Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2004
× Target di lettura Elementari, età 6-10
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale DVD/Video

Trovati 433 documenti.

Mostra parametri
Comandante

Videoregistrazioni: DVD

Comandante [Videoregistrazione] / regia: Edoardo De Angelis ; sceneggiatura: Edoardo De Angelis, Sandro Veronesi

Milano : Eagle Pictures, 2024

Titolo e contributi: Comandante [Videoregistrazione] / regia: Edoardo De Angelis ; sceneggiatura: Edoardo De Angelis, Sandro Veronesi

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2024

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (117') : color., son. ; 12 cm

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Comandante
Nota:
  • Lingue: italiano, audiodescrizione
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Nome degli A. dal sito www.cinematografo.it
  • Non adatto ai minori di anni 6
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.39:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: All’inizio della Seconda guerra mondiale Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Nell’ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico, nel buio della notte affronta un mercantile che viaggia a luci spente e lo affonda a colpi di cannone. Ed è a questo punto che il Comandante prende una decisione destinata a fare la storia: salvare i 26 naufraghi belgi condannati ad affogare in mezzo all’oceano per sbarcarli nel porto sicuro più vicino, come previsto dalla legge del mare. Per accoglierli a bordo è costretto a navigare in emersione per tre giorni, rendendosi visibile alle forze nemiche e mettendo a repentaglio la sua vita e quella dei suoi uomini.

Orizzonti di gloria

Videoregistrazioni: DVD

Orizzonti di gloria [Videoregistrazione] / screenplay by Stanley Kubrick, Calder Willingham and Jim Thompson ; based on the novel Paths of glory by Humphrey Cobb ; produced by James B. Harris ; directed by Stanley Kubrick

Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

MGM DVD

Titolo e contributi: Orizzonti di gloria [Videoregistrazione] / screenplay by Stanley Kubrick, Calder Willingham and Jim Thompson ; based on the novel Paths of glory by Humphrey Cobb ; produced by James B. Harris ; directed by Stanley Kubrick

Pubblicazione: Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (84') : b/n, son.

Serie: MGM DVD

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paths of glory
Varianti del titolo:
  • Orizzonti di gloria
Nota:
  • Vietato ai minori di anni 16
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, francese, spagnolo, olandese, inglese per non udenti, tedesco per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Tit. dal contenitore
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4:3, full frame verison ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Durante la prima guerra mondiale, il generale Broulard, dello Stato Maggiore francese, nel tentativo di rialzare le sorti della guerra, ordina al generale Mireau di attaccare una posizione saldamente fortificata, tenuta dai tedeschi. Mireau è convinto che l'attacco si risolverà in un massacro ma vede nel tentativo un'occasione di mettersi in luce come ardito comandante. Impartisce al colonnello Dax l'ordine di condurre i suoi uomini all'attacco.. (cinematografo.it)

Caravaggio

Videoregistrazioni: DVD

Caravaggio [Videoregistrazione] : un genio in fuga / una produzione Videodarte Totalfoto ; ideazione: Mario Onorato ; regia: Renato Mazzoli ; testo e sceneggiatura: Stefano Zuffi

Italia : Videodarte Totalfoto, 1999 ; Italia : Digital Adventure : Cinehollywood, c2000

I grandi maestri della pittura

Titolo e contributi: Caravaggio [Videoregistrazione] : un genio in fuga / una produzione Videodarte Totalfoto ; ideazione: Mario Onorato ; regia: Renato Mazzoli ; testo e sceneggiatura: Stefano Zuffi

Pubblicazione: Italia : Videodarte Totalfoto, 1999 ; Italia : Digital Adventure : Cinehollywood, c2000

Descrizione fisica: 1 DVD (50') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I grandi maestri della pittura

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caravaggio
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area tutte
Condividi il titolo
Sense and sensibility

Videoregistrazioni: DVD

Sense and sensibility [Videoregistrazione] / a Mirage production ; an Ang Lee film ; adapted from the novel by Jane Austen ; produced by Lindsay Doran ; directed by Ang Lee

Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, 1995 ; Italia : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Titolo e contributi: Sense and sensibility [Videoregistrazione] / a Mirage production ; an Ang Lee film ; adapted from the novel by Jane Austen ; produced by Lindsay Doran ; directed by Ang Lee

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, 1995 ; Italia : Sony Pictures Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (131') : color.(PAL), son. ; 12 cm

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sense and sensibility
Varianti del titolo:
  • Ragione e sentimento
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, cecoslovacco, danese, ebraico, finlandese, greco, islandese, norvegese, olandese, polacco, portoghese, spagnolo, svedese, turco
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Ai primi anni dell'800, morendo, Henry Dashwood lascia tutti i suoi beni, per legge, al figlio di primo letto, John, facendogli promettere di aver cura della sua seconda moglie e delle sue tre figlie Elinor, Marianne e Margaret. Fanny Ferrars, moglie di John, non gradisce la simpatia che sorge tra il fratello Edward e le tre sorelle Dashwood, e diffida Elinor, che simpatizza particolarmente col giovane, dal nutrire vane speranze. Dopo l'offerta del cugino Sir John Middleton di ospitare le parenti a Burton Cottage nei pressi di Londra, Elinor si occupa della casa e attende invano la promessa visita di Edward; Marianne si avventura in un idillio col brillante vicino John Willoughby frustrando la discreta corte del colonnello Brandon. Ma Willoughby inspiegabilmente parte per Londra, lasciando Marianne desolata. La suocera di Sir Middleton, la pettegola Jennings, porta le tre giovani Dashwood a Londra: ad esse si unisce Lucy Steele, amica della figlia, che confida ad Elinor di essere fidanzata clandestinamente con Edward. A Londra si scopre che Willoughby, diseredato dalla zia per la sua storia con Marianne ha optato per la ricca dote di un'altra donna. Poi Brandon rivela a Elinor che il suo grande amore perduto, Eliza, ha avuto una figlia e costei è stata sedotta e abbandonata da Willoughby. Disperata, Marianne, uscita sotto la pioggia, viene soccorsa da Brandon e si mette a letto con una polmonite cui scampa a stento. Improvvisarnente compare Edward che dichiara il suo amore ad Elinor, mentre Marianne, commossa dalla dedizione e dalla discrezione di Brandon, decide di sposarlo. (Cinematografo)

Vite strozzate

Videoregistrazioni: DVD

Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2004

Titolo e contributi: Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (104') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vite strozzate
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0
Condividi il titolo

Abstract: Francesco è un imprenditore ridotto all'orlo del fallimento a causa delle speculazioni del suocero, ora in fin di vita, che hanno portato alla rovina l'impresa edile di famiglia. Spera di sanare le finanze disastrate dell'impresa grazie ad un appalto per la costruzione di un complesso scolastico e ricreativo in periferia, cui intende partecipare: gli servirebbero fondi e poiché le banche glieli rifiutano accetta le "intermediazioni" di un direttore di banca che gli presenta Claudio, un individuo alle dipendenze di Sergio, un commercialista in apparenza "normale", in realtà amico e amante della signora Sauro, la vedova di un camorrista e sua principale finanziatrice. Ai funerali per la morte del suocero, Francesco rivede Sergio, suo amico di un tempo e del quale ignora la sua losca attività di strozzino. Questi gli si presenta come amico leale, affezionato e vicino in ogni circostanza triste o lieta che lo riguardi. Francesco, sposato, è molto attaccato alla moglie Miriam e alla deliziosa bimba che è loro nata: non immagina davvero di essere caduto nelle reti di un'organizzazione dedita ad attività di usura. Mentre comunque fervono i lavori del cantiere per il nuovo complesso, di cui ha vinto l'appalto, Francesco comincia ad avvertire che qualcosa non va: Miriam gli appare inquieta e distante; le attenzioni di Sergio per lei e per la bimba lo insospettiscono; scopre retroscena ambigui e violenti. Come un fatale boomerang, il cinismo, l'ipocrisia e la spietatezza dell'amico si ritorcono contro lo stesso Sergio che lo fanno finire arso in un rogo, proprio ad opera del crudele e spregiudicato Claudio. A Francesco non rimane che cedere l'impresa con il vivo desiderio di ricominciare da zero, ormai riconciliato con Miriam e tutto proteso ad assicurare alla figlia un futuro diverso. (Cinematografo)

