Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Aristophanes
× Target di lettura Ragazzi, età 11-15
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 150 documenti.

Mostra parametri
Vocabolario greco-italiano

Libro

La Magna, Giovanni

Vocabolario greco-italiano / Giovanni La Magna, Alessandro Annaratone

2. ed

Milano : Signorelli, stampa 1966

Titolo e contributi: Vocabolario greco-italiano / Giovanni La Magna, Alessandro Annaratone

2. ed

Pubblicazione: Milano : Signorelli, stampa 1966

Descrizione fisica: VIII, 1597 p. ; 23 cm

Data:1966

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Teoria delle idee

Libro

Plato

Teoria delle idee / Platone ; introduzione e commmento di Hans-Georg Gadamer ; edizione italiana a cura di Simonetta Fadda

Genova : Il melangolo, 1993

Opuscula ; 56

Titolo e contributi: Teoria delle idee / Platone ; introduzione e commmento di Hans-Georg Gadamer ; edizione italiana a cura di Simonetta Fadda

Pubblicazione: Genova : Il melangolo, 1993

Descrizione fisica: 123 p. ; 20 cm

Serie: Opuscula ; 56

ISBN: 8870181960

Data:1993

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo greco a fronte
  • Trad. dall'ed. tedesca: Frankfurt am Main : Klostermann, c1978 (tit.: Texte zur Ideenlehre)
Condividi il titolo
Lexicon Theocriteum

Libro

Rumpel, Ioannes

Lexicon Theocriteum / composuit Ioannes Rumpel

Hildesheim : Olms, 1961

Titolo e contributi: Lexicon Theocriteum / composuit Ioannes Rumpel

Pubblicazione: Hildesheim : Olms, 1961

Descrizione fisica: 319 p. ; 24 cm

Data:1961

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Ripr. facs. dell'ed.: Leipzig, 1879
Condividi il titolo
Greco antico

Libro

Romizi, Renato

Greco antico : vocabolario greco italiano etimologico e ragionato / di Renato Romizi

3. ed

Bologna : Zanichelli, 2007

Titolo e contributi: Greco antico : vocabolario greco italiano etimologico e ragionato / di Renato Romizi

3. ed

Pubblicazione: Bologna : Zanichelli, 2007

Descrizione fisica: 1520 p. ; 22 cm

ISBN: 9788808067937

Data:2007

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il greco antico

Libro

Guglielmi, Jean-Pierre

Il greco antico / di Jean-Pierre Guglielmi ; adattamento italiano di Elena Bracco e Francesca Melle ; illustrazioni di J.-L. Goussé

Chivasso : Assimil Italia, c2006 (stampa 2012)

Senza sforzo

Titolo e contributi: Il greco antico / di Jean-Pierre Guglielmi ; adattamento italiano di Elena Bracco e Francesca Melle ; illustrazioni di J.-L. Goussé

Pubblicazione: Chivasso : Assimil Italia, c2006 (stampa 2012)

Descrizione fisica: XIX, 684 p. : ill. ; 18 cm

Serie: Senza sforzo

ISBN: 9788886968485

Data:2uuu

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In quarta di cop.: livello principianti e intermedi
Condividi il titolo
Arati Phaenomena

Libro

Aratus <Solensis>

Arati Phaenomena / introduction, texte critique, commentaire et traduction par Jean Martin

Firenze : La nuova Italia, 1956

Biblioteca di studi superiori ; 25

Titolo e contributi: Arati Phaenomena / introduction, texte critique, commentaire et traduction par Jean Martin

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1956

Descrizione fisica: XXIV, 195 p. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 25

Data:1956

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Fenomeni
  • Phaenomena
Nota:
  • Testo greco e commento in francese
  • Tit. sul dorso: Fenomeni
Condividi il titolo
Appiani Bellorum civilium

Libro

Appianus

Appiani Bellorum civilium : liber quintus / introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di Emilio Gabba

Firenze : La nuova Italia, 1970

Biblioteca di studi superiori ; 49

Titolo e contributi: Appiani Bellorum civilium : liber quintus / introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di Emilio Gabba

