Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1998
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Radice, Roberto

Trovati 15 documenti.

Mostra parametri
Metafisica

Libro

Aristoteles

Metafisica / Aristotele ; introduzione, traduzione, note ed apparati di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Roberto Radice

3. ed

Milano : Rusconi libri, 1997

Testi a fronte ; 7

Titolo e contributi: Metafisica / Aristotele ; introduzione, traduzione, note ed apparati di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Roberto Radice

3. ed

Pubblicazione: Milano : Rusconi libri, 1997

Descrizione fisica: XXXVI, 824 p. ; 21 cm

Serie: Testi a fronte ; 7

ISBN: 8818700197

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Socrate

Libro

Socrate / a cura di Roberto Radice

Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Grandangolo [Corriere della Sera] ; 25 - Le grandi collane del Corriere della sera

Titolo e contributi: Socrate / a cura di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Descrizione fisica: 167 p. : 1 ritr. ; 19 cm

Serie: Grandangolo [Corriere della Sera] ; 25 - Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Socrate
Condividi il titolo

Abstract: Socrate cambiò le coordinate della filosofia, spostando l’indagine dall’universo fisico all’universo che si agita nell’anima umana. Non formulò nessun sistema filosofico, ma con il suo metodo dialogico distrusse le illusioni e i falsi concetti sulla conoscenza e il sapere; spinse gli uomini a pensare per proprio conto, abbandonare i pregiudizi e cercare in se stessi l’essenza delle cose. (corriere.it)

Aristotele

Libro

Aristotele / a cura di Roberto Radice

Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Grandangolo [Corriere della Sera] ; 5 - Le grandi collane del Corriere della sera

Titolo e contributi: Aristotele / a cura di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Descrizione fisica: 167 p. : ill. ; 19 cm

Serie: Grandangolo [Corriere della Sera] ; 5 - Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Aristotele
Condividi il titolo

Abstract: Aristotele, insieme con Platone, è il filosofo le cui idee stanno a fondamento di quasi tutte le discussioni riguardanti le nostre convinzioni. A lui hanno chiesto e guardato con venerazione due millenni per capire cosa fosse giusto e cosa sbagliato in logica, nelle scienze, in metafisica, nell’ambito dell’etica e della stessa convivenza civile (corriere.it)

La filosofia mosaica ; La creazione del mondo secondo Mosè ; Le allegorie delle leggi

Libro

Philo : Alexandrinus

La filosofia mosaica ; La creazione del mondo secondo Mosè ; Le allegorie delle leggi / Filone Di Alessandria ; Traduzione Di Clara Kraus Reggiani E Roberto Radice ; Monografia Introduttva Giovanni Reale E Roberto Radice ; Prefazione, Apparati E Commentari Di Roberto Radice ; Introduzione Di Roberto Radice ; Quest'opera è Stata Curata Dal Centro Di Ricerche Di Metafisica Dell'università Cattolica Sacro Cuore Di Milano

Milano : Rusconi libri, 1987

I classici del pensiero ; Sez. 1

Titolo e contributi: La filosofia mosaica ; La creazione del mondo secondo Mosè ; Le allegorie delle leggi / Filone Di Alessandria ; Traduzione Di Clara Kraus Reggiani E Roberto Radice ; Monografia Introduttva Giovanni Reale E Roberto Radice ; Prefazione, Apparati E Commentari Di Roberto Radice ; Introduzione Di Roberto Radice ; Quest'opera è Stata Curata Dal Centro Di Ricerche Di Metafisica Dell'università Cattolica Sacro Cuore Di Milano

Pubblicazione: Milano : Rusconi libri, 1987

Descrizione fisica: CXLI, 580 p. ; 22 cm

Serie: I classici del pensiero ; Sez. 1

ISBN: 8818220098

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Cicerone

Libro

Cicerone / a cura di Roberto Radice

Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Grandangolo [Corriere della Sera] ; 56 - Le grandi collane del Corriere della sera

