Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2012
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2008
× Materiale DVD/Video

Trovati 61 documenti.

Mostra parametri
Cofanetto 3

Videoregistrazioni: DVD

Cofanetto 3 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di:

Titolo e contributi: Cofanetto 3 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 3 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cofanetto 3
Fa parte di:
Nota:
  • 998026694208896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni legge i Canti VII, VIII e IX dell'Inferno di Dante. Un viaggio unico capace di spaziare dalla pura comicità alla Divina Commedia passando dall'attualità alla poesia. In questo terzo volume dell'opera, Benigni descrive quando, nel quarto girone, Dante incontra Pluto che ha uno scoppio di ira, prontamente placata da Virgilio. Nel Canto VIII e IX Dante e Virgilio vengono traghettati sulla paulude Stigia e in seguito vengono investiti dalle Furie. (ibs.it)

Il quinto dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il quinto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il quinto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (58') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il quinto dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Quinto Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 5. Canto dell'Inferno
  • 000576321 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 5. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Il nono dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il nono dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il nono dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (49') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il nono dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Nono Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 9. Canto dell'Inferno
  • 000576322 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 9. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Adolf Hitler

Videoregistrazioni: DVD

Adolf Hitler [Videoregistrazione] : potere, guerra e terrore

Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, c2008

Titolo e contributi: Adolf Hitler [Videoregistrazione] : potere, guerra e terrore

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (50') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (tit.: Psicologia di un dittatore / a cura di Ezio Savino. - 13 p.)

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Adolf Hitler
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il documentario presenta l'ascesa al potere di Hitler e ripercorre l'evoluzione del suo diabolico piano di conquista e di "pulizia razziale". Non è trascurato anche il lato privato del personaggio. (ibs.it/dvd)

La bussola d'oro

Videoregistrazioni: DVD

La bussola d'oro [Videoregistrazione] / prodotto da Deborah Forte, Bill Carraro ; tratto dal libro Northern lights di Philip Pullman ; sceneggiatura: Chriz Weitz ; regia: Chriz Weitz

Roma : 01 Distribution, p2008

Titolo e contributi: La bussola d'oro [Videoregistrazione] / prodotto da Deborah Forte, Bill Carraro ; tratto dal libro Northern lights di Philip Pullman ; sceneggiatura: Chriz Weitz ; regia: Chriz Weitz

Pubblicazione: Roma : 01 Distribution, p2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opere:
  • The golden compass
  • The golden compass
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 2.40:1, anamorfico 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Lyra Belacqua ha 11 anni e vive presso il Jordan College di Oxford, in Inghilterra. Sveglia e vivace, la ragazzina passa le sue giornate scorazzando per la città insieme al suo "daimon" Pantalaimon (un alter ego sottoforma di animale) e all'amico Roger. Un giorno, Lyra sente per caso una conversazione tra suo zio Lord Asriel, alcuni professori dell'università ed un esponente del Magistero riguardo ad una "Polavere" misteriosa che si trova solo nell'Artico e che permette il contatto tra mondi paralleli.. (cinematografo.it)

Cous cous

Videoregistrazioni: DVD

Cous cous [Videoregistrazione] / un film di Abdellatif Kechiche ; sceneggiatura originale Abdellatif Kechiche ; adattamento e dialoghi Abdellatif Kechiche e Ghalya Lacroix ; direttore della fotografia Lubomir Bakchev

Italia : Luckyred home video : Medusa home entertainment, c2008

Titolo e contributi: Cous cous [Videoregistrazione] / un film di Abdellatif Kechiche ; sceneggiatura originale Abdellatif Kechiche ; adattamento e dialoghi Abdellatif Kechiche e Ghalya Lacroix ; direttore della fotografia Lubomir Bakchev

Pubblicazione: Italia : Luckyred home video : Medusa home entertainment, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (148 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. (38 p.)

