Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1970
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale DVD/Video

Trovati 454 documenti.

Mostra parametri
Dall'unità d'Italia alla 1. guerra mondiale

Videoregistrazioni: DVD

Dall'unità d'Italia alla 1. guerra mondiale [Videoregistrazione] : 1870-1915 / di Giovanni Minoli .. [et al.]

Milano : RCS quotidiani, 2010

Le grandi collane del Corriere della sera

Fa parte di: Storia d'Italia2

Titolo e contributi: Dall'unità d'Italia alla 1. guerra mondiale [Videoregistrazione] : 1870-1915 / di Giovanni Minoli .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : RCS quotidiani, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (77') : color., son. ; 12 cm

Serie: Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Storia d'Italia
Fa parte di: Storia d'Italia2
Nota:
  • 998047229808896 - Storia d'Italia - 2 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: non sottotitolato
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo 2.0
Condividi il titolo
La televisione che ci ha cambiati

Videoregistrazioni: DVD

Piccolo, Francesco <1964- >

La televisione che ci ha cambiati [Videoregistrazione] / Francesco Piccolo ; [regia: Franco Angeli]

Roma : La Repubblica : L'Espresso, 2011

Fa parte di: 150 : Le storie d'Italia8

Titolo e contributi: La televisione che ci ha cambiati [Videoregistrazione] / Francesco Piccolo ; [regia: Franco Angeli]

Pubblicazione: Roma : La Repubblica : L'Espresso, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (72') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (15 p.)

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La televisione che ci ha cambiati
Nota:
  • 998055680608896 - 150 : Le storie d'Italia - 8 -
  • In cofanetto
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Nome del regista dall'alleg
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Francesco Piccolo ci racconta in che modo la televisione ha cambiato l'antropologia degli italiani, trasformandoci da spettatori ad aspiranti protagonisti..

È complicato

Videoregistrazioni: DVD

È complicato [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Nancy Meyers ; a Waverly Films, Scott Rudin production ; a Nancy Meyers film ; produced by Nancy Meyers, Scott Rudin ; written and directed by Nancy Meyers

Roma : Universal Pictures Italia, c2010

Titolo e contributi: È complicato [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Nancy Meyers ; a Waverly Films, Scott Rudin production ; a Nancy Meyers film ; produced by Nancy Meyers, Scott Rudin ; written and directed by Nancy Meyers

Pubblicazione: Roma : Universal Pictures Italia, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
It's complicated
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Making of
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano, inglese per non udenti, spagnolo, portoghese, rumeno
  • Con contenuti speciali
  • Tit. dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorphic widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Santa Barbara. Jane è proprietaria di un ristorante, è divorziata da diversi anni dal marito Jake, procuratore distrettuale con cui ha mantenuto rapporti amichevoli, e ha tre figli grandi. In occasione della cerimonia di laurea di uno dei loro figli, Jane e Jake si ritrovano a passare insieme un intero fine settimana che si trasformerà in una passionale relazione clandestina, poiché l'uomo si è ormai risposato con la più giovane Agness. E a complicare la già ben ingarbugliata situazione si aggiungerà Adam, l'architetto incaricato di rimodernare la cucina di Jane.. (cinematografo.it)

Le stragi: mistero d'Italia

Videoregistrazioni: DVD

Le stragi: mistero d'Italia [Videoregistrazione] / di Giovanni Minoli .. [et al.]

Milano : RCS quotidiani, 2010

Le grandi collane del Corriere della sera

Fa parte di: Storia d'Italia16

Titolo e contributi: Le stragi: mistero d'Italia [Videoregistrazione] / di Giovanni Minoli .. [et al.]