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1970

Descrizione fisica: LXXXIII, 342 p., 1 c. geogr. ripieg. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 49

Data:1970

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Bellorum civilium
Nota:
  • Testo in greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Anthologia lyrica, sive, Lyricorum Graecorum veterum praeter Pindarum reliquiae potiores

Libro

Hiller <Eduard>

Anthologia lyrica, sive, Lyricorum Graecorum veterum praeter Pindarum reliquiae potiores / post Theodorum Bergkium quartum edidit Eduardus Hiller ; exemplar emendavit atque novis fragmentis auxit O. Crusius

Ed. stereotypa

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1913

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Anthologia lyrica, sive, Lyricorum Graecorum veterum praeter Pindarum reliquiae potiores / post Theodorum Bergkium quartum edidit Eduardus Hiller ; exemplar emendavit atque novis fragmentis auxit O. Crusius

Ed. stereotypa

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1913

Descrizione fisica: LXXVI, [4], 387 p. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1913

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Aischylou tragōidiai 7, Promētheus desmōtēs, Epta epi Thēbais, Persai, Agamemnōn, Choēphoroi, Eumēnides, Iketides. Scholia eis tas autas tragōidias. Aeschyli tragoediæ 7. Quae cùm omnes multo quàm antea castigatiores eduntur, tum verò vna, quae mutila & decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis in locis locupletata, & in penè infinitis emendata. Petri Victorii cura et diligentia

Libri antichi (prima del 1830)

Aeschylus

Aischylou tragōidiai 7, Promētheus desmōtēs, Epta epi Thēbais, Persai, Agamemnōn, Choēphoroi, Eumēnides, Iketides. Scholia eis tas autas tragōidias. Aeschyli tragoediæ 7. Quae cùm omnes multo quàm antea castigatiores eduntur, tum verò vna, quae mutila & decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis in locis locupletata, & in penè infinitis emendata. Petri Victorii cura et diligentia

Ginevra : ex officina Henrici Stephani, 1557

Titolo e contributi: Aischylou tragōidiai 7, Promētheus desmōtēs, Epta epi Thēbais, Persai, Agamemnōn, Choēphoroi, Eumēnides, Iketides. Scholia eis tas autas tragōidias. Aeschyli tragoediæ 7. Quae cùm omnes multo quàm antea castigatiores eduntur, tum verò vna, quae mutila & decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis in locis locupletata, & in penè infinitis emendata. Petri Victorii cura et diligentia

Pubblicazione: Ginevra : ex officina Henrici Stephani, 1557

Descrizione fisica: [8], 395 [i.e. 397], [3] p.

Impronta: t*:) *.*, *.** **** (3) 1557 (R)

Data:1557

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Swaziland

Opera:
Tragoediae
Varianti del titolo:
  • Aeschyli tragoediæ 7. Quae cùm omnes multo quàm antea castigatiores eduntur, tum verò vna, quae mutila & decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis in locis locupletata, & in penè infinitis emendata. Petri Victorii cura et diligentia
  • Tragōidiai 7, Promētheus desmōtēs, Epta epi Thēbais, Persai, Agamemnōn, Choēphoroi, Eumēnides, Iketides. Scholia eis tas autas tragōidias. Aeschyli tragoediæ 7. Quae cùm omnes multo quàm antea castigatiores eduntur, tum verò vna, quae mutila & decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis in locis locupletata, & in penè infinitis emendata. Petri Victorii cura et diligentia
  • Aischylou tragōidiai 7, Promētheus desmōtēs, Hepta epi Thēbais, Persai, Agamemnōn, Choēphoroi, Eumēnides, Iketides. ..
  • Tragōidiai 7, Promētheus desmōtēs, Hepta epi Thēbais, Persai, Agamemnōn, Choēphoroi, Eumēnides, Iketides. ..
Note di contenuto:
  • A carta E1r inizia, con propria intitolazione: Henrici Stephani obseruationes in Aeschyli locos qui variè scribuntur
Nota:
  • Nel titolo traslitterato dal greco, il numero 7 è espresso: Ζ
  • Solo il testo greco
  • Marca (Uomo in piedi indica un olivo coi rami innestati. Motto: Noli altum sapere) (non controllata) sul frontespizio
  • Corsivo ; greco ; romano
  • Segnatura: a-f⁴ g-z⁸ A-B⁸ C-I⁴
  • La carta I4 bianca
  • Non numerate le due pagine corrispondenti alla carta n2, tra le p. 138 e 139
Condividi il titolo
Lexicon to Herodotus

