Biblioteca Endidae di Egna - Biblioteca di Laghetti

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2009
× Data 2016
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Totò

Trovati 55 documenti.

Mostra parametri
I pompieri di Viggiù

Videoregistrazioni: DVD

I pompieri di Viggiù [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura: Marcello Marchesi, Mario Mattoli, Steno

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 40

Titolo e contributi: I pompieri di Viggiù [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura: Marcello Marchesi, Mario Mattoli, Steno

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (81') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 40

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I pompieri di Viggiù
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: In un paesotto felice, dove mai scoppia un incendio, esiste un gruppo di valorosi vigili del fuoco privati. I militi sono desolati di non poter offrire la prova del loro indiscusso valore ed un bel giorno, con la scusa del servizio, se ne vanno alla vicina città ed assistono, nascosti dietro le quinte e mescolati alle "soubrettes", alla rappresentazione di una rivista. Si propongono anche di dare una lezione ad un attore, che canterà la nota canzonetta "I pompieri di Viggiù", offensiva per il loro glorioso corpo.. (cinematografo.it)

Totòsexy

Videoregistrazioni: DVD

Totòsexy [Videoregistrazione] / regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Mario Amendola, Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 49

Titolo e contributi: Totòsexy [Videoregistrazione] / regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Mario Amendola, Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 49

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totòsexy
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Due suonatori di contrabbasso, Ninì e Mimì, finiscono in prigione per contrabbando. Nel carcere i due danno sfogo ai loro sogni: in veste di viveurs, li ritroviamo così nei locali più eleganti di Parigi, Londra, Berlino, Amburgo e Madrid. (cinematografo.it)

Destinazione Piovarolo

Videoregistrazioni: DVD

Destinazione Piovarolo [Videoregistrazione] / regia: Domenico Paolella ; soggetto: Gaio Fratini ; sceneggiatura: Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Stefano Strucchi

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 34

Titolo e contributi: Destinazione Piovarolo [Videoregistrazione] / regia: Domenico Paolella ; soggetto: Gaio Fratini ; sceneggiatura: Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Stefano Strucchi

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 34

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Destinazione Piovarolo
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1922 Antonio La Quaglia vince un concorso per capostazione di III classe: ma essendo ultimo in graduatoria, viene destinato a Piovarolo, sperduto paesino, in cui ogni giorno si ferma soltanto un accelerato. Il clima è estremamente piovoso: l'unico svago è il circolo culturale nel quale un ex trombettiere di Garibaldi ripete ogni sera il racconto dell'episodio cui si riallaccia la frase storica dell'eroe:"Qui si fa l'Italia o si muore".. (cinematografo.it)

Totò cerca moglie

Videoregistrazioni: DVD

Totò cerca moglie [Videoregistrazione] / regia: Carlo Ludovico Bragaglia ; soggetto: Age .. [et al.] ; sceneggiatura: Age .. [et al.]

Italia : Ripley's Home Video : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 22

Titolo e contributi: Totò cerca moglie [Videoregistrazione] / regia: Carlo Ludovico Bragaglia ; soggetto: Age .. [et al.] ; sceneggiatura: Age .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Ripley's Home Video : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (74') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 22

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Toto cerca moglie
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4:3 ; formato audio: Mono 1.0, Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La zia Agata ha una pupilla, Adelina, che intende far sposare con suo nipote Totò, per questo in una lettera acclude una fotografia della ragazza. Quando la apre, però, Totò si trova davanti a una sorpresa. La foto è quella di una negra dai capelli crespi. Totò freme e corre a chiedere consiglio ad un amico, che gli suggerisce di sposarsi immediatamente, prima dell'arrivo di questa fantomatica Adelina. Totò allora si mette alla ricerca di una moglie.. (Cinematografo)

I soliti ignoti

Videoregistrazioni: DVD

I soliti ignoti [Videoregistrazione] / regia: Mario Monicelli ; soggetto: Age, Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Age .. [et al.]

