Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Aristoteles
× Lingue Italiano
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 143 documenti.

Mostra parametri
Teoria delle idee

Libro

Plato

Teoria delle idee / Platone ; introduzione e commmento di Hans-Georg Gadamer ; edizione italiana a cura di Simonetta Fadda

Genova : Il melangolo, 1993

Opuscula ; 56

Titolo e contributi: Teoria delle idee / Platone ; introduzione e commmento di Hans-Georg Gadamer ; edizione italiana a cura di Simonetta Fadda

Pubblicazione: Genova : Il melangolo, 1993

Descrizione fisica: 123 p. ; 20 cm

Serie: Opuscula ; 56

ISBN: 8870181960

Data:1993

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo greco a fronte
  • Trad. dall'ed. tedesca: Frankfurt am Main : Klostermann, c1978 (tit.: Texte zur Ideenlehre)
Condividi il titolo
Vocabolario greco-italiano

Libro

La Magna, Giovanni

Vocabolario greco-italiano / Giovanni La Magna, Alessandro Annaratone

2. ed

Milano : Signorelli, stampa 1966

Titolo e contributi: Vocabolario greco-italiano / Giovanni La Magna, Alessandro Annaratone

2. ed

Pubblicazione: Milano : Signorelli, stampa 1966

Descrizione fisica: VIII, 1597 p. ; 23 cm

Data:1966

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Demosthenis Orationes

Libro

Demosthenes

Demosthenis Orationes

Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1931-1966

Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Titolo e contributi: Demosthenis Orationes

Pubblicazione: Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1931-1966

Descrizione fisica: XV, 188 p. ; 20 cm

Serie: Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Data:2uuu

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Note di contenuto:
  • 1.: Tomus 1. / recognovit brevique adnotatione critica instruxit S. H. Butcher. - 1966. - 1 v. - Ripr. della 1. ed.: Oxford : Clarendon, 1903 -- 2.1.: Tomi 2. pars 1. / recognovit brevique adnotatione critica instruxit S. H. Butcher. - 1938. - 1 v. - Ripr. della 1. ed.: Oxford : Clarendon, 1907 -- 2.2.: Tomi 2. pars 2. / recognovit brevique adnotatione critica instruxit W. Rennie. - 1939. - 1 v. - Ripr. della 1. ed.: Oxford : Clarendon, 1921 -- 3.: Tomus 3. / recognovit brevique adnotatione critica instruxit W. Rennie. - [1931?]. - 1 v. - Data dalla Praefatio
Condividi il titolo
Commentarii ; Oeconomicus ; Convivium ; Apologia Socratis

Libro

Xenophon

Commentarii ; Oeconomicus ; Convivium ; Apologia Socratis

Editio altera

Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Fa parte di: Xenophontis Opera omnia2

Titolo e contributi: Commentarii ; Oeconomicus ; Convivium ; Apologia Socratis

Editio altera

Pubblicazione: Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Descrizione fisica: 1 v. ; 20 cm

Serie: Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Data:1958

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Nota:
  • 998053754008896 - Xenophontis Opera omnia - 2 -
  • Senza paginazione
  • Oeconomicus -
  • Convivium -
  • Apologia Socratis -
Condividi il titolo
Pindari Carmina cum fragmentis

Libro

Pindarus

Pindari Carmina cum fragmentis / recognovit brevique adnotatione critica instruxit C. M. Bowra

Editio altera

Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Titolo e contributi: Pindari Carmina cum fragmentis / recognovit brevique adnotatione critica instruxit C. M. Bowra

Editio altera

Pubblicazione: Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1958

Descrizione fisica: 1 v. ; 20 cm

Serie: Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis

Data:1958

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Varianti del titolo:
  • Carmina
Nota:
  • Senza paginazione
Condividi il titolo
Gorgia, Licofrone e Prodico

Libro

Gorgia, Licofrone e Prodico / introduzione, traduzione e commento a cura di Mario Untersteiner