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La graine et le mulet
Note di contenuto:
  • Contiene anche: "Sueur", scena integrale della danza del ventre
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • In custodia
  • Tit. dell'alleg.: Danza, amore e cous cous : la ricetta di Kechiche
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, anamorfico, 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Slimane Beij, un arabo sessantenne, vive a Sète, una cittadina vicino Marsiglia, e lavora nel cantiere navale del porto, ma alla sua età non regge più la fatica di un lavoro così pesante. Deve però resistere perché, anche se ha divorziato da parecchi anni, vuole rimanere vicino alla sua ex moglie e ai figli, nonostante le tensioni passate. Le difficoltà finanziarie lo fanno sentire del tutto inutile e per allontanare la sensazione di fallimento che sente crescere dentro di sé si rifugia in un sogno che potrebbe anche trasformarsi in realtà.. (cinematografo.it)

1960

Videoregistrazioni: DVD

1960 [Videoregistrazione] : il miracolo economico / [lezione di] Valerio Castronovo ; le lezioni sono introdotte da Paolo Di Paolo ; brani dell'archivio Istituto Luce ; regia: Lucrezia De Moll

Italia : La Repubblica : L'Espresso, 2008

Fa parte di: Lezioni di storia5

Titolo e contributi: 1960 [Videoregistrazione] : il miracolo economico / [lezione di] Valerio Castronovo ; le lezioni sono introdotte da Paolo Di Paolo ; brani dell'archivio Istituto Luce ; regia: Lucrezia De Moll

Pubblicazione: Italia : La Repubblica : L'Espresso, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico eletronico (DVD), (75') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
1960
Varianti del titolo:
  • Il miracolo economico
  • Millenovecentosessanta
Fa parte di: Lezioni di storia5
Nota:
  • 998018595608896 - Lezioni di storia - 5 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9
Condividi il titolo
Piccolo Buddha

Videoregistrazioni: DVD

Piccolo Buddha [Videoregistrazione] / regia di Bernardo Bertolucci ; soggetto: Bernarndo Bertolucci ; sceneggiatura: Mark Peploe, Rudolph Wurlitzer

Italia : Aegida, 2008

Titolo e contributi: Piccolo Buddha [Videoregistrazione] / regia di Bernardo Bertolucci ; soggetto: Bernarndo Bertolucci ; sceneggiatura: Mark Peploe, Rudolph Wurlitzer

Pubblicazione: Italia : Aegida, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (135') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Little Buddha
Nota:
  • Lingue: italiano, iglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Jesse Konrad è un bambino che vive a Seattle con il padre, ingegnere, Dean e la madre, insegnante, Lisa. Un giorno la famiglia trova sulla porta di casa una delegazione di monaci buddisti del lontano regno del Bhutan. I monaci, guidati dal Lama Norbu con il suo assistente Champa, credono che Jesse sia la reincarnazione di uno dei loro più rispettati lama e vorrebbero portare Jesse in Bhutan a studiare le pratiche buddiste. Increduli, ma curiosi, i Konrad accolgono i monaci e permettono loro di passare del tempo con Jesse. Dean, intanto, viene travolto da una crisi professionale e personale e decide di accettare la proposta dei monaci e accompagnare Jesse in Bhutan, superando le obiezioni di Lisa.. (cinematografo.it)

Martin Luther King

Videoregistrazioni: DVD

Martin Luther King [Videoregistrazione] : I have a dream / produttore: Melissa Wegman ; scritto e diretto da Thomas Friedman

Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, c2008

Titolo e contributi: Martin Luther King [Videoregistrazione] : I have a dream / produttore: Melissa Wegman ; scritto e diretto da Thomas Friedman

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (60') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([12] c. : ill. ; 18 cm)

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Martin Luther King
Varianti del titolo:
  • I have a dream
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Tit. dell'alleg.: Martin Luther King : Oggi ho un sogno / a cura di Ezio Savino
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Martin Luther King è stato un uomo-simbolo della pace e della fratellanza universale, non solo il leader della “rivoluzione nera”. La sua crociata contro le leggi di segregazione razziale negli Stati Uniti, condotta in maniera non violenta, appellandosi ai principi di uguaglianza e amore fra gli uomini, fa di lui una delle figure più carismatiche del 20. secolo.. (cinehollywood.com)

L'uomo di vetro

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo di vetro [Videoregistrazione] / soggetto di Heidrun Schleeff ; sceneggiatura di Heidrun Schleeff e Salvatore Parlagreco ; tratto dall'opera L'uomo di vetro di Salvatore Parlagreco ; una produzione Red Film, Rai Cinema ; prodotto da Mario Rossini ; regia di Stefano Incerti

Italia : 01 distribution, p2008

Titolo e contributi: L'uomo di vetro [Videoregistrazione] / soggetto di Heidrun Schleeff ; sceneggiatura di Heidrun Schleeff e Salvatore Parlagreco ; tratto dall'opera L'uomo di vetro di Salvatore Parlagreco ; una produzione Red Film, Rai Cinema ; prodotto da Mario Rossini ; regia di Stefano Incerti

