Biblioteche Don Bosco, Pineta, San Giacomo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2017
× Materiale A stampa / Libro

Trovati 2135 documenti.

Mostra parametri
I viaggi di Gulliver

CD

Swift, Jonathan

I viaggi di Gulliver [Audioregistrazione] / Jonathan Swift ; [lettura di Moro Silo]

Zovencedo : Il narratore audiolibri, c2008

Letteratura ad alta voce

Titolo e contributi: I viaggi di Gulliver [Audioregistrazione] / Jonathan Swift ; [lettura di Moro Silo]

Pubblicazione: Zovencedo : Il narratore audiolibri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), Mp3 : stereo ; 12 cm

Serie: Letteratura ad alta voce

ISBN: 9788888211657

EAN: 9788888211657

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Gulliver's travel -
Nota:
  • Dati anche dal contenitore
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Racconta i viaggi dello sfortunato marinaio Dr. Gulliver in quattro strane isole popolate da esseri particolari: i microscopici lillipuziani, i giganti Brobdingnaghiani, gli "imbranati" abitanti dell'isola volante di Laputa e i saggi Houyhnhnms, cavalli razionali e parlanti. Acuto, fantasioso, simpatico e scritto con un linguaggio semplice e ironico fino all'irriverenza, è in realtà un aspro attacco alla vanità e all'ipocrisia dell'uomo.. (ibs.it)

Nuovo cinema Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore ; prodotto da Franco Cristaldi

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2015

Titolo e contributi: Nuovo cinema Paradiso [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; soggetto, sceneggiatura e regia di Giuseppe Tornatore ; prodotto da Franco Cristaldi

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (118') : color., son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nuovo cinema Paradiso
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese, spagnolo
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Due anni dopo la fine della 2. Guerra Mondiale a Ciancaldo, un paese siciliano, il cinema è l'unico divertimento. Davanti a una platea chiassosa, ma anche emotiva, il "parroco-gestore" fa passare sullo schermo celebri film americani e italiani, dopo adeguati tagli di cui si occupa l'anziano Alfredo, il proiezionista, che inizia ai misteri della macchina da proiezione Salvatore, un ragazzino di dieci anni figlio di un disperso in Russia e fanatico frequentatore del cinema. Quando la cabina si incendia perché Alfredo ha voluto proiettare anche in piazza un film comico, Salvatore, dopo aver salvato Alfredo, che per le ustioni al volto rimarrà cieco, prende il suo posto nel rinnovato Cinema Paradiso..

Vite sottozero

Videoregistrazioni: DVD

Vite sottozero [Videoregistrazione]

Roma : Gedi, 2019

National Geographic Video ; 200

Titolo e contributi: Vite sottozero [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Roma : Gedi, 2019

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (50') : color., son. ; 12 cm

Serie: National Geographic Video ; 200

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vite sottozero
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16.9 ; formato audio: italiano 5.1 inglese stereo
Condividi il titolo
Il crollo degli imperi centrali

Videoregistrazioni: DVD

Il crollo degli imperi centrali [Videoregistrazione] : 1918

Milano : Cinehollywood, c2008

La Grande Guerra

Fa parte di: La grande guerra 1914-19183

Titolo e contributi: Il crollo degli imperi centrali [Videoregistrazione] : 1918

Pubblicazione: Milano : Cinehollywood, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (74') : b/n., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([8] c. : ill. ; 18 cm)

Serie: La Grande Guerra

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il crollo degli imperi centrali
Nota:
  • 998025415408896 - La grande guerra 1914-1918 - 3 -
  • In cofanetto
  • Dati dal cofanetto
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Indicazione della serie dal sito della casa ed. (www.cinehollywood.it)
  • Tit. dell'alleg.: Il crollo degli imperi centrali : 1917-1918 / a cura di Maurizio Mini
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il DVD è dedicato all'ultimo anno della guerra, il 1918. Nonostante i disperati tentativi di ottenere una vittoria decisiva sugli alleati con l'offensiva di primavera, la Germania vide respinti tutti gli attacchi: gli Alleati scatenarono una controffensiva su tutti i fronti, ce portò al tracollo degli imperi centrali.. (dal contenitore)

L'uomo dal vestito grigio

Videoregistrazioni: DVD

L'uomo dal vestito grigio [Videoregistrazione] / directed by Nunnally Johnson ; produced by Darryl F. Zanuck ; from the novel by Sloan Wilson