2. ed

Firenze : La nuova Italia, 1961

Biblioteca di studi superiori ; 5

Fa parte di: Sofisti2

Titolo e contributi: Gorgia, Licofrone e Prodico / introduzione, traduzione e commento a cura di Mario Untersteiner

2. ed

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1961

Descrizione fisica: XIII, 210 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 5

Data:1961

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gorgia, Licofrone e Prodico
Fa parte di: Sofisti2
Nota:
  • 998014362108896 - Sofisti - 2 -
  • Testo orig. a fronte
Condividi il titolo
Filottete

Libro

Sophocles

Filottete / Sofocle ; introduzione testo e commento a cura di Giuseppe Ammendola

Messina [etc.] : D'Anna, 1984

Titolo e contributi: Filottete / Sofocle ; introduzione testo e commento a cura di Giuseppe Ammendola

Pubblicazione: Messina [etc.] : D'Anna, 1984

Descrizione fisica: 227 p. ; 21 cm

Data:1984

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Philoktetes -
Condividi il titolo
Herodae Mimiambi

Libro

Herodas

Herodae Mimiambi / introduzione, testo critico, commento e indici a cura di Giulio Puccioni

Firenze : La nuova Italia, 1950

Biblioteca di studi superiori ; 10

Titolo e contributi: Herodae Mimiambi / introduzione, testo critico, commento e indici a cura di Giulio Puccioni

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1950

Descrizione fisica: XIV, 194 p. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 10

Data:1950

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Mimiambi
Nota:
  • Testo greco e commento in italiano
Condividi il titolo
Papyri Graecae magicae

Libro

Papyri Graecae magicae / herausgegeben und übersetzt von Karl Preisendanz

2. verb. Aufl / mit Ergänzungen von Karl Preisedanz ; durchgesehen und herausgegeben von Albert Henrichs

Stuttgart : Teubner, 1973-1974

Sammlung wissenschaftlicher Kommentare zu griechischen und römischen Schrifstellern

Titolo e contributi: Papyri Graecae magicae / herausgegeben und übersetzt von Karl Preisendanz

2. verb. Aufl / mit Ergänzungen von Karl Preisedanz ; durchgesehen und herausgegeben von Albert Henrichs

Pubblicazione: Stuttgart : Teubner, 1973-1974

Descrizione fisica: 2 v. ; 25 cm

Serie: Sammlung wissenschaftlicher Kommentare zu griechischen und römischen Schrifstellern

ISBN: 3519042770 (Bd. 2)

Data:2uuu

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Papyri Graecae magicae
Varianti del titolo:
  • Die griechischen Zauberpapyri
Note di contenuto:
  • 1 : / unter Mitarbeit von A. Abt .. [et al.]. - 1973. - XIV, 200 p., III c. di tav. : ill. - ISBD 3-519-04276-2 -- 2 : / unter Mitarbeit von Erich Diehl, Sam Eitrem, Adolf Jacoby. - 1974. - XXIX, 270 p., IV c. di tav. ripieg. : ill. - ISBD 3-519-04277-0
Condividi il titolo
Aristophanous komōdopoiou dexiōtatou Komōdiai endeka. Aristophanis comoediae vndecim, multis metris corruptis, mendisque; plurimis purgatae, ut emendatiores hactenus non prodierint. Emendationis ratio ad calcem libri explicatur

Libri antichi (prima del 1830)

Aristophanes

Aristophanous komōdopoiou dexiōtatou Komōdiai endeka. Aristophanis comoediae vndecim, multis metris corruptis, mendisque; plurimis purgatae, ut emendatiores hactenus non prodierint. Emendationis ratio ad calcem libri explicatur

Venezia : Ioan. Gryphius excudebat, 1548

Titolo e contributi: Aristophanous komōdopoiou dexiōtatou Komōdiai endeka. Aristophanis comoediae vndecim, multis metris corruptis, mendisque; plurimis purgatae, ut emendatiores hactenus non prodierint. Emendationis ratio ad calcem libri explicatur