Pubblicazione: Milano : RCS quotidiani, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : color., son. ; 12 cm

Serie: Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Storia d'Italia
Fa parte di: Storia d'Italia16
Nota:
  • 998047229808896 - Storia d'Italia - 16 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: non sottotitolato
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo 2.0
Condividi il titolo
Markus Vallazza e la Divina Commedia

Videoregistrazioni: DVD

Markus Vallazza e la Divina Commedia [Videoregistrazione] : Il messaggio di Dante per l'umanità / di Fulvio Vicentini ; regia e testi di Fulvio Vicentini ; produzione: DiSpazioFilm

Bolzano : DiSpaziofilm : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, c2006

Titolo e contributi: Markus Vallazza e la Divina Commedia [Videoregistrazione] : Il messaggio di Dante per l'umanità / di Fulvio Vicentini ; regia e testi di Fulvio Vicentini ; produzione: DiSpazioFilm

Pubblicazione: Bolzano : DiSpaziofilm : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (42') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Markus Vallazza e la Divina Commedia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo

Abstract: La portata del messaggio di Dante è enorme per l’umanità futura. Riuscirà l’umanità, attraverso un processo di conoscenza anticipato da Dante nel 1300 e ripreso più scientificamente da Carl Gustav Jung ad uscire dalle strettoie dell’egoismo luciferico per aprirsi ad un mondo più armonico? La risposta non c’è, la speranza sì, e l’arte di Markus Vallazza la esprime con la visione finale: l'amor che move il sole e l’altre stelle (Adriana Mazzarella).. (Dal contenitore)

Breve storia del fascismo

Videoregistrazioni: DVD

Breve storia del fascismo [Videoregistrazione] / [testo di] Renzo De Felice ; regia: Folco Quilici

Roma : Istituto Luce, c2007

Titolo e contributi: Breve storia del fascismo [Videoregistrazione] / [testo di] Renzo De Felice ; regia: Folco Quilici

Pubblicazione: Roma : Istituto Luce, c2007

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (300') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Breve storia del fascismo
Note di contenuto:
  • Contiene: Il primo Mussolini -- Il fascismo al potere -- Il delitto Matteotti -- La costruzione dello stato totalitario -- L'antifascismo e gli esuli -- Fascismo e nazismo -- Dalla non belligeranza all'intervento -- Dalla guerra parallela alla guerra tedesca -- Salò e la guerra civile
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo
Cento giorni a Palermo

Videoregistrazioni: DVD

Cento giorni a Palermo [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-francese TV Cine 2000, CLCT, Ombre et Lumiere, La Cecilia ; scritto da Giorgio Arlorio ; da una sceneggiatura di Piergiovanni Anchisi .. [et al.] ; soggetto e regia: Giuseppe Ferrara

Italia : TV Cine 2000 : CLCT ; Francia : Ombre et Lumiere : La Cecilia, 1984 ; Italia : Medusa Home Entertainment : Medusa Video, 2004

Titolo e contributi: Cento giorni a Palermo [Videoregistrazione] / una coproduzione italo-francese TV Cine 2000, CLCT, Ombre et Lumiere, La Cecilia ; scritto da Giorgio Arlorio ; da una sceneggiatura di Piergiovanni Anchisi .. [et al.] ; soggetto e regia: Giuseppe Ferrara

Pubblicazione: Italia : TV Cine 2000 : CLCT ; Francia : Ombre et Lumiere : La Cecilia, 1984 ; Italia : Medusa Home Entertainment : Medusa Video, 2004

Descrizione fisica: 1 DVD (102') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cento giorni a Palermo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Sono i 126 giorni (per l'esattezza) che Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei carabinieri, passò a Palermo prima di cadere sotto il piombo mafioso. (Morandini)

Schindler's list

Videoregistrazioni: DVD

Schindler's list [Videoregistrazione] / an Amblin Entertainment production ; directed by Steven Spielberg ; screenplay by Steven Zaillian ; based on the novel by Thomas Keneally ; produced by Steven Spielberg, Gerald R. Molen, Branko Lustig

Stati Uniti d'America : Universal Pictures : Amblin Entertainment, 1993 ; Italia : Universal : Universal Studios, c2004

Titolo e contributi: Schindler's list [Videoregistrazione] / an Amblin Entertainment production ; directed by Steven Spielberg ; screenplay by Steven Zaillian ; based on the novel by Thomas Keneally ; produced by Steven Spielberg, Gerald R. Molen, Branko Lustig