Il terzo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il terzo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il terzo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (47') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il terzo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Terzo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 3. Canto dell'Inferno
  • 000576320 - Tutto Dante - 3 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 3. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Rabbit proof fence

Videoregistrazioni: DVD

Rabbit proof fence [Videoregistrazione] / a Rumbalara Films, Olsen Levy production ; in association with Showtime Australia ; based on the book by Molly's daughter = tratto dal libro della figlia di Molly: Doris Pilkington Garimara ; directed by Phillip Noyce ; screenplay by Christine Olsen ; produced by Phillip Noyce, Christine Olsen ; producer: John Winter

Australia : Australian Film Commission : Rumbalara Films : Showtime Australia, 2002 ; Italia : Miramax Home Entertainment : Buena Vista Home Entertainment

Titolo e contributi: Rabbit proof fence [Videoregistrazione] / a Rumbalara Films, Olsen Levy production ; in association with Showtime Australia ; based on the book by Molly's daughter = tratto dal libro della figlia di Molly: Doris Pilkington Garimara ; directed by Phillip Noyce ; screenplay by Christine Olsen ; produced by Phillip Noyce, Christine Olsen ; producer: John Winter

Pubblicazione: Australia : Australian Film Commission : Rumbalara Films : Showtime Australia, 2002 ; Italia : Miramax Home Entertainment : Buena Vista Home Entertainment

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rabbit proof fence
Varianti del titolo:
  • La generazione rubata
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Australia 1931. Molly Craig è una ragazza aborigena strappata alla sua famiglia per essere istruita come domestica ed essere integrata nella società dei bianchi. Insieme alla sorella Daisy e alla cugina Gracie intraprende un viaggio di oltre 1.500 miglia, pieno di insidie e pericoli, per ritornare a casa. (Cinematografo)

How to make an american quilt

Videoregistrazioni: DVD

How to make an american quilt [Videoregistrazione] / an Amblin Entertainment production ; directed by Jocelyn Moorhouse ; screenplay by Jane Anderson ; based on the novel by Whitney Otto ; produced by Sarah Phillsbury and Midge Sanford ; a Jocelyn Moorhouse film ; a Sanford, Phillsbury production

Stati Uniti d'America : Universal : Amblin Entertainment, 1996 ; Italia : Universal Studios, c2003

Titolo e contributi: How to make an american quilt [Videoregistrazione] / an Amblin Entertainment production ; directed by Jocelyn Moorhouse ; screenplay by Jane Anderson ; based on the novel by Whitney Otto ; produced by Sarah Phillsbury and Midge Sanford ; a Jocelyn Moorhouse film ; a Sanford, Phillsbury production