Titolo e contributi: Cicerone / a cura di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Descrizione fisica: 167 p. : ill. ; 19 cm

Serie: Grandangolo [Corriere della Sera] ; 56 - Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cicerone
Condividi il titolo

Abstract: Conosciuto soprattutto come uno dei più grandi oratori dell’antichità, Cicerone è stato anche un filosofo, anzi il fondatore della filosofia latina e della lingua latina filo-sofica, che creò sulla base di quella greca. Non concepì la filosofia come un fine, un sistema di interpretazione dell’universo, di speculazione sui sommi principi del mondo, ma come uno strumento di intervento radica-le sull’animo umano per elevarlo, per .. (corriere.it)

Eraclito

Libro

Eraclito / a cura di Roberto Radice

Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Grandangolo [Corriere della Sera] ; 41 - Le grandi collane del Corriere della sera

Titolo e contributi: Eraclito / a cura di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Descrizione fisica: 167 p. : 1 ritr. ; 19 cm

Serie: Grandangolo [Corriere della Sera] ; 41 - Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Eraclito
Condividi il titolo

Abstract: Considerato il più importante filosofo presocratico, insieme con Parmenide, Eraclito introdusse due concetti assolutamente nuovi, una realtà in continuo divenire («tutto scorre») e il conflitto fra opposti, affermando che tutte le cose sono connesse al mutarsi degli opposti e che il divenire è l’unica realtà invariante. (corriere.it)

Parmenide

Libro

Parmenide / a cura di Roberto Radice

Milano : Corriere della Sera, stampa 2015

Grandangolo [Corriere della Sera] ; 53 - Le grandi collane del Corriere della sera

Titolo e contributi: Parmenide / a cura di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2015

Descrizione fisica: 167 p. : ill. ; 19 cm

Serie: Grandangolo [Corriere della Sera] ; 53 - Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Parmenide
Condividi il titolo

Abstract: Parmenide, maggiore esponente della Scuola eleatica, trasferì i termini della ricerca filosofica presocratica dal piano dell’esperienza sensibile a quello ontologico, così che molti studiosi riconoscono in lui il fondatore dell’ontologia. Il suo pensiero si è concentrato sull’esse-re, visto come la sola cosa che può esistere e può essere pensata, al punto che si può dire che pensare ed essere coincidono. Fu il primo grande pensatore teoretico, il primo creatore di una teoria deduttiva .. (corriere.it)

Plotino

Libro

Plotino / a cura di Roberto Radice

Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Grandangolo [Corriere della Sera] ; 20 - Le grandi collane del Corriere della sera

Titolo e contributi: Plotino / a cura di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Descrizione fisica: 167 p. : 1 ritr. ; 19 cm

Serie: Grandangolo [Corriere della Sera] ; 20 - Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Plotino
Condividi il titolo

Abstract: Plotino, vissuto nel II secolo ad Alessandria e poi a Roma, è considerato il maggiore esponente del neoplatonismo, dottrina filosofica che fa ''riscoprire'' Platone nel mondo romano. Pur rappresentando un’elaborazione personale dei principi platonici (soprattutto quelli che riguardano l’Uno, il principio supremo di tutte le cose), il neoplatonismo consentirà nei secoli successivi la fusione della filosofia greca con i principi del cristianesimo, dando vita, soprattutto con Agostino, a quell’indirizzo del pensiero filosofico cristiano, specie per ciò che concerne l’anima, i concetti di bene e male, di Essere supremo, che rappresenterà la dottrina dominante fino alla riscoperta di Aristotele nel XIV secolo. (corriere.it)

Seneca

Libro

Seneca / a cura di Roberto Radice

Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Grandangolo [Corriere della Sera] ; 37 - Le grandi collane del Corriere della sera

Titolo e contributi: Seneca / a cura di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Descrizione fisica: 167 p. : ill. ; 19 cm