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal Pictures : Amblin Entertainment, 1993 ; Italia : Universal : Universal Studios, c2004

Descrizione fisica: 2 DVD (187') : b/n, color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Schindler's list
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: inglese, italiano, croato
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Dal libro dell'australiano Thomas Keneally La lista. L'industriale tedesco Oskar Schindler, in affari coi nazisti, usa gli ebrei dapprima come forza-lavoro a buon mercato, un'occasione per arricchirsi. Gradatamente, pur continuando a sfruttare i suoi intrallazzi, diventa il loro salvatore, strappando più di 1100 persone dalla camera a gas. (Morandini)

Paolo Borsellino

Videoregistrazioni: DVD

Paolo Borsellino [Videoregistrazione] / soggetto: Pietro Valsecchi ; sceneggiatura di Giancarlo De Cataldo, Leonardo Fasoli, Mimmo Rafele ; con la collaborazione di Attilio Bolzoni e Gianluca Maria Tavarelli ; prodotto da Pietro Valsecchi ; regia di Gianluca Maria Tavarelli

Italia : Taodue Film, 2004 ; Italia : Universal Studios, c2005

Titolo e contributi: Paolo Borsellino [Videoregistrazione] / soggetto: Pietro Valsecchi ; sceneggiatura di Giancarlo De Cataldo, Leonardo Fasoli, Mimmo Rafele ; con la collaborazione di Attilio Bolzoni e Gianluca Maria Tavarelli ; prodotto da Pietro Valsecchi ; regia di Gianluca Maria Tavarelli

Pubblicazione: Italia : Taodue Film, 2004 ; Italia : Universal Studios, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (195') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paolo Borsellino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1980 Paolo Borsellino viene incaricato dell'istruttoria e delle indagini iniziate dal capitano dei carabinieri Basile, ucciso a sangue freddo a Palermo dopo aver consegnato un dossier sulle attività delle varie cosche mafiose, in particolare di quella dei Corleonesi capeggiata da Totò Riina. Si istituisce una squadra - che costituirà il famoso pool antimafia - e Borsellino pensa immediatamente ai giudici Chinnici e Falcone e ai giovani commissari Montana, Cassarà, Di Lillo e Guarnotta. Le indagini del pool portano a due chimici francesi, assoldati per raffinare un'enorme quantità di morfina acquistata in Turchia e destinata ad essere rivenduta come eroina. Si scopre poi che le più importanti banche sono coinvolte nel riciclaggio del denaro proveniente dallo spaccio della droga. Mentre i magistrati e i loro collaboratori mettono in luce una rete sempre più fitta, la loro vita privata viene sempre più esposta a minacce. Tutti loro, e le loro famiglie, vengono messi sotto scorta e la loro vita cambia radicalmente. Paolo Borsellino, accusato dalla moglie e dai suoi figli di non essere più presente in famiglia come prima, vede la sua figlia maggiore, Lucia, ammalarsi sempre più gravemente di anoressia. Quando il giudice Chinnici rimane vittima di un attentato dinamitardo, Lucia, che era molto legata anche a lui, peggiora e tutto il pool cade in preda alla paura. Il giudice Caponetto chiede di essere trasferito da Firenze a Palermo e, avendo saputo dell'arresto del capomafia palermitano Buscetta, fuggito in Brasile per salvarsi dalle faide in atto, suggerisce a Falcone di contattarlo per ottenere la sua collaborazione in qualità di pentito.. (Cinematografo)

Gladiator

Videoregistrazioni: DVD

Gladiator [Videoregistrazione] / directed by Ridley Scott ; screenplay by David Franzoni and John Logan and William Nicholson ; story by David Franzoni ; produced by Douglas Wick, David Franzoni, Branko Lustig ; a Ridley Scott film ; a Douglas Wick production ; in associazione con Scott Free Productions

Stati Uniti d'America : Universal Pictures ; Scott Free Productions , 2000 ; Italia : Universal Pictures, c2004

