Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2002
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Scola, Ettore
× Data 2016

Trovati 26 documenti.

Mostra parametri
La cena

Videoregistrazioni: DVD

La cena [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; diretto da Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Titolo e contributi: La cena [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; diretto da Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La cena
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Di sera, quando arriva l'ora di cena, un ristorante comincia lentamente a riempirsi. Nello staff ci sono Flora, la proprietaria, Arturo, il marito malato, Diomede, il capocameriere, Maurizio, un cameriere poeta, Duilio, lo chef molto nervoso. Ai tavoli, ecco Pezzullo, maestro in pensione, solo; Isabella con la figlia Sabrina che con difficoltà confida alla mamma l'intenzione di fare il noviziato in convento; Lolla, che invita uno dopo l'altro alcuni spasimanti salvo alla fine preferire il manesco marito.. (cinematografo.it)

Il commissario Pepe

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Ettore Scola, Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; soggetto: Ugo Facco De Lagarda ; regia di Ettore Scola

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Titolo e contributi: Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Ettore Scola, Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; soggetto: Ugo Facco De Lagarda ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il commissario Pepe
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Commissario di polizia in una cittadina del nord piuttosto tranquilla, il dottor Pepe viene un giorno incaricato e sollecitato a svolgere indagini sul malcostume dilagante che uno strano tipo di invalido anarcoide denuncia gridando per le strade e con lettere anonime. Dopo una prima breve inchiesta Pepe trova implicati, tra gli altri, alcuni personaggi di vario ceto sociale: due vecchi che affittano stanze per convegni amorosi; una ex manicure che vive con dieci studenti; la figlia del prefetto, minorenne, che si prostituisce per mantenere l'amante; un illustre clinico dedito a rapporti particolari così come il preside della scuola; una nobildonna patronessa di opere assistenziali, che usa la sua villa per riunioni orgiastiche; una suora che ha strani rapporti con le sue alunne.. (cinematografo.it)

Ballando ballando

Videoregistrazioni: DVD

Ballando ballando [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura di Ruggero Maccari .. [et al.] ; dall'opera teatrale Le Bal del Theatre du Campagnol ; prodotto da Franco Committeri ; regia di Ettore Scola

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Titolo e contributi: Ballando ballando [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura di Ruggero Maccari .. [et al.] ; dall'opera teatrale Le Bal del Theatre du Campagnol ; prodotto da Franco Committeri ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color. e b/n, son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ballando ballando
Nota:
  • Lingue: italiano
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: MPEG-2, 720x576, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Una sala da ballo della periferia di Parigi, nella quale per quasi 50 anni (dal 1936 ad oggi) si incontrano di sabato piccoli borghesi, commesse, lavoratori: un mondo di delusi e di esclusi, tutti celibi e tutti là per il ballo, che è il solo approccio (e tuttavia discreto e non di rado anche timido) e l'unico ponte di comunicazione.. (cinematografo.it)

La terrazza

Videoregistrazioni: DVD

La terrazza [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola8

Titolo e contributi: La terrazza [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (146') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La terrazza
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 8 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 4:3, 1.85 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel corso di una sera mondana in una terrazza romana, si intrecciano le vite e le esperienze dei personaggi presenti, accomunati dall'età non più giovanissima e dal lavoro nella comunicazione. Tra loro c'è Enrico, uno sceneggiatore che, nonostante la moglie tenti di risollevarlo, versa in una profonda crisi che lo porterà in una casa di cura. Amedeo fa il produttore e, per scelta, finanzia solo film popolari di serie B. Seguendo le velleità della moglie, prova a dedicarsi a un'opera più ambiziosa, ma l'insuccesso lo farà tornare sui suoi passi.. (cinematografo.it)

I nuovi mostri

Videoregistrazioni: DVD

I nuovi mostri [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age .. [et al.] ; prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; regia di Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola13

Titolo e contributi: I nuovi mostri [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age .. [et al.] ; prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; regia di Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I nuovi mostri
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 13 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un cast di attori straordinari, magistralmente diretti [..], interpretano una serie di brevi episodi che mettono in luce, con grande sarcasmo, il cinismo dell'umanità e i vizi della nostra società..

