Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bocci, Cesare
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Chierchiè, Stefano

Trovati 10 documenti.

Mostra parametri
Il ladro di merendine

Videoregistrazioni: DVD

Il ladro di merendine [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 2

Titolo e contributi: Il ladro di merendine [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 105' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 2

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ladro di merendine
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1999
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-068-5
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Montalbano indaga sull'omicidio di un certo La Pecora, titolare di una compagnia di import-export. La vedova sospetta che il marito sia stato assassinato dalla sua amante Karima, una giovane tunisina scomparsa misteriosamente lo stesso giorno dell'omicidio di La Pecora. Montalbano trova il figlio di Karima, François, un bimbo di 5 anni che era sopravvissuto, dopo la scomparsa della madre, rubando le merendine ai coetanei. Il bambino racconta a Montalbano che la madre è stata costretta con la forza a salire su una macchina e non ha piú fatto ritorno da lui. Montalbano scopre, durante le indagini, che Karima è la sorella del terrorista tunisino Ahmed Moussa, anch'egli morto in circostanze misteriose lo steso giorno in cui è morto La Pecora. Montalbano capisce che i due eventi sono collegati e che Ahmed si è servito della sorella per convincere il vecchio La Pecora a fornire - attraverso la sua compagnia- una copertura al gruppo terroristico tunisino (Internet Book Shop).

La forma dell'acqua

Videoregistrazioni: DVD

La forma dell'acqua [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 4

Titolo e contributi: La forma dell'acqua [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 111' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 4

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La forma dell'acqua
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2000
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-061-8
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'ingegner Luparello, esponente politico di spicco, viene trovato morto nella sua auto in una zona malfamata. Secondo il medico legale l'uomo è morto d'infarto dopo un rapporto sessuale. Testimonianze e indizi convergono a identificare la donna misteriosa, che fece l'amore in macchina con l'ingegnere prima della sua morte, con Ingrid Sijostrom, nuora dell'onorevole Cardamone, il diretto avversario di Luparello all'interno del partito. Ingrid nega di essere stata l'amante di Luparello e in effetti Montalbano nutre molti dubbi su questa ricostruzione dei fatti. Indagando a fondo sulle circostanze della morte dell'ingegnere, Montalbano arriva a scoprire il sordido intrigo ordito dal braccio destro di Luparello, l'avvocato Rizzo. Rizzo infatti ha approfittato della morte accidentale dell'amico per organizzare una messa in scena che gli consentisse di far carriera all'interno del partito, riscattando al tempo stesso i suoi compagni di corrente travolti dallo scandalo e l'onorevole Cardamone (Internet Book Shop).

La voce del violino

Videoregistrazioni: DVD

La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto da La voce del violino di Andrea Camilleri ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto da La voce del violino di Andrea Camilleri ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce del violino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Montalbano trova casualmente, in una villa fuori dal paese, il cadavere di una giovane e bellissima donna completamente nuda. Il commissario inizia le indagini e scopre che la morta, Michela Licalzi, aveva di recente acquistato la villa ed era giunta in Sicilia da Bologna per restaurarla. In seguito ad alcuni contrasti tra polizia scientifica e lo stesso Montalbano l'indagine viene affidata al commissario Panzacchi. Quest'ultimo giunge alla conclusione che l'assassino sia un giovane del paese, un ritardato mentale, perdutamente innamorato di Michela e scomparso la notte stessa dell'omicidio.. (ibs.it)

Il Paradiso all'improvviso

Videoregistrazioni: DVD

Il Paradiso all'improvviso [Videoregistrazione] / Leonardo Pieraccioni ; Giovanni Veronesi

Italia : Levante ; Italia : Medusa Film ; Italia : Medusa Video [distributore], c2004

Titolo e contributi: Il Paradiso all'improvviso [Videoregistrazione] / Leonardo Pieraccioni ; Giovanni Veronesi

Pubblicazione: Italia : Levante ; Italia : Medusa Film ; Italia : Medusa Video [distributore], c2004