Italia : CristaldiFilm : Dolmen Home Video : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 19

Titolo e contributi: I soliti ignoti [Videoregistrazione] / regia: Mario Monicelli ; soggetto: Age, Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Age .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : CristaldiFilm : Dolmen Home Video : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (105') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 19

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I soliti ignoti
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0, Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Cosimo, piccolo ladro di periferia, è in prigione per il furto di una macchina. Alcuni suoi amici, Capannelle (un vecchio stalliere un po' matto), Mario (ladro suo malgrado), Ferribotte (un siciliano gelosissimo della sorella), Tiberio (fotografo e ladro per vocazione), decidono di cercare qualcuno che si accusi del furto per far scarcerare Cosimo.. (cinematografo.it)

Totò, Peppino e i fuorilegge

Videoregistrazioni: DVD

Totò, Peppino e i fuorilegge [Videoregistrazione] / una produzione D.D.L. ; soggetto [di] Vittorio Metz ; regia di Camillo Mastrocinque

Italia : D.D.L., c1956 ; Italia : RCS, c2008

Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] : collezione oro ; 14

Titolo e contributi: Totò, Peppino e i fuorilegge [Videoregistrazione] / una produzione D.D.L. ; soggetto [di] Vittorio Metz ; regia di Camillo Mastrocinque

Pubblicazione: Italia : D.D.L., c1956 ; Italia : RCS, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (99') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] : collezione oro ; 14

Data:1956

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò, Peppino e i fuorilegge
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Totò ha sposato una donna ricca, Teresa, che lo tiranneggia: egli vive in campagna con lei e con la loro figlia Valeria, ed è sempre senza un soldo in tasca. Valeria fa la conoscenza di Alberto, giovane giornalista, venuto in paese col proposito di avvicinare e intervistare il bandito Ignazio, temuto in tutta la regione per le sue audaci imprese. Con la complicità di Peppino, il barbiere del paese, Totò fa credere alla moglie di esser stato sequestrato da Ignazio e induce così l'avara Teresa a versare cinque milioni per il suo riscatto. Il denaro viene sperperato in bagordi da Totò e Peppino, recatisi a Roma, inseguiti da Valeria e Alberto, che hanno scoperto l'inganno. Ma anche Teresa scopre lo stratagemma del marito, quando dalla televisione viene trasmessa una ripresa in un locale notturno, dove i due compari si danno al bel tempo. Finiti i denari, Totò ritorna al paese e dice alla moglie di essere sfuggito ai banditi; Valeria non fa in tempo ad avvertirlo che la mamma sa tutta la verità. Il giorno dopo Totò viene veramente catturato dagli uomini di Ignazio, che esige per lui un forte riscatto, ma ora Teresa non crede più al rapimento e non vuol dare un soldo. Valeria e Alberto, ormai fidanzati, architettano un piano per liberare Totò: vanno a trovare Ignazio nel suo covo e gli chiedono la libertà di Totò in cambio di un'intervista che renderà celebre il bandito. Ignazio accetta e Totò torna a casa. Ma dopo le nozze di Valeria e Alberto, Teresa caccia di casa il marito, intimandogli di non tornare finché non si è fatto una posizione. Totò, che non ha mai lavorato, si riduce a fare il "ragazzo" nella bottega di Peppino (Cinematografo).

Letto a tre piazze

Videoregistrazioni: DVD

Letto a tre piazze [Videoregistrazione] / regia: Steno ; soggetto: Lucio Fulci, Bruno Buratti, Vittorio Vighi ; sceneggiatura: Alessandro Continenza, Steno ; direttore di produzione: Oscar Brazzi

Milano : Medusa Video, 2006

Totò collection

Titolo e contributi: Letto a tre piazze [Videoregistrazione] / regia: Steno ; soggetto: Lucio Fulci, Bruno Buratti, Vittorio Vighi ; sceneggiatura: Alessandro Continenza, Steno ; direttore di produzione: Oscar Brazzi

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (97') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Totò collection

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Letto a tre piazze
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Mentre Amalia e Peppino festeggiano l'anniversario di matrimonio, Antonio, il primo marito della donna creduto morto durante la guerra di Russia, torna a casa reclamando la propria moglie. La ricomparsa dell'uomo oltre a gettare scompiglio nella coppia, rende anche illegittimo il secondo matrimonio della donna che si trova, allo stesso tempo, nubile con due mariti in competizione. (dal contenitore)

Arrangiatevi!