Ballando ballando

Videoregistrazioni: DVD

Ballando ballando [Videoregistrazione] / dall'opera teatrale Le Bal del Theatre du Campagnol ; soggetto e sceneggiatura di Ruggero Maccari .. [et al.] ; prodotto da Franco Committeri ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola14

Titolo e contributi: Ballando ballando [Videoregistrazione] / dall'opera teatrale Le Bal del Theatre du Campagnol ; soggetto e sceneggiatura di Ruggero Maccari .. [et al.] ; prodotto da Franco Committeri ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ballando ballando
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 14 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Una sala da ballo della periferia di Parigi, nella quale per quasi 50 anni (dal 1936 ad oggi) si incontrano di sabato piccoli borghesi, commesse, lavoratori: un mondo di delusi e di esclusi, tutti celibi e tutti là per il ballo, che è il solo approccio (e tuttavia discreto e non di rado anche timido) e l'unico ponte di comunicazione.. (cinematografo.it)

Romanzo di un giovane povero

Videoregistrazioni: DVD

Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola18

Titolo e contributi: Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Romanzo di un giovane povero
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 18 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il trentenne Vincenzo Persico, laureato in lettere, vive con la madre che tenta in ogni modo, avendo una modesta pensione, di camuffare la loro indigenza. Anche le ultime lezioni private cessano e forse solo il tipografo Pieralisi, anziano amico del padre defunto, potrà fare qualcosa per lui. Mentre la sua ex fidanzata, Andreina, tenta invano di mettersi in contatto con lui, il vecchio coinquilino, Bartoloni, gli confida di non sopportare più la vecchia e grassa moglie tedesca, Karline Ananas, ex star del varietà, ormai ridotta ad un donnone semiparalizzato ed astioso che lo tiranneggia.. (cinematografo.it)

Il commissario Pepe

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / liberamente tratto da Il commissario Pepe di Ugo Facco De Lagarda ; sceneggiatura: Ettore Scola e Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola12

Titolo e contributi: Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / liberamente tratto da Il commissario Pepe di Ugo Facco De Lagarda ; sceneggiatura: Ettore Scola e Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il commissario Pepe
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 12 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Commissario di polizia in una cittadina del nord piuttosto tranquilla, il dottor Pepe viene un giorno incaricato e sollecitato a svolgere indagini sul malcostume dilagante che uno strano tipo di invalido anarcoide denuncia gridando per le strade e con lettere anonime. Dopo una prima breve inchiesta Pepe trova implicati, tra gli altri, alcuni personaggi di vario ceto sociale: due vecchi che affittano stanze per convegni amorosi; una ex manicure che vive con dieci studenti; la figlia del prefetto, minorenne, che si prostituisce per mantenere l'amante; un illustre clinico dedito a rapporti particolari così come il preside della scuola; una nobildonna patronessa di opere assistenziali, che usa la sua villa per riunioni orgiastiche; una suora che ha strani rapporti con le sue alunne.. (cinematografo.it)

Ridendo e scherzando

Videoregistrazioni: DVD

Ridendo e scherzando [Videoregistrazione] : ritratto di un regista all'italiana / scritto da Paola e Silvia Scola ; regia: Paola e Silvia Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola23

Titolo e contributi: Ridendo e scherzando [Videoregistrazione] : ritratto di un regista all'italiana / scritto da Paola e Silvia Scola ; regia: Paola e Silvia Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (81') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ridendo e scherzando
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 23 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.78:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Ettore Scola - regista, sceneggiatore, disegnatore, umorista, intellettuale, militante - raccontato dalle figlie Paola e Silvia attraverso le interviste che ha rilasciato nel corso della sua vita, i brani dei suoi film e un incontro con l'attore e regista, Pierfancesco Diliberto (meglio noto come Pif). Ettore e Pif, nel Cinema dei Piccoli a Villa Borghese, vedono scorrere sullo schermo le clip dei film e i materiali di repertorio di Scola a tutte le età, ma anche vecchi filmini in Super 8 (alcuni girati da lui stesso), backstage realizzati sui suoi set, fotografie rubate agli album di famiglia, disegni e vignette. Un ritratto di Ettore Scola biografico, artistico e umano. (cinematografo.it)