Pubblicazione: Venezia : Ioan. Gryphius excudebat, 1548

Descrizione fisica: 279, [1] p. ; 8°

Impronta: *-** *.*; *,*. **** (3) 1548 (R)

Data:1548

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Comoediae
Varianti del titolo:
  • Aristophanis Comoediae vndecim, multis metris corruptis, mendisque; plurimis purgatae, ut emendatiores hactenus non prodierint. Emendationis ratio ad calcem libri explicatur
  • Komōdiai endeka. Aristophanis comoediae vndecim, multis metris corruptis, mendisque; plurimis purgatae, ut emendatiores hactenus non prodierint. Emendationis ratio ad calcem libri explicatur
Nota:
  • Titolo traslitterato dal greco
  • Testo solo in greco
  • Forme contratte nel titolo latino
  • A cura di Angelo Canini, il cui nome figura nella dedicatoria a carta α2r
  • Marca (Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna) (Z710) sul frontespizio e (Grifone passante su prato fiorito) (Z698) in fine
  • Greco ; corsivo ; romano
  • Segnatura: α-δ⁸ e-z⁸ 2a-2m⁸
  • Nella segnatura, i caratteri romani sono affiancati da caratteri greci
  • Iniziali xilografiche
Condividi il titolo
Appiani Bellorum civilium

Libro

Appianus

Appiani Bellorum civilium : liber primus / introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di Emilio Gabba

Firenze : La nuova Italia, 1958

Biblioteca di studi superiori ; 37

Titolo e contributi: Appiani Bellorum civilium : liber primus / introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di Emilio Gabba

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1958

Descrizione fisica: XLII, 444 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 37

Data:1958

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Bellorum civilium
Nota:
  • Testo in greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Griechisch-Deutsches Schul- und Handwörterbuch

Libro

Gemoll, Wilhelm

Griechisch-Deutsches Schul- und Handwörterbuch / von Wilhelm Gemoll

Neunte Aufl. / durchges. und erw. von Karl Vretska ; mit einer Einführung in die Sprachgeschichte von Heinz Kronasser

Wien : Hölder-Pichler-Tempsky ; München : Oldengourg, stampa 1991

Titolo e contributi: Griechisch-Deutsches Schul- und Handwörterbuch / von Wilhelm Gemoll

Neunte Aufl. / durchges. und erw. von Karl Vretska ; mit einer Einführung in die Sprachgeschichte von Heinz Kronasser

Pubblicazione: Wien : Hölder-Pichler-Tempsky ; München : Oldengourg, stampa 1991

Descrizione fisica: XIX, 860 p. ; 24 cm

Data:1991

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Condividi il titolo
Odyssee

Libro

Homerus.

Odyssee / Homer.

Berlin [etc.] : Darmstadt, 1966.

Titolo e contributi: Odyssee / Homer.

Pubblicazione: Berlin [etc.] : Darmstadt, 1966.

Descrizione fisica: 345, VIII p. ; 20 cm.

Data:1966

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Odysseia. -
Nota:
  • Testo originale a fronte
Condividi il titolo
Euripidis Electra

Libro

Euripides

Euripidis Electra / ex recensione Augusti Nauckii

Lipsiae : sumptibus et typis B.G. Teubneri, 1859

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Euripidis Electra / ex recensione Augusti Nauckii

Pubblicazione: Lipsiae : sumptibus et typis B.G. Teubneri, 1859

Descrizione fisica: P. [237]-284 ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1859

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Electra
Condividi il titolo
Synesii Cyrenensis Epistolae

Libro

Synesius <Cyrenensis>

Synesii Cyrenensis Epistolae / Antonius Garzya recensuit

Romae : Typis Officinae Polygraphicae, 1979

Scriptores Graeci et Latini

Titolo e contributi: Synesii Cyrenensis Epistolae / Antonius Garzya recensuit

Pubblicazione: Romae : Typis Officinae Polygraphicae, 1979

Descrizione fisica: LXIX, 331 p. ; 25 cm

Serie: Scriptores Graeci et Latini

Data:1979

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Epistolae
Condividi il titolo
Lexicon Theocriteum