Videoregistrazioni: DVD

Arrangiatevi! [Videoregistrazione] / regia: Mauro Bolognini ; soggetto: Vinicio Gioli, Matteo De Majo ; sceneggiatura: Piero De Bernardi, Leo Benvenuti

Italia : Medusa Home Entertainment : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 27

Titolo e contributi: Arrangiatevi! [Videoregistrazione] / regia: Mauro Bolognini ; soggetto: Vinicio Gioli, Matteo De Majo ; sceneggiatura: Piero De Bernardi, Leo Benvenuti

Pubblicazione: Italia : Medusa Home Entertainment : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (106') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 27

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Arrangiatevi
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Dopo la guerra c'è stata a Roma, per alcuni anni, una grande penuria di alloggi. Ciò ha reso necessaria la coabitazione, in uno stesso appartamento, di due nuclei famigliari: una famiglia di profughi istriani e la famiglia di Peppino Armentano, callista, che comprende, oltre al capo, la moglie, il suocero, due figlie e due figli.. (Cinematografo)

Fermo con le mani!

Videoregistrazioni: DVD

Fermo con le mani! [Videoregistrazione] / regia: Gero Zambuto ; soggetto: Guglielmo Giannini ; sceneggiatura: Guglielmo Giannini, Gero Zambuto

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 30

Titolo e contributi: Fermo con le mani! [Videoregistrazione] / regia: Gero Zambuto ; soggetto: Guglielmo Giannini ; sceneggiatura: Guglielmo Giannini, Gero Zambuto

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (78') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 30

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fermo con le mani!
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0, Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Un vagabondo trova finalmente lavoro presso un Istituto di Bellezza. Un giorno, essendo assente la massaggiatrice, si traveste da donna e la sostituisce operando su di una cliente. Ne segue uno scandalo che minaccia i rapporti tra la cliente stessa e l'amico di lei che, presente alla scena, non ha reagito con la dovuta energia. Il vagabondo acconsente, perché l'uomo possa riabilitarsi dinnanzi alla signora, a farsi schiaffeggiare in un pubblico locale dietro compenso pattuito.. (cinematografo.it)

Past to present

CD

Totò

Past to present [Audioregistrazione] : 1977-1990 / Toto

Stati Uniti d'America : Columbia ; Italia : Sony Music Entertainment ; Italia : Corriere della Sera ; Italia : RCS quotidiani, c2004

Rockgeneration ; 14

Titolo e contributi: Past to present [Audioregistrazione] : 1977-1990 / Toto

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Columbia ; Italia : Sony Music Entertainment ; Italia : Corriere della Sera ; Italia : RCS quotidiani, c2004

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : Stereo ; 12 cm

Serie: Rockgeneration ; 14

Data:2004

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Audioregistrazione
  • Suppl. a: Corriere della Sera
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
I due orfanelli

Videoregistrazioni: DVD

I due orfanelli [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto: Mario Mattoli .. [et al.] ; sceneggiatura: Jean Jacques Rastier, Age, Steno

Italia : Excelsa ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore], 2007?

Totò

Titolo e contributi: I due orfanelli [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto: Mario Mattoli .. [et al.] ; sceneggiatura: Jean Jacques Rastier, Age, Steno

Pubblicazione: Italia : Excelsa ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore], 2007?

Descrizione fisica: 1 DVD (87') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Totò

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I due orfanelli
Nota:
  • Film prodotto nel 1947
  • Descrizione basata sul sito cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'azione si svolge a Parigi nel 1865. Gasparre e Bastiano sono due trovatelli: l'uno è l'economo e il prefetto, l'altro il giardiniere di un istituto di orfanelle. A Bastiano viene l'idea di consultare una chiromante per rintracciare i suoi genitori. Apprende così di essere il figlio di un nobile e ricco duca: il suo posto è stato preso da un usurpatore, che abita nel palazzo di suo padre, insieme alla sua amante. Bastiano, accompagnato da Gasparre, ch'egli nomina suo amministratore, prende possesso del palazzo, e sfugge miracolosamente ai vari tranelli dell'usurpatore e della donna, incontrando le avventure più inverosimili, durante le quali egli assume, a un certo punto, perfino le vesti di Napoleone I, mentre Gasparre scopre di essere figlio del boia di Parigi.. (Cinematografo)

Totò le Mokò

Videoregistrazioni: DVD

Totò le Mokò [Videoregistrazione] / regia: Carlo Ludovico Bragaglia ; soggetto: Dino Maiuri ; sceneggiatura: Furio Scarpelli, Vittorio Metz, Sandro Continenza