C'eravamo tanto amati

Videoregistrazioni: DVD

C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola1

Titolo e contributi: C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'eravamo tanto amati
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 1 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Gianni, Nicola e Antonio, dopo aver militato nelle file partigiane ed avere maturato insieme ferventi ideali, "scoppiata" la pace si disperdono: Antonio fa il portantino al San Camillo di Roma; Gianni diviene avvocato; Nicola insegna a Nocera Inferiore, si sposa e lotta da idealista per un cinema che trasformi la società. Luciana è la ragazza che Antonio scopre e che Gianni prima gli strappa e poi abbandona per entrare, tramite matrimonio, nella famiglia di un costruttore edile senza coscienza sociale.. (cinematografo.it)

Brutti sporchi e cattivi

Videoregistrazioni: DVD

Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola5

Titolo e contributi: Brutti sporchi e cattivi [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Brutti sporchi e cattivi
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 5 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In una misera baracca, costruita con altre sulla collina che fiancheggia San Pietro, vive con la sua numerosissima famiglia (la moglie, una decina di figli e un mucchio di parenti) il vecchio Giacinto Mazzatella, un pugliese orbo e ubriacone la cui principale preoccupazione è quella di difendere dall'avidità dei familiari il milione che gli è stato dato per la perdita di un occhio.. (cinematografo.it)

Dramma della gelosia

Videoregistrazioni: DVD

Dramma della gelosia [Videoregistrazione] : tutti i particolari in cronaca / sceneggiatura e dialoghi: Age&Scarpelli, Scola ; da un soggetto di Age&Scarpelli ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola9

Titolo e contributi: Dramma della gelosia [Videoregistrazione] : tutti i particolari in cronaca / sceneggiatura e dialoghi: Age&Scarpelli, Scola ; da un soggetto di Age&Scarpelli ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dramma della gelosia : tutti i particolari in cronaca
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 9 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.78:1, letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Durante una manifestazione politica, Oreste, un muratore romano di quarantacinque anni, sposato con una donna molto più anziana di lui, conosce Adelaide, una procace fioraia, della quale si innamora, pienamente ricambiato. Il loro amore fila in perfetta armonia, fino al giorno in cui Adelaide non fa la conoscenza di Nello - un pizzalolo toscano - al cui fascino non riesce a resistere. Provando per entrambi la stessa attrazione, la donna cerca di dividere equamente i propri favori, ma la situazione non garba ad Oreste, il quale cade nella morsa di una gelosia morbosa.. (cinematografo.it)

Splendor

Videoregistrazioni: DVD

Splendor [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola7

Titolo e contributi: Splendor [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Splendor
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 7 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ad Arpino, un piccolo centro del sud, Jordan, proprietario del cinema "Splendor", è costretto a chiuderlo per mancanza di spettatori: sommerso dai debiti, tradito dalla defezione del pubblico, ha tentato tutto il possibile per evitare di vendere il suo locale ad un commerciante, che vuol farne un grande magazzino. Egli ha provato invano sia i cicli culturali che l'avanspettacolo con spogliarello, che pure trovava tanto avvilente.. (cinematografo.it)

La cena

Videoregistrazioni: DVD

La cena [Videoregistrazione] / soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola10

Titolo e contributi: La cena [Videoregistrazione] / soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (127') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La cena
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 10 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1, letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Di sera, quando arriva l'ora di cena, un ristorante comincia lentamente a riempirsi. Nello staff ci sono Flora, la proprietaria, Arturo, il marito malato, Diomede, il capocameriere, Maurizio, un cameriere poeta, Duilio, lo chef molto nervoso. Ai tavoli, ecco Pezzullo, maestro in pensione, solo; Isabella con la figlia Sabrina che con difficoltà confida alla mamma l'intenzione di fare il noviziato in convento; Lolla, che invita uno dopo l'altro alcuni spasimanti salvo alla fine preferire il manesco marito.. (cinematografo.it)

Il viaggio di Capitan Fracassa

Videoregistrazioni: DVD

Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Vincenzo Cerami, Fulvio Ottaviano, Silvia Scola ; tratto dal libro Capitan Fracassa di Theophile Gautier ; sceneggiatura: Ettore Scola, Furio Scarpelli ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola11