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 91' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Paradiso all'improvviso
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2003
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Lorenzo, proprietario di una ditta che realizza effetti atmosferici per il cinema e la televisione, è un single convinto e la sua condizione di scapolo felice suscita l'invidia dei suoi due più cari amici Taddeo e Bardella, due nobili che vivono in un castello, sono fissati con le scommesse e hanno alle spalle matrimoni falliti e mogli da mantenere. Le sue convinzioni però cominciano a vacillare dopo essere giunto insieme alla sua assistente Nina ad Ischia, dove incontra Amaranta, una ragazza colombiana bella e ricca che, per fare una sorpresa al suo fidanzato, gli ha commissionato una finta nevicata nella sua lussuosa villa a strapiombo sul mare (Cinematografo)

La voce del violino

Videoregistrazioni: DVD

La voce del violino [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 1

Titolo e contributi: La voce del violino [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 112' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 1

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce del violino
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1999
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-069-3
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Montalbano trova casualmente, in una villa fuori dal paese, il cadavere di una giovane e bellissima donna completamente nuda. Il commissario inizia le indagini e scopre che la morta, Michela Licalzi, aveva di recente acquistato la villa ed era giunta in Sicilia da Bologna per restaurarla. In seguito ad alcuni contrasti tra polizia scientifica e lo stesso Montalbano l'indagine viene affidata al commissario Panzacchi. Quest'ultimo giunge alla conclusione che l'assassino sia un giovane del paese, un ritardato mentale, perdutamente innamorato di Michela e scomparso la notte stessa dell'omicidio. I poliziotti si mettono sulle sue tracce e, per difendersi da un suo presunto lancio di bomba a mano, gli sparano e lo uccidono. Poche ore dopo Montalbano viene a sapere che lo sfortunato giovane non teneva in mano una bomba bensì una delle sue scarpe e che il puerile piano era stato architettato da Panzacchi per coprire la leggerezza dei suoi uomini. Il caso viene riaffidato a Montalbano, il quale proseguendo le indagini giunge ad alcune clamorose verità (Internet Book Shop)

Come tu mi vuoi

Videoregistrazioni: DVD

Come tu mi vuoi [Videoregistrazione] / soggetto: Volfango De Biasi e Gabriella Tomassetti ; sceneggiatura: Volfango De Biasi, Alessandra Magnaghi ; un film di Volfango De Biasi

Milano : Medusa Video, c2007

Titolo e contributi: Come tu mi vuoi [Videoregistrazione] / soggetto: Volfango De Biasi e Gabriella Tomassetti ; sceneggiatura: Volfango De Biasi, Alessandra Magnaghi ; un film di Volfango De Biasi

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Come tu mi vuoi
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 1.85:1, ottimizzato per tv 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Due studenti di Scienze della comunicazione, Giada e Riccardo, nonostante origini, idee e stili di vita estremamente diversi, iniziano a frequentarsi e in breve tempo si innamorano l'uno dell'altra. Tutto sembra andare per il meglio, finché Giada si rende conto che Riccardo la tiene lontana dal suo 'vero' mondo fatto di apparenza e ricchezza.. (cinematografo.it)

Il ladro di merendine

Videoregistrazioni: DVD

Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da Il ladro di merendine ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 1999 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: Il ladro di merendine [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da Il ladro di merendine ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 1999 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Palomar, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ladro di merendine
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Montalbano indaga sull'omicidio di un certo La Pecora, titolare di una compagnia di import-export. La vedova sospetta che il marito sia stato assassinato dalla sua amante Karima, una giovane tunisina scomparsa misteriosamente lo stesso giorno dell'omicidio di La Pecora. Montalbano trova il figlio di Karima, François, un bimbo di 5 anni che era sopravvissuto, dopo la scomparsa della madre, rubando le merendine ai coetanei. Il bambino racconta a Montalbano che la madre è stata costretta con la forza a salire su una macchina e non ha piú fatto ritorno da lui. Montalbano scopre, durante le indagini, che Karima è la sorella del terrorista tunisino Ahmed Moussa, anch'egli morto in circostanze misteriose lo steso giorno in cui è morto La Pecora. Montalbano capisce che i due eventi sono collegati e che Ahmed si è servito della sorella per convincere il vecchio La Pecora a fornire - attraverso la sua compagnia- una copertura al gruppo terroristico tunisino (Internet Book Shop)