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal : Amblin Entertainment, 1996 ; Italia : Universal Studios, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
How to make an american quilt
Varianti del titolo:
  • Gli anni dei ricordi
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: italiano, spagnolo, inglese, portoghese, croato, polacco, sloveno
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Finn, studentessa a Berkeley per un corso post-laurea, è andata a trascorrere l'estate in casa della nonna Hy e della prozia Glady Joe. Circondata da aranceti, a Grasse, in California, la casa della nonna è un tranquillo rifugio che Finn ha scelto per portare a termine la sua tesi sui riti dell'artigianato femminile nelle culture tribali. Ma, circostanza ancora più importante, Finn ha bisogno dell'estate per riflettere su una proposta di matrimonio ricevuta da Sam, il suo fidanzato. Le due padrone di casa, che nella loro vita hanno avuto varie esperienze, la aiuteranno a decidere con saggezza. Nella loro bella casa Hy e Glady Joe ospitano il "Circolo della trapunta", formato da un gruppo di donne che mentre lavorano con ago e filo per realizzare la "trapunta matrimoniale di Finn", raccontano alla giovane le storie d'amore che hanno cadenzato e plasmato la loro vita. Racconti di amore sincero e di tradimenti, di felicità e di cuori spezzati vengono rievocati. Ogni storia è "unica" come lo sono le protagoniste: Anna, la imponente "maestra di trapunta", ex cameriera in casa quando Hy e Glady Joe erano adolescenti; Marianna, la figlia di Anna, romantica avventuriera e confidente di Finn; Em, moglie e musa di Dean, un artista poco fedele; Sofia, donna sensibile, travolta dai dispiaceri della vita e dal matrimonio. Alternato alle sequenze della laboriosa confezione della trapunta, il carosello di donne con i loro uomini, i loro ricordi e le loro emozioni rotea intorno a Finn. E anche Finn viene coinvolta quando Leon, un giovane romantico, prova a distoglierla dal suo lavoro e dal fidanzato. Disorientata e frastornata da tanti e così diversi stimoli la giovane studentessa stenta a trovare una risposta al suo problema. (Cinematografo)

Una vita difficile

Videoregistrazioni: DVD

Una vita difficile [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Rodolfo Sonego ; regia di Dino Risi ; prodotto da Dino De Laurentiis

Roma : FilmAuro Home Video : Aurelio de Laurentiis Multimedia Home Video, c2000

Titolo e contributi: Una vita difficile [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Rodolfo Sonego ; regia di Dino Risi ; prodotto da Dino De Laurentiis

Pubblicazione: Roma : FilmAuro Home Video : Aurelio de Laurentiis Multimedia Home Video, c2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una vita difficile
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Silvio Magnozzi durante la guerra partigiana conosce una ragazza che conduce con sé a Roma. Iniziata la carriera giornalistica, viene condannato a tre anni di carcere per aver partecipato ai moti del luglio 1948. Ottenuta la libertà, cerca lavoro ma senza il minimo di soddisfazioni morali, dato che non vuole accettare nessun compromesso con le sue idee.. (cinematografo.it)

Salvatore Giuliano

Videoregistrazioni: DVD

Salvatore Giuliano [Videoregistrazione] / un film Lux, Vides, Galatea ; prodotto da Franco Cristaldi ; un film di Francesco Rosi

Italia : Lux : Vides cinematografica : Galatea, 1961 ; Italia : Cristaldi Film : Dolmen Home Video, 2006?

Titolo e contributi: Salvatore Giuliano [Videoregistrazione] / un film Lux, Vides, Galatea ; prodotto da Franco Cristaldi ; un film di Francesco Rosi

Pubblicazione: Italia : Lux : Vides cinematografica : Galatea, 1961 ; Italia : Cristaldi Film : Dolmen Home Video, 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (107') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1961

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salvatore Giuliano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Subito dopo la liberazione della Sicilia, Salvatore Giuliano, già fuorilegge per aver ucciso un carabiniere, costituisce una banda ed entra a far parte dell'esercito separatista, sostenendo conflitti a fuoco con soldati e carabinieri. Quando questo esercito viene sciolto, Giuliano rimane isolato con la sua banda ed è costretto a riprendere la sua attività di fuorilegge. Uno dei fatti più gravi di questa attività è costituito dall'episodio di Portella della Ginestra, nel quale numerosi uomini, donne e bambini furono uccisi dalla banda. A questo punto viene decisa dalle autorità una guerra senza quartiere contro Giuliano. Uno dopo l'altro cedono i capisaldi della sua difesa e la mattina del 5 luglio 1950 il suo corpo inanimato viene ritrovato nel cortile di una casa di Castel Vetrano. Ma la storia non è conclusa. Gaspare Pisciotta viene avvelenato in carcere e altri mafiosi che hanno compiuto con lui i misfatti sono colpiti da mani misteriose. (Cinematografo)

