Biblioteca Endidae di Egna - Biblioteca di Laghetti

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Lingua imprecisata
Includi: tutti i seguenti filtri
× Materiale Set
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 2 documenti.

Mostra parametri
Marinai, profeti e balene

Multimedia (kit)

Capossela, Vinicio

Marinai, profeti e balene [Audioregistrazione] / Vinicio Capossela ; testi e musiche di Vinicio Capossela ; prodotto da Vinicio Capossela e Taketo Gohara

Italia : La Cùpa : WEA, 2011

Titolo e contributi: Marinai, profeti e balene [Audioregistrazione] / Vinicio Capossela ; testi e musiche di Vinicio Capossela ; prodotto da Vinicio Capossela e Taketo Gohara

Pubblicazione: Italia : La Cùpa : WEA, 2011

Descrizione fisica: 1 contenitore (2 dischi sonori (CD) + 1 disco ottico elettronico (DVD) : stereo PCM ; 20 cm. +1 fasc. ([16] c.), unito al contenitore

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Il fasc. contiene i testi delle canzoni
  • (Del DVD): DVD area tutte ; formato video: 16:9, widescreen
Condividi il titolo
Poveri ma belli

Multimedia (kit)

Poveri ma belli [Videoregistrazione] / una produzione Titanus ; soggetto di Dino Risi ; sceneggiatura: Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Dino Risi ; regia di Dino Risi

Italia : Titanus, 1956 ; Italia : Medusa Home Entertainment : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008

Il cinema di Dino Risi [Gruppo editoriale L'Espresso] ; 2 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Poveri ma belli [Videoregistrazione] / una produzione Titanus ; soggetto di Dino Risi ; sceneggiatura: Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, Dino Risi ; regia di Dino Risi

Pubblicazione: Italia : Titanus, 1956 ; Italia : Medusa Home Entertainment : Gruppo editoriale L'Espresso, 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (97'42'') : b/n (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Il cinema di Dino Risi [Gruppo editoriale L'Espresso] ; 2 - Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:1956

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Poveri ma belli
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: In un caseggiato di uno dei più antichi rioni di Roma vivono due giovani bulli, Romolo e Salvatore, vanagloriosi e spacconi, poco amanti del lavoro, con l'animo intento ai facili amori. Romolo fa il bagnino in uno stabilimento balneare sul Tevere e Salvatore è commesso in un negozio di dischi. I due sono amici intimi ed anche le loro famiglie sono tra loro legate. Accade che non lontano dalla loro casa apre bottega un sarto che ha una bella figliola, Giovanna. I due giovani si mettono a fare la corte alla ragazza, che lavora nella bottega paterna e non disprezza i loro omaggi. I due sono molto diversi di temperamento: Romolo è gioviale e scherzoso, mentre Salvatore ha un carattere un po' aspro ed è geloso. Ciascuno dei due si crede il prescelto, mentre in realtà Giovanna è in dubbio e non sa decidersi. Alla fine risolve di promettersi a Salvatore, ma quando Romolo finge di uccidersi per il dispiacere di perderla, le cose tornano al punto di prima. E così continuerebbero per un tempo indefinito se Giovanna non incontrasse un precedente fidanzato, del quale è ancora innamorata. Romolo e Salvatore restano delusi, ma non tardano a consolarsi: ciascuno dei due supera la crisi corteggiando la sorella dell'altro. (Cinematografo)