Titolo e contributi: Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Vincenzo Cerami, Fulvio Ottaviano, Silvia Scola ; tratto dal libro Capitan Fracassa di Theophile Gautier ; sceneggiatura: Ettore Scola, Furio Scarpelli ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (132') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il viaggio di Capitan Fracassa
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 11 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel Seicento, un malconcio gruppo di comici, in viaggio su di un carro dalla Spagna alla Francia, dopo aver sostato nel fatiscente castello del giovane barone Sigognac, riprende il cammino per Parigi accogliendo sul trespolo l'inesperto e squattrinato nobile. Questi, che è stato affidato alle cure di Pulcinella dal vecchio servo, suscita le attenzioni della smorfiosa Serafina e della timida Isabella (nipote e pupilla dello spaccone Matamoro), due attrici che fanno parte della compagnia insieme al capocomico Tiranno, al vanesio Leandro, a madama Leonora e alla giovane Zerbina.. (cinematografo.it)

Una giornata particolare

Videoregistrazioni: DVD

Una giornata particolare [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola2

Titolo e contributi: Una giornata particolare [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una giornata particolare
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 2 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: È il 6 maggio 1938 e la Roma fascista è accorsa sulle strade per festeggiare Hitler, venuto in visita da Mussolini. In un caseggiato popolare Antonietta, moglie disfatta da sei maternità e dalla fatica di una fanatica "camicia nera" e lei stessa fascista convinta, ha un album colmo di foto e"detti" del Duce, incontra, inseguendo un pappagallo fuggito dalla gabbia, un suo coinquilino, Gabriele, ex annunciatore radiofonico cacciato dal servizio con l'accusa di essere un "sovversivo" ma, in realtà, perché è un omosessuale.. (cinematografo.it)

La congiuntura

Videoregistrazioni: DVD

La congiuntura [Videoregistrazione] / scritto da Ruggero Maccari e Ettore Scola ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola17

Titolo e contributi: La congiuntura [Videoregistrazione] / scritto da Ruggero Maccari e Ettore Scola ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La congiuntura
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 17 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 16/9, 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un giovane principe romano, Giuliano, affascinato dalle grazie di una ragazza inglese, Jane, decide di accompagnarla in Svizzera a bordo della sua automobile con targa diplomatica. In realtà Jane intende utilizzare l'ingenuo corteggiatore e le sue prerogative di diplomatico per trasportare in Svizzera, senza rischi, un'ingente somma di denaro.. (cinematografo.it)

L'arcidiavolo

Videoregistrazioni: DVD

L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola21

Titolo e contributi: L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'arcidiavolo
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 21 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quando, nell'anno 1478, Papa Innocenzo VIII e Lorenzo dè Medici riescono a concludere una pace soddisfacente dopo un lungo periodo di ostilità, nell'inferno le potenze demoniache, con a capo Belzebù, si mettono in allarme e decidono di passare al contrattacco inviando sulla terra l'Arcidiavolo Belfagor in sembianze umane ed il suo valletto Adramelek.. (cinematografo.it)

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?

Videoregistrazioni: DVD

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Fausto Saraceni e Gianni Hecht Lucari ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola6

Titolo e contributi: Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Fausto Saraceni e Gianni Hecht Lucari ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (122') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 6 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Fausto Di Salvio, un editore, parte per l'Angola in compagnia di un suo fedele collaboratore, il ragionier Ubaldo Palmarini, allo scopo di ritrovare il cognato Titino Sabatini del quale, andato in Africa anni addietro lasciando la moglie Marisa, manca da mesi qualsiasi notizia. Seguendo le tracce che questi si è lasciato alle spalle, i due scoprono che Titino è stato di volta in volta camionista, mercenario, missionario, ingegnere.. (cinematografo.it)

Passione d'amore

Videoregistrazioni: DVD

Passione d'amore [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari e Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola20

Titolo e contributi: Passione d'amore [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari e Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Passione d'amore
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 20 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nelle estenuanti foschie di un autunno, al confine con le Alpi, tra i nitriti dei cavalli e il tambureggiare dei loro zoccoli sui sentieri sassosi e le stupide battute degli ufficiali di un presidio sperduto, la bruttissima Fosca riesce a fare innamorare di sè un giovane capitano e gli lascia in eredità, dopo una violenta e distruggitrice passione, la sua malattia, la sua infelicità di creatura solitaria e oltraggiata. (cinematografo.it)