Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Haller, Franz Josef

Gefunden 86 Dokumente.

Parameter anzeigen
Lavoro in pendio

DVD

Lavoro in pendio [videoregistrazione] / ricerche e realizzazione: Siegfried de Rachewiltz e Franz J. Haller

Tirolo : Museo agricolo Brunnenburg, c1994

Titel / Autor: Lavoro in pendio [videoregistrazione] / ricerche e realizzazione: Siegfried de Rachewiltz e Franz J. Haller

Veröffentlichung: Tirolo : Museo agricolo Brunnenburg, c1994

Physische Beschreibung: 1 DVD (22') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1994

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Lavoro in pendio
Den Titel teilen
I Reti

DVD

I Reti [videoregistrazione] / un film di Franz J. Haller & Catrin Marzoli

Tirolo : Museo archeologico provinciale Castel Tirolo, 1992

Titel / Autor: I Reti [videoregistrazione] / un film di Franz J. Haller & Catrin Marzoli

Veröffentlichung: Tirolo : Museo archeologico provinciale Castel Tirolo, 1992

Physische Beschreibung: 1 DVD (21') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1992

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
I Reti
Notiz:
  • Documentazione basata sulla esposizione I Reti, tenuta al Museo retico di Coira e sulla pubbl. omonima di Paul Gleirscher
Den Titel teilen
L'architettura durante il fascismo

DVD

L'architettura durante il fascismo [Videoregistrazione] : Architettura razionalista in Alto Adige / riprese e regia: Franz J. Haller

Bolzano : Dokufilm : Centro Audiovisivi di Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 1990

Titel / Autor: L'architettura durante il fascismo [Videoregistrazione] : Architettura razionalista in Alto Adige / riprese e regia: Franz J. Haller

Veröffentlichung: Bolzano : Dokufilm : Centro Audiovisivi di Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 1990

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (28') : color., son. ; 12 cm

Datum:1990

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
L'architettura durante il fascismo
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Le testimonianze architettoniche realizzate durante gli anni Venti del Novecento hanno segnato profondamente il tradizionale paesaggio sudtirolese. Il regime fascista, proprio attraverso la costruzione di stazioni, piazze cittadine, edifici amministrativi e scolastici e ampie porzioni di edilizia urbana cercava di sancire il nuovo assetto politico di quest’area affidando proprio all’architettura una funzione rappresentativa dello Stato. Le numerose opere architettoniche, primo fra tutti il monumento alla Vittoria di Bolzano, parlano nelle loro diverse inflessioni, il linguaggio degli anni Venti legato all’architettura razionalista in rigorosa coerenza con i prodotti della nuova industria e attenta alla funzionalità. Il documentario opera un attento esame degli edifici altoatesini risalenti al periodo fascista tralasciandone la matrice ideologica

Das Brauchtum des Scheibenschlangens im Obervinschgau 1980-1984

DVD

Das Brauchtum des Scheibenschlangens im Obervinschgau 1980-1984 [videoregistrazione] / eine Dokumentation von Franz J. Haller ; in collaborazione con Rai-Radiotelevisione italiana

Meran : Doku Film, c1990

Titel / Autor: Das Brauchtum des Scheibenschlangens im Obervinschgau 1980-1984 [videoregistrazione] / eine Dokumentation von Franz J. Haller ; in collaborazione con Rai-Radiotelevisione italiana

Veröffentlichung: Meran : Doku Film, c1990

Physische Beschreibung: 1 DVD (15') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1990

Sprache: Deutsch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Das Brauchtum des Scheibenschlangens im Obervinschgau 1980-1984
Den Titel teilen
Il calzolaio tirolese

DVD

Il calzolaio tirolese [Videoregistrazione] : Metodi artigianali sotto i portici di Merano / regia: Franz Josef Haller

Italia : Dokufilm : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana : Centro Audiovisivi di Bolzano, 1987

Tradizioni popolari in Alto Adige

Titel / Autor: Il calzolaio tirolese [Videoregistrazione] : Metodi artigianali sotto i portici di Merano / regia: Franz Josef Haller

Veröffentlichung: Italia : Dokufilm : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana : Centro Audiovisivi di Bolzano, 1987

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (25') : color., son. ; 12 cm

Reihen: Tradizioni popolari in Alto Adige

Datum:1987

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il calzolaio tirolese
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Realizzato nel 1987, il documentario narra la storia di un calzolaio, il signor Stocker, che, nella sua bottega sotto i portici di Merano, realizza calzature secondo gli antichi metodi artigianali. Si segue passo passo la creazione di un paio di scarpe tradizionali che accompagna l’abbigliamento tipico della zona del meranese. La macchina da presa osserva con quanta perizia le esperte mani dell’artigiano prendano le misure del piede, sagomino il cuoio sulla tomaia di legno, piantino i sottili chiodi di legno, costruiscano il tacco sovrapponendo sottili strisce di pellame; con che precisione egli realizzi i ricami con le rachidi di penne di pavone, che appartengono alle tradizioni manifatturiere dell’arco alpino.

Tradizioni popolari in Alto Adige

DVD

Tradizioni popolari in Alto Adige [Videoregistrazione] : Feste, riti, cortei / un filmato realizzato da Franz J. Haller

Italia : Dokufilm : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 1986 ; Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, 2003?

Titel / Autor: Tradizioni popolari in Alto Adige [Videoregistrazione] : Feste, riti, cortei / un filmato realizzato da Franz J. Haller

Veröffentlichung: Italia : Dokufilm : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 1986 ; Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Centro audiovisivi, 2003?

Physische Beschreibung: 1 DVD (40') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Datum:1986

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Tradizioni popolari in Alto Adige
Notiz:
  • Copia riprodotta in proprio
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Il documentario racconta alcune tra le più interessanti e significative espressioni della tradizione popolare altoatesina. Le feste illustrate fanno emergere le radici pagane della cultura locale, che ha elaborato una serie di cerimonie legate ai cicli naturali e contadini, del trascorrere delle stagioni, della semina e del raccolto. Alle maschere e alle usanze di natura popolare si sovrappongono simbologie e riti cristiani in un interessante connubio. Dalla messa di ringraziamento per il raccolto ai Seelentage in ricordo dei defunti; dai Krapfenschnapper della Val Pusteria al corteo dei re Magi. Riti popolari miranti ad ingraziarsi gli spiriti dell’oltretomba e le forze naturali, a proteggere i familiari e le proprietà e a garantire alla comunità fortuna e benessere. Riti situati al limite tra folclore e paganesimo, al punto da essere contrastati dalla chiesa ufficiale