Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Materiale Audiolibro/CD
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1977
× Materiale DVD/Video

Trovati 6 documenti.

Mostra parametri
Annie Hall

Videoregistrazioni: DVD

Annie Hall [Videoregistrazione] / a Jack Rollins, Charles H. Joffe production ; written by Woody Allen and Marshall Brickman ; produced by Charles H. Joffe ; directed by Woody Allen

Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer ; Stati Uniti d'America : United Artists, 1977 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment : Metro Goldwyn Mayer Home Entertainment, c2000

Titolo e contributi: Annie Hall [Videoregistrazione] / a Jack Rollins, Charles H. Joffe production ; written by Woody Allen and Marshall Brickman ; produced by Charles H. Joffe ; directed by Woody Allen

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Metro Goldwyn Mayer ; Stati Uniti d'America : United Artists, 1977 ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment : Metro Goldwyn Mayer Home Entertainment, c2000

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Annie Hall
Varianti del titolo:
  • Io e Annie
Nota:
  • Lingue: inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: inglese, tedesco, olandese, francese, spagnolo, svedese, danese, norvegese, finlandese, polacco, portoghese, italiano, inglese per non udenti, tedesco per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un attore ebreo, in analisi da quindici anni, s'innamora a New York di una ragazza svitata di buona famiglia che viene dal Middle West (Morandini)

L'amico americano

Videoregistrazioni: DVD

L'amico americano [Videoregistrazione] / eine Coproduktion der Road Movies Filmproduktion ; mit Wim Wenders Produktion, Les Films du Losange und dem Westdeutschen Rundfunk ; nach dem Roman Ripley's game von Patricia Highsmith ; ein Film von Wim Wenders

Germania : Road Movies Filmproduktion : Wim Wenders Produktion : Westdeutschen Rundfunk ; Francia : Les Films du Losange, 1977 ; Italia : Ripley's Home Video, c2003

Titolo e contributi: L'amico americano [Videoregistrazione] / eine Coproduktion der Road Movies Filmproduktion ; mit Wim Wenders Produktion, Les Films du Losange und dem Westdeutschen Rundfunk ; nach dem Roman Ripley's game von Patricia Highsmith ; ein Film von Wim Wenders

Pubblicazione: Germania : Road Movies Filmproduktion : Wim Wenders Produktion : Westdeutschen Rundfunk ; Francia : Les Films du Losange, 1977 ; Italia : Ripley's Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (125') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Der amerikanische Freund
Varianti del titolo:
  • L'amico americano
Nota:
  • Lingue: italia, inglese, tedesco
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Jonathan Zimmermann, corniciaio e restauratore in Amburgo, sposato e padre di un bambino, ha la leucemia. Contando sul fatto che gli restano pochi mesi di vita e che egli, quindi, sia lieto di lasciare un buon gruzzolo alla moglie e al figlioletto, l'americano Tom Ripley, che si è arricchito smerciando i quadri di un pittore che tutti credono morto, lo indica al gangster francese Raoul Duplat, che cerca un killer per sbarazzarsi di un rivale. Attirato dall'offerta di farlo visitare da un famoso specialista parigino Jonathan - allorchè il responso del medico, che Raoul ha falsificato, gli dice che le sue condizioni sono ormai disperate - accetta la proposta del gangster ed esegue il delitto, tenendone all'oscuro la moglie, Marianne. (Cinematografo)

L'uovo del serpente

Videoregistrazioni: DVD

L'uovo del serpente [Videoregistrazione] / un film di Ingmar Bergman

USA : MGM, c1977

Titolo e contributi: L'uovo del serpente [Videoregistrazione] / un film di Ingmar Bergman

Pubblicazione: USA : MGM, c1977

Descrizione fisica: 1 DVD (1,54') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'uovo del serpente
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La vicenda si svolge a Berlino, nel 1923, quando la svalutazione del marco fa costare un pacchetto di sigarette 4 milioni di marchi e quando, l'incalzare delle notizie sui primi tentativi di insurrezione da parte dei seguaci di Hitler a Monaco, genera uno stato generale di angosciosa attesa della catastrofe totale. Abel Rosenberg, trapezista disoccupato e sempre più dedito all'alcool, rincasando una sera scopre che suo fratello Max si è suicidato. Dato che nel rione sono diverse le persone trovate morte in condizioni inspiegabili, Abel viene fermato e interrogato dall'ispettore Bauer. Il giovanotto trova momentaneo rifugio presso Manuela, ex moglie di Max; ma in seguito si trova coinvolto in oscure trame che sembrano far capo ad Hans Vergerus, un medico che, con grande allarme di Abel, gira intorno a sua cognata. Quando poi Abel trova Manuela morta, raggiunge Vergerus e lo costringe a rivelare gli ignobili esperimenti fatti cinicamente su molte persone. Sicuro che la sua opera verrà continuata su vasta scala, il dottore nazista si uccide prima che Bauer venga ad arrestarlo. Hitler nel frattempo è stato fermato. (Cinematografo)