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, p2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (97') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'uomo di vetro
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 1.85:1, anamorfico 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Ispirato alla storia di Leonardo Vitale, il primo pentito di mafia che pagò questa scelta con il carcere, il manicomio giudiziario e, infine, con la sua stessa vita. (cinematografo.it)

Persepolis

Videoregistrazioni: DVD

Persepolis [Videoregistrazione] / tratto dall'opera omonima di Marjane Satrapi ; prodotto da Marc-Antoine Robert e Xavier Rigault ; un film di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud

Roma : 01 distribution : BIM, c2008

Titolo e contributi: Persepolis [Videoregistrazione] / tratto dall'opera omonima di Marjane Satrapi ; prodotto da Marc-Antoine Robert e Xavier Rigault ; un film di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud

Pubblicazione: Roma : 01 distribution : BIM, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Persepolis
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Teheran. La piccola Marjane, a 9 anni ha già sviluppato un carattere ribelle e anticonformista che le fa rifiutare le rigide regole della società iraniana. Preoccupati per l'incolumità della figlia, i genitori di Marjane, quando lei compie 14 anni, decidono di mandarla a studiare in Austria. L'esperienza austriaca è per Marjane piuttosto traumatica a causa della sua identificazione, agli occhi degli altri, proprio con quel mondo fatto di estremismo e fondamentalismo religioso cui lei si è ribellata. Alla fine della scuola, dopo una serie di forti delusioni, il richiamo verso le sue radici e la sua famiglia la spinge a tornare in Iran.. (cinematografo.it)

Il Medioevo

Videoregistrazioni: DVD

Il Medioevo [Videoregistrazione] : secoli bui?

Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, 2008

Titolo e contributi: Il Medioevo [Videoregistrazione] : secoli bui?

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood : Digital Adventure, 2008

Descrizione fisica: 3 dischi ottici elettronici (DVD), (200') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([16] c. : ill. ; 18 cm]

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Medioevo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Tit. dell'alleg.: Medioevo : nero e superstizioso / acura di Ezio Savino
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il Medioevo fu un periodo oscuro, di incertezze e superstizioni, di paure e pestilenze. Eppure, in questi secoli bui, già stava germogliando il seme della rinascita che avrebbe portato la società occidentale ad uno sviluppo senza precedenti.. (ibs.it)

La storia è passata di qui

Videoregistrazioni: DVD

La storia è passata di qui [Videoregistrazione] : architettura in Alto Adige tra le due guerre / una produzione Film Work ; produttori: Carlo e Luca Dal Bosco / regia: Francesco Lauber ; produttori: Carlo e Luca Dal Bosco

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Ripartizione cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro Audiovisivi Bolzano, c2008

Titolo e contributi: La storia è passata di qui [Videoregistrazione] : architettura in Alto Adige tra le due guerre / una produzione Film Work ; produttori: Carlo e Luca Dal Bosco / regia: Francesco Lauber ; produttori: Carlo e Luca Dal Bosco

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Ripartizione cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro Audiovisivi Bolzano, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (20') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La storia è passata di qui: architettura in Alto Adige tra le due guerre
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • DVD area non indicata ; formato video: HDV 720 p25
Condividi il titolo

Abstract: Il documentario intende riscoprire e valorizzare l'importante lascito architettonico degli anni '20 e '30 in Alto Adige, periodo nel quale esso diventa un laboratorio di architettura moderna, un'area di sperimentazione nella quale lavorano fianco a fianco, alcuni tra i più grandi architetti italiani e tedeschi dell'epoca.. (Dal contenitore)

Il cacciatore di aquiloni

Videoregistrazioni: DVD

Il cacciatore di aquiloni [Videoregistrazione] / un film di Marc Forster ; prodotto da William Horberg .. [et al.] ; tratto dal libro di Khaled Hosseini ; sceneggiatura: David Benioff ; diretto da Marc Forster

Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2008

Titolo e contributi: Il cacciatore di aquiloni [Videoregistrazione] / un film di Marc Forster ; prodotto da William Horberg .. [et al.] ; tratto dal libro di Khaled Hosseini ; sceneggiatura: David Benioff ; diretto da Marc Forster

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The kite runner
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: È un piacevole assolato pomeriggio a Kabul e i piccoli Amir, figlio di un notabile pashtun, ed Hassan, il suo piccolo servitore azara, stanno partecipando ad una gara di aquiloni. Tuttavia, il risultato della gara e un atto di vigliaccheria segneranno la rottura dell'amicizia fraterna tra i due bambini. Venti anni dopo, Amir, che si è trasferito negli Stati Uniti, torna nel suo paese ormai governato dai Talebani per combattere i fantasmi del passato e ristabilire la giustizia.. (cinematografo.it)

