Biblioteca civica di Merano, Biblioteca di Sinigo

Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Benigni, Roberto
× Nomi Cecchi Gori, Mario

Trovati 4 documenti.

Mostra parametri
Il piccolo diavolo

Videoregistrazioni: DVD

Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi ; regia: Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

I grandi film

Titolo e contributi: Il piccolo diavolo [Videoregistrazione] / soggetto di Giuseppe Bertolucci, Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Roberto Benigni ; prodotto da Mauro Berardi ; regia: Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi film

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il piccolo diavolo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un sacerdote americano, Maurizio, che è molto turbato a causa dell'amore, ricambiato, che prova per una donna, viene chiamato ad esorcizzare una grassa parrucchiera di nome Giuditta, dal cui corpo esce un diavoletto nudo, dalle sembianze di un uomo dispettoso e burlone, che assume il nome della parrucchiera, Giuditta, e dice di voler restare sulla terra, perché qui gli sembra tutto molto divertente e nuovo.. (cinematografo.it)

La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico di Federico Fellini liberamente ispirato al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; sceneggiatura di Federico Fellini ; collaboratori alla sceneggiatura: Tullio Pinelli, Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica Cinemax con la collaborazione di Rai-Radiotelevisione Italiana ; regia di Federico Fellini

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Maestri del cinema

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / racconto cinematografico di Federico Fellini liberamente ispirato al romanzo Il poema dei lunatici di Ermanno Cavazzoni ; sceneggiatura di Federico Fellini ; collaboratori alla sceneggiatura: Tullio Pinelli, Ermanno Cavazzoni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; una coproduzione italo-francese C.G. Group Tiger Cinematografica Cinemax con la collaborazione di Rai-Radiotelevisione Italiana ; regia di Federico Fellini

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Serie: Maestri del cinema

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nella "bassa padana", il mite Ivo Salvini, la cui mente è sempre in bilico tra fantasie e realtà, crede di sentire delle voci, provenienti dai pozzi della campagna illuminata dalla luna, che lo esortano ad andare lontano per inseguire il suo ideale di donna che assomiglia alla luna tanto amata. Nel suo vagabondare ha diverse piccole avventure con strani personaggi, tutti in possesso di una certa dose di follia.. (cinematografo.it)

Johnny Stecchino

Videoregistrazioni: DVD

Johnny Stecchino [Videoregistrazione] / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; soggetto e sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per la C.G. Group Tiger Cinematografica, Pentafilm ; regia: Roberto Benigni

Italia : Cecchi Gori Tiger Cinematografica : Penta Film, 1991 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

I grandi film

Titolo e contributi: Johnny Stecchino [Videoregistrazione] / un film prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori ; soggetto e sceneggiatura di Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Mario e Vittorio Cecchi Gori per la C.G. Group Tiger Cinematografica, Pentafilm ; regia: Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Tiger Cinematografica : Penta Film, 1991 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (122') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I grandi film

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Johnny Stecchino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Dante (Benigni), candido autista di un pulmino per handicappati, è il sosia di un boss pentito che la mafia vuole eliminare. Attirato a Palermo dalla donna del boss (Braschi), che lo vuole usare come bersaglio per salvare la vita al suo uomo viene salvato dalla sua ingenuità. (Mereghetti)

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / una produzione Melampo Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; prodotto da Elda Ferri e Gianluigi Braschi ; regia di Roberto Benigni

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2000

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (120') : color., son. ; 12 cm

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Guido Orefice, toscano montanino ed ebreo, s'innamora sul finire degli anni '30 della maestrina Dora, la corteggia in modi stravaganti, la sposa. Sei anni dopo nell'intervallo sono venute le leggi razziali (1938), la guerra e le deportazioni. Guido con il figlioletto Giosuè parte per il campo di concentramento. Dora, che ebrea non è, li segue volontariamente. Per proteggere il figlio dall'orrore, Guido gli fa credere che quel che stanno vivendo è un gioco a premi con un carro armato in palio. (Morandini)