Libro

Powell, John Enoch

Lexicon to Herodotus / J. Enoch Powell

2. ed

Hildesheim : Olms, 1960

Titolo e contributi: Lexicon to Herodotus / J. Enoch Powell

2. ed

Pubblicazione: Hildesheim : Olms, 1960

Descrizione fisica: X, 391, [1] p. ; 24 cm

Data:1960

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Ripr. facs. dell'ed.: Cambridge : Cambridge University press, 1938
Condividi il titolo
Lexicon Thucydideum

Libro

Lexicon Thucydideum / confecit E.-A. Bétant

Rist. anast

Hildesheim : Olms, 1961

Titolo e contributi: Lexicon Thucydideum / confecit E.-A. Bétant

Rist. anast

Pubblicazione: Hildesheim : Olms, 1961

Descrizione fisica: 2 v. (IV, 471; 522 p.) ; 22 cm

Data:1961

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Thucydides
Nota:
  • Introduzione in latino
  • Ripr. facs. dell'ed.: Genf, 1843-1847
Condividi il titolo
Pitagorici

Libro

Pitagorici : testimonianze e frammenti / a cura di Maria Timpanaro Cardini

Firenze : La nuova Italia, 1958-

Biblioteca di studi superiori

Titolo e contributi: Pitagorici : testimonianze e frammenti / a cura di Maria Timpanaro Cardini

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1958-

Descrizione fisica: v. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori

Data:1958

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pitagorici
Nota:
  • Testo greco a fronte
Condividi il titolo
Aristotelis Ethica Nicomachea

Libro

Aristoteles

Aristotelis Ethica Nicomachea / recognovit Franciscus Susemihl

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1882

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Aristotelis Ethica Nicomachea / recognovit Franciscus Susemihl

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1882

Descrizione fisica: XX, 280 p., [1] c. di tav. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1882

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Etica Nicomachea
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Herondae Mimiambi

Libro

Herodas

Herondae Mimiambi / novis fragmentis auctos quartum edidit Otto Crusius ; accedunt Phoenicis Coronistae, Mattii Mimiamborum fragmenta, Mimorum fragmenta et specimina varia nuper reperta

Ed. minor

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1905

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Herondae Mimiambi / novis fragmentis auctos quartum edidit Otto Crusius ; accedunt Phoenicis Coronistae, Mattii Mimiamborum fragmenta, Mimorum fragmenta et specimina varia nuper reperta

Ed. minor

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1905

Descrizione fisica: 130 p. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1905

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Mimiambi
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Hesiodi Carmina

Libro

Hesiodus

Hesiodi Carmina / recensuit Aloisius Rzach

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1902

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Hesiodi Carmina / recensuit Aloisius Rzach

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1902

Descrizione fisica: IV, 228 p. ; 19 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1902

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Carmina
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Homeri Ilias

Libro

Homerus

Homeri Ilias / edidit Guilielmus Dindorf

Ed. 4. correctior

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1875-

Titolo e contributi: Homeri Ilias / edidit Guilielmus Dindorf

Ed. 4. correctior

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1875-

Descrizione fisica: v. ; 18 cm

Data:1875

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Ilias
Note di contenuto:
  • Comprende: Pars 1.: Ilias 1.-12. - 1875. - XXIII, 264 p.
Condividi il titolo
Thoma tou magistrou Kata alphabēton, atthidos dialectou eklogai. hais hoi dokimōtatoi chrōntai tōn palaiōn. kai tines autēs, para sēmeiōseis kai diaphorai. Thoma Magistri Per alphabetum, hoc est elementorum ordinem attici eloqui, elegantie. quibus approbatissimi priscorum vsi sunt. atque nonnulle, circa eandem annotationes & differentie

Libri antichi (prima del 1830)