Ti amo in tutte le lingue del mondo

Videoregistrazioni: DVD

Ti amo in tutte le lingue del mondo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Sceneggiatura Leonardo Pieraccioni, Giovanni Veronesi ; regia di Leonardo Pieraccioni

Ed. speciale

Milano : Medusa Video, 2006?

Titolo e contributi: Ti amo in tutte le lingue del mondo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Sceneggiatura Leonardo Pieraccioni, Giovanni Veronesi ; regia di Leonardo Pieraccioni

Ed. speciale

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2006?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ti amo in tutte le lingue del mondo
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Speciale Leonardo Pieraccioni ; Scene tagliate
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, ottimizzato per tv 16:9 ; formato audio: Diolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Gilberto, professore di ginnastica, ha una bella casa, un lavoro che gli piace e una moglie con cui sta bene. In occasione del compleanno della moglie, organizza una festa a sorpresa in casa sua: invita tutti i loro amici e si nasconde con loro nel buio del salone. Ma è lui quello che riceverà la sorpresa più grande: mentre sua moglie entra in casa, le inizia a squillare il cellulare, lei risponde e parla con il suo amante e Gilberto sente cadere a pezzi tutto il suo mondo. Un anno dopo Gilberto ha ricominciato a vivere ed è tampinato da Paolina, una sua allieva pazzamente innamorata di lui, che lo tempesta di messaggini e di biglietti in cui dichiara di amarlo in tutte le lingue del mondo.. (cinematografo.it)

La forma dell'acqua

Videoregistrazioni: DVD

La forma dell'acqua [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da La forma dell'acqua di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2000 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La forma dell'acqua [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto da La forma dell'acqua di Andrea Camilleri ; una coproduzione Rai Fiction, Sveriges Television ; prodotta da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : RAI Radiotelevisione italiana, 2000 ; Italia : Elleu multimedia : Rai Trade : Sveriges Television : Palomar, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (111') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La forma dell'acqua
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'ingegner Luparello, esponente politico di spicco, viene trovato morto nella sua auto in una zona malfamata. Secondo il medico legale l'uomo è morto d'infarto dopo un rapporto sessuale. Testimonianze e indizi convergono a identificare la donna misteriosa, che fece l'amore in macchina con l'ingegnere prima della sua morte, con Ingrid Sijostrom, nuora dell'onorevole Cardamone, il diretto avversario di Luparello all'interno del partito. Ingrid nega di essere stata l'amante di Luparello e in effetti Montalbano nutre molti dubbi su questa ricostruzione dei fatti. Indagando a fondo sulle circostanze della morte dell'ingegnere, Montalbano arriva a scoprire il sordido intrigo ordito dal braccio destro di Luparello, l'avvocato Rizzo. Rizzo infatti ha approfittato della morte accidentale dell'amico per organizzare una messa in scena che gli consentisse di far carriera all'interno del partito, riscattando al tempo stesso i suoi compagni di corrente travolti dallo scandalo e l'onorevole Cardamone (Internet Book Shop)

Gatto e cardellino

Videoregistrazioni: DVD

Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 10

Titolo e contributi: Gatto e cardellino [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto da un racconto di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (94') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 10

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gatto e cardellino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: A Vigàta nell'arco di pochi giorni tre vecchiette vengono assalite da un ladro su una moto con il casco, che spara ma non riesce mai ad uccidere. Il commissario scoprirà che sparava a salve solo per creare dei precedenti per uccidere poi veramente una ricca signora. Questa signora teneva molto a cuore il suo gatto e il cardellino, grazie ai quali il commissario scopre come sono in realtà andate le cose.. (it.wikipedia.org)