Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi De Turris, Gianfranco
× Data 2013

Trovati 1 documenti.

Mostra parametri
La caduta di Artu

Libro

Tolkien, J. R. R.

La caduta di Artu / John Ronald Reuel Tolkien ; edizione a cura di Christopher Tolkien ; traduzione di Sebastiano Fusco ; Postfazione all'edizione italiana di Gianfranco de Turris

Milano : Bompiani, 2013

I libri di J. R. R. Tolkien

Titolo e contributi: La caduta di Artu / John Ronald Reuel Tolkien ; edizione a cura di Christopher Tolkien ; traduzione di Sebastiano Fusco ; Postfazione all'edizione italiana di Gianfranco de Turris

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2013

Descrizione fisica: 300 p. ; 23 cm

Serie: I libri di J. R. R. Tolkien

ISBN: 9788845273735

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The fall of Arthur -
Condividi il titolo

Abstract: Selvaggi cavalieri al galoppo, ruggire di tuoni, furia di marosi, nuvole che attraversano minacciose i cieli. E uno scenario nordico, che evoca antiche tradizioni leggendarie. Ma è anche lo sfondo di un poema inedito di Tolkien, curato dal figlio Christopher, a cui il Maestro pose mano pochi anni prima dello "Hobbit" ispirandosi alla celebre saga di Artù e della Tavola Rotonda. Il mitico re diventa qui il cavaliere dell'ultima resistenza all'invasione del male, l'epico difensore di un Occidente in crisi. La sua è una "guerra al destino", incorniciata dai classici leit-motiv della famosa leggenda, ma rivissuti secondo nuove prospettive: l'amore tragico di Lancillotto, il fascino ambiguo di Ginevra, il dramma di Artù, l'eroismo di Gawain, le passioni dei membri della Tavola Rotonda. Ciò che Tolkien ci offre è in realtà non solo una favola epica, ma la rappresentazione in chiave poetica delle vicende eterne del pensiero: lo scontro fra Bene e Male, civiltà e barbarie, ordine e caos, diritto e sovversione, dovere e opportunità, orgoglio e percezione del limite.