Thomas <Magister ; ca. 1275-ca. 1346>

Thoma tou magistrou Kata alphabēton, atthidos dialectou eklogai. hais hoi dokimōtatoi chrōntai tōn palaiōn. kai tines autēs, para sēmeiōseis kai diaphorai. Thoma Magistri Per alphabetum, hoc est elementorum ordinem attici eloqui, elegantie. quibus approbatissimi priscorum vsi sunt. atque nonnulle, circa eandem annotationes & differentie

Roma : Zaccaria Calliergi ( : para Zacharia Kalliergē tō krēti etypōthēsan, 1517 Mēnos martiou)

Titolo e contributi: Thoma tou magistrou Kata alphabēton, atthidos dialectou eklogai. hais hoi dokimōtatoi chrōntai tōn palaiōn. kai tines autēs, para sēmeiōseis kai diaphorai. Thoma Magistri Per alphabetum, hoc est elementorum ordinem attici eloqui, elegantie. quibus approbatissimi priscorum vsi sunt. atque nonnulle, circa eandem annotationes & differentie

Pubblicazione: Roma : Zaccaria Calliergi ( : para Zacharia Kalliergē tō krēti etypōthēsan, 1517 Mēnos martiou)

Descrizione fisica: [128] carte ; 8°

Impronta: ***. *,** ***. **** (C) 1517 (G)

Data:2uuu

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Thoma Magistri per alphabetum, hoc est elementorum ordinem attici eloqui, elegantie. quibus approbatissimi priscorum vsi sunt. atque nonnulle, circa eandem annotationes & differentie
  • Kata alphabēton, atthidos dialectou eklogai. hais hoi dokimōtatoi chrōntai tōn palaiōn. kai tines autēs, para sēmeiōseis kai diaphorai. Thoma Magistri per alphabetum, hoc est elementorum ordinem attici eloqui, elegantie. quibus approbatissimi priscorum vsi sunt. atque nonnulle, circa eandem annotationes & differentie
  • Per alphabetum, hoc est elementorum ordinem attici eloqui, elegantie. quibus approbatissimi priscorum vsi sunt. atque nonnulle, circa eandem annotationes & differentie
Nota:
  • Titolo traslitterato dal greco
  • Testo solo in greco
  • Indicazione di pubblicazione della prima semiarea desunta dalla marca sul frontespizio
  • Marca (Aquila bicipite coronata con scudo sul petto con le iniziali ZK) (Z111) sul frontespizio
  • Colophon a carta I2v
  • Greco ; romano
  • Segnatura: *² α-ω⁴ A-H⁴ I²
  • La segnatura dei fascicoli della seconda serie espressa in caratteri greci maiuscoli
  • Iniziali e testatine xilografici
Condividi il titolo
Pros Markellan

Libro

Porphyrius

Pros Markellan : Griechischer Text / Porphyrios ; herausgegeben, übersetzt, eingeleitet und erklärt von Walter Pötscher

Leiden : Brill, 1969

Philosophia antiqua ; 15

Titolo e contributi: Pros Markellan : Griechischer Text / Porphyrios ; herausgegeben, übersetzt, eingeleitet und erklärt von Walter Pötscher

Pubblicazione: Leiden : Brill, 1969

Descrizione fisica: X, 142 p. ; 25 cm

Serie: Philosophia antiqua ; 15

Data:1969

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Niger

Nota:
  • Tit. in caratteri greci
Condividi il titolo
Plutarchi Vita Caesaris

Libro

Plutarchus

Plutarchi Vita Caesaris / introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di Albino Garzetti

Firenze : La nuova Italia, 1954

Biblioteca di studi superiori ; 21

Titolo e contributi: Plutarchi Vita Caesaris / introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di Albino Garzetti

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1954

Descrizione fisica: LXV, 356 p. ; 17 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 21

Data:1954

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vita Caesaris
Nota:
  • Testo greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Euripidis Ion

Libro

Euripides

Euripidis Ion / ex recensione Augusti Nauckii

Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1882

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Euripidis Ion / ex recensione Augusti Nauckii

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1882

Descrizione fisica: P. [107]-164 ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1882

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Ion
Condividi il titolo