Titolo e contributi: Gladiator [Videoregistrazione] / directed by Ridley Scott ; screenplay by David Franzoni and John Logan and William Nicholson ; story by David Franzoni ; produced by Douglas Wick, David Franzoni, Branko Lustig ; a Ridley Scott film ; a Douglas Wick production ; in associazione con Scott Free Productions

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Universal Pictures ; Scott Free Productions , 2000 ; Italia : Universal Pictures, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (140') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gladiator
Varianti del titolo:
  • Il gladiatore
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, italiano, spagnolo, portoghese
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Anno 180 dopo Cristo. In terra di Germania l'esercito romano dopo una poderosa offensiva sconfigge i ribelli tedeschi e ristabilisce l'ordine. Artefice della vittoria è il generale Maximus. A lui, che molto ammira, l'imperatore Marco Aurelio confida che passerà il trono alla propria morte, scavalcando quindi Commodo, figlio inetto e ribelle ancorché legittimo erede. Venuto a sapere la notizia, Commodo attua un rapido e cruento piano: strozza il genitore, si prende il titolo e ordina l'eliminazione immediata di Maximus. Costui sfugge all'agguato e riesce, sebbene ferito, ad arrivare alle porte di Roma. Qui scopre che, per ordine dell'imperatore, i soldati gli hanno orribilmente ucciso la moglie e il figlioletto. Persi i sensi per la stanchezza e il dolore, Maximus si ritrova in Africa, al mercato degli schiavi. Messosi in evidenza per astuzia e coraggio, viene acquistato insieme ad altri da Proximus, un ex-schiavo liberato, che ora organizza gli spettacoli al Colosseo. Maximus riesce in questo modo a tornare a Roma e a preparare la vendetta.. (Cinematografo)

Kontraste

Videoregistrazioni: DVD

Kontraste [Videoregistrazione] : auf den Spuren einer Diktatur

Germania : Rundfunk Berlin-Brandenburg, 2005

Titolo e contributi: Kontraste [Videoregistrazione] : auf den Spuren einer Diktatur

Pubblicazione: Germania : Rundfunk Berlin-Brandenburg, 2005

Descrizione fisica: 3 DVD (134', 145', 94') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (78 p.)

Data:2005

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Kontraste
Note di contenuto:
  • Aufbruch im Osten : 1987-1989 : Geheime Videos und mutige Bürger -- Wendezeiten : 1990-1991 : das ende von Mauer, Macht und Staatssicherheit -- Alles schon vergessen? : 1992-2001 : das Verdrängen der Vergangenheit
Nota:
  • Lingue: tedesco
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: 32 film della storia della DDR in 3 DVD

Dickens

Videoregistrazioni: DVD

Dickens [Videoregistrazione] : l'uomo che inventò il Natale / regia: Bharat Nalluri ; soggetto: Les Standiford ; sceneggiatura: Susan Coyne

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2018

Titolo e contributi: Dickens [Videoregistrazione] : l'uomo che inventò il Natale / regia: Bharat Nalluri ; soggetto: Les Standiford ; sceneggiatura: Susan Coyne

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2018

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The man who invented Christmas
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Nome degli A. dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 4.1
Condividi il titolo

Abstract: Dopo aver pubblicato una serie di racconti di successo, il rinomato scrittore Dickens sta facendo i conti con i suoi primi insuccessi. A causa delle richieste della sua numerosa famiglia e delle sue abitudini stravaganti, il suo portafoglio si è svuotato molto rapidamente, rendendolo smanioso di scrivere un altro best seller. Tormentato dal blocco dello scrittore e alle strette con il suo editore, inizia a coltivare un'idea a prova di bomba: una storia natalizia che sia in grado di catturare l'immaginazione dei suoi fan e al contempo riesca a risolvere i suoi problemi economici. Ma dovrà lavorare senza sosta: mancano sole sei settimane per scrivere e pubblicare il libro prima che inizino le festività.

Un sacchetto di biglie

Videoregistrazioni: DVD

Un sacchetto di biglie [Videoregistrazione] / un film di Christian Duguay ; tratto dal libro di Joseph Joffo ; sceneggiatura originale di Alexandra Geismar e Jonathan Allouche ; sceneggiatura, adattamento, dialoghi di Benoît Guichard e Christian Duguay ; prodotto da Nicolas Duval Adassovsky .. [et al.]

