Libro
Jón Kalman Stefánsson
Paradiso e inferno / Jón Kalman Stefánsson ; traduzione di Silvia Cosimini ; postfazione di Emanuele Trevi
Milano : Iperborea, 2022
Gli Iperborei ; 190
Titolo e contributi: Paradiso e inferno / Jón Kalman Stefánsson ; traduzione di Silvia Cosimini ; postfazione di Emanuele Trevi
Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2022
Descrizione fisica:
241 p. ; 20 cm
Serie: Gli Iperborei ; 190
ISBN: 9788870911909
Data:2022
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Condividi il titolo
[Chiudi]
Abstract:
È l'Islanda, dove le forze primordiali della natura rendono i destini immutabili nel tempo, il luogo di questo racconto di gente di mare persa nell'asprezza dei giorni e delle notti, di un ragazzo segnato dalla solitudine, e del suo grande amico Bárður, pescatore di merluzzo per necessità, ma in realtà poeta, sognatore, innamorato dei libri e delle parole, le uniche in grado di «consolarci e asciugare le nostre lacrime, sciogliere il ghiaccio che ci stringe il cuore».… Leggi tutto Parole che possono anche essere fatali: come per Bárður, rapito da quel verso del Paradiso perduto di Milton che ha voluto rileggere prima di imbarcarsi, al punto da dimenticare a terra la cerata, correndo il rischio di trovare una morte invisibile e silenziosa come quella dei pesci. Storia di tragedia e di ritorno alla vita all'inseguimento di un destino diverso, Paradiso e inferno è un'avventura iniziatica, un viaggio metafisico, la ricerca di un senso e di uno scopo alto nella vita, ma soprattutto un inno al potere salvifico delle parole. Con una scrittura magnetica che decanta l'essenziale, Jón Kalman Stefánsson racconta con infinita tenerezza un'amicizia, la storia di due ragazzi che si innalza in una sfera magica sopra il frastuono del mondo, per ricordare che la vita umana Chiudi