Milano : Twenthieth Century Fox Home Entertainment, c2010

Titolo e contributi: L'uomo dal vestito grigio [Videoregistrazione] / directed by Nunnally Johnson ; produced by Darryl F. Zanuck ; from the novel by Sloan Wilson

Pubblicazione: Milano : Twenthieth Century Fox Home Entertainment, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (147') : col., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The man in the gray flannel suit
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, inglese per non vedenti, spagnolo, danese, finlandese, francese, tedesco, norvegese, svedese
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.55:1, 16:9 letterbox version ; formato audio: Dolby digital ; singola faccia, doppio strato
Condividi il titolo

Abstract: Un onesto padredi famiglia conduce un esistenza tranquilla e abbastanzamonotona. Ma in passato, durante la guerra,è stato un soldato duro ecombattivo, e in Italia ha avuto una relazione con unaragazza da cui è nato un figlio. Un ex commilitone lo informa della paternità e lui, fattosi coraggio, confessa tutto alla moglie. (cinematografo)

La ragazza con la valigia

Videoregistrazioni: DVD

La ragazza con la valigia [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; regia: Valerio Zurlini ; soggetto: ; sceneggiatura: Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Enrico Medioli, Giuseppe Patroni Griffi, Valerio Zurlini

Milano : Titanus : 01 Distribution, c2011

Titolo e contributi: La ragazza con la valigia [Videoregistrazione] / un film di Valerio Zurlini ; regia: Valerio Zurlini ; soggetto: ; sceneggiatura: Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Enrico Medioli, Giuseppe Patroni Griffi, Valerio Zurlini

Pubblicazione: Milano : Titanus : 01 Distribution, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La ragazza con la valigia
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 9 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Mono Mix
Condividi il titolo

Abstract: La storia si svolge in estate tra Parma e la Riviera romagnola. Aida Zepponi è stata sedotta da Marcello, che ha conosciuto a Riccione, un dongiovanni che le ha fatto false promesse e, dopo essersi divertito, non sa come disfarsi di lei. Aida è rimasta sola e non sa come fare, anche perché per stare con Marcello ha lasciato il suo ragazzo, Piero, leader di un gruppo musicale. (wikipedia.it)

Berufe

Videoregistrazioni: DVD

Berufe / Illustrationen: Günter Wongel

Nürnberg : Tessloff, c2006

Mini Welt [Tessloff]. Mein Klipp-Klapp-Buch

Titolo e contributi: Berufe / Illustrationen: Günter Wongel

Pubblicazione: Nürnberg : Tessloff, c2006

Descrizione fisica: v. : in gran parte ill. color. ; 13 cm

Serie: Mini Welt [Tessloff]. Mein Klipp-Klapp-Buch

ISBN: 9783788630157

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Berufe
Nota:
  • V. cartonato rilegato a spirale
  • P. tagliate a lamelle
  • P. non num
  • Nome dell'A. dalla quarta di cop.
  • Età: dai 0 ai 5 anni
Condividi il titolo
Irma la Douce

Videoregistrazioni: DVD

Irma la Douce [Videoregistrazione] / produced and directed by Billy Wilder ; screenplay by Billy Wilder and I.A.L. Diamond

Milano : Twenthieth Century Fox Home Entertainment, c2004

I classici della commedia americana ; 4

Titolo e contributi: Irma la Douce [Videoregistrazione] / produced and directed by Billy Wilder ; screenplay by Billy Wilder and I.A.L. Diamond

Pubblicazione: Milano : Twenthieth Century Fox Home Entertainment, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (137') : color., son. ; 12 cm

Serie: I classici della commedia americana ; 4

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Irma la douce
Varianti del titolo:
  • Irma la dolce
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano, francese, spagnolo, olandese, svedese, norvegese, danese, inglese per non udenti, tedesco per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; formato video: 2.35:1, 16:9 widescreen version ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Irma, piccola prostituta di un quartiere parigino, lascia il suo protettore quando incontra Nestore, un ex poliziotto. Questi vorrebbe che la donna frequentasse un solo cliente facoltoso e, resosi irriconoscibile, si presenta a lei col nome di Lord X. Per pagare i debiti della doppia vita deve lavorare duramente e di nascosto. Pero', a un certo punto, si sente diventare geloso nei confronti di Lord X e pensa di sopprimerlo. La polizia trova gli abiti lungo la Senna e condanna Nestore a 15 anni di carcere. Irma, disperata, prepara un piano di evasione e Nestore, per dimostrare la propria innocenza, ricompare nei panni di Lord X. Poi decide di vivere onestamente accanto a Irma, che aspetta un figlio. (Cinematografo)

