posto. La commedia viene rappresentata, e il successo è grande. Ma la convenzione è ancora più forte. E nemmeno la regina, che pure ha capito la situazione, vuole spezzarla: Viola sposa Essex e lo segue nelle Americhe. Ma, prima di partire, lascia a Will l'ispirazione per una nuova, affascinante commedia. (Cinematografo)