Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello Giornale & rivista
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Arabo
× Materiale DVD/Video

Trovati 3 documenti.

Mostra parametri
Daratt

Videoregistrazioni: DVD

Daratt [Videoregistrazione] : la stagione del perdono / un film di Mahamat-Saleh Haroun ; scritto e realizzato da Mahamat-Saleh Haroun ; direttore della fotografia Abraham Haile Biru ; colonna sonora originale Wasis Diop

Italia : Luckyred homevideo, c2007

Titolo e contributi: Daratt [Videoregistrazione] : la stagione del perdono / un film di Mahamat-Saleh Haroun ; scritto e realizzato da Mahamat-Saleh Haroun ; direttore della fotografia Abraham Haile Biru ; colonna sonora originale Wasis Diop

Pubblicazione: Italia : Luckyred homevideo, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (95 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Arabo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Daratt
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: arabo, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ciad. Atim, un ragazzo di quindici anni, armato di pistola parte alla ricerca dell'assassino di suo padre, ucciso pochi mesi prima della sua nascita, nel corso della violenta guerra civile. Atim giunge a N'djména e trova l'uomo che stava cercando, Abdallah Nassara. Colui che si trova davanti, però, non ha l'aspetto di un assassino ma quello del rispettabile e onesto proprietario di una panetteria.. [cinematografo.it]

Bab'aziz

Videoregistrazioni: DVD

Bab'aziz [Videoregistrazione] : der Tanz des Windes / a film by Nacer Khemir ; screenplay Nacer Khemir ; original music Armand Amar ; cinematography Mahmud Kalari

Deutschland : Kinowelt home entertainment, c2008

Arthaus

Titolo e contributi: Bab'aziz [Videoregistrazione] : der Tanz des Windes / a film by Nacer Khemir ; screenplay Nacer Khemir ; original music Armand Amar ; cinematography Mahmud Kalari

Pubblicazione: Deutschland : Kinowelt home entertainment, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (95 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Arthaus

Data:2008

Lingua: Arabo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Bab'aziz
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: arabo, persiano
  • Sottotitoli: tedesco
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, anamorph; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Das lebensfrohe junge Mädchen Ishtar zieht mit seinem Großvater Bab'Aziz zu einem großen, nur alle 30 Jahre stattfindenden Derwisch-Treffen durch die Wüste. Auf ihrem Weg begegnen sie anderen Menschen, die ihnen ihre Geschichten erzählen, darunter ein Prinz, der sein Reich aufgibt, um Derwisch zu werden. (bol.de)

Autoritratto siriano

Videoregistrazioni: DVD

Autoritratto siriano [Videoregistrazione] : Eau Argentée / un film di Ossama Mohammed e Wiam Simav Bedirxan ; scritto da Ossama Mohammed

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Titolo e contributi: Autoritratto siriano [Videoregistrazione] : Eau Argentée / un film di Ossama Mohammed e Wiam Simav Bedirxan ; scritto da Ossama Mohammed

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (93') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Arabo (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ma'a al-Fidda
Nota:
  • Lingue: originale (arabo)
  • Sottotitoli: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ogni giorno, in Siria vengono girati filmati, pubblicati poi su YouTube, da persone che rischiano - e il più delle volte perdono - la loro vita pur di far conoscere al resto del mondo quel che sta accadendo nel loro Paese. Dal suo esilio a Parigi, il regista Ossama Mohammed poteva solo realizzare un montaggio di questi filmati, mosso dall'amore per la sua patria e dalla tensione per i risvolti di una rivoluzione che lui poteva seguire solo a distanza. Poi, l'incontro via chat con una giovane siriana di Hom, Wiam Simav Bedirxan, ha cambiato tutto.. (cinematografo.it)