1986

Videoregistrazioni: DVD

1986 [Videoregistrazione] : il maxiprocesso / [lezione di] Salvatore Lupo ; le lezioni sono introdotte da Paolo Di Paolo ; brani dell'archivio Istituto Luce ; regia: Lucrezia De Moll

Italia : La Repubblica : L'Espresso, 2008

Fa parte di: Lezioni di storia8

Titolo e contributi: 1986 [Videoregistrazione] : il maxiprocesso / [lezione di] Salvatore Lupo ; le lezioni sono introdotte da Paolo Di Paolo ; brani dell'archivio Istituto Luce ; regia: Lucrezia De Moll

Pubblicazione: Italia : La Repubblica : L'Espresso, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (75') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
1986
Varianti del titolo:
  • Il maxiprocesso
  • Millenovecentoottantasei
Fa parte di: Lezioni di storia8
Nota:
  • 998018595608896 - Lezioni di storia - 8 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9
Condividi il titolo
1992

Videoregistrazioni: DVD

1992 [Videoregistrazione] : tangentopoli / [lezione di] Ilvo Diamanti ; le lezioni sono introdotte da Paolo Di Paolo ; brani dell'archivio Istituto Luce ; regia: Lucrezia De Moll

Italia : La Repubblica : L'Espresso, 2008

Fa parte di: Lezioni di storia9

Titolo e contributi: 1992 [Videoregistrazione] : tangentopoli / [lezione di] Ilvo Diamanti ; le lezioni sono introdotte da Paolo Di Paolo ; brani dell'archivio Istituto Luce ; regia: Lucrezia De Moll

Pubblicazione: Italia : La Repubblica : L'Espresso, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (75') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
1992
Varianti del titolo:
  • Tangentopoli
  • Millenovecentonovantadue
Fa parte di: Lezioni di storia9
Nota:
  • 998018595608896 - Lezioni di storia - 9 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9
Condividi il titolo
Il terzo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il terzo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il terzo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (47') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il terzo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Terzo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 3. Canto dell'Inferno
  • 000576320 - Tutto Dante - 3 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 3. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
L'onorevole Angelina

Videoregistrazioni: DVD

L'onorevole Angelina [Videoregistrazione] / un film di Luigi Zampa ; soggetto e sceneggiatura: Piero Tellini, Suso Cecchi D'Amico e Luigi Zampa ; una produzione Luxfilm, Ora Film

Milano : Dolmen Home Video, 2008

Titolo e contributi: L'onorevole Angelina [Videoregistrazione] / un film di Luigi Zampa ; soggetto e sceneggiatura: Piero Tellini, Suso Cecchi D'Amico e Luigi Zampa ; una produzione Luxfilm, Ora Film

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (88') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'onorevole Angelina
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Speciale film ; Speciale restauro audio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby digital mono, 5.1 rielaborato
Condividi il titolo

Abstract: Angelina è una popolana di Pietralata, sobborgo alla periferia di Roma: moglie di un vicebrigadiere di Polizia, madre di cinque figli. I tempi sono duri: Angelina si trova ogni giorno a dover risolvere il grave problema dell'esistenza. Non bastano la miseria e la carestia: bisogna anche lottare coi bottegai.. (cinematografo.it)

Il primo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il primo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il primo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (63') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il primo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Primo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Lettera a Dante di Roberto Benigni, Il 1. Canto dell'Inferno
  • 000576320 - Tutto Dante - 1 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 1. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Albania

Videoregistrazioni: DVD

Albania [Videoregistrazione] : il paese di fronte / regia: Roland Sejko, Mauro Brescia

Roma : Istituto Luce, c2008

Titolo e contributi: Albania [Videoregistrazione] : il paese di fronte / regia: Roland Sejko, Mauro Brescia

Pubblicazione: Roma : Istituto Luce, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : b/n, color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Albania
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby digital stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Sono solo sessanta le miglia che dividono le coste dell'Italia dall'Albania. Eppure, per la maggior parte degli italiani di oggi l'Albania ha cominciato ad esistere solo dopo il 1991, quando le prime navi di immigrati albanesi approdarono sulle coste italiane. Un documentario per scoprire che cos'erano l'Albania e gli albanesi prima di quegli anni. (ibs.it/dvd)