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2018

Titolo e contributi: Un sacchetto di biglie [Videoregistrazione] / un film di Christian Duguay ; tratto dal libro di Joseph Joffo ; sceneggiatura originale di Alexandra Geismar e Jonathan Allouche ; sceneggiatura, adattamento, dialoghi di Benoît Guichard e Christian Duguay ; prodotto da Nicolas Duval Adassovsky .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2018

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Un sac de billes
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La vera storia di due fratelli ebrei nella Francia occupata dai tedeschi che, con una dose sorprendente di malizia, coraggio e ingegno riescono a sopravvivere alle barbarie naziste e a ricongiungersi alla famiglia.

Come prima, meglio di prima

Videoregistrazioni: DVD

Come prima, meglio di prima [Videoregistrazione] / regia di Luigi Squarzina

Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 20

Titolo e contributi: Come prima, meglio di prima [Videoregistrazione] / regia di Luigi Squarzina

Pubblicazione: Italia : Rai Radiotelevisione Italiana : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottiico elettronico (DVD) (130') : color, son. ; 12 cm. +1 opusc. (14 p.)

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso. Il teatro di Pirandello ; 20

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Come prima, meglio di prima
Nota:
  • Messa in onda dalla RAI Radiotelevisione italiana nel 1996
  • Lingue: italiano
  • Con introduzione di Andrea Camilleri
  • DVD area 5; PAL; formato video misto: menù e presentazione 16:9, opera 4:3; formato audio: Dolby Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Fulvia Gelli ha condotto una vita all'insegna del libertinaggio sino al punto che ha provato ribrezzo per la sua stessa esistenza e ha tentato di uccidersi. Sarà proprio il marito Silvio a salvarla; abbandonato con la figlia per molti anni da lei, diventato nel frattempo un celebre chirurgo, riesce a mantenerla in vita. Durante la convalescenza i due tornano insieme e Fulvia rimane incinta del marito. In una piccola pensione della Toscana, Silvio incontra l'ultimo amante della moglie, Marco Mauri. Gli ospiti della pensione, come spettatori del dramma, non possono non giudicare riprovevole il comportamento di Fulvia che si mostra sprezzante del marito, che pure l'ha salvata e l'ha ripresa con sé. Invece di mostrare riconoscenza ed amore essa lo disprezza apertamente pur aspettando un figlio da lui.. (wikipedia)

Dentro il pianeta terra

Videoregistrazioni: DVD

Dentro il pianeta terra [Videoregistrazione] / produced & directed by Martin Williams ; executive producer: Paul Hasek

Gran Bretagna : Discovery Channel ; Italia : Cinehollywood [distributore] : Digital Adventure [distributore], c2010

Titolo e contributi: Dentro il pianeta terra [Videoregistrazione] / produced & directed by Martin Williams ; executive producer: Paul Hasek

Pubblicazione: Gran Bretagna : Discovery Channel ; Italia : Cinehollywood [distributore] : Digital Adventure [distributore], c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc.

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inside planet earth
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Incredibili animazioni al computer portano lo spettatore nel cuore del pianeta. Il viaggio inizia con un tuffo di 30 chilometri nell'atmosfera, si continua poi attraverso la crosta terrestre per scoprire la formazione delle placche tettoniche e i meccanismi alla base dei fenomeni sismici e vulcanici. L'avventura divenat ancora piú emozionante continuando a scendere verso il mantello.(www.ibs.it)

Pacific Rim

Videoregistrazioni: DVD

Pacific Rim [Videoregistrazione] : La rivolta / produced by Mary Parent .. [et al.] ; based on the characters created by Travis Becham ; written by Steven S. DeKnight .. [et al.] ; directed by Steven S. DeKnight

Roma : Universal Pictures Italia, 2018

Titolo e contributi: Pacific Rim [Videoregistrazione] : La rivolta / produced by Mary Parent .. [et al.] ; based on the characters created by Travis Becham ; written by Steven S. DeKnight .. [et al.] ; directed by Steven S. DeKnight

Pubblicazione: Roma : Universal Pictures Italia, 2018

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pacific rim : uprising
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, tedesco, turco
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, tedesco, turco
  • Con contenuti speciali
  • Tit. dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.40:1, anamorphic widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il conflitto che ha coinvolto il nostro pianeta tra mostri alieni e super macchine pilotate dall'uomo e costruite per annientarli è stato solo il preludio ad un nuovo devastante assalto nei confronti dell'umanità.

