Nunc primum in lucem emissae
Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferrariis, 1550 ( : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferrariis, 1550)
Titolo e contributi: Miscellaneae quaestiones
Nunc primum in lucem emissae
Pubblicazione: Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferrariis, 1550 ( : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferrariis, 1550)
Descrizione fisica:
[2], 9-49, [3] carte ; 8°
Impronta: *-us t?um t?o- agCu (3) 1550 (R)
Data:1550
Lingua:
Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Per l'autore, cfr. C. Poggiali, Memorie per la storia letteraria di Piacenza, 1789, vol. I, p. 199
- Il testo inizia a carta B1
- A carta [A]2, dedica dell'autore: Petro Vanni Lucensi Eduardi Britanniae Franciaeque regis apud Venetos legato Hortensius Lando
- Marche (Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF) (simile a Z537) sul front. e (Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem) (simile a Z539) in fine, a carta G2r
- Corsivo ; romano
- Segnatura: [A]² B-F⁸ G⁴
- Le carte G3,4 bianche
- Iniziali e fregi xilografici
Condividi il titolo