Serie: Grandangolo [Corriere della Sera] ; 37 - Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Seneca
Condividi il titolo

Abstract: Filosofo, politico, drammaturgo e poeta, Seneca è stato il principale pensatore dell’età romana: da duemila anni la sua opera è al centro di innumerevoli riflessioni, superando epoche, mode e tendenze. Considerava la filosofia come ''cura dei mali dell’anima'' e reinterpretò lo stoicismo introducendo, nella visione di un destino ineluttabile al quale l’uomo si deve adeguare, il concetto di volontà con il quale l’uomo può rendersi però responsabile delle sue decisioni e dei suoi atti, ed essere artefice della sua vita. (corriere.it)

Enneadi. Vita di Plotino

Libro

Plotinus

Enneadi. Vita di Plotino / Plotino ; traduzione con testo a fronte, introduzione, note e bibliografia di Giuseppe Faggin ; presentazione e iconografia plotiniana di Giovanni Reale ; revisione finale dei testi, appendici e indici di Roberto Radice / Porfirio ; traduzione con testo a fronte, introduzione, note e bibliografia di Giuseppe Faggin ; presentazione e iconografia plotiniana di Giovanni Reale ; revisione finale dei testi, appendici e indici di Roberto Radice

Milano : Rusconi, 1992

I classici del pensiero [Rusconi]. Sezione1., Filosofia classica e tardo-antica

Titolo e contributi: Enneadi. Vita di Plotino / Plotino ; traduzione con testo a fronte, introduzione, note e bibliografia di Giuseppe Faggin ; presentazione e iconografia plotiniana di Giovanni Reale ; revisione finale dei testi, appendici e indici di Roberto Radice / Porfirio ; traduzione con testo a fronte, introduzione, note e bibliografia di Giuseppe Faggin ; presentazione e iconografia plotiniana di Giovanni Reale ; revisione finale dei testi, appendici e indici di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Rusconi, 1992

Descrizione fisica: XXXIV, [4], 1602 p., [8] c. di tav. : ill. ; 22 cm

Serie: I classici del pensiero [Rusconi]. Sezione1., Filosofia classica e tardo-antica

ISBN: 8818220209

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Con testo orig. a fronte
  • Seguono: Appendici
  • Vita di Plotino -
Condividi il titolo
La democrazia in Grecia

Libro

Aristoteles

La democrazia in Grecia / a cura di Pietro Boitani ; con la revisione generale di Tristano Gargiulo

Roma : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano : Mondadori, 2014-2022

Scrittori greci e latini

Titolo e contributi: La democrazia in Grecia / a cura di Pietro Boitani ; con la revisione generale di Tristano Gargiulo

Pubblicazione: Roma : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano : Mondadori, 2014-2022

Descrizione fisica: v. ; 21 cm

Serie: Scrittori greci e latini

ISBN: 9788804738022 (vol. 5)

Data:2uuu

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Comprende: V. 1: Politica (Libri 1.-4.) / Aristotele ; introduzioni di Luciano Canfora e Richard Kraut ; traduzione di Roberto Radice e Tristano Gargiulo ; commento di Trevor J. Saunders e Richard Robinson. - 2014. - CXLVI, 466 p. -- V. 2: Politica (Libri 5.-8.) / Aristotele ; traduzione di Roberto Radice e Tristano Gargiulo ; commento di David Keyt e Richard Kraut. - 2015. - XLV, 558 p. -- V. 3: Costituzione degli Ateniesi (Athenaion Politeia) / Aristotele ; a cura di A. Zambrini, T. Gargiulo e P.J. Rhodes. - 2016. - LII, 402 p. -- V. 4: Costituzione degli Ateniesi (Athīnaiōn politeia) / Pseudo-Senofonte ; a cura di Giuseppe Serra ; con un saggio di Luciano Canfora. - 2018. - LXXVI, 224 p. -- V. 5: Democrazia : la nascita, il consolidamento, i consensi / a cura di Donato Loscalzo. - 2022. - LXXXVI, 304 p.
Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
L'erede delle cose divine