Coach Carter

Videoregistrazioni: DVD

Coach Carter [Videoregistrazione] / directed by Thomas Carter ; inspired by the life of Ken Carter ; written by Mark Schwahn and John Gatins

Italia : Paramount Home Entertainment, c2005

Paramount collection

Titolo e contributi: Coach Carter [Videoregistrazione] / directed by Thomas Carter ; inspired by the life of Ken Carter ; written by Mark Schwahn and John Gatins

Pubblicazione: Italia : Paramount Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (130 min.) : color. , son. ; 12 cm

Serie: Paramount collection

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Coach Carter
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, schermo panoramico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Tratto da una storia vera, accaduta nel 1999. Ken Carter, un ex campione di basket, accetta l'incarico di allenatore della squadra nella sua vecchia scuola, in uno dei quartieri più poveri di Los Angeles, Richmond, dove da giovane era diventato un atleta di successo. Colpito dagli atteggiamenti malsani dei ragazzi, Carter insegna loro non soltanto le regole e i trucchi del gioco, ma anche il rispetto per se stessi e gli altri.. (Cinematografo)

Cristo si è fermato a Eboli

Videoregistrazioni: DVD

Cristo si è fermato a Eboli [Videoregistrazione] / una produzone associata RAI Radiotelevisione Italiana, TV 2, Vides Cinematografica ; un fim di Francesco Rosi ; soggetto di Francesco Rosi, Tonino Guerra ; sceneggiatura Francesco Rosi, Tonino Guerra, Raffaele La Capria ; tratta dal libro omonimo di Carlo Levi ; prodotto da Franco Cristaldi e Nicola Carraro ; regia: Francesco Rosi

Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : TV 2 : Vides Cinematografica, 1979 ; Italia : Cristaldi Film : Dolmen Home Video, 2003

Titolo e contributi: Cristo si è fermato a Eboli [Videoregistrazione] / una produzone associata RAI Radiotelevisione Italiana, TV 2, Vides Cinematografica ; un fim di Francesco Rosi ; soggetto di Francesco Rosi, Tonino Guerra ; sceneggiatura Francesco Rosi, Tonino Guerra, Raffaele La Capria ; tratta dal libro omonimo di Carlo Levi ; prodotto da Franco Cristaldi e Nicola Carraro ; regia: Francesco Rosi

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione Italiana : TV 2 : Vides Cinematografica, 1979 ; Italia : Cristaldi Film : Dolmen Home Video, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (145') : color. (PAL), son.

Data:1979

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cristo si è fermato a Eboli
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1935, il medico-pittore torinese Carlo Levi, condannato al confino dalla dittatura fascista, scortato da due carabinieri, scende dal treno alla stazione di Eboli: "Cristo si è davvero fermato a Eboli, dove la strada e il treno abbandonano la costa di Salerno e il mare, e si addentrano nelle desolate terre di Lucania. Cristo non è mai arrivato qui, né vi è arrivato il tempo, né l'anima individuale, né la speranza, né il legame tra le cause e gli effetti, la ragione e la Storia". Il viaggio prosegue in pullman e quindi in automobile. Raggiunto Gagliano, Carlo inizia a fare piccole passeggiate giornaliere in compagnia del cane Barone e lentamente entra in contatto con la popolazione che finisce per imporre, tanto a lui quanto al podestà fascista, di esercitare la professione di medico. La sorella Luisa lo raggiunge e Carlo si trasferisce con lei in una casa dove la domestica Giulia si dedica a loro. Carlo comincia così a dedicarsi alla pittura, scambia qualche parola con gli abitanti, con il podestà, con il misterioso Don Trajella. La conquista dell'Abissinia gli riconsegna la libertà. Tornato a Torino carico di ricordi, Carlo scriverà un libro per ricordare questa esperienza. (Cinematografo)

