Beinhaltet: Keinen der folgenden Filter
× Schlagwort Konflikt
Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Namen Frigeri, Francesco
× Material DVD/Video

Gefunden 4 Dokumente.

Parameter anzeigen
Il caso Moro

DVD

Il caso Moro [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Giuseppe Ferrara ; soggetto di Robert Katz autore del libro I giorni dell'ira ; sceneggiatura di Robert Katz, Armenia Balducci, Giuseppe Ferrara ; prodotto da Mauro Berardi per la Yarno Cinematografica ; regia di Giuseppe Ferrara

Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005 ; Italia : Yarno Cinematografica, 1986

I grandi film

Titel / Autor: Il caso Moro [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Giuseppe Ferrara ; soggetto di Robert Katz autore del libro I giorni dell'ira ; sceneggiatura di Robert Katz, Armenia Balducci, Giuseppe Ferrara ; prodotto da Mauro Berardi per la Yarno Cinematografica ; regia di Giuseppe Ferrara

Veröffentlichung: Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005 ; Italia : Yarno Cinematografica, 1986

Physische Beschreibung: 1 DVD (112') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: I grandi film

Datum:2005

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Il caso Moro
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: Il nove maggio 1978 la tragica vicenda del rapimento di Aldo Moro si concludeva con l'assassinio dello statista ad opera di un nucleo delle brigate rosse, dopo cinquantacinque giorni di prigionia. Il film vuole essere la ricostruzione di questo periodo dell'epoca in cui, per la prima volta dopo tanti anni di lotta politica, il partito comunista italiano sarebbe dovuto entrare nella maggioranza parlamentare, esprimendo fiducia al Governo Andreotti. Questo periodo fu segnato da angosce vivissime, da colpi di scena e vide lacerazioni profonde anche all'interno dei singoli partiti, tra coloro che propugnavano la fermezza e la salvaguardia delle Istituzioni e quelli invece che erano disponibili alla trattativa per la sua liberazione (Cinematografo)

Segreti segreti

DVD

Segreti segreti [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; soggetto di Giuseppe Bertolucci ; sceneggiatura di Giuseppe Bertolucci e Vincenzo Cerami ; prodotto da Gianni Minervini per la A.M.A. Film, Istituto Luce, Ital Noleggio Cinematografico ; regia di Giuseppe Bertolucci

Italia : A.M.A. Film : Istituto Luce : Ital Noleggio Cinematografico, 1984 ; Italia : Istituto Luce, c2004

Cineteca Luce

Titel / Autor: Segreti segreti [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Bertolucci ; soggetto di Giuseppe Bertolucci ; sceneggiatura di Giuseppe Bertolucci e Vincenzo Cerami ; prodotto da Gianni Minervini per la A.M.A. Film, Istituto Luce, Ital Noleggio Cinematografico ; regia di Giuseppe Bertolucci

Veröffentlichung: Italia : A.M.A. Film : Istituto Luce : Ital Noleggio Cinematografico, 1984 ; Italia : Istituto Luce, c2004

Physische Beschreibung: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Reihen: Cineteca Luce

Datum:1984

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Segreti segreti
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • In custodia
  • Per tutti
  • DVD area 2
Den Titel teilen

Abstract: A Venezia, Laura, una borghese terrorista, uccide un compagno nel momento in cui questi viene ferito durante un attentato ad un magistrato. Poi si rifugia nella villa materna presso Bologna, dove l'accoglie la vecchia tata Gina che l'adora. Ma Gina intuisce che Laura ha un segreto e lascia la casa. Laura raggiunge allora in città la madre Marta, che sta passando qualche giorno in una clinica per assistere Renata (press'a poco coetanea di Laura) che ha tentato il suicidio. Le due amiche dovranno poi partire insieme per una vacanza a Parigi. Intanto la giovane sorellastra del terrorista ucciso - Rosa - incontra fortuitamente in treno Laura che l'aveva invano cercata al suo recapito di Roma, dove Rosa lavora e vive sola, essendo in disaccordo con la madre Maria. Sebbene Rosa abbia avuto dall'autorità un "identikit" dell'assassina, non riconosce Laura. I Carabinieri sono però sulle tracce di quest'ultima, ne perquisiscono l'appartamento e la madre, sconvolta per l'accaduto e la rivelazione dell'attività di Laura, si uccide gettandosi dalla finestra. Laura viene arrestata e, in preda a una crisi, rivela al giudice nomi e rifugi dei suoi compagni. Ma anche il magistrato che l'interroga è una donna, Renata, che l'ascolta come in "trance": pochi istanti prima, dalle labbra innocenti della sua bambina, ha avuto la notizia che il marito la tradisce. (Cinematografo)

