Biblioteca civica di Merano, Biblioteca di Sinigo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2018
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Lettura
× Data 2015

Trovati 3 documenti.

Mostra parametri
Di che cosa parliamo quando parliamo di libri

Libro

Parks, Tim

Di che cosa parliamo quando parliamo di libri / Tim Parks ; traduzione di Eleonora Gallitelli

Novara : UTET, 2015

Titolo e contributi: Di che cosa parliamo quando parliamo di libri / Tim Parks ; traduzione di Eleonora Gallitelli

Pubblicazione: Novara : UTET, 2015

Descrizione fisica: 299 p. ; 21 cm

ISBN: 9788851134013

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Where I'm reading from -
Condividi il titolo

Abstract: Perché tante persone amano la carta e disprezzano gli e-book? Come mai i cosiddetti "lettori forti" affollano i festival, dove in meno di un'ora gli scrittori sono costretti a riassumere il loro libro? E perché gli scrittori sembrano così entusiasti all'idea di prestarsi a questa banalizzazione pubblica? Esiste la possibilità di dare un giudizio critico obiettivo, a prescindere da chi siamo e da dove veniamo? Il copyright è davvero un diritto intoccabile? E la traduzione è un processo neutro o una rielaborazione che stravolge sempre l'originale? In fin dei conti, poi: qual è il vero motivo per cui scriviamo libri? Per quale motivo li leggiamo? Porsi domande, sollevare obiezioni, è il modo in cui Tim Parks scardina le più quiete sicurezze del mondo letterario. Quelle sicurezze che condividiamo un po' tutti, che ci fanno sentire parte di una comunità nobile e salda: la comunità di chi ama leggere, scrivere, parlare di letteratura.. (leggere.it)

Slow reading

Libro

Mikics, David

Slow reading : leggere con lentezza nell'epoca della fretta / David Mikics ; traduzione di Piero Capelli

Milano : Garzanti, 2015

Saggi [Garzanti]

Titolo e contributi: Slow reading : leggere con lentezza nell'epoca della fretta / David Mikics ; traduzione di Piero Capelli

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2015

Descrizione fisica: 337 p. ; 23 cm

Serie: Saggi [Garzanti]

ISBN: 9788811688280

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Slow reading -
Condividi il titolo

Abstract: Non si è mai letto tanto come in questi anni di rivoluzioni tecnologiche: email, siti web, sms, tweet. Siamo costantemente circondati da testi scritti, eppure mai prima d'ora la lettura è stata così rapida, superficiale, affrettata. Scorriamo sempre più velocemente le parole sui nostri schermi, saltando da una pagina all'altra al ritmo incessante della modernità, continuamente distratti da nuovi stimoli digitali.. (ibs.it)

Da una notte all'altra

Libro

Fruttero, Carlo

Da una notte all'altra : passeggiando tra i libri in attesa dell'alba / Carlo Fruttero ; introduzione di Ernesto Ferrero

Milano : Mondadori, 2015

Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

Titolo e contributi: Da una notte all'altra : passeggiando tra i libri in attesa dell'alba / Carlo Fruttero ; introduzione di Ernesto Ferrero

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2015

Descrizione fisica: 146 p. ; 20 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

ISBN: 9788804654032

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Il libro che avete tra le mani è davvero prezioso: non solo perché è un libro, e non solo perché ne contiene molti altri, ma soprattutto perché racchiude le ultime pagine scritte da Carlo Fruttero, sinora inedite. Per lui, come per ogni lettore vero, i grandi libri di ogni tempo stanno vicini, in un continuo dialogo: "non c'è nessun criterio, vanno sistemati così, come viene viene. È questo il loro bello" dice con il suo sorriso sornione in un dialogo immaginario con Fabio Fazio, insieme al quale aveva concepito questo progetto, "è la mania delle classifiche a rovinare sempre tutto".. (ibs.it)