Pummarò

Videoregistrazioni: DVD

Pummarò [Videoregistrazione] / un film di Michele Placido ; soggetto di Michele Placido, Sandro Petraglia, Stefano Rulli ; sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli e Michele Placido ; una produzione Numero Uno International, Cineuropa '92 ; regia di Michele Placido

Italia : Numero Uno International : Cineuropa '92, 1989 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Pummarò [Videoregistrazione] / un film di Michele Placido ; soggetto di Michele Placido, Sandro Petraglia, Stefano Rulli ; sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli e Michele Placido ; una produzione Numero Uno International, Cineuropa '92 ; regia di Michele Placido

Pubblicazione: Italia : Numero Uno International : Cineuropa '92, 1989 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pummarò
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Kawaku, un laureato del Ghana desideroso di andare a perfezionarsi in medicina in Canada, arriva nel Casertano per cercare il fratello Giobbe, detto Pummarò per il suo lavoro nella raccolta dei pomodori. Giobbe, però, a causa di uno scontro per una differenza di paga con un capo della camorra locale, ha rubato un camion e da tempo se ne è andato prima a Roma - dove ha messo incinta Nanù, una connazionale - e poi a Verona. Ora nessuno ne sa più nulla, nemmeno la Polizia che lo sta cercando. Dopo aver lavorato duramente nei campi, dormito in un loculo del cimitero e versato 400.000 lire per comprarsi il permesso di soggiorno, ottenuto con l'aiuto di uno strano individuo, detto "il Professore", che bazzica fra gli immigrati, Kawaku si reca a Roma dove trova Nanù che batte il marciapiede, preferendolo al fare la lavandaia. Poi decide di partire per Verona e qui, aiutato da Isidore, anche lui suo connazionale, che lavora in una fonderia, Kawaku ottiene un lavoro dignitoso nella stessa fabbrica, mangia alla mensa operaia, dorme in casa dell'amico e si trova bene nella locale comunità di colore. Nel centro di accoglienza e assistenza, si innamora di Eleonora, una maestra separata con una bambina, che però abita col padre, che poco a poco, intenerita da quell'uomo semplice ma onesto e colto, si concede a lui. Tuttavia anche a Verona il razzismo ha fatto radici: la relazione dà luogo a chiacchiere e sarcasmi e i due, una sera, vengono insultati e vessati da un gruppo di teppisti motorizzati.. (Cinematografo)

I viceré

Videoregistrazioni: DVD

I viceré [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia in collaborazione con Rai Cinema ; liberamente ispirato al romanzo di Federico De Roberto ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto di Roberto Faenza ; sceneggiatura di Francesco Bruni .. [et al.]

Italia : Jean Vigo Italia ; Italia : 01 distribution [distributore], 2008

Titolo e contributi: I viceré [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia in collaborazione con Rai Cinema ; liberamente ispirato al romanzo di Federico De Roberto ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto di Roberto Faenza ; sceneggiatura di Francesco Bruni .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Jean Vigo Italia ; Italia : 01 distribution [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I Vicerè
Nota:
  • Film prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Sicilia, metà dell'Ottocento. La dominazione borbonica sta per terminare e con essa tutto un mondo è in dissoluzione e deve fare i conti con l'imminente nascita dello Stato italiano. Consalvo, ultimo erede degli Uzeda, la famiglia dei Vicerè di Spagna, dalle esequie della zia Teresa all'età adulta è testimone e protagonista della perpetua guerra della sua casata nella corsa al potere e alla ricchezza. E per raggiungere il loro scopo, i componenti della famiglia, ognuno con la sua complessa personalità, non esitano a mettere in atto intrighi, lotte e misteri. Primo fra tutti il principe Giacomo, padre di Consalvo, un uomo superstizioso e tirannico interessato più al patrimonio familiare che all'amore per i propri cari.