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 23

Titolo e contributi: Totò le Mokò [Videoregistrazione] / regia: Carlo Ludovico Bragaglia ; soggetto: Dino Maiuri ; sceneggiatura: Furio Scarpelli, Vittorio Metz, Sandro Continenza

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 23

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò le Mokò
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Il famigerato capobanda Pepè le Mokò, che ha il suo quartier generale nella Kasbah algerina, viene ucciso in un conflitto a fuoco con la polizia. La sua successione viene offerta ad un suo prossimo parente, Totò, suonatore ambulante napoletano che sognava appunto di poter dirigere una banda musicale. L'offerta di dirigere una banda, ch'egli crede musicale, lo manda in visibilio. Giunto ad Algeri, vuol dirigere un concerto nel maggiore albergo, ma la banda ch'egli dirige è in realtà una banda di malviventi per cui la polizia lo mette alle strette e lo costringe a fuggire.. (cinematografo.it)

Totò e Marcellino

Videoregistrazioni: DVD

Totò e Marcellino [Videoregistrazione] / regia: Antonio Musu ; soggetto: Massimo Franciosa, Pasquale Festa Campanile ; sceneggiatura: Pasquale Festa Campanile, Diego Fabbri, Antonio Musu

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 45

Titolo e contributi: Totò e Marcellino [Videoregistrazione] / regia: Antonio Musu ; soggetto: Massimo Franciosa, Pasquale Festa Campanile ; sceneggiatura: Pasquale Festa Campanile, Diego Fabbri, Antonio Musu

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 45

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò e Marcellino
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: La mamma di Marcellino è morta. Durante i funerali accade che Totò, il quale e stato sorpreso a rubare e vuol far perdere le sue tracce, s'affianca al ragazzo e viene scambiato per suo zio. In seguito non riesce più a liberarsi di Marcellino e ben presto gli si affeziona. Quando interviene Alvaro, il vero zio, Totò viene messo in prigione. Alvaro però è un tipaccio, che sfrutta alcuni ragazzi e vive con Ardea: egli si decide a sposarla solo per entrare in possesso della casa che Marcellino ha ereditato dalla mamma.. (cinematografo.it)

Capriccio all'italiana

Videoregistrazioni: DVD

Capriccio all'italiana [Videoregistrazione] / regia di Mauro Bolognini .. [et al.]

Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2005

Titolo e contributi: Capriccio all'italiana [Videoregistrazione] / regia di Mauro Bolognini .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Multimedia Home Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (80') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Capriccio all'italiana
Note di contenuto:
  • Il mostro della domenica / regia di Steno ; soggetto e sceneggiatura: Steno, Roberto Gianviti -- Perché? / regia di Mauro Bolognini ; soggetto e sceneggiatura: Age, Furio Scarpelli, Bernardino Zapponi -- Che cosa sono le nuvole? / regia di Pier Paolo Pasolini ; soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini -- Viaggio di lavoro -- La bambinaia / regia di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura: Age, Furio Scarpelli, Bernardino Zapponi -- La gelosa / regia di Mauro Bolognini ; soggetto e sceneggiatura: Cesare Zavattini
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Una spassosa commedia ad episodi firmata dai migliori registi italiani degli anni sessanta [..]. Sei divertenti storie con finale a sorpresa in cui spicca la bravura di Totò.. (Dal contenitore)

Che fine ha fatto totò Baby?

Videoregistrazioni: DVD

Che fine ha fatto totò Baby? [Videoregistrazione] / regia: Ottavio Alessi ; soggetto e sceneggiatura: Ottavio Alessi, Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi

Milano : Medusa, c2008

Titolo e contributi: Che fine ha fatto totò Baby? [Videoregistrazione] / regia: Ottavio Alessi ; soggetto e sceneggiatura: Ottavio Alessi, Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi

Pubblicazione: Milano : Medusa, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Che fine ha fatto totò Baby?
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Totò e Pietro, suo fratello, sbarcano il lunario con mille espedienti. Totò è abile e violento mentre Pietro, stupido e incapace, deve subirne la tirannia. Mentre sono braccati inutilmente dalla polizia, rubano una valigia alla stazione e vi scoprono un cadavere che decidono subito di portare in campagna per abbandonarlo. Durante il viaggio in macchina, prendono a bordo due autostoppiste con una valigia analoga alla loro; a causa dell'ovvio scambio, penetrano nella villa dove sono ospiti le due ragazze e dove è andata a finire la compromettente valigia.. (cinematografo.it)