La dolce vita

Videoregistrazioni: DVD

La dolce vita [Videoregistrazione] / regia: Federico Fellini ; soggetto: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli ; sceneggiatura: Federico Fellini .. [et al.] ; produttore: Giuseppe Amato e Angelo Rizzoli

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, 2013

Cinema forever - The Mediaset collection

Titolo e contributi: La dolce vita [Videoregistrazione] / regia: Federico Fellini ; soggetto: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli ; sceneggiatura: Federico Fellini .. [et al.] ; produttore: Giuseppe Amato e Angelo Rizzoli

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (178') : b/n, son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD)

Serie: Cinema forever - The Mediaset collection

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La dolce vita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.biblioteche.leggere.it
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 1.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: Marcello è un giornalista che scrive per un rotocalco articoli mondani, in cui figurano persone efatti noti nell'ambiente di Via Veneto. L'attività professionale lo ha portato ad adottare un sistema di vita molto simile a quello dei suoi personaggi. Così egli passa con indifferenza da una relazione all'altra: mentre convive con Emma non rinunzia ad altre avventure. Ha una temporanea relazione con Maddalena, giovane ricchissima, annoiata della vita, sempre in cerca di sensazioni. L'arrivo di Sylvie, celebre attrice americana, gli fornisce occasione di nuove esperienze sentimentali.. (cinematografo.it)

Le ragioni dell'aragosta

Videoregistrazioni: DVD

Le ragioni dell'aragosta [Videoregistrazione] / un film di Sabina Guzzanti ; prodotto da Sabina Guzzanti, Valerio Terenzio, Simona Banchi ; in collaborazione con Ambra Fandango

Italia : Studio Uno, 2006 : Secol Superbo : Sciocco produzioni

BURsenzafiltro

Fa parte di: Le ragioni dell'aragosta

Titolo e contributi: Le ragioni dell'aragosta [Videoregistrazione] / un film di Sabina Guzzanti ; prodotto da Sabina Guzzanti, Valerio Terenzio, Simona Banchi ; in collaborazione con Ambra Fandango

Pubblicazione: Italia : Studio Uno, 2006 : Secol Superbo : Sciocco produzioni

Descrizione fisica: 2 DVD (271') : color.(PAL), sonor. Dolby digital ; 12 cm

Serie: BURsenzafiltro

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le ragioni dell'aragosta
Nota:
  • 998083247408896 - Le ragioni dell'aragosta -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: in italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 anamorfico (disco 1), 1,33:1 (disco 2)
Condividi il titolo

Abstract: Il film è la storia di un gruppo di attori che si ritrova per realizzare un gesto di solidarietà verso i pescatori di Su Pallosu, in Sardegna. È anche la storia di una lotta che ha delle radici nella grande vicenda del nostro paese. È infine la storia di relazioni umane, divertenti e instabilli, comunque vere

Hochpustertal

Carte geografiche

Hochpustertal [Materiale cartografico]

Trento : Euroedit, 2006

Kompass. Carta escursionistica, cicloturistica = Wander- und Bikekarte ; 635

Titolo e contributi: Hochpustertal [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Trento : Euroedit, 2006

Descrizione fisica: 1 c. geogr. : color. ; 82x100 cm, ripieg. a 19x11 cm

Serie: Kompass. Carta escursionistica, cicloturistica = Wander- und Bikekarte ; 635

ISBN: 3854918232

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Australia

Opera:
Hochpustertal
Varianti del titolo:
  • Alta Pusteria
Nota:
  • Legenda in italiano, tedesco, inglese e francese
  • In custodia
Condividi il titolo
Felini

Videoregistrazioni: DVD

Felini [Videoregistrazione] : il predatore perfetto / produttore, regista e autore Tria Thalman

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso : National Geographic, p2014

National Geographic Video ; 137

Titolo e contributi: Felini [Videoregistrazione] : il predatore perfetto / produttore, regista e autore Tria Thalman

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso : National Geographic, p2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (45') : color., son. ; 12 cm

Serie: National Geographic Video ; 137

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Felini : il predatore perfetto
Nota:
  • Lingue: italiano. inglese
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2 ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, stereo
Condividi il titolo