Libro

Rumpel, Ioannes

Lexicon Theocriteum / composuit Ioannes Rumpel

Hildesheim : Olms, 1961

Titolo e contributi: Lexicon Theocriteum / composuit Ioannes Rumpel

Pubblicazione: Hildesheim : Olms, 1961

Descrizione fisica: 319 p. ; 24 cm

Data:1961

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Ripr. facs. dell'ed.: Leipzig, 1879
Condividi il titolo
Hesiodi Scutum

Libro

Hesiodus

Hesiodi Scutum / introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di Carlo Ferdinando Russo

2. ed. riveduta e ampliata

Firenze : La nuova Italia, 1965

Biblioteca di studi superiori ; 9

Titolo e contributi: Hesiodi Scutum / introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di Carlo Ferdinando Russo

2. ed. riveduta e ampliata

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1965

Descrizione fisica: 241 p. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 9

Data:1965

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Scutum
Nota:
  • Testo greco e commento in italiano
Condividi il titolo
Vocabolario greco-italiano

Libro

Rocci, Lorenzo

Vocabolario greco-italiano / Lorenzo Rocci

32. ed

Roma : Società Dante Alighieri, stampa 1985

Titolo e contributi: Vocabolario greco-italiano / Lorenzo Rocci

32. ed

Pubblicazione: Roma : Società Dante Alighieri, stampa 1985

Descrizione fisica: XX, 2074 p. ; 25 cm

Data:1985

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Plutarchi Vita Demetri Poliorcetis

Libro

Plutarchus

Plutarchi Vita Demetri Poliorcetis / introduzione, commento e appendice a cura di Eugenio Manni

Firenze : La nuova Italia, 1953

Biblioteca di studi superiori ; 19

Titolo e contributi: Plutarchi Vita Demetri Poliorcetis / introduzione, commento e appendice a cura di Eugenio Manni

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1953

Descrizione fisica: XXV, 121 p. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 19

Data:1953

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vita Demetri Poliorcetis
Nota:
  • Testo in greco e commento in italiano
Condividi il titolo
Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala.

Libri antichi (prima del 1830)

Theocritus

Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala.

Venetiis : [al segno della Salamandra] : ex officina Farrea, 1543 ( : Farri)

Titolo e contributi: Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala.

Pubblicazione: Venetiis : [al segno della Salamandra] : ex officina Farrea, 1543 ( : Farri)

Descrizione fisica: 78, [2] carte : ill. ; 8°

Impronta: m-u- *.*. *.*, **** (3) 1543 (R)

Data:1543

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala
  • Theokritou Eidyllia, toutesti mikra poiēmata hex kai triakonta. Tou autou Epigrammata enneakaideka. Tou autou Pelekis kai Pterygion. Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata XXXVI. Eiusdem Epigrammata XIX. Eiusdem Bipennis, & Ala.
  • Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem Epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala
  • Parua poemata 36. Eiusdem epigrammata 19. Eiusdem Bipennis & Ala
Nota:
  • Titolo traslitterato dal greco
  • Testo solo in greco
  • Nel titolo, i numeri 36. e 19. espressi in cifre romane: XXXVI., XIX.
  • A cura di "Labanus Torinus" (i.e. Alban Thorer), il cui nome figura nella dedicatoria a carta A2r
  • Marche (Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Sopra ogn'uso mortal m'è dato albergo) (Z1020) sul frontespizio e (In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai) (Z1183) in fine, a carta K7v
  • Greco ; corsivo ; romano
  • Segnatura: A-K⁸
  • La carta K8 bianca
  • Due calligrammi in forma di bipenne ed ala
  • Iniziale muta con letterina guida
Condividi il titolo