Incontri ravvicinati del terzo tipo

Videoregistrazioni: DVD

Incontri ravvicinati del terzo tipo [Videoregistrazione]

S.l. : Columbia, 1977

L'Unità - Americana ; 2

Titolo e contributi: Incontri ravvicinati del terzo tipo [Videoregistrazione]

Pubblicazione: S.l. : Columbia, 1977

Descrizione fisica: 1 videocassetta (128') : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: L'Unità - Americana ; 2

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Incontri ravvicinati del terzo tipo
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Close encounters

Videoregistrazioni: DVD

Close encounters [Videoregistrazione] : of the third kind / written and directed by Steven Spielberg ; a Julia Phillips & Michael Phillips production

Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, c1977 ; Stati Uniti d'America : Sony Pictures Home Entertainment, c2005

Titolo e contributi: Close encounters [Videoregistrazione] : of the third kind / written and directed by Steven Spielberg ; a Julia Phillips & Michael Phillips production

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia Pictures, c1977 ; Stati Uniti d'America : Sony Pictures Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 2 DVD (131', 128') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Incontri ravvicinati del terzo tipo
Nota:
  • Lingue: Italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Superato il primo tipo di incontro con gli Ufo (avvistamento), stabilito con certezza anche il secondo (raccolta di prove tangibili), gli Stati Uniti decidono di organizzare il terzo (contatto con gli occupanti). A tale scopo, sotto la direzione dello specialista ufologo francese Claude Lacombe, predispongono una piattaforma presso la Torre del Diavolo (un'isolata montagna del Wyoming) e ne evacuano la popolazione per ragioni di sicurezza, ma senza dare spiegazioni. Mentre il progetto Mayflower procede, nella zona di Muncie (Indiana) gli Ufo appaiono. Tra le persone più colpite la giovane Jillian Guiler, cui gli extraterrestri rapiscono il piccolo Barry, e l'elettrotecnico Roy Neary. Questi costringe la moglie Ronnie con i tre figli ad abbandonarlo, essendo le sue reazioni incomprensibili. Poi, con Jillian, sale sulla Torre del Diavolo nel mirabolante "rendez-vous" fatto in base a suoni e luci. Dalla nave spaziale scendono diverse persone scomparse nel passato; riappare il piccolo Barry. Sulla nave salgono, per stabilire un contatto lungo e costruttivo, alcuni scienziati e lo stesso Roy Neary. (Cinematografo)

Il diavolo probabilmente

Videoregistrazioni: DVD

Il diavolo probabilmente [Videoregistrazione] / une co-production Sunchild G.M.F, M. Chanderli ; de Robert Bresson

Francia : Sunchild Productions, 1977 ; Italia : Multimedia San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Robert Bresson : il ritmo delle immagini

Titolo e contributi: Il diavolo probabilmente [Videoregistrazione] / une co-production Sunchild G.M.F, M. Chanderli ; de Robert Bresson

Pubblicazione: Francia : Sunchild Productions, 1977 ; Italia : Multimedia San Paolo : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Robert Bresson : il ritmo delle immagini

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le diable probablement
Varianti del titolo:
  • Il diavolo probabilmente
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Charles è uno studente silenzioso e pensieroso, preoccupato per la dissoluzione morale e la contaminazione ecologica del mondo. Per questo affonda sempre più nella disperazione, nonostante l'amicizia del giornalista Michel, appassionato di ecologia, e nonostante il generoso amore di Alberte, una ragazza che abbandona la famiglia borghese per convivere con lui. Sia Michel che Alberte, notano lo stato d'animo di Charles, tollerano di buon grado il suo stravagante comportamento e persino il suo tradimento affettivo quando Charles si rifugia tra le braccia di Edwige. Le discussioni con alcuni amici politicanti di estrema sinistra lo disgustano; il contatto con alcuni giovani barboni non gli dice nulla; un dialogo con un giovane sacerdote "moderno" gli offre il destro per attaccare anche la Chiesa e la religione. Quando gli amici riescono ad ottenergli un abboccamento con lo psicanalista dr. Mime, questi imprudentemente ricorda come gli antichi Romani, incapaci di affrontare la morte, si facevano uccidere da uno schiavo o da un amico. Charles, conoscendo Valentin, un giovane drogato che non rifugge dal furto sacrilego per raccogliere denaro, lo induce ad assassinarlo nel cimitero di Père Lachaise (Cinematografo).