Abstract: Superfelino. Quale felino ha i denti più lunghi? E quale gli artigli più potenti? Quale corre più rapidamente, quale ha il migiore udito, e quale la vista più acuta? In questo avvicente documentario alcuni tra i massimi esperti mondiali analizzano le caratteristiche di alcuni tra i felini più temibili della terra allo scopo di creare il predatore perfetto .. (nationalgeographic.it)

Il viaggio perduto di Darwin

Videoregistrazioni: DVD

Il viaggio perduto di Darwin [Videoregistrazione] / produttore esecutivo: Stephen Reverand ; produttore-regista: Geoff Luck

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, p2009

National Geographic Video ; 74

Titolo e contributi: Il viaggio perduto di Darwin [Videoregistrazione] / produttore esecutivo: Stephen Reverand ; produttore-regista: Geoff Luck

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, p2009

Descrizione fisica: 1 DVD (50') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +fascicolo

Serie: National Geographic Video ; 74

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il viaggio perduto di Darwin
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Documentario prodotto nel 2009
  • Lingue: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • In testa alla cop.: National Geographic
  • Suppl. a: National Geographic Video, o ad altre testate del Gruppo editoriale L’Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4:3 ; audio: italiano 5.1, ingese stereo
Condividi il titolo

Abstract: Per quasi cinque anni, a partire dal 1831, Charles Darwin circumnavigò il globo a bordo del brigantino Beagle. I fossili che scoprì, gli animali che osservò da vicino, gli appunti che raccolse nei suoi taccuini furono all abase dell'elaborazione della teoria su cui si fonda la biologia moderna: quella dell'evoluzione. Per la prima volta ilö documentario di National Geographic ripercorre anche le tappe meno conosciute di quel viaggio: dalla foresta pluviale brasiliana alla pampa argentina, dalle Ande agli atolli corallini delle Galápagos. Paesaggi naturali il cui fascino straordinario è rimasto intatto dall'Ottocento a oggi (dal contenitore).

Lo show televisivo

Videoregistrazioni: DVD

Lo show televisivo [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante14

Titolo e contributi: Lo show televisivo [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (65') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lo show televisivo
Fa parte di: Tutto Dante14
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 14 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Risate di gioia

Videoregistrazioni: DVD

Risate di gioia [Videoregistrazione] / tratto da racconti "Risate di gioia" e "Ladri in chiesa" di Alberto Moravia ; regia di Mario Monicelli

Italia : RCS, 2008

Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] ; 11

Titolo e contributi: Risate di gioia [Videoregistrazione] / tratto da racconti "Risate di gioia" e "Ladri in chiesa" di Alberto Moravia ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : RCS, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (100') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] ; 11

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Risate di gioia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: "Tortorella" è una generica di Cinecittà, che per vivere fa delle piccole parti, ma si dà delle arie da diva. L'ultimo giorno dell'anno riceve un invito a cena da una comitiva di conoscenti che, essendo in tredici, vogliono evitare il numero infausto. Quando l'arrivo di altri ospiti rende inutile la sua presenza, Tortorella viene piantata in asso. Per non restare sola, s'accompagna ad Umberto, un ex attore di infimo ordine, che le fa la corte. Questi però ha promesso la sua collaborazione a Lello, un borseggiatore, che vuole approfittare della confusione della notte di San Silvestro per tentare qualche colpo. Accade così che la donna, che non sa nulla di tutto questo, si trovi immischiata nei maneggi di Umberto e Lello. Quest'ultimo per evitare che Tortorella scopra la verità, finge di essere innamorato di lei, e la donna finisce col ricambiare sinceramente l'affetto. Ma la sua presenza manderà regolarmente all'aria i disegni del ladro e del suo rassegnato compare. All'alba, i tre vengono cacciati in malo modo da una casa nella quale s'erano introdotti. Umberto vorrebbe aprire gli occhi a Tortorella, ma la donna è troppo innamorata per poter ammettere che Lello si prenda gioco di lei. Quando lo vede entrare in chiesa, lo crede in preda al rimorso: lo sorprende invece nell'atto di rubare una preziosa collana dal collo della statua della Vergine. Scoperto il furto, Tortorella s'addossa la colpa e finisce in prigione. Uscirà il giorno di Ferragosto: Umberto, il suo vecchio amico e corteggiatore, sarà lì ad attenderla (Cinematografo).