Shakespeare in love

Videoregistrazioni: DVD

Shakespeare in love [Videoregistrazione] / directed by John Madden ; written by Marc Norman and Tom Stoppard ; produced by David Parfitt .. [et al.] ; a film by John Madden

Stati Uniti d'America : Universal Pictures : Miramax Films : The Bedford Falls Company, 1998 ; Italia : Universal : Universal Studios : Universal Pictures, c2003

Titolo e contributi: Shakespeare in love [Videoregistrazione] / directed by John Madden ; written by Marc Norman and Tom Stoppard ; produced by David Parfitt .. [et al.] ; a film by John Madden

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal Pictures : Miramax Films : The Bedford Falls Company, 1998 ; Italia : Universal : Universal Studios : Universal Pictures, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Shakespeare in love
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: inglese, francese, portoghese, greco, arabo
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Londra, nell'estate del 1593, WillShakesperare, giovane autore in forte ascesa nelvivace panorama teatrale della capitale, cadeimprovvisamentepreda di un pericoloso blocco creativo. Non riesce più a trovare la fantasia per cominciare ascrivere un'opera di cui haconcepito finora solo il titolo: "Romeo e Ethel,la figlia del pirata". Impresari e proprietari di teatri lo incalzano, ma lui subiscemolto la contemporanea presenza deldrammaturgoChristopher Marlowe, considerato il migliore di tutti.Lafortuitaconoscenzadi una misteriosa ragazza glidà di nuovo slancio e fiducia in se stesso. Scrive il testo che, con qualche suggerimento, viene a mano a mano modificandosi, e, allo stesso tempo, comincia a provarne la messa in scena. La convenzione dell'epoca proibisce alle donne di calcare il palcoscenico. Per il ruolo di Romeo si presenta un giovane, che dopo qualche incertezza, viene accettato. Sotto spoglie maschili, si tratta in realtà di lady Viola, figlia di una nobile famiglia con una grande passione per il teatro. Lady Viola non è altro che la ragazza di cui Will si è innamorato perdutamente. Will corteggia Viola sotto il balcone di casa, e infine sale, e, di nascosto, passano la notte insieme. Sono innamoratissimi, ma lei, per motivi di casata, è destinata a sposare l'insopportabile lord Essex. Mentre le prove vanno avanti, il falso attore viene scoperto e allontanato, il teatro chiuso. La messa in scena riprende in un altro spazio, ma, per la sera della prima, viene improvvisamente a mancare l'attore che interpreta Giulietta. Viola, che è tra il pubblico, scende e ne prende il posto. La commedia viene rappresentata, e il successo è grande. Ma la convenzione è ancora più forte. E nemmeno la regina, che pure ha capito la situazione, vuole spezzarla: Viola sposa Essex e lo segue nelle Americhe. Ma, prima di partire, lascia a Will l'ispirazione per una nuova, affascinante commedia. (Cinematografo)

La scorta

Videoregistrazioni: DVD

La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto di Graziano Diana e Simona Izzo ; da un'idea di Stefano Sidrié e Gianni Romoli ; sceneggiatura: Graziano Diana e Simona Izzo ; prodotto da Claudio Bonivento ; regia: Ricky Tognazzi

Italia : Claudio Bonivento Production, 1993 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006?