Totòtruffa '69

Videoregistrazioni: DVD

Totòtruffa '69 [Videoregistrazione] / una produzione DDL ; soggetto e sceneggiatura: Castellano e Pipolo ; regia di Camillo Mastrocinque

Italia : Dino De Laurentiis ; Italia : RCS films, 2003

Il meglio di Totò [Corriere della Sera]

Titolo e contributi: Totòtruffa '69 [Videoregistrazione] / una produzione DDL ; soggetto e sceneggiatura: Castellano e Pipolo ; regia di Camillo Mastrocinque

Pubblicazione: Italia : Dino De Laurentiis ; Italia : RCS films, 2003

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 107' : BN - Sonoro ; ½ in

Serie: Il meglio di Totò [Corriere della Sera]

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totòtruffa '69
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1961
  • Suppl. a: Corriere della Sera.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La legge è legge

Videoregistrazioni: DVD

La legge è legge [Videoregistrazione] / regia: Christian-Jaque ; soggetto: Jacques Emmanuel, Jean Charles Tacchella ; sceneggiatura: Jacques Emmanuel .. [et al.]

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 37

Titolo e contributi: La legge è legge [Videoregistrazione] / regia: Christian-Jaque ; soggetto: Jacques Emmanuel, Jean Charles Tacchella ; sceneggiatura: Jacques Emmanuel .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 37

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La loi c'est la loi
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Il doganiere francese Pastorelli e il contrabbandiere italiano Giuseppe vivono nel paese montano di Asola, tagliato in due dal confine. Deciso a fare un brutto scherzo al doganiere, Giuseppe riesce a provare che è nato in territorio italiano, mettendolo nei guai. Pacificazione finale.. (Morandini)

Totò di notte n. 1

Videoregistrazioni: DVD

Totò di notte n. 1 [Videoregistrazione] / regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 48

Titolo e contributi: Totò di notte n. 1 [Videoregistrazione] / regia: Mario Amendola ; soggetto e sceneggiatura: Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 48

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò di notte n. 1
Varianti del titolo:
  • Totò di notte numero 1
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Due suonatori ambulanti, approfittando di una piccola eredità toccata ad uno di essi, intraprendono un viaggio in cerca di scritture. Essi si presentano così di volta in volta in vari cabaret di Parigi, Madrid, Londra, Edimburgo, Hong Kong e New York. Ma ovunque è una serie di delusioni: entrambi ritornano a Roma. (cinematografo.it)

Totò, Peppino e la dolce vita

Videoregistrazioni: DVD

Totò, Peppino e la dolce vita [Videoregistrazione] / regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Steno, Lucio Fulci ; sceneggiatura: Mario Guerra, Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 44

Titolo e contributi: Totò, Peppino e la dolce vita [Videoregistrazione] / regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Steno, Lucio Fulci ; sceneggiatura: Mario Guerra, Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 44

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò, Peppino e la dolce vita
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 16/9 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Considerata l'inutilità di spedire richieste, suppliche ed appelli, i maggiorenti di un paesino del Meridione decidono di inviare a Roma Antonio perchè possa di persona perorare più efficacemente il loro vivo desiderio di veder passare per il paese una progettata, grande autostrada. Antonio parte, forte della sua qualità di presidente del "Sindacato Posteggiatori Abusivi" ed imbottito di quattrini dai compaesani, interessati all'impresa. Il tempo passa e Antonio non si hanno più notizie.. (cinematografo.it)

Totò e le donne

Videoregistrazioni: DVD

Totò e le donne [Videoregistrazione] / da un soggetto di Age e Scarpelli ; direttore di produzione Luigi De Laurentiis ; regia Steno e Monicelli

Italia : Rosa film, 1952 ; Italia : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] ; 17

Titolo e contributi: Totò e le donne [Videoregistrazione] / da un soggetto di Age e Scarpelli ; direttore di produzione Luigi De Laurentiis ; regia Steno e Monicelli

Pubblicazione: Italia : Rosa film, 1952 ; Italia : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (91') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] ; 17

Data:1952

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò e le donne
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli:italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Per sfuggire a una moglie invadente e bisbetica, anziano commesso si rifugia in sofitta dove vive di sogni e fantasie. (Morandini)