Biblioteche Don Bosco, Pineta, San Giacomo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Livello lingua A1
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Balmelli, Maurizia

Trovati 8 documenti.

Mostra parametri
Parti in fretta e non tornare

Libro

Vargas, Fred

Parti in fretta e non tornare / Fred vargas ; traduzione di Maurizia Balmelli e Margherita Botto

Torino : Einaudi, 2006

Einaudi stile libero. Noir

Titolo e contributi: Parti in fretta e non tornare / Fred vargas ; traduzione di Maurizia Balmelli e Margherita Botto

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2006

Descrizione fisica: 334 p. ; 20 cm

Serie: Einaudi stile libero. Noir

ISBN: 9788806182656

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Pars vite et reviens tard -
Condividi il titolo

Abstract: Da venticinque anni nella Polizia di Parigi, il commissario Adamsberg è un uomo lento. Riesce a riflettere solo camminando e i suoi pensieri sono aggrovigliati come gli scarabocchi che annota sui fogli. Brancola sempre nel buio, ma proprio quando sembra andare alla deriva viene folgorato da intuizioni geniali. Come quelle con cui risolverà un caso davvero misterioso, che parrebbe avere a che fare con simboli e superstizioni di un'altra epoca. Dopo avere scritto una saga incentrata su tre stralunati detective dilettanti, con questo romanzo Fred Vargas disegna il ritratto di un indimenticabile poliziotto.

Futuro anteriore

Libro

Amis, Martin

Futuro anteriore / Martin Amis ; traduzione di Maurizia Balmelli

Torino : Einaudi, stampa 2016

Titolo e contributi: Futuro anteriore / Martin Amis ; traduzione di Maurizia Balmelli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 2016

Descrizione fisica: 245 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806204402

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Dead babies -
Condividi il titolo

Abstract: Venerdí mattina. Ad Appleseed Rectory, elegante villa suburbana, «luogo di contorni instabili e spazi implosi», tutto è pronto per un fine settimana di ordinaria trasgressione. I padroni di casa - Quentin e Celia Villiers - e i loro quattro amici si preparano a bere, consumare droghe e fare sesso per tre giorni di fila senza alcuna preoccupazione al mondo. O almeno, cosí dovrebbe essere. Per la verità qualche preoccupazione ce l'hanno. Diana è in ansia perché il fidanzato Andy ha problemi di erezione, Giles è ossessionato da un incubo ricorrente in cui perde tutti i denti, Keith, molto basso, molto grasso e molto brutto, dubita che gli sarà permesso di partecipare a pieno titolo all'orgia imminente. E poi sono in arrivo gli americani - Marvell, Skip e Roxeanne - che, oltre a «fare delle cose tutt'e tre insieme», recano in dono una quantità inusitata di droghe, «droghe che ti rendono euforico, triste, arrapato, violento, lucido, tenero», droghe che promettono di «fare col cervello quello che facciamo col corpo». E infine Lucy, Lucy Littlejohn, che tutti si sono scopati (tutti tranne Keith, cioè) e tutti intendono scoparsi. Fra test lisergici e picnic alcolici, puntate in città e «Gesti concettualisti», malumori improvvisi e sperimentazioni sessuali che tendono a concludersi con un nulla di fatto, il fine settimana vira, contro le migliori intenzioni, sempre piú al nero. Anche perché gli Appleseeder cominciano a essere vittime dei sinistri scherzi di «Johnny», che colpiscono ognuno degli ospiti là dove è piú vulnerabile. Col trascorrere delle ore, i gesti di violenza compiuti e subiti si fanno sempre piú truci, fino a scaricarsi in un parossismo finale su quella che fin dal principio era la vittima predestinata, il povero, piccolo Keith. In questo che è il suo secondo romanzo, Martin Amis, che non si è mai tirato indietro di fronte a una sfida, inaugura la sua lunga e fortunata carriera di sfatatore di miti e violatore del galate

Miele

Libro

McEwan, Ian

Miele / Ian McEwan ; traduzione di Maurizia Balmelli

Torino : Einaudi, stampa 2012

Titolo e contributi: Miele / Ian McEwan ; traduzione di Maurizia Balmelli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 2012

Descrizione fisica: 351 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806214050

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Sweet tooth -
Condividi il titolo

Abstract: La prima voce narrante femminile di McEwan dall'epoca di "Espiazione", Serena Frome, è una figlia degli anni Sessanta senza slogan né rivoluzioni, una figlia borghese cresciuta dal padre vescovo entro i confini protetti di una cattedrale, lontana dalle inquietudini politiche e sociali che sferzano la Gran Bretagna dei primi anni Settanta. La sua iniziazione al mondo si compie attraverso un amante maturo, docente di storia e amico personale del ministro dell'Interno, che a Serena insegna ad accostare il giusto vino al giusto cibo e a contemperare la baldanzosa lettura di Solzenicyn con quella approfondita di Churchill, e che, prima di sparire misteriosamente dalla sua vita, le spezza il cuore e le regala un mestiere: un incarico all'MI5.. (ibs.it)

Nel mio sorriso

Libro

Witek, Jo

Nel mio sorriso / Jo Witek, Christine Roussey ; traduzione di Maurizia Balmelli

Roma : Gallucci, 2023

Titolo e contributi: Nel mio sorriso / Jo Witek, Christine Roussey ; traduzione di Maurizia Balmelli

Pubblicazione: Roma : Gallucci, 2023

Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 27 cm

ISBN: 9791222101484

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Dans mon sourire -
Nota:
  • Volume con pagine sagomate.
  • Età: dai 0 ai 5 anni
Condividi il titolo

Abstract: Ce ne sono di piccoli e di grandi, di timidi, sognanti, burloni, sfavillanti.. Un sorriso è un regalo straordinario! Un sole favoloso che illumina i cuori.