Titolo e contributi: La scorta [Videoregistrazione] / un film diretto da Ricky Tognazzi ; soggetto di Graziano Diana e Simona Izzo ; da un'idea di Stefano Sidrié e Gianni Romoli ; sceneggiatura: Graziano Diana e Simona Izzo ; prodotto da Claudio Bonivento ; regia: Ricky Tognazzi

Pubblicazione: Italia : Claudio Bonivento Production, 1993 ; Italia : Medusa Home Entertainment, 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (91') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La scorta
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In seguito all'uccisione del sostituto procuratore Rizzo e del maresciallo Virzì, giunge a Trapani il magistrato Michele de Francesco. La sua scorta si compone di Angelo, originario del luogo, amico del maresciallo ucciso e deciso a far giustizia; di Andrea, capo scorta trapanese; di Fabio, un romano che mal accetta il rischioso incarico, ed i due autisti, Raffaele e Nicola. Ben presto il magistrato, indagando sull'approvvigionamento idrico della città e sulla costruzione di una grande diga, scopre pericolose collusioni tra mafia, politica e forze dell'ordine, nelle persone dell'onorevole Nestore Bonura, del Vice Prefetto Scavone e del boss Mazzaria. La decisione di chiudere i pozzi che riforniscono la città provoca uno scandalo al quale De Francesco decide di ripararsi, conferendo agli uomini della scorta poteri e prerogative che esautorano, di fatto, il personale della Procura, di cui l'ambiguo Polizzi sembra la probabile talpa. Dopo iniziali dissapori tra Angelo e Andrea, tra gli uomini della scorta nasce un'amicizia sempre più intensa, nel mezzo di un'odissea quotidiana fatta di estenuanti controlli telefonici, rischiosi spostamenti in auto, minacce.. (Cinematografo)

Il giorno della civetta

Videoregistrazioni: DVD

Il giorno della civetta [Videoregistrazione] / di Gaetano Aronica ; da Leonardo Sciascia ; regia teatrale: Fabrizio Catalano

Italia : The dreamers, 2006 ; Italia : Multivision, c2007

Titolo e contributi: Il giorno della civetta [Videoregistrazione] / di Gaetano Aronica ; da Leonardo Sciascia ; regia teatrale: Fabrizio Catalano

Pubblicazione: Italia : The dreamers, 2006 ; Italia : Multivision, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (122') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il giorno della civetta
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un uomo viene assassinato. La pista più plausibile è quella del delitto passionale, ma nella Sicilia di Sciascia la verità viene sbeffeggiata, e dunque chi la ricerca è costretto a guardare oltre, anche a costo di diventare scomodo e esser tolto di mezzo. (teatroteatro.it)

L'onorevole Angelina

Videoregistrazioni: DVD

L'onorevole Angelina [Videoregistrazione] / un film di Luigi Zampa ; soggetto e sceneggiatura: Piero Tellini, Suso Cecchi D'Amico e Luigi Zampa ; una produzione Luxfilm, Ora Film

Milano : Dolmen Home Video, 2008

Titolo e contributi: L'onorevole Angelina [Videoregistrazione] / un film di Luigi Zampa ; soggetto e sceneggiatura: Piero Tellini, Suso Cecchi D'Amico e Luigi Zampa ; una produzione Luxfilm, Ora Film

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (88') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'onorevole Angelina
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Speciale film ; Speciale restauro audio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby digital mono, 5.1 rielaborato
Condividi il titolo

Abstract: Angelina è una popolana di Pietralata, sobborgo alla periferia di Roma: moglie di un vicebrigadiere di Polizia, madre di cinque figli. I tempi sono duri: Angelina si trova ogni giorno a dover risolvere il grave problema dell'esistenza. Non bastano la miseria e la carestia: bisogna anche lottare coi bottegai.. (cinematografo.it)

Il primo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il primo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il primo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (63') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il primo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Primo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Lettera a Dante di Roberto Benigni, Il 1. Canto dell'Inferno
  • 000576320 - Tutto Dante - 1 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 1. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
All the invisible children

Videoregistrazioni: DVD

All the invisible children [Videoregistrazione] / prodotto da Maria Grazia Cucinotta, Chiara Tilesi, Stefano Veneruso

Italia : 01 Distribution, 2006

Titolo e contributi: All the invisible children [Videoregistrazione] / prodotto da Maria Grazia Cucinotta, Chiara Tilesi, Stefano Veneruso