Libro

Philo : Alexandrinus

L'erede delle cose divine / Filone Di Alessandria ; Saggio Introdutivo Di Giovanni Reale ; Prefazione, Traduzione, Note E Apparati Di Roberto Radice

Milano : Rusconi libri, 1994

Testi a fronte ; 12

Titolo e contributi: L'erede delle cose divine / Filone Di Alessandria ; Saggio Introdutivo Di Giovanni Reale ; Prefazione, Traduzione, Note E Apparati Di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Rusconi libri, 1994

Descrizione fisica: 283 p. ; 21 cm

Serie: Testi a fronte ; 12

ISBN: 881870074X

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Bibliografia dei pensatori greci e romani

Libro

Reale, Giovanni

Bibliografia dei pensatori greci e romani : schedario dei pensatori antichi e della loro produzione filosofica con una bibliografia selezionata / Giovanni Reale ; con la collaborazione di Giuseppe Girgenti, Roberto Radice e Ilaria Ramelli ; indici di Alberto Bellanti

2. ed.

Milano : Bompiani, 2004

Tascabili Bompiani

Fa parte di: Storia della filosofia greca e romana10

Titolo e contributi: Bibliografia dei pensatori greci e romani : schedario dei pensatori antichi e della loro produzione filosofica con una bibliografia selezionata / Giovanni Reale ; con la collaborazione di Giuseppe Girgenti, Roberto Radice e Ilaria Ramelli ; indici di Alberto Bellanti

2. ed.

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2004

Descrizione fisica: 557 p. ; 21 cm

Serie: Tascabili Bompiani

ISBN: 8845211371

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998031274708896 - Storia della filosofia greca e romana - 10 -
Condividi il titolo
Epicuro

Libro

Epicuro / a cura di Roberto Radice

Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Grandangolo [Corriere della Sera] ; 34 - Le grandi collane del Corriere della sera

Titolo e contributi: Epicuro / a cura di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Descrizione fisica: 167 p. : 1 ritr. ; 19 cm

Serie: Grandangolo [Corriere della Sera] ; 34 - Le grandi collane del Corriere della sera

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Epicuro
Condividi il titolo

Abstract: Epicuro è stato uno dei filosofi più amati, odiati e mistificati di ogni tempo: il suo pensiero ha rappresentato per molti un modo per salvarsi la vita mentre si vive, e per allontanare la paura della morte; mentre le interpretazioni fuorvianti del suo concetto di ''piacere'' lo hanno trasformato nel teorico dell’esistenza dedita a crapule e dissipazioni. Ha inventato una filosofia come ''farmaco per l’animo'', ed è stato il primo occidentale a ritenere che la felicità si possa raggiungere anche pensando che Dio e la vita eterna non esistono. (corriere.it)

Marco Aurelio

Libro

Marco Aurelio / a cura di Roberto Radice

Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Le grandi collane del Corriere della sera - Grandangolo [Corriere della Sera] ; 50

Titolo e contributi: Marco Aurelio / a cura di Roberto Radice

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, stampa 2014

Descrizione fisica: 167 p. : 1 ritr. ; 19 cm

Serie: Le grandi collane del Corriere della sera - Grandangolo [Corriere della Sera] ; 50

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Marco Aurelio
Condividi il titolo

Abstract: L’imperatore Marco Aurelio fu il primo filosofo a capo di uno Stato. Non fu un filosofo nel senso tradizionale del termine, perché non elaborò un sistema né sviluppò la dottrina stoica alla quale il suo pensiero si rifaceva. Ma visse una vita spirituale da filosofo, conducendo con rigore e profondità la sua «arte del vivere» (corriere.it)