Mio fratello è figlio unico

DVD

Mio fratello è figlio unico [Videoregistrazione] / una produzione Italia, Francia Cattleya, Babe Films ; un film di Daniele Luchetti ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli, e Daniele Luchetti ; tratto dall'opera Il fasciocomunista di Antonio Pennacchi ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Daniele Luchetti

Milano : Warner Home Video, c2007

Titel / Autor: Mio fratello è figlio unico [Videoregistrazione] / una produzione Italia, Francia Cattleya, Babe Films ; un film di Daniele Luchetti ; soggetto e sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli, e Daniele Luchetti ; tratto dall'opera Il fasciocomunista di Antonio Pennacchi ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Daniele Luchetti

Veröffentlichung: Milano : Warner Home Video, c2007

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Datum:2007

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
Mio fratello è figlio unico
Notizen des Inhaltes:
  • Contiene anche: Dietro le quinte
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 1.85:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Den Titel teilen

Abstract: Le vicende dei fratelli Accio e Manrico che, sullo sfondo dell'Italia turbolenta degli anni '60 e '70, si trovano a preferire differenti percorsi di formazione e scelte di vita che li portano spesso a un duro confronto tra loro, senza però rinunciare mai a dimostrarsi reciproco affetto e solidarietà. (Cinematografo)

N

DVD

N [Videoregistrazione] : io e Napoleone / una coproduzione italo-francese-spagnola Cattleya, Babe Film, Alquimia Cinema ; un film di Paolo Virzì ; soggetto, sceneggiatura e dialoghi: Furio Scarpelli .. [et al.] ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Paolo Virzì

Italia : Cattleya ; Francia : Babe Film ; Spagna : Alquimia Cinema ; Italia : Medusa Video, 2007?

Titel / Autor: N [Videoregistrazione] : io e Napoleone / una coproduzione italo-francese-spagnola Cattleya, Babe Film, Alquimia Cinema ; un film di Paolo Virzì ; soggetto, sceneggiatura e dialoghi: Furio Scarpelli .. [et al.] ; prodotto da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz ; regia di Paolo Virzì

Veröffentlichung: Italia : Cattleya ; Francia : Babe Film ; Spagna : Alquimia Cinema ; Italia : Medusa Video, 2007?

Physische Beschreibung: 1 disco ottico elettronico (DVD) (103') : color., son. ; 12 cm

Datum:2007

Sprache: Italienisch (Sprache des Textes, der Filmmusik usw.)

Land: Italy

Werk:
N
Notiz:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL
Den Titel teilen

Abstract: Isola d'Elba, 1814. Napoleone, esiliato sull'isola toscana, viene accolto con entusiasmo dal popolo e dai nobili locali, ad eccezione del giovane maestro Martino Papucci, ultimogenito di una famiglia di commercianti di Portoferraio. Idealista e libertario poeta in erba, amante della bella Baronessa Emilia, Martino ha il segreto desiderio di uccidere il tiranno che ha tradito la rivoluzione e che ha mandato a morte sui campi di battaglia di tutta Europa tanti giovani che credevano in lui. L'occasione si presenta grazie ad un posto come scrivano e bibliotecario presso la dimora di Napoleone che il ragazzo accetta con entusiasmo convinto di poter portare a termine il suo progetto. Tuttavia, l'impresa si rivela più complicata del previsto.. (Cinematografo)