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
All the invisible children
Note di contenuto:
  • Tanza / Mehdi Charef -- Blue gypsy / Emir Kusturica -- Jesus children of America / Spike Lee -- Bilu & Joao / Katia Lund -- Jonathan / Jordan e Ridley Scott -- Ciro / Stefano Veneruso -- Song song & little cat / John Woo
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 1.85:1, anamorfico 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo
Escape to victory

Videoregistrazioni: DVD

Escape to victory [Videoregistrazione] / directed by John Huston ; screenplay by Evan Jones e Yabo Yablonsky ; story by Yabo Yablonsky e Djordje Milicevic & Jeff Maguire ; music by Bill Conti

Stati Uniti d'America : Victory Lorimar, 1981 ; Italia : Warner Home Entertainment, c2005

Titolo e contributi: Escape to victory [Videoregistrazione] / directed by John Huston ; screenplay by Evan Jones e Yabo Yablonsky ; story by Yabo Yablonsky e Djordje Milicevic & Jeff Maguire ; music by Bill Conti

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Victory Lorimar, 1981 ; Italia : Warner Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1981

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Escape to victory
Varianti del titolo:
  • Fuga per la vittoria
Nota:
  • Lingue: italiano, francese, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, arabo, islandese, e per non udenti: italiano e inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: In un campo di concentramento tedesco per prigionieri di guerra, l'ufficiale nazista Von Steiner riconosce nel recluso Colby un famoso giocatore di calcio inglese. Von Steiner è un accanito tifoso e non ha ancora digerito il fatto che la nazionale tedesca non abbia mai vinto la squadra britannica. Propone, perciò, un incontro fra una squadra tedesca e una composta dai prigionieri alleati. La partita si deve svolgere a Parigi, in modo da poter essere sfruttata propagandisticamente nella Francia occupata. I prigionieri, oltre agli allenamenti, si preoccupano anche di organizzare la propria fuga, con l'aiuto dei partigiani francesi. Arrivano a Parigi, finalmente, e inizia la partita. Il primo tempo si conclude con un catastrofico 4 a 0, grazie ad un arbitraggio scandaloso e alla brutalità dei giocatori tedeschi. L'orgoglio sportivo e nazionalistico diventa, a questo punto, più importante della libertà e gli alleati, che dovevano fuggire nell'intervallo, ritornano sul campo ad affrontare gli avversari. La squadra dei prigionieri fa miracoli e riesce addirittura a vincere mentre lo stadio, pieno di antinazisti, esplode di entusiasmo. Tutti cantano la Marsigliese, infiammati da una speranza di libertà, e durante l'invasione di campo gli alleati riescono a fuggire, travolti dalla folla. (Cinematografo)

Olmi

Videoregistrazioni: DVD

Olmi [Videoregistrazione] / regia di Ermanno Olmi

Italia : Multimedia San Paolo, c2007

Ritratti

Titolo e contributi: Olmi [Videoregistrazione] / regia di Ermanno Olmi

Pubblicazione: Italia : Multimedia San Paolo, c2007

Descrizione fisica: 3 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Serie: Ritratti

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Olmi
Note di contenuto:
  • Contiene: Centochiodi / soggetto e sceneggiatura Ermanno Olmi. - Credits: fotografia: Fabio Olmi ; musiche: Fabio Vacchi ; montaggio: Paolo Cottignola ; scenografia: Giuseppe Pirrotta -- Il mestiere delle armi / soggetto e sceneggiatura Ermanno Olmi. - Credits: musiche: Fabio Vacchi ; montaggio: Paolo Cottignola scenografia: Luigi Marchione -- La leggenda del Santo Bevitore / soggetto: Joseph Roth ; sceneggiatura: Tullio Kezich, Ermanno Olmi. - Credits: fotografia: Dante Spinotti ; musiche: Igor Stravinskij ; montaggio: Ermanno Olmi
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: ; formato audio
Condividi il titolo

