Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Alexander Langer
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Staffler, Gerd
× Data 2019

Trovati 3 documenti.

Mostra parametri
I ladini in Alto Adige

Videoregistrazioni: DVD

I ladini in Alto Adige [Videoregistrazione] : Verso il futuro di una regione alpina / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2019

Titolo e contributi: I ladini in Alto Adige [Videoregistrazione] : Verso il futuro di una regione alpina / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2019

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (30') : color., son. ; 12 cm

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I ladini in Alto Adige
Nota:
  • Lingue: italiano, tedesco
  • Sottotitoli: sincronizzato italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Un tempo erano stanziati in una regione alpina che si estendeva dal Danubio a nord fino al Lago di Garda a sud, dal Passo del San Gottardo a ovest a Trieste ad est, abitata da Celti e Reti. Dopo la conquista dei Romani nel 15 d.C., i Reti assimilarono il latino volgare di funzionari e soldati, trasformandolo in una particolare lingua romanza. Oggi il romancio e il ladino vengono parlati solo in tre isole linguistiche. Da 35.000 Romanci nei Grigioni svizzeri, 30.000 Ladini nelle 5 valli dolomitiche e in Friuli. Con il Pacchetto, dopo la seconda guerra mondiale furono introdotte, almeno per i Ladini dolomitici, misure di tutela scritte.

Vie nella roccia viva

Videoregistrazioni: DVD

Vie nella roccia viva [Videoregistrazione] / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2019

Titolo e contributi: Vie nella roccia viva [Videoregistrazione] / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2019

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (30') : color., son. ; 12 cm

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vie nella roccia viva
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: L’Alto Adige, con le sue scoscese montagne e strette valli costituisce una sfida per l’ingegneria stradale. Chi percorre oggi le comode strade di montagna difficilmente si rende conto che alcune zone per secoli sono rimaste quasi tagliate fuori dal resto del mondo e raggiungibili solo con estrema difficoltà per vie lunghe e impervie. Tre diversi esempi di difficili costruzioni stradali e differenti soluzioni tecniche sono le strade che si snodano in Val Sarentino, Val d’Ega e Val Badia. Una cosa le accomuna: il fatto che fu necessario costruirle in parte nella viva roccia, dovendo superare anguste forre e torrenti impetuosi.

Silvius Magnago. Una vita per la politica

Videoregistrazioni: DVD

Silvius Magnago. Una vita per la politica [Videoregistrazione] / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2019

Titolo e contributi: Silvius Magnago. Una vita per la politica [Videoregistrazione] / regia di Klaus Romen ; sceneggiatura di Gerd Staffler

Pubblicazione: Bolzano : Video Cap : Rai Südtirol : Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro Audiovisivi, c2019

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (30') : color., son. ; 12 cm

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Silvius Magnago. Una vita per la politica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Leader storico della Südtiroler Volkspartei/Partito Popolare Sudtirolese per 34 anni dal 1957 al 1991 e Landeshauptmann /Presidente della Provincia autonoma di Bolzano per 28 anni, dal 1960 al 1989, Silvius Magnago è nato a Merano nel 1914. Il documentario ripercorre la sua storia dall’opzione per la Germania e la ferita sul monte caucasico, alla fondazione della SVP, dalla famosa rivendicazione Los von Trient (Via da Trento) all’impegno per l’autonomia sullo sfondo degli attentati negli anni Sessanta, fino al Pacchetto, le divisioni interne del partito e la quietanza liberatoria che pose fine alla vertenza.