Biblioteca civica di Merano, Biblioteca di Sinigo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Frau
× Data 1969
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale Grafica

Trovati 8 documenti.

Mostra parametri
La storia dello Zio Tonto Andrea Zanzotto
1
Fotografia

Zanzotto, Andrea

La storia dello Zio Tonto / Andrea Zanzotto

[S.l. : s.n.], 1980?

Abstract: È carnevale: una madre e una figlia hanno una gran voglia di fare le frittelle, ma non hanno la padella. Una favola di tradizione che non finisce mai, giocata sul testo in italiano e in veneto e sulle immagini che si inseriscono e si ripetono creando visivamente "un libro senza fine".. (ibs.it)

L'orco che mangiava i bambini Fausto Gilberti
2
Fotografia

Gilberti, Fausto

L'orco che mangiava i bambini / Fausto Gilberti

[S.l. : s.n.], 2012?

Abstract: "C'era una volta un Orco brutto e cattivo". Come ogni fiaba che si rispetti, così comincia la storia che Fausto Gilberti ci racconta nel suo L'Orco che mangiava i bambini. Dopo Rockstars, l'ironia irregolare dei disegni di Gilberti torna per raccontarci una storia adatta a grandi e piccini che parla di un Orco grande e grosso che amava mangiare i bambini. Attenzione: non tutti i bambini però, ma solo quelli golosi di zucchero, caramelle, patatine e bibite gassate.. (corraini.it)

La luna, il bambino Marcello Piccardo
3
Fotografia

Piccardo, Marcello

La luna, il bambino / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970?

Abstract: Agli albori dell'umanità un bambino, dalla Terra, assiste con un misto di apprensione e curiosità al susseguirsi delle varie fasi lunari in cielo. (opla.gemeinde.meran.bz.it)

L'elicottero Marcello Piccardo
4
Fotografia

Piccardo, Marcello

L'elicottero / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970?

Abstract: Un uomo al comando di un elicottero sorvola ferrovie, spiagge, strade, montagne, città, gallerie, colline ecc. L'elicottero presenta, secondo l'autore, numerosi vantaggi rispetto a tutti gli altri mezzi di trasporto, vantaggi che vengono via via illustrati, in modo ironico e divertente, nelle pagine del progetto. (opla.gemeinde.meran.bz.it)

Fumetto [1] Marcello Piccardo
5
Fotografia

Piccardo, Marcello

Fumetto [1] / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970

Abstract: Agli albori dell'umanità un bambino, dalla Terra, assiste con un misto di apprensione e curiosità al susseguirsi delle varie fasi lunari in cielo. (opla.gemeinde.meran.bz.it)

L'automobile A Marcello Piccardo
6
Fotografia

Piccardo, Marcello

L'automobile A / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970?

Abstract: "L'automobile è naturalmente artificiale: un occhio (sinistro) all'automobile che viene - i suoi fari i suoi ferri le sue gomme - un occhio (destro) che guarda la natura - il suo sole il suo mare le sue rocce" sono le prime parole che accompagnano quest'opera dedicata all'automobile, un'automobile che nelle immagini e nelle parole di Piccardo sembra quasi dotata di vita propria. (opla.gemeinde.meran.bz.it)

I tre cosmonauti Eugenio Carmi ; [con testo introduttivo di Luciano Caramel]
7
Fotografia

Carmi, Eugenio

I tre cosmonauti / Eugenio Carmi ; [con testo introduttivo di Luciano Caramel]

Milano : Biograph, 1988

Il treno Marcello Piccardo
8
Fotografia

Piccardo, Marcello

Il treno / Marcello Piccardo

[S.l. : s.n.], 1970?

Abstract: Il percorso di un treno visto con gli occhi dei viaggiatori. (opla.gemeinde.meran.bz.it)