Abstract: Centochiodi: Storie di amicizia, vita quotidiana e amore di un giovane professore di successo dell'Università di Bologna che, a causa di una difficile indagine, si butta tutto alle spalle andando a vivere in una remota località sulle rive del fiume Po. Il passaggio dalla vecchia alla nuo;Il mestiere delle armi: Joanni de Medici è un giovane capitano dell'esercito pontificio nella campagna contro i Lanzichenecchi di Carlo V, imperatore degli Alemanni. Nonostante la giovane età, è stimato e conteso da Principi e Papi per il suo valore. Ama la vita, è a sua volta baciato dalla fortuna .. ;La leggenda del Santo Bevitore: ricoprendosi di giornali per proteggersi dal freddo della notte, vive sotto i ponti di Parigi un barbone ancora giovane: è Andreas Kartak, un ex-minatore espulso da un Paese dell'Europa centrale per un fatto di sangue, che vivacchia tra lavoretti precari e bottiglie di vino. Un distinto signore gli offre un giorno duecento franchi: Andreas ha fame e avendo l'altro, a quanto afferma, un grosso debito con Santa Teresa di Lisieux, è insistentemente pregato di aiutarlo ad assolverlo.. (cinematografo.it)

Psycho

Videoregistrazioni: DVD

Psycho [Videoregistrazione] / directed by Alfred Hitchcock ; screenplay by Joseph Stefano ; based on the novel by Robert Bloch ; a Universal release

Milano : Universal studios : Universal Pictures [distributore], c2002

Hitchcock Collection

Titolo e contributi: Psycho [Videoregistrazione] / directed by Alfred Hitchcock ; screenplay by Joseph Stefano ; based on the novel by Robert Bloch ; a Universal release

Pubblicazione: Milano : Universal studios : Universal Pictures [distributore], c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Hitchcock Collection

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Psycho
Nota:
  • Lingue: inglese, italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2, 4 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorphic widescreen ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Marion, impiegata di una società immobiliare, fugge dalla città per raggiungere il suo fidanzato, con quarantamila dollari sottratti ad un cliente. Prima però di raggiungere la casa di Sam, il fidanzato, si ferma a pernottare in un motel gestito da Norman, uno strano tipo di giovane oppresso dall'autoritario carattere della madre. Mentre sta facendo una doccia, prima di andare a letto, Marion viene uccisa.. (cinematografo.it)

Il profumo del mosto selvatico

Videoregistrazioni: DVD

Il profumo del mosto selvatico [Videoregistrazione] / an Alfonso Arau film ; screenplay by Robert Mark Kamen and Mark Miller & Harvey Weitzman ; produced by Gil Netter, David Zucker, Jerry Zucker ; directed by Alfonso Arau

Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Titolo e contributi: Il profumo del mosto selvatico [Videoregistrazione] / an Alfonso Arau film ; screenplay by Robert Mark Kamen and Mark Miller & Harvey Weitzman ; produced by Gil Netter, David Zucker, Jerry Zucker ; directed by Alfonso Arau

Pubblicazione: Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A walk in the clouds
Varianti del titolo:
  • Les vendanges de feu
Nota:
  • Remake del film del 1942 Quattro passi tra le nuvole di Alessandro Blasetti
  • Lingue: italiano, inglese, francese
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, greco
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Tornato dalla guerra, Paul Sutton, dopo aver riabbracciato la moglie Betty, che per la verità non sembra aver trepidato per lui, visto che non ha letto una sola delle molte lettere inviatele, riprende l'attività di rappresentante di cioccolatini. Una serie di contrattempi fa sì che si ritrovi a "fare" da marito ad una giovane di origine messicana, Victoria Aragon, figlia di un ricco viticoltore delle valle di Napa, che possiede il vigneto modello "Le Nuvole". La giovane, che frequenta l'università in città, aspetta un figlio illegittimo dal suo professore e teme che il padre, Alberto, la uccida.. (cinematografo.it)