Persone normali

Libro

Rooney, Sally

Persone normali / Sally Rooney ; traduzione di Maurizia Balmelli

Torino : Einaudi, 2019

Titolo e contributi: Persone normali / Sally Rooney ; traduzione di Maurizia Balmelli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2019

Descrizione fisica: 240, [1] p. ; 22 cm

ISBN: 9788806241315

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Normal people -
Condividi il titolo

Abstract: Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell'Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le fa mancare nulla tranne i fondamenti dell'amore e del rispetto. Lui è il figlio di una donna pratica e premurosa che per mantenerlo fa la domestica in casa d'altri (quella della madre di Marianne). Nell'inventario di vantaggi e svantaggi, l'inferiorità economica di Connell è bilanciata sul piano sociale. Lui è il bel centravanti della squadra di calcio della scuola e fra i compagni è molto amato, mentre Marianne, che nella pausa pranzo legge da sola Proust davanti agli armadietti, è quella strana ed evitata da tutti. Per anni Marianne e Connell si ruotano intorno «come pattinatori di figura», rischiando la vita e salvandosela, chiedendosi, promettendosi, negandosi, dimostrandosi che quella che li lega è una storia d'amore.

I tre evangelisti.

Libro

Vargas, Fred

I tre evangelisti.. volume 1. Chi è morto alzi la mano / Fred Vargas ; traduzione di Maurizia Balmelli

Torino : Einaudi, 2006

Einaudi stile libero. Noir

Fa parte di: Debout les morts

Fa parte di: Chi è morto alzi la mano

Titolo e contributi: I tre evangelisti.. volume 1. Chi è morto alzi la mano / Fred Vargas ; traduzione di Maurizia Balmelli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2006

Descrizione fisica: 254 p. ; 20 cm

Serie: Einaudi stile libero. Noir

ISBN: 8806182668

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les Évangélistes . Debout les morts -
Nota:
  • Debout les morts -
  • Chi è morto alzi la mano -
Condividi il titolo

Abstract: È possibile che un enorme albero compaia dal nulla in una sola notte? E se, dopo qualche giorno, sparisce la proprietaria del terreno in cui è spuntato il faggio clandestino? Per risolvere il mistero non basta un solo detective: ce ne vogliono quattro, gli stessi improbabili investigatori di "Io sono il tenebroso" dell'archeologa e medievalista francese Fred Vargas.

Stella maris

Libro

McCarthy, Cormac

Stella maris / Cormac McCarthy ; traduzione di Maurizia Balmelli

Torino : Einaudi, 2023

Titolo e contributi: Stella maris / Cormac McCarthy ; traduzione di Maurizia Balmelli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: [4], 194 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806259587

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Stella maris -
Nota:
  • Seguito di: Il passeggero
Condividi il titolo

Abstract: Ottobre 1972, struttura psichiatrica Stella Maris. Tra le mura di una stanza un uomo e una donna si scambiano parole di matematica e desiderio, di musica e visioni. Lei si chiama Alicia Western ed è lì per cercare di sfuggire ai suoi demoni. Lui è lo psichiatra che l’ha in cura ed è lì per tentare di salvarle la vita. Falliranno entrambi, ma le parole che si scambiano tra quelle mura resteranno dopo di loro..

Il mondo e tutto ciò che contiene

Libro

Hemon, Aleksandar

Il mondo e tutto ciò che contiene : romanzo / Aleksandar Hemon ; traduzione di Maurizia Balmelli

Milano : Crocetti, 2023

Mediterranea [Crocetti]

Titolo e contributi: Il mondo e tutto ciò che contiene : romanzo / Aleksandar Hemon ; traduzione di Maurizia Balmelli

Pubblicazione: Milano : Crocetti, 2023

Descrizione fisica: 362 p. ; 20 cm

Serie: Mediterranea [Crocetti]

ISBN: 9788883064005

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The world and all that it holds -
Condividi il titolo

Abstract: Quando un certo giorno di giugno del 1914 giunge a Sarajevo l’arciduca Francesco Ferdinando, Rafael Pinto è intento a frantumare erbe e a preparare medicinali dietro il bancone della farmacia ereditata dal suo stimato padre. Non esattamente la vita che si era immaginato durante i giorni pieni di poesia e di illusioni trascorsi da studente nella Vienna libertina, ma in fondo nulla che un goccio di laudano, una passeggiata estiva e oziose fantasie sui passanti non possano mettere in prospettiva. E invece il mondo esplode. Nelle trincee in Galizia le fantasie adolescenziali di Pinto si scontrano presto con la dura realtà della violenza bellica..